Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Siete stati lì. Storie e vite finite sui giornali

Siete stati lì. Storie e vite finite sui giornali

Autore: Fabio Galati , Laura Montanari

Numero di pagine: 64

Due giornalisti che lavorano a “Repubblica” raccontano la fame che sbarca a Milano, vite di naufraghi, di calciatori senza memoria, di coccodrilli al “New York Times”, del pescatore di Hanoi che per mestiere raccoglie i corpi dei suicidi, di Denise seppellita come Pablo, dello scrittore Saramago che ha lasciato senza finale il suo ultimo personaggio. Sono storie prese dalla realtà, ma raccontate come non potevano finire su un giornale: in forma di monologhi teatrali. Dagli esteri alla cronaca, dallo sport all’economia fino alle previsioni del tempo, per ogni monologo una vita. Trasfigurata dalla fantasia degli autori. Questi testi sono stati interpretati dagli allievi del Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze) diretti da Stefano Massini.

Per sempre il nostro numero 10

Per sempre il nostro numero 10

Autore: Laura Montanari

Numero di pagine: 40

Lorenzo era pieno di sogni e di allegria. Una sera tornava a casa in motorino da un concerto. Non beveva alcolici, non faceva uso di droghe. Quello che l’ha investito e ucciso, sì. È stato un incidente o un omicidio stradale? Come si vive la scomparsa di un amico, di un fratello, di uno di noi? Le parole scritte sui social network, le lacrime, le storie che restano: “noi abbiamo scavalcato la notte e i mesi, noi abbiamo scagliato sassi al mare e urlato il tuo nome. Noi ci siamo chiesti mille volte perché. Ma il silenzio ci ha sbranato sempre. L’ultima volta adesso: lasciandoci vivi”.

Monte dei Paschi - I 300 Protagonisti

Monte dei Paschi - I 300 Protagonisti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 410

La Banca Monte dei Paschi di Siena è vittima o protagonista del più grande scandalo finanziario italiano del ventunesimo secolo? Tra protagonisti invisibili che hanno guadagnato milioni di euro in cariche inutili e consulenti, clienti che hanno preso i soldi in prestito senza restituirli alla banca, "mazzette" al 5% della banca del buco e suicidi sospetti, siamo di fronte all'epilogo più clamoroso o ad una nuova rinascita?

Mao e me. Cento italiani in Cina (appresso a un ministro)

Mao e me. Cento italiani in Cina (appresso a un ministro)

Autore: Ennio Greco

Da Pechino a Shanghai, passando per Chongqing – mostro urbano di 30 milioni di abitanti – cento italiani (appresso a un ministro) vengono travolti dalla Cina in esplosione. E il gruppo è quello “tipico” che si accompagna ai potenti: piccoli imprenditori, politici, faccendieri e una schiera di personaggi senza alcuna definizione possibile. Libro di satira feroce e cinica (ai limiti della perfidia), Mao e me è la storia del viaggio visto attraverso gli occhi dello speechwriter della delegazione, costretto a viaggiare con una figlia adolescente e del tutto priva di limiti. In dieci giorni, il protagonista e tutti i partecipanti non solo scopriranno la Cina, ma cambieranno anche il modo di vedere l’Italia, tra i presagi tristi di un mondo che sta scomparendo per far posto a un mondo nuovo. Forse migliore? Non mancate di scoprirlo scaricando e leggendo questo ebook che cambierà molte delle vostre idee sulla Cina e anche sull’Italia.

Ottantesimo anniversario 1923-2003 Liceo Righi, Bologna

Ottantesimo anniversario 1923-2003 Liceo Righi, Bologna

Autore: Liceo scientifico Augusto Righi

Numero di pagine: 276
Perchè

Perchè

Autore: Lucrezia De Domizio Durini

Numero di pagine: 312

Attraverso il racconto di una testimone privilegiata, che ha vissuto e vive in prima persona da più di quarant'anni, eventi che hanno definito il dna sociale e politico tra la fine degli anni sessanta e l'inizio del nuovo secolo, questo ebook traccia un'immagine inedita, ricca di spunti psicologici e di riflessioni sul mondo della cultura e dell'arte contemporanea italiana e internazionale. Scritto con uno stile diretto ed empatico, il libro è rivolto non solo algli addeti ai lavori ma aun pubblico ampio, che può facilmente avvicinarsi, appassionarsi, come in un romanzo, a un mondo spesso sognato, ma sconosciuto, per comprendere le trame anche le più nascoste, i giochi e i "doppi giochi", e vivere così da protagonista lo star system della cultura e dell'arte.

