Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Més enllà de les pregàries

Més enllà de les pregàries

Autore: Josefina Planas

Numero di pagine: 278

Aquest volum analitza l’elaboració dels llibres d’hores, lectures pies que van tenir una gran difusió en els darrers segles medievals, en sintonia amb els postulats de la devotio moderna,una sensibilitat religioque propugnava un tipus de recitació intimista. L’interès d’aquesta publicació recau en el fet d’aplegar, per primera vegada al nostre país, un conjunt d’estudis dedicats a l’anàlisi de llibres d’hores meridionals, singulars per les seves variants textuals i iconogràfiques respecte als il·lustrats en altres territoris europeus. Sota el guiatge d’investigadors i professors universitaris, de reconeguda trajectòria internacional, es fa un recorregut per la producció d’aquesta tipologia de llibre de devoció en diferents regnes i estats europeus, mantenint una línia de continuïtat entre les darreres manifestacions artístiques medievals i inicis del Renaixement. Aquestes aportacions generen vies de recerca que avancen en l’estudi de la matèria o plantegen noves propostes metodològiques basades en l’examen de la memòria i la identitat. En aquest context, no ha estat un impediment revisar l’exquisida producció miniada d’un artista...

Le ragioni della scrittura

Le ragioni della scrittura

Autore: Stefano Zamponi

Numero di pagine: 354

I saggi pubblicati in questo volume affrontano due momenti fondamentali della storia della scrittura latina in Italia: definizione e diffusione della nuova scrittura libraria che ha dominato l’Occidente fra XIII e XVI secolo, cioè la littera textualis; caratteri e varietà della scrittura e del libro ‘all’antica’, invenzioni che l’Umanesimo italiano ha consegnato alla cultura europea. A questi temi si affiancano riflessioni di ordine metodologico su strumenti concettuali e finalità della ricerca paleografica.

Dispositio carminum Catulli

Dispositio carminum Catulli

Autore: Susanna Bertone

Numero di pagine: 360

At the dawn of the Renaissance, Liber Catulli was difficult to read not only for the text but also for the arrangement of the poems: few were identified, even less had titles or graphical devices to mark them. After a century, nevertheless, the book became a poetic collection in modern terms: what happened? This work provides an overview of the process, comparing paratestual evidences in latest manuscripts and first printed editions of Catullus, in order to better understand his concrete transmission, types of book or poem titles used by scribes and their relations with the meaning of the text. Following a time criterion, the author collected the most relevant paratextual facts in witnesses, searching for the innovations and constants: the first seems to coincide with philological vanguards of the XV century, while the second sheds useful lights on contamination phenomenon, that deeply affects the transmission of Catullus. This book helps to trace an outline of the comprehension of the poems and fata libelli from the late XIV to early XVI century.

Critica del testo (2004) Vol. 7/1

Critica del testo (2004) Vol. 7/1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 577

Storia, geografia, tradizioni manoscritte Presentazione, di Roberto Antonelli, Gioia Paradisi e Arianna Punzi (p. vii-ìx) Eugenio Burgio, I volgarizzamenti oitanici della Bibbia nel XIII secolo (un bilancio sullo stato delle ricerche) (p. 1-40) Maria Careri, Paolo Rinoldi, Copisti e varianti: codici gemelli nella tradizione manoscritta della Geste de Guillaume d’Orange e della Geste des Loherains (p. 41-104) Salvatore Luongo, L’epica spagnola medievale: aspetti della tradizione (p. 105-126) Gioia Paradisi, Enrico II Plantageneto, i Capetingi e il «peso della storia». Sul successo della Geste des Normanz di Wace e della Chronique des ducs de Normandie di Benoît (p. 127-162) Arianna Punzi, Le metamorfosi di Darete Frigio: la materia troiana in Italia (con un’appendice sul ms. Vat. Barb. lat. 3953) (p. 163-211) Maria Laura Palermi, Histoire ancienne jusqu’à César: forme e percorsi del testo (p. 213-256) Roberto Benedetti, Frammenti arturiani. Percorsi e nuove individuazioni: l’Estoire del saint Graal (p. 257-293) Fabrizio Cigni, Per la storia del Guiron le Courtois in Italia (p. 295-316) Daniela Delcorno Branca, La tradizione della Mort Artu in Italia (p. 317-339)...

