Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Don Giovanni. Le maschere della leadership

Don Giovanni. Le maschere della leadership

Autore: Beppe Carrella

Numero di pagine: 176

Gran parte della letteratura manageriale ignora il lato più oscuro della leadership, abitato da incompetenza, comportamento non etico e molto spesso persino malvagio, che questo libro cerca di mettere in evidenza. Entrare in un mercato significa anche toglierlo a qualcun altro, in un’eterna lotta tra preda e predatore. Il leader/predatore si nasconde molto bene, la sua maschera lo protegge, come ci insegna il mito di Don Giovanni. I manager dongiovanni hanno lampi di grande immaginazione, ma manca loro il timore nei confronti della vita e delle proprie azioni. La loro è una discesa nel profondo buio del vampirismo aziendale: l’importante è sfruttare il momento e massimizzarlo, per passare poi a un’altra vittima (una nuova azienda da prosciugare). Quale modello di leader sceglieremo di volere per il nostro domani? Siamo sicuri che un leader comprensivo possa conquistare lo stesso successo di uno autoritario, senza cosiddette buona educazione e umanità?

L'approccio psicosocioanalitico allo sviluppo delle organizzazioni

L'approccio psicosocioanalitico allo sviluppo delle organizzazioni

Autore: Dario Forti , Giuseppe Varchetta

Numero di pagine: 283
Contesti educativi e atteggiamenti di leadership

Contesti educativi e atteggiamenti di leadership

Autore: Èmiliane Rubat Du Mérac

Numero di pagine: 256

Il volume apre il dibattito sulla dimensione educativa dell’esperienza scolastica e indaga sul modo in cui l’offerta educativa per i ragazzi di quindici e sedici anni possa agire da stimolo o, al contrario, da freno per lo sviluppo di atteggiamenti di leadership e responsabilità. Sono state confrontate le esperienze dei ragazzi di due diversi ambienti educativi: la scuola secondaria di II grado e lo scautismo. Sono stati poi analizzati gli effetti di tali percorsi educativi sullo sviluppo di atteggiamenti come la responsabilità, la cooperazione, la conoscenza di sé e la capacità di emergere come “leader”.

Fratelli e sorelle in azienda

Fratelli e sorelle in azienda

Autore: Daniela Montemerlo

Numero di pagine: 208

La relazione fraterna una delle pi importanti della vita umana e assume connotazioni particolarmente critiche nelle famiglie imprenditoriali. Le ipotesi di fondo del libro sono che la relazione positiva tra Ňfratelli e sorelle in aziendaÓ, unita ad altri fattori, crei un Ňcapitale fraternoÓ fondamentale per la famiglia tutta e per lŐimpresa; che, al tempo stesso, si tratti di risorse delicate e sottoposte a ŇtrappoleÓ insidiose e sfidanti; che le trappole non siano inevitabili e vi si possa lavorare, individualmente e in gruppo, sia per prevenire le difficolt che per valorizzare le potenzialit del legame e del capitale fraterno a beneficio di tutti i soggetti coinvolti; che il capitale fraterno possa estendersi anche a relazioni diverse e a imprese non familiari. Il lettore accompagnato in un viaggio attraverso le varie sfaccettature del tema sulla base della letteratura di riferimento e dellŐesperienza diretta di decine di casi. La prima parte del libro inquadra il legame fraterno nei suoi tratti generali e nelle implicazioni che derivano dallŐappartenenza al sistema famiglia-propriet-impresa, e presenta il capitale fraterno e i suoi benefici lungo un arco temporale...