Allargamento dell'Europa a Est e rapporto tra corti costituzionali e corti europee

Allargamento dell'Europa a Est e rapporto tra corti costituzionali e corti europee

Autore: Oreste Pollicino

Numero di pagine: 571
Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Democrazia rappresentativa e referendum nel Regno Unito

Democrazia rappresentativa e referendum nel Regno Unito

Autore: Alessandro Torre , Justin O. Frosini

Numero di pagine: 456
Il ventennale dello scioglimento pacifico della Federazione ceco-slovacca. Profili storico-politici, costituzionali, internazionali

Il ventennale dello scioglimento pacifico della Federazione ceco-slovacca. Profili storico-politici, costituzionali, internazionali

Autore: Angela Di Gregorio , Alessandro Vitale

Numero di pagine: 226

A vent’anni di distanza, la “separazione di velluto” fra Repubblica ceca e Slovacchia, formalizzata il primo gennaio 1993, rimane un evento di grande rilevanza e di notevole attualità per gli studi giuridico-politici, geografici e storico-sociali. L’intera attuale riflessione sulla cessazione dell’esistenza di uno Stato, sulla successione legittima alla sua dissoluzione, sui possibili processi di separazione incruenta e consensuale, sulle crescenti aspirazioni all’autogoverno e al pluralismo e sulla proliferazione di nuovi attori statali – anche in Europa – non può prescindere da questo caso-studio, che continua a stimolare articolate riflessioni in tema di crisi e mutamento dello Stato territoriale moderno, della legittimità interna, di teoria federale e di relazioni interetniche. Questo avvenimento storico e politico-costituzionale, decisivo per la trasformazione dell’Europa, ha costituito un punto di riferimento nella complessa questione del riconoscimento di nuovi Stati sorti da una separazione e rimane un’utile lente per leggere anche, come hanno cercato di fare gli autori dei contributi al volume, alcune fra le più controverse e attuali questioni...

Rivoluzioni silenziose: 
l’evoluzione costituzionale 
della Gran Bretagna 
tra la Glorious Revolution 
e il Great Reform Act

Rivoluzioni silenziose: 
l’evoluzione costituzionale 
della Gran Bretagna 
tra la Glorious Revolution 
e il Great Reform Act

Autore: Ugo Bruschi

Numero di pagine: 500

Un re che fugge gettando il gran sigillo del regno nel Tamigi, una nuova dinastia di sovrani che il Parlamento chiama da lontano saltando con disinvoltura oltre cinquanta pretendenti con maggior diritto al trono, un gruppo di ministri che si pongono al centro del sistema senza un solido appiglio normativo ed una figura di Primo Ministro che si afferma malgrado le alte grida di chi contesta l’incostituzionalità del suo ruolo, il passaggio dall’Inghilterra alla Gran Bretagna, al Regno Unito, che talvolta sembra più il frutto dell’espansione inglese che la nascita di una realtà nuova, la Corona che perde una ad una (quasi tutte) le sue gemme, mentre la rivoluzione, o almeno il precipitare nel caos, appare a più riprese dietro l’angolo. Tutto si può dire, fuor che la storia della costituzione britannica in quel secolo lungo che va dalla Glorious Revolution del 1688, con la cacciata del re cattolico Giacomo II e l’arrivo di Guglielmo d’Orange, alla grande riforma elettorale del 1832, sia monotona. In questo arco di tempo si formano le istituzioni che daranno vita all’illustre modello di Westminster, destinato a diventare quasi un mito nella storia (e nella politica)...

