Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Discorsi sull’Europa. Dal manifesto di Ventotene al Trattato di Lisbona e alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Discorsi sull’Europa. Dal manifesto di Ventotene al Trattato di Lisbona e alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Autore: Ubaldo Villani-Lubelli

Numero di pagine: 149

L’Europa è in grave pericolo: la crisi economica da un lato e i movimenti contro l’euro dall’altro hanno stretto in una morsa soffocante il più grande esperimento sociale e politico dell’ultimo secolo. Può l’Europa salvarsi? Sì, se ritorna a Ventotene, cioè agli ideali e alle motivazioni delle origini. È quello che cerca di affermare questa raccolta di discorsi sull’Europa che inizia proprio con il “Manifesto di Ventotene” per arrivare fino al discorso di Matteo Renzi al congresso dei socialisti europei. Sono presentati anche testi inediti per il pubblico italiano, come la lettera di Helmut Schmidt a Hans Tietmeyer dal significativo titolo “La Bundesbank: nessuno Stato nello Stato” e il discorso del 29 agosto 2012 di Mario Draghi, presidente della BCE: “Siamo pronti a fare tutto il necessario per salvare l’euro”. Veri e propri milestone nella costruzione dell’Europa, contrappuntati da interventi di grandi sostenitori della causa europea come Giorgio Napolitano, Martin Schulz e François Hollande. Il lettore trova anche il testo integrale del Trattato di Lisbona e della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. L’introduzione di Pier Virgilio...

Tempi di scuola e tempi di vita. Edizione 2.0

Tempi di scuola e tempi di vita. Edizione 2.0

Autore: Dario Ragazzini

Numero di pagine: 150

Dopo la fortunata edizione del 1997, ormai introvabile, esce in e-book un libro importante per la storia della pedagogia e della scuola in Italia. Finalmente questo testo torna accessibile al grande pubblico e agli studenti di questa disciplina. I tempi della scuola elementare nella storia del suo nascere e costituirsi in istituzione, nella storia dell’infanzia da età laboriosa a età del gioco e della scolarizzazione. I tempi di scuola come storia dell’organizzazione sociale dei tempi di lavoro e di vita degli adulti nella storia italiana. Apertura e frequenza della scuola, metodi e orari, prescrizioni e pratiche quotidiane, tempo disponibile e qualità dell’insegnamento. Tempo offerto, tempo richiesto e tempo obbligatorio; tempo rigido e tempo flessibile; tempo rurale e tempo urbano; tempo locale e tempo nazionale. Tempo dei bambini e tempo degli adulti, tempo di lavoro e tempo di gioco. Forme liberali, totalitarie e democratiche. Scolarizzazione come civilizzazione di generazioni. Dalla scuola al sistema scolastico. I nuovi interrogativi sugli odierni anacronismi della scuola e sulla scuola come anacronismo contemporaneo.

Vecchi versus giovani

Vecchi versus giovani

Autore: Giulio Sapelli

Numero di pagine: 110

In alcuni paesi sviluppati, come l’Italia, potrebbe accadere un fatto insolito da secoli: che i nati nel Secondo millennio, una volta adulti, stiano peggio dei loro genitori. Succederebbe che invece di un miglioramento, si avrebbe un conflitto, quasi di classe, tra le generazioni, tra i ricchi e i tutelati da una parte, e gli anziani, i poveri e gli abbandonati, i giovani, dall’altra. Che è successo? I genitori si sono mangiata tutta la torta? Non è assolutamente così, dice Giulio Sapelli, economista e sociologo, attentissimo osservatore dei fenomeni del mondo contemporaneo. E allora com’è? Sapelli ci dà la sua versione che, come al solito, stupisce. La pubblicazione contiene anche, in italiano, il discorso di Steve Jobs a Stanford, il suo testamento ideale ai giovani; uno scritto giovanile di Piero Gobetti, uno dei maggiori intellettuali pubblici indipendenti; le riflessioni di Gramsci dal carcere sul rapporto tra le generazioni; un discorso memorabile di Piero Calamandrei sulla Costituzione e i giovani; e infine il testo di una veemente mail di un giovane meridionale allo stesso Giulio Sapelli.

