
The book series Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie, founded by Gustav Gröber in 1905, is among the most renowned publications in Romance Studies. It covers the entire field of Romance linguistics, including the national languages as well as the lesser studied Romance languages. The editors welcome submissions of high-quality monographs and collected volumes on all areas of linguistic research, on medieval literature and on textual criticism. The publication languages of the series are French, Spanish, Portuguese, Italian and Romanian as well as German and English. Each collected volume should be as uniform as possible in its contents and in the choice of languages.
Nel Vuoto, l'anomalia situata al centro della galassia e che consiste di un indistruttibile "microuniverso" affamato di energia, devono migrare interi popoli, gli abitanti di molti pianeti. Il Secondo Sognatore, Araminta, deve ora decidere se ostacolare o facilitare quel Pellegrinaggio, mentre Inigo sta per liberare l'ultimo e pericoloso Sogno di Edeard, il messia che cammina sull'acqua.
1988. La comunità di una riserva indiana nel North Dakota è scossa da un crimine di un’efferatezza inedita per quei luoghi. La moglie del giudice Coutts, Geraldine, che ha subìto l’aggressione, si è chiusa nel silenzio ed è caduta in una profonda depressione. Se è viva, lo deve alla propria presenza di spirito: ha approfittato di un momento di distrazione dell’assalitore ed è fuggita in automobile. Sembra che dopo averle usato violenza l’uomo abbia tentato addirittura di bruciarla viva cospargendola di benzina. “Sembra”, perché la faccenda presenta molti lati oscuri e perché la vittima si rifiuta di parlarne. Assistito dalle due polizie che operano all’interno della riserva, quella indiana e quella americana, Coutts inizia a indagare. Ma Coutts non è un giudice d’assalto, il suo lavoro si è sempre limitato a liti tra vicini, furtarelli, piccole truffe, ubriachezza, un po’ di droga. Toccherà al figlio tredicenne Joe intervenire per cercare di far luce sulla vicenda. Un grande romanzo di misteri e analisi sociale.
1049.6
A lesser known, but fully Renaissance work by the Supreme Poet. A cultured poem, relevant to the floral topos and full of references to the European culture of the time
Finalmente la prima traduzione integrale in prosa del "Romanzo della Rosa", unico autentico bestseller dell’epoca tardo-medievale. Il lettore italiano può gustare così il poema francese del Tredicesimo secolo come fosse un vero romanzo, senza scoraggiarsi davanti alla mole dei suoi quasi ventiduemila versi, ma scivolando in una scrittura facile e appassionante, fluida e senza intoppi. "Il Romanzo della Rosa" è una storia erotica, al tempo stesso realistica ed esoterica. È la storia di un giovane innamorato che cerca disperatamente di conquistare la “rosa”, simbolo della donna amata. Comincia come un sogno mistico e finisce con una sorprendente scena di sapore quasi pornografico. È anche una sintesi straordinaria di tutta la cultura classica e medievale, una vera inesauribile miniera di precetti, racconti, detti, proverbi e citazioni. Ed è il libro che, all’inizio del Quattrocento, fu al centro della prima “rivolta femminista” della storia occidentale: quella della poetessa Christine de Pisan, che si scagliò appunto contro la parte finale del Romanzo della Rosa, accusandola di vilipendio alle donne. Fra il Duecento e il Trecento la fama del Romanzo fu così...
Vedi maggiori dettagli