
L'amico di Gesù
Numero di pagine: 144Non è un romanzo ma una storia dove d’inventato c’è ben poco e questo poco nasce negli spazi che la lettura dei Vangeli lascia all'immaginazione e alla ricerca storica, per cui può essere ritenuto molto prossimo alla cronaca dei fatti come sono realmente accaduti. Per questo non ho mai distorto il racconto evangelico per ottenere effetti narrativi o emotivi, ma ho inserito direttamente nel racconto della vita di Gesù, tratto da una sintesi, nella più probabile cronologica, dei fatti esposti nei Vangeli, domande, risposte e commenti che aiutano a comprendere quanto in essi vi è narrato. La forma teatrale adottata utilizza alcuni personaggi che hanno vissuto la storia e da due personaggi esterni, uno che formula le domande che può farsi un normale lettore, e l’altro, un esperto biblico che fornisce le risposte e le ambienta con ricostruzioni storiche delle varie situazioni in cui questi fatti sono avvenuti. per me è stata una felice esperienza che mi ha fatto sentire l’amico discreto di Gesù che l’ha seguito con trepidazione e gli ha voluto bene.