I giudici di common law e la (cross) fertilization. I casi di Stati Uniti d'America, Canada, Unione Indiana e Regno Unito

I giudici di common law e la (cross) fertilization. I casi di Stati Uniti d'America, Canada, Unione Indiana e Regno Unito

Autore: Pamela Martino

Numero di pagine: 168
La comunità di stati indipendenti a più di venti anni dalla dissoluzione dell'Urss

La comunità di stati indipendenti a più di venti anni dalla dissoluzione dell'Urss

Autore: Caterina Filippini

Numero di pagine: 260
Le caccie di Lorenzo Tornieri Vicentino poemetti quattro. Seconda edizione riveduta e corretta dall'Autore

Le caccie di Lorenzo Tornieri Vicentino poemetti quattro. Seconda edizione riveduta e corretta dall'Autore

Autore: Lorenzo Tornieri

Il surrealismo in filosofia: verso un’inutile poesia?

Il surrealismo in filosofia: verso un’inutile poesia?

Autore: Leonardo Caffo

Numero di pagine: 101

“Silenzio ... rumore: e la filosofia cerca l’origine. La trova? Si perde. Dinnanzi alla ragione tutto appare ordinato, ma poi crolla. Comincia la poesia: e più che la realtà ci sembra quasi un surrealismo. La più importante considerazione surrealista della filosofia è il totale assoggettamento alla dimensione immaginifica. Ogni tipo di verità, tale in quanto tangibile, è trascesa a vantaggio della metafora. Ma questo non è certo un libro di filosofia! Nella filosofia contemporanea vale l’involucro e raramente si guarda al seme che c’è all’interno: questo seme è la poesia. Nessuno può mettere a tacere il pensiero, men che meno il pensiero stesso, perché se è vero che a Roma abbiamo incontrato il primo umanesimo, adesso è tempo di congedarlo verso un rinnovato surrealismo del pensiero: «solo i dettagli sono interessanti»”. (Thomas Mann)

Dalla Russia con dolore. Il nuovo disordine mondiale

Dalla Russia con dolore. Il nuovo disordine mondiale

Autore: Giulio Sapelli

Numero di pagine: 116

Il passaggio dall’ordine al disordine internazionale è la cifra del nostro tempo. Le speranze suscitate dalla fine della Guerra fredda si sono trasformate in un incubo ancor più inquietante. Le grandi nazioni stentano a trovare una via d’uscita che restituisca al mondo l’equilibro perduto. La Russia è al centro di questo dramma. Non soltanto perché c’è Putin, ma perché l’uscita caotica dal comunismo e la politica occidentale verso il grande Stato euroasiatico hanno fatto tornare d’attualità la questione russa. È proprio questo il punto che discute in questo saggio, pungente e illuminante, Giulio Sapelli che cerca di farci vedere una realtà che i telegiornali non ci raccontano. Un discorso di Putin sulla situazione internazionale, una sua intervista all’emittente tedesca ARD e infine un’intervista di Michail Khodorkovsky, oppositore di Putin, completano questo testo che esce dagli schemi ripetuti.

Lasciare l'Unione europea

Lasciare l'Unione europea

Autore: Paola Mariani

Numero di pagine: 274

Il 23 giugno 2016 la maggioranza dei cittadini del Regno Unito si è espressa a favore dell’uscita del loro Stato dall’Unione europea. L’inaspettato esito del referendum britannico ha segnato l’inizio di una nuova era nel processo d’integrazione, predisposto geneticamente ad allargamenti ed adesioni di nuovi Stati, cogliendo tutti impreparati. Il Regno Unito in primis, che si trova oggi ad affrontare l’uscita da un’organizzazione sovranazionale che dal 1973 esercita molte funzioni statali, con conseguenti nuove questioni giuridiche di natura domestica di incerta soluzione. Ma anche l’Unione europea e i suoi Stati membri, per i quali l’uscita di un importante partner qual è il Regno Unito prospetta molti dubbi di natura giuridica, oltre che incertezza in termini politici ed economici. Se si guarda alla Brexit da una prospettiva dell’Unione e del suo diritto, si evidenziano due piani di analisi: il primo è quello più esterno e riguarda le modalità attraverso le quali il Regno Unito cesserà di essere una della Alte Parti contraenti dei Trattati fondativi dell’Unione. Il secondo livello è di natura interna e riguarda le modalità con le quali...

