Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Latino e dislessia: riflessioni, buone pratiche, esperienze

Latino e dislessia: riflessioni, buone pratiche, esperienze

Autore: Marco Ricucci (ed.)

Il volume offre una panoramica meditata di buone prassi dell'insegnamento della lingua Latina e della lettura di testi letterari per studenti liceali con Dsa. In maniera narrativa, con esemplificazioni concrete, il testo propone innovatrici piste di lavoro, alla luce sia delle più aggiornate risultanze della ricerca scientifica sia delle più accreditate sperimentazioni didattiche attive sul tema. La miscellanea si completa anche di un contributo di due esperte in psicopedagogia che inquadrano l'argomento nel più ampio problema delle disabilità in una scuola davvero inclusiva. MARCO RICUCCI, La cultura deı fıorı: lo “sboccıare” deglı studentı con DSA nell’apprendımento della lıngua latına, pp. 1-9 DANIELA VENTURINI, Essere referente per allievi con DSA e insegnare latino al liceo classico vuol dire essere sempre in autoaggiornamento, pp. 10-25 ROSSELLA IOVINO, “Flipped perspective”. I DSA come risorsa e non come uno ostacolo per la didattica del latino, pp. 26-43 ELISA VERONESI, L’insegnamento del testo latino d’autore ad allievi con DSA, pp. 44-56 GAIA IMBROGNO, Latino e DSA: l’importanza dello stile cognitivo, pp. 57-74 VALERIA FRANCO,...

Il Falconiere di Jacopo Augusto Tuano... dall'esametro latino all'endecassillabo italiano trasferito, ed interpretato

Il Falconiere di Jacopo Augusto Tuano... dall'esametro latino all'endecassillabo italiano trasferito, ed interpretato

Autore: Jacques-Auguste de Thou

Valerio Massimo De i detti et fatti memorabili.Tradotti di latino in toscano da Giorgio Dati fiorentino

Valerio Massimo De i detti et fatti memorabili.Tradotti di latino in toscano da Giorgio Dati fiorentino

Autore: Valerius : Maximus

Numero di pagine: 300
Viaggio a Tivoli antichissima città latino-sabina fatto nel 1825. Lettere di Filippo Alessandro Sebastiani con rami

Viaggio a Tivoli antichissima città latino-sabina fatto nel 1825. Lettere di Filippo Alessandro Sebastiani con rami

Numero di pagine: 302
Libro de la guerra de Ghotti composto in lingua latina & fatto volgare da Lodovico Petroni

Libro de la guerra de Ghotti composto in lingua latina & fatto volgare da Lodovico Petroni

Autore: Leonardo Bruni

Numero di pagine: 174
Difesa della bolla d'Alessandro VII Ad sanctam contra gli sforzi dell'ultime due lettere provinciali, ed altri insulti e cavillazioni de' Giansenisti. Di Giacinto Bandoni, sacerdote romano

Difesa della bolla d'Alessandro VII Ad sanctam contra gli sforzi dell'ultime due lettere provinciali, ed altri insulti e cavillazioni de' Giansenisti. Di Giacinto Bandoni, sacerdote romano

Autore: Giovanni Battista De Benedictis

Numero di pagine: 544
Dizionario universale delle arti e scienze di Efraimo Chambers contenente le figure, le spezie, le proprietà, le produzioni, le preparazioni, e gli usi delle cose naturali e artifiziali. L'origine ... delle cose ecclesiastiche, civili, militari, e di commercio ... cui si aggiunge ... il supplemento di Giorgio Lewis ed una esatta notizia della geografia. Tomo primo (-ventunesimo)

Dizionario universale delle arti e scienze di Efraimo Chambers contenente le figure, le spezie, le proprietà, le produzioni, le preparazioni, e gli usi delle cose naturali e artifiziali. L'origine ... delle cose ecclesiastiche, civili, militari, e di commercio ... cui si aggiunge ... il supplemento di Giorgio Lewis ed una esatta notizia della geografia. Tomo primo (-ventunesimo)

Numero di pagine: 619
Il dittionario di Ambrogio Calepino dalla lingua latina nella volgare brevemente ridotto. Per lo signor Lucio Minerbi...

Il dittionario di Ambrogio Calepino dalla lingua latina nella volgare brevemente ridotto. Per lo signor Lucio Minerbi...

Autore: Ambrogio Calepino

Descartes

Descartes

Autore: Desmond M. Clarke

Numero di pagine: 608

Oggi Descartes è perlopiù ricordato per la celebre frase ‘Penso, dunque sono’, ma il suo più importante contributo alla storia delle idee fu il suo tentativo di costruire una filosofia in assoluta sintonia con la nuova concezione scientifica che si affermò nel Seicento. Descartes fu indubbiamente uno dei principali protagonisti della rivoluzione scientifica, contribuendo in modo rilevante a elaborarne i concetti chiave. In quattro delle sue maggiori opere elaborò un sistema che rispondeva alle esigenze delle nuove scienze, attirandosi così l’implacabile ostilità dei teologi sia cattolici sia calvinisti, legati a quella filosofia scolastica che Descartes sperava di rimpiazzare. Alcuni contemporanei insinuarono che le sue prove dell’esistenza di Dio nelle Meditazioni fossero talmente vane da far pensare che egli doveva essere in realtà un ateo mascherato, e che la sua discussione dello scetticismo serviva soltanto ad attizzare le fiamme del libertinismo. Descartes morì a Stoccolma senza che il mondo se ne accorgesse, ma ben presto diventò uno dei più famosi pensatori del XVII secolo, una posizione di cui continua tuttora a godere. Questa è una delle prime...

Biblioteca scelta de' padri della Chiesa greca e latina, ovvero Corso d'instruzione, e di eloquenza sacra per tutte le classi sociali di Maria Niccola Silvestro Guillon

Biblioteca scelta de' padri della Chiesa greca e latina, ovvero Corso d'instruzione, e di eloquenza sacra per tutte le classi sociali di Maria Niccola Silvestro Guillon

Numero di pagine: 665
Le due culture e il latino

Le due culture e il latino

Autore: Andrea Poli

Numero di pagine: 54

Il latino si trova sotto l’attacco di una politica sempre più lontana dalla cultura, di interessi economici che vogliono ridurre la formazione a semplice istruzione, di pedagogie alla moda, delle tecnologie e dell’informatica, ma anche di chi non ha saputo ripensare questo studio alla luce della linguistica, della psicologia cognitiva e della filosofia della scienza. Tesi centrali del libro sono che la traduzione dal latino attiva, in misura straordinariamente potente, le operazioni intellettuali fondamentali: secondo il quadro classico tracciato dalla scuola di Jean Piaget, induzione, deduzione e soluzione di problemi, ma anche formulazione e falsificazione di ipotesi; e che tradurre dal latino è il più potente esperimento di esercizio nell’uso del metodo della ricerca scientifica, fatto di problemi, congetture e confutazioni, trials and errors: apparente paradosso fondato sull’epistemologia di K. R. Popper e sugli studi di D. Antiseri.

Ultimi ebook e autori ricercati