L’armonia dell’acero

L’armonia dell’acero

Autore: Vincenzo Cariello

Numero di pagine: 100

Claudia è una ragazza grazie alle cui cure le piante più malmesse riprendono vigore e guariscono. Un giorno, le viene diagnosticato un tumore in probabile fase terminale. Nonostante l’insistenza di Fabrizio, suo amico e medico, la donna decide di non farsi curare. In particolare, Claudia riserva molte delle sue residue energie alla cura di un acero. Così riesce a umanizzare la malattia. Con il passare dei giorni, diversi accadimenti e riflessioni convincono Claudia a provare a curarsi, anche se sa che le speranze sono poche. Claudia matura anche grazie al confronto con una bambina, Matilde, nella quale convivono naturalezza infantile e consapevolezze adulte: la piccola Matilde svolge una funzione di recupero delle parti più morbide di Claudia e veicola il suo desiderio di maternità; e con esso altri affetti ritrovati e rafforzati che la liberano dalla paura dell’abbandono per renderla consapevole della sua importanza nelle vite degli altri. Tutti i personaggi fungono da motore propulsore del ribaltamento della decisione iniziale di Claudia di non curarsi. Nella loro interazione con la protagonista e, limitatamente ad alcuni, tra di loro, sono centri autonomi del...

Il terrore

Il terrore

Autore: Arthur Machen

Numero di pagine: 133

All’epoca della Prima guerra mondiale, mentre il continente europeo è devastato dalla violenza inaudita del conflitto in corso, in un angolo remoto dell’Inghilterra la popolazione deve fare i conti con una serie di eventi luttuosi e inspiegabili. La spiegazione più ovvia sembra quella di una diabolica macchinazione dei Tedeschi, che la propaganda bellica soprannomina “Unni” per sottolinearne la spietata ferocia. A dispetto di tutte le apparenze, però, non sono loro gli artefici del misterioso Terrore che è calato implacabile sulla tranquilla campagna inglese: anzi, nessun uomo lo è. In un crescendo di smarrimento angoscioso, si fa strada nella mente dei testimoni un’ipotesi sconvolgente: il momentaneo sovvertimento di un ordine stabilito che disegna scenari apocalittici, accompagnato dalla brutale consapevolezza di una realtà dalla quale forse non si potrà più tornare indietro. L’uomo ha infranto un patto sacro: ha scelto di non essere più Uomo.

Un’elegante ferocia

Un’elegante ferocia

Autore: Stefano Caso

Numero di pagine: 210

Reggiseni bianchi, palloncini sgonfi, spilloni acuminati e citazioni di Jean-Paul Sartre. Betty Cabrini, cinica e affascinante giornalista omosessuale apre un’inchiesta e, col suo fare maldestro e precipitoso, si scontrerà con la malasanità. Insieme all’ex collega Emiliano Leda, sanguigno e sbruffone, e ad Adelmo e Luiso, due studenti universitari, sarà protagonista di una vicenda che alterna tratti ironici alle voci più tragiche e feroci della natura umana. Nota per il lettore: Gianmaria Ghisolfi, già protagonista de Il male relativo, è il prototipo della ferocia insita nella natura umana, che può manifestarsi con le esplicite sembianze di un malavitoso, ma anche con quelle più eleganti di un illustre medico.

Sperimentazione animale: un male da sconfiggere

Sperimentazione animale: un male da sconfiggere

Autore: Stefano Cagno

Numero di pagine: 70

È vero che gli animali si usano in casi eccezionali? Che sono in costante diminuzione? Che non soffrono? Che sono prevalentemente roditori? Che le leggi sono severe? Che i controlli sono scrupolosi? Che non esistono metodi sostitutivi? Soprattutto è vero che la sperimentazione animale è in grado di predire quanto poi accadrà nella nostra specie? Questo saggio che si può leggere in meno di un’ora cerca di fornire delle risposte documentate e meditate a tutte queste domande. Il caso dell’allevamento di Green Hill, l’approvazione della nuova Direttiva Europea riguardante la sperimentazione animale con la successiva iniziativa “Stop Vivisection” e il recepimento della Direttiva da parte dell’Italia hanno stimolato l’opinione pubblica a riflettere sul tema dell’utilizzo degli animali nella ricerca. Il dibattito è stato, però, intenzionalmente polarizzato sul confronto tra gli animalisti e la parte della comunità scientifica favorevole alla sperimentazione animale, trascurando di dare spazio a quanti sono contrari per motivi scientifici. Questo libro fornisce un breve inquadramento su ciò che il movimento scientifico antivivisezionista sta portando avanti da...