Leadership e team building di successo. Come si diventa leader di una squadra vincente

Leadership e team building di successo. Come si diventa leader di una squadra vincente

Autore: Luisa Macciocca Massimo , Raffaele Massimo

Numero di pagine: 358
Fondazioni di origine bancaria: innovazione ed evoluzione. Scelte strategiche e modelli gestionali emergenti

Fondazioni di origine bancaria: innovazione ed evoluzione. Scelte strategiche e modelli gestionali emergenti

Autore: Domenico Bodega , Gabriele Cioccarelli , Stefano Denicolai , Pier Mario Vello

Numero di pagine: 189

100.729

Team leadership

Team leadership

Autore: Paolo Guenzi , Dino Ruta

Numero di pagine: 352

Cosa possono imparare i manager dagli allenatori di squadre sportive? E cosa possono imparare gli allenatori dai manager? Gli autori illustrano affinit e differenze fra sport e impresa, riassumono teorie e modelli sulla leadership, e individuano i comportamenti dei team leader capaci di influenzare la performance di una squadra. Propongono unŐinterpretazione innovativa sul ruolo degli allenatori nei club sportivi professionistici, evidenziandone un profilo di coach e uno di manager, e sviluppano un modello originale, applicabile a contesti organizzativi di diversa complessit, che interpreta la team leadership come credibilit costruita a quattro livelli interdipendenti: motivazione individuale, spirito di squadra, sincronizzazione organizzativa e reputazione nellŐambiente. Il libro contiene interviste a 18 allenatori professionisti, ciascuno protagonista di una storia personale straordinaria, unica e ricca di suggestioni. Inoltre, episodi e aneddoti citati da oltre 50 allenatori rappresentano un potente bagaglio di esperienze concrete, di segreti e trucchi del mestiere messi a disposizione di allenatori e manager.

Scommettere sulle persone. La forza della leadership distribuita

Scommettere sulle persone. La forza della leadership distribuita

Autore: Roberto Di Monaco , Silvia Pilutti

Numero di pagine: 210

Imprenditrici, imprenditori e dirigenti delle piccole e medie imprese italiane lavorano con tutte le loro forze per il successo delle aziende. Questo libro propone loro una scelta netta tra i modelli di direzione, che poggia sulla discussione dei risultati di ricerche e riflessioni pubblicati su importanti riviste italiane e internazionali. Scommettere sulle persone non è uno slogan, ma la sintesi di una strategia concreta di direzione d’impresa che, a conti fatti, potrebbe essere il modo per tradurre, nell’impresa italiana di oggi, le potenzialità dell’organizzazione 4.0, di cui molto si parla per i suoi aspetti tecnologici e poco per le sue implicazioni strategiche e organizzative. Sta emergendo, dai più attenti osservatori, un’idea nuova di leadership, che potrebbe finalmente valorizzare i molti saperi e talenti dell’Italia che produce, diffusi nei territori e nelle piccole imprese. Mettere in pratica la leadership distribuita vuol dire, secondo questa proposta, ricca di esempi e ipotesi di azione, trovare la via per cooperare e fare innovazione, a misura di imprese e territori.

I Populismi tra Economia e Politica

I Populismi tra Economia e Politica

Autore: Antonella Coco , Pietro Fantozzi , Lorenzo Viviani

Numero di pagine: 392

Il volume è il frutto di un lavoro di ricerca empirica e di riflessione teorica sul populismo come un modo di ricerca di legittimità che si manifesta nella lotta per il potere politico, le cui radici fanno riferimento ai processi di mutamento delle basi sociali delle democrazie contemporanee. Studiare il populismo in una prospettiva di sociologia politica richiede di confrontarsi non solo con le molteplici forme assunte da partiti e leader populisti, ma di analizzare la sfida apportata dalle attuali dinamiche della modernizzazione alla democrazia rappresentativa e alla concezione tradizionale della politica. Il libro propone una lettura critica della “struttura di opportunità” in cui emergono i populismi nelle democrazie occidentali, con l’obiettivo di chiarire la natura del fenomeno rispetto ad altri concetti delle scienze sociali, soprattutto in riferimento al processo di personalizzazione della politica. Al pari della relazione fra capitalismo e democrazia, nelle democrazie contemporanee si ripropongono alcuni temi centrali della sociologia, quali la tensione tra potere tecnocratico e comunità politica, il rapporto tra crescita economica e sostenibilità, la rinnovata ...

Leadership sottosopra. Come orientarsi quando tutto si muove?

Leadership sottosopra. Come orientarsi quando tutto si muove?