Confessioni di un malandrino

Confessioni di un malandrino

Autore: Marco Lino Ferrario

Numero di pagine: 220

“Il mio nome è Rufo, l’eretico, il brigante, l’assassino”. Fra i monti sperduti della Lunigiana così inizia la storia di Rufo, narrata in prima persona dal protagonista. La vicenda si svolge all’inizio del XIII secolo, sotto il segno della potente casata dei Malaspina, snodandosi fra borghi, casolari e antiche foreste sull’Appennino. Vagando senza fissa dimora intorno al valico di monte Bardone, Rufo affronta la dura lotta per la sopravvivenza osservando il mondo con il suo sguardo ingenuo e curioso. Testimone di avventure, leggende, fantasie popolari, scoprirà l’amore inavvicinabile di una nobile fanciulla finché, nella parabola della sua esistenza, un incontro inatteso segnerà definitivamente un punto di non ritorno.

Non è un paese per onesti. Storia e storie di socialisti perbene

Non è un paese per onesti. Storia e storie di socialisti perbene

Autore: Elio Veltri

Numero di pagine: 300

Prima militante socialista, poi sindaco per caso, ematologo, deputato, polemista instancabile, autore di bestsellers, come L’odore dei soldi (con Marco Travaglio) e I soldi dei partiti (con Francesco Paola). In una sola parola, un uomo coerente. Non è un paese per onesti. Storia e storie di socialisti perbene è il diario appassionato e scomodo di uno dei protagonisti del dibattito politico e civile italiano. Le battaglie in Comune per il nuovo Piano regolatore e una città a misura d’uomo, l’impegno in consiglio regionale, gli scandali nella sanità e il periodo buio di Mani pulite. La storia di un’altra italia raccontata tra le delusioni nei Palazzi del potere e l’entusiamo autentico della gente comune. Con una prefazione di Carlo Rossella, una postfazione di Vittorio Emiliani e un inserto fotografico originale.

L’immobiliarista. Assassinio a Porto Cervo

L’immobiliarista. Assassinio a Porto Cervo

Autore: Antonio Larcos

Numero di pagine: 210

La vittima è un immobiliarista della capitale, ucciso mentre era in vacanza con la moglie e i collaboratori, presenti al momento dell’assassinio e colti alla sprovvista. Era un personaggio in vista e dietro suggerimento dei vertici della polizia il caso è seguito sia dal commissario sardo Pileri, prossimo alla pensione, che dal flemmatico collega romano Nico Gangi Chiodo. Le indagini partono dalla moglie della vittima, impegnata in una relazione extraconiugale. Sembrerebbe il classico triangolo con morto ma come spesso accade, la realtà supera l’immaginazione. L’inchiesta procede alternando sviluppi prevedibili a colpi di scena, sino ad allargarsi verso Roma, scandagliando il passato dell’immobiliarista. Nella rappresentazione del mondo dei milionari che frequenta la Costa Smeralda si colgono elementi di critica sociale, diretti a fornire spunti di riflessione al lettore. È la storia di un omicidio in cui le abitudini della vittima, il suo appartenere all’élite dei fortunati, hanno un ruolo nefasto sul suo destino. Il finale regala un colpo di scena del tutto inaspettato, rivelando che nella ricerca della verità niente è come sembra.