Il mio bar cavalca la crisi. Manuale di management creativo

Il mio bar cavalca la crisi. Manuale di management creativo

Autore: Tommaso Pieri

Numero di pagine: 104

Questo libro, a metà tra un saggio e un corso di management, è frutto di studi approfonditi dell’autore, sui vari aspetti di tutto ciò che concerne il mondo del bar e del consumo fuori casa, in particolar modo in questa particolare congiuntura socioeconomica chiamata CRISI. Se hai un bar o un ristorante e trovi difficoltà a tirarci su lo stipendio a fine mese, se vuoi aprire un bar ma ne sai poco, se lavori nei bar e nei ristoranti e vorresti progredire nelle tue competenze per diventare un manager e aumentare anche le possibilità di guadagno, se vorresti seguire un corso di bar management ma non ne hai mai avuto il tempo, questo è il libro che fa per te.

La Signorina e l’Amore

La Signorina e l’Amore

Autore: Giovanna Mozzillo

Numero di pagine: 408

Un romanzo bello da leggere e difficile da dimenticare. È la storia di un amore contrastato e struggente nella Napoli del fascismo e della guerra. Protagonisti ne sono Rosella, dolce e fragilissima, che tuttavia nella fedeltà alle ragioni del cuore trova il coraggio di sfidare i codici di comportamento imperanti, e Leonardo, conteso tra il desiderio di pace e tenerezza e le ambizioni professionali e mondane. Intorno, una schiera di personaggi non convenzionali, e il vivace ritratto di una borghesia arroccata nei propri privilegi e di un popolo identico solo a se stesso nella sua calda spontaneità. Sullo sfondo, il mitico incanto della città ancora intatta e, infine, il trauma della quotidianità sconvolta dal conflitto. In conclusione, un’intensa riflessione sull’amore e sulla morte, ma anche l’avvincente rievocazione di un passato prossimo forse troppo velocemente rimosso e accantonato.

True Detective. Viaggi al termine della notte

True Detective. Viaggi al termine della notte

Autore: Luca Marchetti

Numero di pagine: 163

Cos’è True Detective? Cinema? Televisione? Letteratura? Attraverso schede, saggi, profili e curiosità analizziamo e raccontiamo la serie tv più importante e innovativa degli ultimi anni. Questo ebook è il risultato di un viaggio, un autentico percorso critico che dentro la redazione di Sentieri Selvaggi abbiamo intrapreso non appena ci siamo resi conto che l’opera che stavamo vedendo oltrepassava i limiti della semplice serialità.

Sul dialogo

Sul dialogo

Autore: Demetrio Salvi

Numero di pagine: 80

Orson Welles dice «Comincio sempre dal dialogo» e va avanti per qualche riga chiedendosi come sia possibile fare altrimenti. Il dialogo è il fondamento di ogni scrittura per il cinema. Tutto parte e torna al dialogo. L’approccio al dialogo di questo manuale in ebook è specifico. Più che dire che cos’è il dialogo, quali sono le sue funzioni teoriche e qual è la sua storia, intende fornire alcune strategie, chiare e immediatamente utilizzabili, per scrivere dialoghi funzionali, dinamici, necessari per drammatizzare ulteriormente l’azione. Diamo per scontato che i principi riguardanti la strutturazione di una storia e le teorie sul personaggio siano stati approfonditi altrove (la bibliografia, in coda al testo, può fornire utili riferimenti). Il testo si occupa principalmente del dialogo destinato alla sceneggiatura, ma è facile immaginare quante di queste tecniche possano essere applicate a qualsiasi testo letterario.

Germania Copia & Incolla 2

Germania Copia & Incolla 2

Autore: Stefano Casertano , Laura Lucchini

Numero di pagine: 80

Angela Merkel continua a dirlo a tutta Europa: “Riformatevi come noi!”. Si riferisce al piano “Agenda 2010”, che ha riorganizzato il mondo del lavoro tedesco e ha portato al successo della Germania. Tutto il mondo guarda ammirato a queste riforme peraltro effettuate dal predecessore della Merkel, il socialdemocratico Gerard Schröder che proprio a causa di quelle ha perso il posto. Ma sarà veramente così idilliaca la situazione? Il pianeta germanico del lavoro è un insieme vario di salari alti o miserrimi, orari corti o iper-flessibili, gente che sfrutta impunemente lo stato sociale, altra che ne ha davvero bisogno, e tanti che lo pagano. Questo ebook, che si può leggere nel tempo di un volo da Milano a Monaco, è una guida essenziale e divertente sulle “riforme alla tedesca”, tema fondamentale in questa fase storica del continente. Stefano Casertano, già autore di "Germania Copia e Incolla", e Laura Lucchini, giornalista di “El Pais” e corrispondente da Berlino de “La Nación”, vivono in Germania e partecipano attivamente, anche sui media tedeschi, al dibattito sui temi sociali, politici ed economici della Germania e dell’Europa. Un ricco apparato...