L’editoria italiana nell’era digitale - Tradizione e attualità

L’editoria italiana nell’era digitale - Tradizione e attualità

Autore: Accademia della Crusca

Numero di pagine: 244

L’e-book celebra la grande tradizione del libro italiano: si apre con la storia del libro italiano dalle origini della stampa ai giorni nostri (G. Chiarle); una carta mostra i luoghi in cui fiorirono le prime tipografie (F. Sabatini); F. Malaguzzi descrive alcune splendide rilegature d’arte, mentre L. M. Sebastiani si sofferma sulle iniziative per la catalogazione e la rivitalizzazione delle biblioteche nazionali e M. Biffi illustra la biblioteca digitale dell’Accademia della Crusca. C. Marazzini presenta dieci grandi opere italiane nate all’estero, mentre L. Tomasin esamina l’editoria italiana in Svizzera. E. Lanfranchi affronta il ruolo storico e futuro dei vocabolari con interviste ai maggiori lessicografi italiani. Chiude l’opera il glossario su “Le parole del libro” (a cura di A. Musazzo).

Gaspare Ambrogio Visconti e la Milano di fine Quattrocento

Gaspare Ambrogio Visconti e la Milano di fine Quattrocento

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 417

Negli ultimi due decenni del Quattrocento la Milano sforzesca vive uno sviluppo stupefacente, che in breve la pone al passo con gli altri centri del Rinascimento. A determinare questa svolta, spesso in anticipo e con maggiore acume rispetto alle scelte di Ludovico il Moro, è un’élite cittadina ricca e curiosa, tra cui spicca il nome di Gaspare Ambrogio Visconti. Aristocratico appartenente alla più antica gens lombarda, mecenate raffinato che accoglie nella sua casa musicisti, uomini di lettere e artisti al pari di Bramante, poeta in volgare capace di cimentarsi con tutti i principali generi letterari in voga, la figura del Visconti è qui indagata per la prima volta da una specola pluridisciplinare, nel tentativo di restituirne l’immagine complessa e l’influenza esercitata sull’ambiente milanese.

Masterpieces of the J. Paul Getty Museum: Photographs

Masterpieces of the J. Paul Getty Museum: Photographs

Autore: Gordon Baldwin , Julian Cox , Michael Hargraves , Judith Keller , Anne Lyden , John McIntyre , Weston Naef , Katherine Ware

Numero di pagine: 128

The J. Paul Getty Museum’s collection of over one hundred thousand images is among the most comprehensive holdings of rare and important photographs in the world. It ranges from daguerreotypes to work by contemporary photographers such as Frederick Sommer and Manuel Alvarez Bravo. The fifty selections in this Italian-language volume include Walker Evans’s Citizen in Downtown Havana, The Whisper of the Muse by Julia Margaret Cameron, and Georgia O’Keeffe: A Portrait by Alfred Stieglitz, as well as photographs by Carleton Watkins, André Kertész, Man Ray, Lisette Model, and many others. Each image is described in detail by the curatorial staff of the Department of Photographs at the Getty Museum.

Gli anni con Laura Diaz

Gli anni con Laura Diaz

Autore: Fuentes Carlos

Numero di pagine: 508

Nata nella regione di Veracruz da una famiglia di latifondisti, Laura Diaz conosce presto gli slanci e i contrasti della rivoluzione: è lottando per una società più giusta che il fratellastro Santiago trova la morte. Quella prima figura maschile l'accompagnerà negli anni e segnerà profondamente la sua esistenza. Il matrimonio con un leader sindacale porta Laura a Città del Messico, dove conosce, negli ambienti intellettuali, l'inquietudine, la sete d'esperienza e una forza interiore inesauribile. È grazie a queste risorse che la protagonista continua il suo cammino, vivendo nuovi amori e nuove perdite: la passione per un ambasciatore spagnolo esiliato dal franchismo, la morte del figlio e del nipote, l'affetto di un americano.

Il silenzio di Laura

Il silenzio di Laura

Autore: Paula Fox

Numero di pagine: 224

Alla vigilia del loro ennesimo viaggio, questa volta per l’Africa, Laura Maldonada Clapper e suo marito Desmond si trovano in una stanza d’albergo a New York. Sorseggiano scotch e soda in attesa dei loro tre ospiti, che non incontrano da molto tempo: Clara Hansen, la timida e ombrosa figlia avuta da Laura durante il primo, burrascoso e romantico matrimonio, Carlos Maldonada, l’inquieto ed eccentrico fratello, e il malinconico editor Peter Rice, l’amico di sempre. Ma quello che dovrebbe essere un festoso saluto prima della partenza si trasforma rapidamente in una cinica e claustrofobica esplosione di risentimento familiare. Così, in sette meravigliosi atti, dalla stanza d’albergo all’elegante ristorante in cui i personaggi si trasferiscono per la cena, ognuno si scopre affascinato e terrorizzato da un legame di odio che lo tiene morbosamente avvinto agli altri più dell’affetto e dell’amore. Fino a quando ciò che aleggia su di loro come un’indefinita premonizione si materializzerà nella rivelazione del drammatico segreto che Laura nasconde, costringendo i protagonisti a una crudele e definitiva resa dei conti. Dopo il grande successo di Quello che rimane, torna ...