Le libertà di uno stronzo

Le libertà di uno stronzo

Autore: Vincenzo Cappella

Numero di pagine: 114

Andreas, poco più che ventenne, vive in una indefinita località della provincia italiana. Le sue giornate scorrono identiche e un po’ noiose, fin quando gli giunge voce che in paese c’è una setta satanica dedita alle messe nere. Un po’ per noia e un po’ per curiosità Andreas si ritrova faccia a faccia con il capo della setta, Paride. Dopo una prova di ammissione viene a tutti gli effetti considerato un adepto e può così partecipare ai rituali. All’inizio questi sembrano avere come unico scopo sesso e droga, ma la violenza vera è dietro l’angolo e si manifesterà in un’atroce escalation. Paride trascinerà Andreas in una spirale di alienazione e brutalità che lo porterà ad allontanarsi dalla famiglia, dalla sua ragazza, dagli amici, trasformando la vita precedente in un ricordo. La situazione precipiterà giorno dopo giorno, fin quando Andreas saprà cogliere un’occasione di riscatto.

Voglio fare la giornalista

Voglio fare la giornalista

Autore: Paola Zannoner

Numero di pagine: 352

Mia è cresciuta, ha quattordici anni e con lei è cresciuta anche la sua passione per la scrittura. Stavolta ha deciso di mettersi alla prova attraverso il linguaggio giornalistico per raccontare la vita vera. Mia vuole fare la giornalista! Non è facile scovare la notizia e i personaggi per la cronaca o l’inchiesta, ma lei non è certo il tipo che si perde d’animo. A ispirarla ci pensano il suo cane Robbi (affetto da sindrome da acquisto compulsivo), la sua amica Jenny (in cerca dell’anima gemella) e Sean, il suo dolcissimo (e gelosissimo) ragazzo di cui è sempre più innamorata. Un romanzo avvincente, pieno di humour e sentimenti, attraverso il quale vengono svelati i principali segreti di un affascinante mestiere. Voglio fare la giornalista è il secondo titolo della serie bestseller da oltre 150.000 copie vendute, iniziata con Voglio fare la scrittrice.

Stai parlando con me? 100 battute da film indimenticabili

Stai parlando con me? 100 battute da film indimenticabili

Autore: Stefano Cipriani

Numero di pagine: 121

Tra le centinaia di classifiche che ogni anno vengono sfornate dagli Enterteinment Media, quella delle migliori battute cinematografiche è tra le più popolari e, inspiegabilmente, anche tra le più stabili: non sono molti, infatti, i film che assurgono allo status di cult movie, in grado cioè di penetrare talmente nell’immaginario collettivo da modificare anche il linguaggio, i modi di dire, persino in popolazioni e culture disparate e distanti da quella di origine della pellicola. Se i motivi che fanno di una battuta un’espressione quasi proverbiale sono sostanzialmente imperscrutabili, è curioso però notare come l’“affetto” da fan per una determinata scena o un certo dialogo in un film particolarmente amato prevarichi spesso su altri criteri, effettivamente più “scientifici”, che invece dovrebbero essere i presupposti di una buona traduzione. L’ascolto della battuta originale, quindi, riserverà non poche sorprese e capiterà, magari, di scoprire che quello che credevamo essere un aforisma riconosciuto e riconoscibile a qualsiasi latitudine, nel contesto originale “suonava” in maniera completamente diversa e, forse, aveva un significato del tutto...

106 tweet sull’ottimismo. Superare le preoccupazioni

106 tweet sull’ottimismo. Superare le preoccupazioni

Autore: Davide Da Dalt

Numero di pagine: 115

Un veleno per la nostra vita, ma non siamo costretti a berlo! Oggi la vita contemporanea è sempre più frenetica e alienante e spesso ci porta a credere di essere veramente occupati soltanto quando siamo preoccupati. Quando avvertiamo che le preoccupazioni si stanno facendo strada in noi, è meglio prendersi qualche minuto e provare a disinnescarle. Questo ebook che si può leggere nel tempo di bere una camomilla, raccoglie molte riflessioni utili per tenere a bada le preoccupazioni che, se lasciate libere di agire sul nostro animo, rischiano di renderci la vita impossibile. Scopriremo così che questi mostri spaventosi, che oscurano con la loro ombra la nostra vita, sono in gran parte frutto della nostra immaginazione e non esistono nel mondo reale. Potrete leggere inoltre molti tweet sul coraggio, una predisposizione dell’animo per lo più travisata, che trova la sua più nobile espressione nell’accettare la paura.