Stai parlando con me? 100 battute da film indimenticabili

Stai parlando con me? 100 battute da film indimenticabili

Autore: Stefano Cipriani

Numero di pagine: 121

Tra le centinaia di classifiche che ogni anno vengono sfornate dagli Enterteinment Media, quella delle migliori battute cinematografiche è tra le più popolari e, inspiegabilmente, anche tra le più stabili: non sono molti, infatti, i film che assurgono allo status di cult movie, in grado cioè di penetrare talmente nell’immaginario collettivo da modificare anche il linguaggio, i modi di dire, persino in popolazioni e culture disparate e distanti da quella di origine della pellicola. Se i motivi che fanno di una battuta un’espressione quasi proverbiale sono sostanzialmente imperscrutabili, è curioso però notare come l’“affetto” da fan per una determinata scena o un certo dialogo in un film particolarmente amato prevarichi spesso su altri criteri, effettivamente più “scientifici”, che invece dovrebbero essere i presupposti di una buona traduzione. L’ascolto della battuta originale, quindi, riserverà non poche sorprese e capiterà, magari, di scoprire che quello che credevamo essere un aforisma riconosciuto e riconoscibile a qualsiasi latitudine, nel contesto originale “suonava” in maniera completamente diversa e, forse, aveva un significato del tutto...

Family Life. La famiglia si racconta

Family Life. La famiglia si racconta

Autore: Daniela Previtali

Numero di pagine: 115

La televisione e la rete hanno affiancato il cinema nell'universo della comunicazione per immagini, oggi come non mai invasiva e pervasiva in ogni aspetto della nostra esistenza. Prendersi, quindi, cura di un tema sempre attuale come quello della famiglia e della sua rappresentazione attraverso i media è stato un po’ come cogliere i segni del tempo; un tempo, quello che viviamo, in cui i confini valoriali navigano in un mare di totale incertezza e dove i limiti etici slittano in continuazione, seguendo dei parametri di complessa definizione e comprensione. Parlare di famiglia vuol dire, inoltre, parlare di individui e di società. Non a caso, tutti i più grandi autori della storia del cinema si sono confrontati, pur su differenti livelli, con questo tema. Basterebbe pensare a Ingmar Bergman che, quasi al termine della sua carriera, sente il bisogno di rappresentare una saga familiare come Fanny e Alexander; oppure a Luchino Visconti che, da Ossessione a L’innocente, ha posto al centro delle sue storie vicende legate strettamente a un nucleo familiare.

Obesità. Conoscere, prevenire e combattere il sovrappeso e le sue malattie

Obesità. Conoscere, prevenire e combattere il sovrappeso e le sue malattie

Autore: Enrico Roccato , Roberta Carli , Maria Giannotti , Stefano Lucarelli

Numero di pagine: 125

In Italia una persona su dieci è obesa e quattro persone su dieci sono in sovrappeso. L’eccesso di peso è la quinta causa di mortalità al mondo ed è all’origine di diverse patologie degenerative. È difficile sottovalutare l’impatto negativo di questo fenomeno sulla salute delle persone e su quella pubblica. “The Economist” ha incluso la lotta all’obesità tra le grandi sfide del XXI secolo. All’origine di tutto c’è un’alimentazione scorretta e la sedentarietà. Due condizioni che sono causa/effetto di uno stile di vita che non favorisce il movimento, dell’abbondanza di prodotti alimentari e delle troppe occasioni per consumare cibi e bevande. Questo ebook, redatto da un team di medici e specialisti e leggibile nel tempo di un pranzo (invece del suo consumo), indica quali siano gli strumenti per misurare, controllare e gestire il proprio peso, con un viaggio nelle “piramidi alimentari” come strumento di valutazione del consumo degli alimenti. Vi troverete l’analisi degli effetti negativi del sovrappeso (tra cui diabete, sindrome metabolica e cancro) e una parte dedicata specificamente all’analisi dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) come ...