Scrivere il volgare fra Medioevo e Rinascimento

Scrivere il volgare fra Medioevo e Rinascimento

Autore: Nadia Cannata , Maria Antonietta Grignani

Numero di pagine: 235
L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design

L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design

Autore: Paolo D'Achille , Giuseppe Patota

Numero di pagine: 226

Con questo libro l’Accademia della Crusca partecipa alla XVI Settimana della lingua italiana nel mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dedicata, in questo 2016, al rapporto fra l’italiano e la creatività, che ha nei marchi, nei costumi, nella moda e nel design (termine inglese quanto a forma, ma italianissimo quanto a storia) quattro manifestazioni – anche linguistiche – del tutto speciali. Al volume, curato da Paolo D’Achille e Giuseppe Patota, hanno collaborato linguisti, paleografi e grandi esperti in ciascuno dei quattro settori: Floridia Benedettini, Cristina Bigliatti, Enzo Caffarelli, Gabriella Cartago, Antonio Ciaralli, Lorenzo Coveri, Simona Finessi, Federica Fiori, Diego Fiorini, Annalisa Nesi, Giuseppe Sergio, Andrea Viviani, Maria Teresa Zanola. In Italia e nel mondo l’Accademia della Crusca è uno dei principali e più antichi punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana e la sua promozione nel mondo. Sostiene l’attività scientifica e la formazione di ricercatori nel campo della lessicografia e della linguistica; diffonde la conoscenza storica della lingua e la coscienza critica della sua...

Coluccio Salutati e l'invenzione dell'umanesimo

Coluccio Salutati e l'invenzione dell'umanesimo

Autore: Teresa De Robertis , Giuliano Tanturli , Stefano Zamponi

Numero di pagine: 397

S. 229-230: Illustration und Beschreibung einer Vergil-Handschrift des 11. Jahrhunderts aus dem Besitz von Coluccio Salutati, jetzt in der Universitätsbibliothek Basel, Mscr. F II 23 (von Martin Steinmann).

I manoscritti medievali di Vicenza e provincia

I manoscritti medievali di Vicenza e provincia

Autore: Nicoletta Giovè Marchioli , Leonardo Granata , Martina Pantarotto , Giordana Mariani Canova , Federica Toniolo

Numero di pagine: 272

Accompanying CD-ROM contains ... "335 immagini a colori ad alta risoluzione dei codici descritti."--Jacket.

Censimento dei codici dell'epistolario di Leonardo Bruni: Manoscritti delle biblioteche italiane e della Biblioteca apostolica Vaticana

Censimento dei codici dell'epistolario di Leonardo Bruni: Manoscritti delle biblioteche italiane e della Biblioteca apostolica Vaticana

Autore: Lucia Gualdo Rosa , James Hankins

Numero di pagine: 494
Il Libro d'ore di Bonaparte Ghislieri

Il Libro d'ore di Bonaparte Ghislieri

Autore: Giancarlo Benevolo , Peter Kidd

Numero di pagine: 247

"The Book of Hours encompasses miniatures of artists active in central and northern Italy, who signed the individual pages that they decorated.Amico Aspertini painted the Adoration of the Shepherds (fol. 15v), Pietro Perugino the Martyrdom of St Sebastian (f. 132v), Lorenzo Costa realized David with the Lyre, Francesco Francia St. Jerome in the Wilderness (fol. 127v), and Matteo da Milano the scene of the Annunciation (fol. 74v). The full-page illuminations are embellished with decorated borders inspired to important archeological sites. The ornament that appears in the margins of the illuminations reproduce floral and zoomorphic motifs influenced by the decor of the ‘Grotte’ (caves) of the Esquiline Hill in Rome.The Esquiline Hill was the place where the remains of Nero’s Domus Aurea (Golden House) were uncovered in 1480. The findings of ornamental elements in that site highly influenced the artists of the Ghilslieri Book of Hours. The binding is remarkable because of the quality of its execution. It is made of morocco leather decorated with floral patterns on colored silk. Two semi-precious stones embellish both covers. Each cover shows at the center a roundel featuring...

Ultimi ebook e autori ricercati