Nuovo vocabolario italiano-latino compilato ad uso delle scuole Luigi Della Noce e Federico Torre
Autore: Luigi Della Noce ,
Numero di pagine: 2525
Vocabolario universale latino-italiano italiano-latino ... compilato e in nuovo ordine disposto ... da Antonio Bazzarini e Bernardo Bellini
Numero di pagine: 1691
Vocabolario italiano-latino compilato dall'abate Giuseppe Pasini ad uso delle regie scuole di Torino nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbj più eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua ed inoltre un co
Numero di pagine: 567
Vocabolario italiano-latino compilato ad uso delle scuole da Luigi Della Noce e Federico Torre
Autore: Luigi Della Noce ,
Numero di pagine: 791
Vocabolario latino-italiano compilato ad uso delle scuole da Luigi Della Noce e Federico Torre
Autore: Luigi Della Noce ,
Numero di pagine: 526
Dizionario siciliano italiano latino
Autore: Michele del Bono ,
Nuovo Mandosio vocabolario italiano - latino e latino - italiano compilato colla scorta dei migliori r più recenti vocabolarii
Autore: Carlo Mandosio ,
Numero di pagine: 806
Del ritmo nel verso latino
Autore: Bartolomeo Fontana ,
Numero di pagine: 61
Cornelii Schrevelii lexicon manuale graeco-latino-italicum iuxta editionem Amsterodamensem 1709 auctum
Autore: Kornelis Schrevel ,
Numero di pagine: 500
Dittionario ouero Tesoro della lingua volgar, latina. Raccolto da m. Pietro Galesini ... Con diligente osseruatione, & immitatione dei piu' nobili scrittori antichi latini, ... Con il dittionario latino nel fine accommodato alle voci volgari d'esso Tesoro ... Di m. Cesare Mirani Calderino veronese
Autore: Pietro ca. 1520-ca. 1590 Galesini ,
Il nuovo Mandosio vocabolario latino-italiano e italiano-latino
Numero di pagine: 752
Vocabolario italiano e latino, diviso in due tomi;
Vocabolario Italiano-Latino
Vocabula latini, italique sermonis ex aureis, et optimis scriptoribus collecta, ac in duos libros distributa ...
Numero di pagine: 766
Epistolario italiano, francese, latino
Autore: Samuel David Luzzatto ,
Numero di pagine: 1072
La pronunzia dell' ó dell' é latino nelle nostre scuole
Autore: Pio Rajna ,
Numero di pagine: 14
Dittionario volgare e latino... per M. Filippo Venuti,...
Autore: Filippo Venuti ,
Opere recate in volgare con note e col testo latino a riscontro
Autore: Marcus Tullius Cicero ,
Vocabolario italiano-latino e latino-italiano accomodato all'uso delle scuole d'Italia di Carlo Mandosio
Autore: Carlo Mandosio ,
Numero di pagine: 406
Vocabolario italiano-latino e latino-italiano accomodato all'uso delle scuole d'Italia con vocabolario domestico inserito ai suoi luoghi ed in fine i nomi di persone, provincie, citt{ di Carlo Mandosio
Autore: Carlo Mandosio ,
Numero di pagine: 472
Latino, Commentato In Lingua Toscana, e ridotto a la sua vera latinita ... da Giovanni Fabuni ... Nel Fine E Aggiunto La Interpretatione De La lingua volgare (etc.)
Autore: Publius Terentius Afer ,
Numero di pagine: 648
Il Terentio latino comentato in lingua Toscana da Giovanni Fabrini da Fighine
Autore: Publius Terentius Afer ,
Il Terentio latino, comentato in lingua toscana, e ridotto a la sua vera latinita
Autore: Publio Terencio Africano ,
Numero di pagine: 438
Il Terentio latino comentato in lingua toscana e ridotto a la sua vera latinita da Giovanni Fabrini da Fighine
Autore: Publius Terentius Afer ,
Il Nuovo marxismo latino americano
Autore: Giancarlo Santarelli ,
Numero di pagine: 374
Minerva rassegna internazionale
Opere di Giambattista Vico ...
Autore: Giambattista Vico ,
Lexicon latino-italicvm
Autore: Celestino Durando ,
Numero di pagine: 703
Fatti e detti memorabili dei greci, latini e italiani proposti come soggetti di composizione nelle scuole con note ed avvertenze intorno al modo di trattarli ... [di] Antonino Tumminello
Autore: Antonino Tumminello ,
Numero di pagine: 319
Dizionario piemontese, italiano, latino e francese
Autore: Casimiro Zalli ,
Lexicon latini italique sermonis in usum scholarum novum in ordine digestum atque emendatum
Autore: Tommaso Vallauri ,
Numero di pagine: 1032
Gli umanisti o lo studio del Latino e del Greco nel secolo XV in Italia
Autore: Giovanni Fioretto ,
Numero di pagine: 170
Dissertazione sulla polluzione diurna involontaria di Ernesto Wichmann. Tradotta dal latino in francese ed accresciuta di note dal dott. Stefano Sainte-Marie e dal francese trasportata in italiano e parimente corredata di varie altre annotazioni da Giuseppe Chiappari ..
Autore: Johann Ernst Wichmann , Giuseppe Chiappari ,
Numero di pagine: 120
Prediche del R. P. F. Luigi di Granata... Parte seconda [-terza]. Nuouamente di latino in lingua volgare tradotte dal R. M. Gio. Maria Tarsia Fiorentino...
Autore: Louis de Grenade ,
Numero di pagine: 16
Guida allo studio del latino medievale
Autore: Giovanni Cremaschi ,
Numero di pagine: 240
Grammatica della lingua latina
Autore: Johan Nikolai Madvig ,
Numero di pagine: 501
Primi principj della grammatica latina ad uso delle classi elementari estratti dal Metodo per studiare la lingua latina compilato da J. L. Burnouf prima traduzione italiana di Carlo Gatti sulla settima edizione francese
Autore: Jean Louis Burnouf ,
Numero di pagine: 192
Discussioni ...
Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati ,
Specchio della lingua latina di Giouan Andrea Grifoni da Pesaro. ... Vtile e necessario a ciascuno che desidera con ogni prestezza esser uero latino & non barbaro. Con la tauola nel fine
Autore: Giovanni Andrea Grifoni ,
Numero di pagine: 152
Fascino latino
Autore: Helen Bianchin ,
Numero di pagine: 160
Lei, Ariane Celeste, è un'affermata giornalista, reduce da un matrimonio fallimentare. Lui, Manolo del Guardo, è un importante uomo d'affari che deve trovare una babysitter per la piccola Christina. Ariane è impegnata a realizzare una serie di interviste a personaggi del mondo dell'economia, tra i quali figura anche Manolo del Guardo. Per poter svolgere al meglio l'incarico, è costretta a rimanere ospite nella villa del milionario per due giorni. Sebbene fin dall'inizio Manolo si mostri diffidente nei suoi confronti, lei non può fare a meno di provare per lui una certa attrazione. Così quando, al termine dell'intervista, Manolo le chiede di restare per occuparsi di sua figlia, proponendole addirittura il matrimonio, Ariane dapprima rifiuta, ma poi torna sui suoi passi e accetta. Solo per amore, però!