Sonia Gandhi. L’italiana più potente del mondo

Sonia Gandhi. L’italiana più potente del mondo

Autore: Manfredi Scanagatta

Numero di pagine: 155

Come ha fatto una ragazza italiana di modeste origini nata sull’altopiano di Asiago, cresciuta a Orbissano, in provincia di Torino, ad arrivare alla guida di una nazione come l’India, diventando così una delle persone più potenti del pianeta? Quello di Sonia Gandhi è un romanzo avvincente e anche ricco di insegnamenti. Per capire il fenomeno Sonia è necessario attraversare la storia dell’India, la più grande democrazia del mondo con un miliardo e 200 milioni di abitanti. Ma come si intreccia una storia così importante con quella di Sonia Maino, nata a Lusiana nel 1946, partita adolescente per Cambridge per imparare l’inglese, affrontare il mondo per la prima volta, finendo ovviamente per innamorarsi? Innamorarsi come solo a diciotto anni è possibile, quando si è pronti a tutto pur di coronare il proprio sogno, quando si è disposti a seguire l’amore fino in capo al mondo. Nel 1968 Sonia Maino salì su un aereo per Nuova Delhi per raggiungere, e poco dopo sposare, Rajiv Gandhi, figlio di Indira Gandhi e nipote di Jawaharlal Nehru, uno dei padri della democrazia indiana. Quella di Sonia non è solo una storia d’amore con tinte fiabesche, è una storia di potere,...

Alla ricerca di Atlantide

Alla ricerca di Atlantide

Autore: Carlo Piano , Renzo Piano

Numero di pagine: 168

L’abbiamo inseguita ovunque, ma quello che conta è soprattutto il viaggio. Siete pronti a partire con nonno Renzo e la nipote Elsa? Insieme a loro cercheremo Atlantide, la città perfetta, sogno di ogni architetto. Sì, perché il nonno è l’architetto Renzo Piano. Uno dei più importanti al mondo. Per trovarla faremo tappa in tanti luoghi della Terra, nei quali ha costruito le sue opere meravigliose, sempre inseguendo la perfezione. Salperemo da Genova, passando sul Ponte Genova San Giorgio, andremo sull’isola che non c’era, all’aeroporto di Osaka, ci arrampicheremo sul grattacielo Shard di Londra, alto più di trecento metri... Di certo il viaggio sarà un’avventura, proprio come il mestiere dell’architetto!

106 tweet sull’ottimismo. Superare le preoccupazioni

106 tweet sull’ottimismo. Superare le preoccupazioni

Autore: Davide Da Dalt

Numero di pagine: 115

Un veleno per la nostra vita, ma non siamo costretti a berlo! Oggi la vita contemporanea è sempre più frenetica e alienante e spesso ci porta a credere di essere veramente occupati soltanto quando siamo preoccupati. Quando avvertiamo che le preoccupazioni si stanno facendo strada in noi, è meglio prendersi qualche minuto e provare a disinnescarle. Questo ebook che si può leggere nel tempo di bere una camomilla, raccoglie molte riflessioni utili per tenere a bada le preoccupazioni che, se lasciate libere di agire sul nostro animo, rischiano di renderci la vita impossibile. Scopriremo così che questi mostri spaventosi, che oscurano con la loro ombra la nostra vita, sono in gran parte frutto della nostra immaginazione e non esistono nel mondo reale. Potrete leggere inoltre molti tweet sul coraggio, una predisposizione dell’animo per lo più travisata, che trova la sua più nobile espressione nell’accettare la paura.

A casa di Salvador Dalí

A casa di Salvador Dalí

Autore: Monya Peruzzi

Numero di pagine: 211

Salvador Dalí è un artista “a tutto tondo” unico e originale che, con la sua genialità e forse anche con un pizzico di “lucida follia”, ha dimostrato come tutto possa essere trasformato in arte. Ne è un esempio la sua casa, dove egli vive e lavora, che si modifica e cambia nel corso della sua esistenza. Questo ebook accompagna il lettore in una sorta di “viaggio virtuale” attraverso una dettagliata descrizione degli ambienti di un’abitazione unica e particolare, come unico e particolare era il suo creatore, così da condividere con i lettori le emozioni provate in loco dall’autrice. È una visita guidata che mostra come la casa si evolva e cresca in simbiosi con l’artista catalano, diventando essa stessa una sua opera d’arte; un tour nell’arte e nella Casa-Museo di Dalí all’insegna della spettacolarità, dove meraviglia e stupore, sorpresa e rivelazione spiazzano il visitatore in caleidoscopiche sensazioni. Non ci si poteva aspettare altro da un personaggio come Dalí! «... l’uomo dai baffi più assurdi della storia con gli occhi costantemente spalancati quasi in ogni fotografia, come a voler dimostrare che lui vedeva il mondo diversamente da...