Il terrore

Il terrore

Autore: Arthur Machen

Numero di pagine: 133

All’epoca della Prima guerra mondiale, mentre il continente europeo è devastato dalla violenza inaudita del conflitto in corso, in un angolo remoto dell’Inghilterra la popolazione deve fare i conti con una serie di eventi luttuosi e inspiegabili. La spiegazione più ovvia sembra quella di una diabolica macchinazione dei Tedeschi, che la propaganda bellica soprannomina “Unni” per sottolinearne la spietata ferocia. A dispetto di tutte le apparenze, però, non sono loro gli artefici del misterioso Terrore che è calato implacabile sulla tranquilla campagna inglese: anzi, nessun uomo lo è. In un crescendo di smarrimento angoscioso, si fa strada nella mente dei testimoni un’ipotesi sconvolgente: il momentaneo sovvertimento di un ordine stabilito che disegna scenari apocalittici, accompagnato dalla brutale consapevolezza di una realtà dalla quale forse non si potrà più tornare indietro. L’uomo ha infranto un patto sacro: ha scelto di non essere più Uomo.

e-mood - numero 5

e-mood - numero 5

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 0

“e-mood” è un magazine in ebook nato dalla collaborazione tra l’agenzia letteraria Thèsis Contents e l’editore digitale goWare. Il suo scopo è quello di offrire ai lettori digitali narrazioni dal e del mondo contemporaneo, approfondimenti critico-letterari con un occhio attento all’attualità, al costume, alla politica ed all’economia al tempo dell’andata al digitale. In questo numero 5: Bruno di Marta Casarini; Nuovi media: Parolai e vanagloriosi di Jonathan Franzen; Dieci regole per scrivere… e farsi leggere di Giacomo Fontani; Scrittura che cambia, supporto di lettura pure di Elisa Pozzana; La setta di Alex B. Di Giacomo; Credete nella condivisione? di Lorenzo Coccoli; La gattara di Alessia Coppola; Il contenuto è il Re di Elisa Baglioni; La mietitrice di anime di Cataldo Cazzato & Salvatore Lecce; Metafore dell’assenza/1 Gruppo Stimmung (Paolo Dell’Elce, Armando Di Antonio, Attilio Gavini) e Mario Giacomelli a cura di Rita Ciprelli; Urban mood: Sadside Project a cura di Riot Van; Il cartello di Giorgio Pirazzini; Lo scudo di Achille di Valentina Sonzogni; Il perditempo di Stefano Caso; Speculare sull’arte di Davide Dal Sasso; Un posto schifoso di...

Vecchi versus giovani

Vecchi versus giovani

Autore: Giulio Sapelli

Numero di pagine: 110

In alcuni paesi sviluppati, come l’Italia, potrebbe accadere un fatto insolito da secoli: che i nati nel Secondo millennio, una volta adulti, stiano peggio dei loro genitori. Succederebbe che invece di un miglioramento, si avrebbe un conflitto, quasi di classe, tra le generazioni, tra i ricchi e i tutelati da una parte, e gli anziani, i poveri e gli abbandonati, i giovani, dall’altra. Che è successo? I genitori si sono mangiata tutta la torta? Non è assolutamente così, dice Giulio Sapelli, economista e sociologo, attentissimo osservatore dei fenomeni del mondo contemporaneo. E allora com’è? Sapelli ci dà la sua versione che, come al solito, stupisce. La pubblicazione contiene anche, in italiano, il discorso di Steve Jobs a Stanford, il suo testamento ideale ai giovani; uno scritto giovanile di Piero Gobetti, uno dei maggiori intellettuali pubblici indipendenti; le riflessioni di Gramsci dal carcere sul rapporto tra le generazioni; un discorso memorabile di Piero Calamandrei sulla Costituzione e i giovani; e infine il testo di una veemente mail di un giovane meridionale allo stesso Giulio Sapelli.

Ultimi ebook e autori ricercati