L'influenza dei cartoni animati violenti sui bambini
Autore: Laura Bellotti
Questa ricerca è basata in parte su una raccolta di dati quantitativa e in parte su dati qua-litativi. Lo scopo è quello di verificare se vi è una relazione fra i cartoni animati violenti e i comportamenti aggressivi ed antisociali dei bambini. Inoltre con essa si vuole anche appu-rare se la presenza di fratelli maggiori incrementa le occasioni di visione di cartoni animati violenti e di conseguenza, le azioni aggressive, da parte dei fratelli minori. In seguito alla sottomissione di questionari, ai bambini del secondo ciclo di SE, sono sta-ti ricavati e analizzati i dati che hanno permesso la stesura delle conclusioni. Oltre a questo, sono stati raccolti e analizzati anche i dati inerenti le risposte alle interviste dei docenti e quelli ottenuti dall'osservazione diretta sul campo dei due bambini estremi (con comporta-menti generalmente positivi o negativi) di SI. Dall'analisi di questi dati, è emerso che vi è un'influenza da parte della televisione sui bambini che si manifesta in modo "aggressivo" soprattutto alla SI. Per quanto riguarda la SE invece avviene attraverso il look, la moda, e i gadget. Inoltre è emersa anche una rela-zione tra fratelli maggiori e comportamento ...