La facile felicità. Crescere insieme in una democrazia affettiva

La facile felicità. Crescere insieme in una democrazia affettiva

Autore: Renato Palma

Numero di pagine: 82

Qualcuno ha paura della felicità dei bambini? Pensa che possa rappresentare un rischio per la tenuta delle nostre relazioni? La democrazia affettiva, proposta da Renato Palma, nasce da una semplice constatazione: il benessere dei nuovi arrivati è il nostro stesso benessere, meno fatica faremo fare ai bambini per crescere, meno faticosa sarà la società di domani. Tutti i bambini nascono felici, ci amano senza porre condizioni, possiamo farlo anche noi? Così, in modo chiaro e accattivante, l’autore racconta di quella facile felicità con cui potremmo provare a vivere tutti molto piacevolmente. Tanto più a scuola, dove spesso viene data come inevitabile una dose minima di maltrattamenti, ritenuti «accettabili». Un testo che fa riflettere e invita ad affrontare ogni possibile problema con una cultura della felicità, la stessa che i nostri ragazzi potranno imparare da adulti gioiosamente disposti verso di loro.

Francigena

Francigena

Autore: Simone Covili , Elisa Guidelli , Gabriele Sorrentino

Numero di pagine: 370

Protagonista di questo romanzo è la Via Francigena, il percorso che conduceva i pellegrini medievali dalle Isole Britanniche alla Terra Santa, attraverso la Terra dei Franchi e poi l’Italia sino a Roma. La Francigena fu l’insieme di tante strade che innervavano l’Europa, poiché tanti erano i viaggiatori e i motivi che li spingevano a mettersi in cammino in un’epoca di grande dinamismo che ebbe nel pellegrino in viaggio uno dei suoi più forti protagonisti. Lungo le strade dei pellegrini si mossero persone, idee, eserciti, merci, cultura. Tutto questo gli autori hanno raccontato in questo romanzo sulle avventure di tre diversi gruppi di pellegrini lungo il tratto italiano della Francigena nel 1107. Attraverso le loro vicende e i racconti che ascoltano lungo il cammino, il romanzo mostra uno spaccato del XII secolo italiano, unendo fatti storici e folklore.

Carretera. Quattordici storie strada facendo

Carretera. Quattordici storie strada facendo

Autore: M. Rosaria Pugliese

Numero di pagine: 158

Le quattordici storie raccolte in Carretera, ambientate in mondi e culture geograficamente lontani, hanno un denominatore comune: il cammino. Il cammino, e quindi la strada, come tópos, teatro di situazioni reali, ma anche metafora di un passaggio, di una svolta: in entrambi i casi, l’uomo che li ha attraversati non è più la stessa persona che ha iniziato quel cammino. È in viaggio che avviene il grottesco addio al celibato in Kattenkabinet, e strada facendo prende corpo la curiosità, innocente e un po’ ridicola, della coppia di provincia di Christmas Miracle. La strada è il mare dei clandestini di Mare Nostrum e la lussuosa nave del protagonista del Compleanno del Faraone. La strada è il parco dove rintrona la fantasticità di Compagno di merenda, e l’ospe­da­le nel quale la protagonista di Abracadabra s’imbatte in una sanità bulimica e surreale. Sulla strada s’incrociano le vicende dei personaggi di Conosci il Paese dove fioriscono i limoni? e lungo la via Vanni prende coscienza della tragedia che il suo Paese sta vivendo. Uomini e donne di ogni età e condizione sulla carretera, percorrendo un cammino personale e collettivo che si perpetua all’infinito....

Italia. Se la Merkel è Carlo V. Dalla resa di Milano al sacco di Roma. 1494-1527 e 1992-2013. Moro e Cuccia, Serenissima e Berlusconi, Clemente VII e Napolitano e altri parallelismi

Italia. Se la Merkel è Carlo V. Dalla resa di Milano al sacco di Roma. 1494-1527 e 1992-2013. Moro e Cuccia, Serenissima e Berlusconi, Clemente VII e Napolitano e altri parallelismi