Autore: Gabriele Gabrielli

Numero di pagine: 187

1420.1.178

La deriva populista delle democrazie

La deriva populista delle democrazie

Autore: Danilo Ilari

Numero di pagine: 132

Nel panorama nazionale e internazionale si manifesta una diffusa insofferenza verso le strutture tradizionali della politica. Una politica che si fa sempre più spettacolo, con i cittadini che si calano nel ruolo di tifosi, pronti a battere le mani o a fischiare. In questo sistema di attrazione e repulsione, i leader populisti con i loro slogan a effetto riescono a catalizzare l’attenzione e il sentimento di rivincita dei cittadini verso una classe politica considerata ormai marcia.

La fine della Leadership - Nuovi modi di essere, fare e pensare all’epoca della complessità

La fine della Leadership - Nuovi modi di essere, fare e pensare all’epoca della complessità

Autore: Cristian Flaiani

Numero di pagine: 288

Cambiano le persone, cambiano le famiglie, cambia la società, cambiano le relazioni, cambia il lavoro, cambia la scuola. In un mondo fortemente segnato da una profonda mutazione antropologica cosa vuol dire ancora essere “leader”? Quale Leadership è ancora possibile? Quale modello di Leadership risponde alle persone di oggi, alle relazioni di oggi, alla scuola di oggi, al lavoro di oggi, alla vita di oggi? Il modello «classico» della Leadership non funziona più e non è più utile al mondo che viviamo. Proprio per questo abbiamo elaborato un nuovo modello culturale denominato “La Leadership debole”, che assume la vulnerabilità e la fragilità come tratti costitutivi dell'Essere e che lavora per trasformare la crisi in opportunità, il danno in talento, la precarietà in apertura di orizzonti, il peso del reale nella leggerezza del possibile, il difetto in virtù, la ferita in occasione di rinascita, la disperazione in nuova speranza.

I leader educativi. La dirigenza scolastica nelle scuole dell'autonomia

I leader educativi. La dirigenza scolastica nelle scuole dell'autonomia

Autore: Alessandro Artini

Numero di pagine: 256
Leadership cooperativa. La gestione innovativa delle organizzazioni a scopo cooperativo

Leadership cooperativa. La gestione innovativa delle organizzazioni a scopo cooperativo

Autore: Flavio Sangalli , Maurizio Mantovani

Numero di pagine: 200
Corpo, politica e territorio

Corpo, politica e territorio

Autore: Fiammetta Ricci

Numero di pagine: 456

Sono lieta di accogliere nella Collana “Passato e presente” gli Atti del I Convegno di Studi, curati da Fiammetta Ricci, che il Centro di Ricerche di Iconologia, Simbolica politica e del Sacro di Teramo (C.R.I.S.I.S) ha organizzato su una tematica che, oltre ad essere particolarmente attuale nel panorama filosofico, si inserisce perfettamente nelle finalità del Centro per la filosofia italiana. E ricordo con piacere che l’animatore di un’iniziativa sul simbolico, che collega tra loro studiosi di varie università italiane realizzando una interessante rete attraverso cui il lavorio culturale si arricchisce, è proprio Giulio M. Chiodi, che presenta anche in questa sede un’interessante relazione. All’interno della riflessione sul simbolico per questo primo incontro, al quale si spera possano seguirne altri, C.R.I.S.I.S ha scelto il tema Corpo, politica e territorio. L’importanza di una riflessione sul tema è ben espressa dalle osservazioni di Domenica Mazzù quando nota che “il dibattito filosofico sul corpo diventa assolutamente decisivo e più che parlare di ‘fine’della filosofia, come si tende a fare in un mondo già di suo proteso a tutto consumare, c’è...