Autore: Lodovico Festa , Giulio Sapelli

Numero di pagine: 150

Solo la storia può dare delle risposte alla crisi italiana. Ecco perché due voci indipendenti e fuori dal coro, come Lodovico Festa e Giulio Sapelli, esplorano il tema dei ricorsi nella storia d’Italia per trarne delle lezioni e delle tracce con l’intento di comprendere il tempo che viviamo. Ludovico il Moro come Cuccia, Cesare Borgia come Craxi, i dogi come Berlusconi, Lutero come Ratzinger: dieci similitudini nella storia d’Italia interpretate alla luce del pensiero di due giganti come il Machiavelli e il Guicciardini. Festa e Sapelli con questi dialoghi, non privi in certi punti di consapevoli forzature, cercano di spingere a guardare più a fondo nella crisi italiana per aprire con il paradosso la via alla ragione: quanto da lontano vengono certe questioni e certe strutture che innervano la società italiana? Quanto sono attuali le riflessioni (contrapposte) di grandi intellettuali come Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini che osservarono l’ascesa e il declino degli Stati italiani in Europa e i grandi cambiamenti tecnici e geografici del loro tempo? In che modo l’economia, la politica, la cultura giuridica e la società italiana si nutrono di storia, prima ...

Philip Seymour Hoffman. The Actor That Rocked

Philip Seymour Hoffman. The Actor That Rocked

Autore: Marco Bolsi

Numero di pagine: 125

Philip Seymour Hoffman è stato uno degli attori più importanti degli ultimi vent’anni. Nel 1992, grazie a un piccolo ruolo in Scent of a Woman – Profumo di donna di Martin Brest, viene scelto da Paul Thomas Anderson per il suo primo film, Sydney, diventando in breve tempo il volto dominante del cinema indipendente americano: è il goffo adolescente in Boogie Nights – L’altra Hollywood di Anderson; il fiero assistente ne Il grande Lebowski dei fratelli Coen; il maniaco telefonico in Happiness – Felicità di Todd Solondz; l’irriverente drag queen in Flawless – Senza difetti di Joel Schumacher; il solitario Lester Bangs in Quasi famosi di Cameron Crowe; l’insicuro professore ne La 25ª ora di Spike Lee. Nel 2005 la sua fisicità prorompente non gli impedisce di impersonare il minuto scrittore di A sangue freddo, Truman Capote, nell’omonimo film di Bennett Miller: la sua strepitosa performance, che va oltre la semplice imitazione, viene premiata con l’Oscar. Da quel momento il talento e l’eclettismo di Hoffman sono inarrestabili: recita accanto a Ethan Hawke in Onora il padre e la madre, a Meryl Streep ne Il dubbio, a Joaquin Phoenix in The Master; doppia il...

Confessioni di un venditore di povertà. Solidarietà e aiuti umanitari ai tempi della crisi

Confessioni di un venditore di povertà. Solidarietà e aiuti umanitari ai tempi della crisi

Autore: Francesco Petrone

Numero di pagine: 83

Molto spesso ci hanno fatto credere che la solidarietà sia qualcosa di completamente altruista. In realtà, soprattutto quando viene incarnata da grandi associazioni, nasconde degli aspetti mostruosi e dei lati oscuri come quello di servirsi del marketing spietato e selvaggio e di molti giovani disoccupati che hanno bisogno di lavorare, per generare ricchezza alle spalle di chi soffre. Apparentemente la finalità di questo libro può sembrare soltanto quella di voler descrivere i perversi meccanismi di marketing utilizzati dai dialogatori per cercare sostenitori ai progetti umanitari delle più grandi ONG (Save The Children, Greenpeace e così via). In realtà questa confessione è molto di più: è la descrizione di una realtà assurda, il racconto di molti sogni infranti, della speranza di trovare un posto in questo mondo in cui non regni (così tanto) arrivismo e mediocrità, è il racconto dell’immobilità che crea la crisi e dell’opportunismo di certe imprese che generano milioni con “l’industria della solidarietà”. Da questo scenario crudo, misero e diverso da come si crede, o da come vogliono farci credere, può venir fuori un messaggio ottimista?

Piratenpartei

Piratenpartei

Autore: Ubaldo Villani-Lubelli

Numero di pagine: 110

La Piratenpartei è stata la novità politica più eclatante del 2012. Non solo per i successi elettorali di Berlino e in tre elezioni regionali tedesche, ma anche per il rapido declino che è derivato dal non aver saputo capitalizzare questi successi e il consenso di una cospicua parte dell’elettorato. I Pirati erano e restano un enigma, ma al di là della loro parabola politica, hanno aperto un dibattito che oggi è al centro di ogni discussione sul futuro delle istituzioni democratiche, quello sulla partecipazione politica dei cittadini e della democrazia diretta che si può esprimere anche in forme completamente nuove veicolate dalla rete. Sono fughe in avanti o qualcosa che avremo modo di vedere in un lasso di tempo ragionevole? Cercando di rispondere a questi interrogativi, Ubaldo Villani-Lubelli analizza l’ascesa e la crisi della Piratenpartei e ne discute il programma. Si tratta del primo tentativo in italiano di spiegare, in modo fluido, incisivo e breve come le idee e l’esperienza dei Pirati tedeschi possa avere un lascito duraturo. Questo e-book, che può essere letto durante un viaggio in Alta Velocità, è alla sua seconda edizione e presenta nuovi materiali...

Una Vita a Scuola

Una Vita a Scuola

Autore: Simona Barbetti , Daniela Sgobino Biasion

Numero di pagine: 430

Una vita a scuola, o meglio, due: quella di Daniela e Simona, insegnanti di scuola dell’infanzia. Al centro del loro racconto, la lunga esperienza di insegnamento ai bambini della scuola Turri, nel Comune di Scandicci, che va dagli anni Settanta fin quasi ai giorni nostri: un percorso culminato nella definizione di un vero e proprio “metodo” che punta a rendere i bambini protagonisti del processo di apprendimento, in particolare attraverso la promozione dell’educazione scientifica. Ne emerge il ritratto di un modello di scuola dalla grande forza innovatrice e sperimentale, registrata vividamente tramite documenti e fotografie, che si snoda tra riconoscimenti, battaglie, vittorie e sconfitte. Un libro a metà strada tra saggio e memoir che racchiude la storia di uno straordinario esempio di pedagogia unico nel panorama della scuola dell’infanzia italiana ed europea. Simona Barbetti, nata nel 1952 a Impruneta, Firenze, consegue l’abilitazione magistrale nel 1969 e dal 1970 lavora come insegnante nelle scuole dell’infanzia del Comune di Scandicci fino al 2010. Convinta della importante funzione sociale della sua professione si dedica a numerosi percorsi per migliorare...

106 tweet sui cani... dalle celebrità

106 tweet sui cani... dalle celebrità

Numero di pagine: 135

“Il cane è un gentiluomo”, scrive Mark Twain. È sincero, non mente, non inganna, non tradisce, è generoso, è altruista, ha fiducia. Ma c’è di più. Il grande scrittore Victor Hugo lo traduce in questo dilemma che è quello di tutti coloro che hanno un cane: “se guardi negli occhi il tuo cane, come puoi ancora dubitare che non abbia un’anima?”. Una domanda da un milione di dollari. In questo ebook, che si può leggere nel tempo del bisognino del cane a passeggio, abbiamo raccolto i pensieri e le riflessioni di persone che hanno avuto un cane e hanno imparato ad amarlo, apprezzarlo e accudirlo come un compagno di vita o un familiare. Non sono proprio persone comuni: si tratta di scrittori, artisti, filosofi, medici, scienziati che hanno portato il cane all’interno delle loro opere e del loro pensiero e ci hanno consegnato delle perle in forma di parole che noi abbiamo raccolto e pubblicato per voi. Chiude l’ebook una sezione in cui sono raccolti i versi di 10 poeti contemporanei, in maggioranza italiani, dedicati all’animale più amato del pianeta. Buon divertimento a voi e al vostro cane, che si divertirà più di voi a farseli leggere a voce alta.

106 tweet da Mad Men

106 tweet da Mad Men

Numero di pagine: 116

L’uomo più influente del mondo, secondo il sondaggio promosso da Salon.com, un prestigioso sito americano, non è Barack Obama e nemmeno papa Francesco (né tantomeno Berlusconi), ma è addirittura un personaggio fittizio: il mitico Don Draper, protagonista del serial TV Mad Men, vincitore di 15 Emmy Awards (di cui tre per la Miglior sceneggiatura per una serie TV drammatica, per tre anni consecutivi) e tre Golden Globes come Miglior serie drammatica, oltre a innumerevoli altri premi assegnati ad attori e attrici. Draper & Co. hanno imposto un nuovo concetto di eleganza e di glamour, mostrando però anche i punti deboli di una generazione (quella dei baby boomers) che ha indubbiamente dato un enorme impulso alla crescita dei consumi della civiltà occidentale, ma che aveva molto da imparare su temi ai quali oggi la società è assai più sensibile, come il rispetto per le donne e le minoranze etniche, il salutismo o l’ecologia. Come si sarebbero espressi Don, Roger, Joan, Peggy, Pete se avessero potuto comunicare col cellulare? Se Twitter fosse stato inventato cinquant’anni fa, probabilmente alla Sterling Cooper Draper Pryce ne sarebbero andati matti, perché i...

Ultimi ebook e autori ricercati