La Raza

La Raza

Autore: Stan Steiner

Numero di pagine: 393

Quando il Messico conquistò la sua indipendenza nel 1821, vasti territori che ne facevano parte rientrarono nelle mire dei vicini Stati Uniti. Negli anni successivi gli USA ne conquistarono il controllo a prezzo di guerre e contraddizioni: parliamo di California, Texas, Nevada, Arizona, Utah e parte del Nuovo Messico, Colorado e Wyoming. Tali territori erano abitati non solo da popolazioni di nativi (i cosiddetti «pellerossa») ma anche da meticci di lingua spagnola, molti dei quali proprietari e coltivatori diretti che vennero spossessati a viva forza e costretti a prestare la loro manodopera nei grandi latifondi anglosassoni che andavano nascendo. La Raza, pubblicato per la prima volta nel 1972 nell’ambito della collana di antropologia «Occidente a confronto», è diventato un classico della letteratura che si può identificare come antropologia politica. Di fronte alle decisioni dell’Amministrazione americana condotta da Donald Trump, quest’opera di Stan Steiner rimane un contributo indispensabile per cogliere il radicamento di una popolazione e di una cultura nel territorio degli Stati Uniti d’America.

Fare sviluppo locale

Fare sviluppo locale

Autore: Everardo Minardi

Con la realizzazione di questo testo si intende mettere in evidenza un lavoro formativo sviluppatosi tra il 2006 e il 2012 presso la Università di Teramo nell’ambito di un dottorato di ricerca incentrato sul tema Sviluppo locale e politiche sociali; e al tempo stesso, un lavoro di ricerca sul campo che ha portato a riconoscere la dimensione dello sviluppo come processo di valorizzazione non solo del capitale economico, ma anche e soprattutto delle risorse ambientali del territorio abruzzese, in maniera integrata con il capitale sociale e culturale della popolazione locale. Ciò ha consentito di mettere in evidenza che sono possibili, proprio a partire dalle sedi di alta formazione, applicazioni dei modelli e delle metodologie acquisite dalle scienze sociali (dall’antropologia alla economia) ai problemi dello sviluppo dei territori e delle comunità, in qualche maniera estranee ai trend dello sviluppo economico degli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso.

Immagini emergenti della leadership nelle organizzazioni

Immagini emergenti della leadership nelle organizzazioni

Autore: Cesare Kaneklin , Maria Cristina Isolabella

Numero di pagine: 195
La leadership della nuova scuola: fare la differenza nel 21° secolo

La leadership della nuova scuola: fare la differenza nel 21° secolo

Autore: D.A. Abrams

Numero di pagine: 64

Un leader è migliore quando la gente sa a malapena che esiste, quando il suo lavoro è fatto, il suo scopo soddisfatto, diranno: abbiamo fatto noi stessi. ---Lao Tzu Una delle cose che mi piace di più del mio percorso come leader è la prima parte del mio nuovo modello-scuola: essere uno studente per tutta la vita. Probabilmente ne sei uno, così, appena consideri le idee per lo sviluppo della leadership e il successo che sono coperti in questo libro. Credo che ognuno di noi che guida e che aspira a guidare trovi meglio divertirsi o eccellere in alcuni degli aspetti descritti nel mio modello forse più degli altri. Questo è ciò che è eccitante per me circa l'opportunità di imparare continuamente a crescere. Siamo in grado di individuare e approfondire quelle abilità e capacità su cui stiamo lavorando, quelle che sono più naturali per noi o meglio sviluppate, ma possiamo anche cominciare ad esplorare ed esercitare alcuni aspetti del modello di leadership della nuova scuola che possono essere meno familiari o nuovi. Ricordate quelle statistiche misere su come pochi amministratori delegati di Fortune 500 stanno utilizzando i social media!? Voi sapete che quei numeri...

Continuità generazionale e accordi familiari

Continuità generazionale e accordi familiari

Autore: Daniela Montemerlo

Numero di pagine: 252

Le ipotesi di fondo del libro sono che la continuit delle imprese familiari sia sottoposta a sfide sempre pi ardue e che il superamento di tali sfide richieda accordi familiari solidi. Sulla base di una rassegna critica della letteratura e dell'analisi di decine di casi, il libro tratta gli accordi familiari in tutti i loro aspetti. Il lettore cos accompagnato in una riflessione sui temi relativi ai rapporti tra famiglia proprietaria e impresa che hanno oggi maggiore necessit di essere affrontati attraverso accordi; sulla natura speciale di tali accordi, che devono conciliare la dimensione etico-affettiva dei legami di parentela e quella gerarchico-contrattuale delle relazioni economiche e professionali; sui tipi di accordi, che possono essere informali o scritti, mono o pluri-tematici, familiari in senso stretto, proprietari, aziendali o onnicomprensivi; su come scegliere il tipo pi adatto; su come realizzare l'accordo e gestire le situazioni conflittuali; su come dar vita a un insieme armonico di accordi nel tempo; in sintesi, su come sviluppare una capacit di accordo di lungo periodo che renda possibile ci che spesso ritenuto impossibile: avere e conservare al tempo stesso una...

Il Colloquio in psicologia clinica e sociale

Il Colloquio in psicologia clinica e sociale

Autore: Cesare Kaneklin

Numero di pagine: 352

Valutare approfonditamente le qualità personali nel mondo del lavoro è un compito affascinante, ma complesso e difficile. Capire e valutare le qualità manageriali e di leadership lo è ancora di più, soprattutto in un periodo storico-sociale come l'attuale nel quale sono emerse le terribili conseguenze della toxic leadership, delle psicopatologie manageriali e delle "malattie del potere". L'assessment delle capacità personali necessarie a una sana gestione dei ruoli di responsabilità è declinato nelle tre metodologie dei Colloqui Individuali di psicodiagnosi, degli Assessment Center e Development Center, e dei Test psicologici. L'insieme di queste tecniche psicodiagnostiche della personalità è collocato nel contesto della gestione meritocratica delle risorse umane e delle teorie della leadership e del management. È inoltre proposta un'analisi del "Modello delle competenze" ed un commento critico sulle sue applicazioni organizzative. La valutazione in profondità del soggetto è illustrata nell'ottica qualitativa - psicodinamica, clinica e sociale - e nella prospettiva della psicologia positiva integrata con le conoscenze che provengono dalle teorie della personalità...

Post-it per ripensare il lavoro. Quando il valore non è solo quello che si conta

Post-it per ripensare il lavoro. Quando il valore non è solo quello che si conta

Autore: Gabriele Gabrielli

Numero di pagine: 177

1420.1.138

Ciò che resta della democrazia

Ciò che resta della democrazia

Autore: Geminello Preterossi

Numero di pagine: 208

Derive oligarchiche, delegittimazione dei partiti, scollamento tra istituzioni e popolo, dominio dei poteri economici. Perché proprio quando la democrazia sembra diventata ovvia, la partecipazione deperisce e il potere reale diventa sempre più opaco e indiscutibile? Può rinascere un'energia politica nuova e dissidente che rompa il conformismo del discorso pubblico dominante, rilanciando la sovranità democratica e la dimensione sociale dei diritti, oggi gravemente minacciate?

Il buon governo

Il buon governo

Autore: Mario Minoja

Numero di pagine: 214

Questo libro presenta i risultati della ricerca dell’ISVI (Istituto per i Valori d’Impresa) sul tema “Bene comune e comportamenti responsabili nelle imprese e nelle istituzioni”. Tale ricerca si proponeva l’obiettivo di identificare gli elementi alla base del buon governo e della buona gestione di organizzazioni produttive diverse – imprese, enti locali, aziende sanitarie, istituti non profit –, nonché i valori imprenditoriali che ne sono all’origine. I contributi e le riflessioni che vi sono contenute attingono soprattutto alle undici “storie di imprese e di istituzioni” raccontate nel primo libro scaturito dalla ricerca, ma valorizzano anche altre esperienze e casi conosciuti dagli autori. Il libro vuol essere un contributo per promuovere e praticare la cultura del buon governo e della buona gestione in ogni ambito produttivo, evidenziando i valori che ne sono alla base e il loro concreto esplicarsi, nella consapevolezza che il perseguimento del bene comune – inteso come sviluppo armonico, integrale e sostenibile delle persone, dei territori e dell’intero Paese – è frutto dell’azione corale di tutti i tipi di organizzazioni produttive che vi sono...

Dall'esploratore al traghettatore. Un percorso di sviluppo della leadership per il cambiamento

Dall'esploratore al traghettatore. Un percorso di sviluppo della leadership per il cambiamento

Autore: Emanuele Kettlitz , Luca Spreafico

Numero di pagine: 160

Ultimi ebook e autori ricercati