Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La versione di Vasco

La versione di Vasco

Autore: Vasco Rossi

Numero di pagine: 204

“Ognuno ricorda le cose alla sua maniera, ognuno un po’ se la racconta. Le biografie sono tutte false. Io sono stato franco. Con questo libro di dichiarazioni forse si capirà di più la mia versione. La versione di Vasco.” V.R.

Le canzoni di Vasco sono meglio degli antidepressivi e degli ansiolitici

Le canzoni di Vasco sono meglio degli antidepressivi e degli ansiolitici

Autore: Fabio Gherardelli

Numero di pagine: 162

Perché ho l’ansia? Perché mi sento depresso? Cos’è lo stress? Che senso ha la vita? Come si possono superare i problemi? Come si elaborano con successo i lutti? In che modo si possono gestire le emozioni? Gli psicofarmaci sono sempre utili e necessari? Qualunque esperienza, purché significativa, può generare un apprendimento. E ogni apprendimento modifica il cervello, dal punto di vista strutturale e chimico. Le canzoni di Vasco Rossi possono modificare il cervello e aiutare a risolvere i problemi, a superare le crisi, a vivere meglio il presente, ad accettare le emozioni imparando a gestire l’ansia, lo stress e la tristezza. Soprattutto le canzoni che, per motivi soggettivi e personalissimi, emozionano di più. L’ascolto ripetuto delle sue canzoni può davvero essere terapeutico: può indurre dei cambiamenti positivi nella chimica cerebrale, può produrre nuove sinapsi e nuove reti neurali. E in questo modo generare le sostanze carenti del cervello. Proprio come uno psicofarmaco. Anzi, meglio, perché qui non ci sono effetti indesiderati. In questo libro l’autore, Fabio Gherardelli, ci guida in un affascinante viaggio dove la musica incontra la psicologia e lo zen, ...

L'amorale della favola

L'amorale della favola

Autore: Salvatore Martorana

Numero di pagine: 192

Da "Albachiara" a "Vita spericolata", da "Jenny è pazza" a "Manifesto futurista", ecco le canzoni più "importanti" di Vasco Rossi selezionate dall'autore con la collaborazione di tutti i fanclub e i fansite dedicati al Blasco. "L'amorale della favola" è un'accurata analisi dell'evoluzione del linguaggio comunicativo del più grande rocker italiano, della sua forza espressiva, del suo ghigno provocatorio, delle sue debolezze romantiche.

Quello che le canzoni non dicono

Quello che le canzoni non dicono

Autore: Davide Pezzi

Numero di pagine: 320

Sapevi che Il ragazzo della via Gluck di Celentano venne subito bocciata dalle giurie di Sanremo? Che George Michael ha composto Careless Whisper in autobus andando al lavoro? Che il chitarrista dei Toto scommise che se Africa avesse avuto successo sarebbe corso nudo lungo Hollywood Boulevard? Che Over the rainbow rischiò di non essere inserita nel film Il Mago di Oz perché non piaceva ai produttori? Che Vacanze Romane dei Matia Bazar in parte nacque da un jingle scritto per Radio Deejay? Quante storie e segreti si nascondono dietro alle nostre canzoni del cuore... Storie strane, divertenti, tristi, a volte così incredibili da non sembrare vere, ma ognuna capace di gettare una nuova luce su una canzone, facendoci entrare per un momento nella mente dei suoi autori... a cosa pensavano, cosa facevano, cosa desideravano quando le hanno scritte? Un libro da leggere come una raccolta di racconti, racconti i cui protagonisti sono le canzoni. Quelle che hanno fatto la storia del rock, così come quelle nate solo per portare magari un po' di allegria o di romanticismo nelle nostre vite. Scoprire cosa si cela a volte dietro quei tre/quattro minuti di musica ce le farà forse amare ancora ...

Vasco Rossi

Vasco Rossi

Autore: Massimo Poggini

Numero di pagine: 288

Oggi Vasco Rossi è una leggenda vivente, l’unica rockstar italiana ad aver conquistato una schiera di fedelissimi di tutte le età. Ma cosa c’è alle origini del mito? Ricchissimo di notizie di prima mano, questo libro è la biografia più esauriente sui primi anni di carriera del “Blasco”: ne segue passo dopo passo i sogni, i primi successi, ma anche le delusioni e le esibizioni nei locali semivuoti. Le memorabili partecipazioni a Sanremo, i trionfi di Vita spericolata e dell’album “Bollicine”, i periodi bui, come quello dell’arresto per detenzione di cocaina, la rinascita come uomo e come artista. Un sensazionale viaggio nella musica di Vasco: il racconto in presa diretta di chi c’era.

Critica del testo (2011) Vol. 14/3

Critica del testo (2011) Vol. 14/3

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 463

Dante nella letteratura italiana del Novecento e in Europa Nadia Cannata Salamone, Illustri, materne, colte, straniere: le lingue d’Italia nel Novecento e la lingua di Dante (p. 9-36) Luigi Severi, Dante nella poesia italiana del secondo Novecento (p. 37-84) Fabrizio Costantini, Rifrazioni dantesche e altra intertestualità ne La rosa di Franco Scataglini (p. 85-101) Valentina Berardini, Il canone scolastico dantesco (p. 103-117) Rossend Arqués, Traduzioni e irradiazioni ispaniche novecentesche della Commedia di Dante (Ángel Crespo, Luis Martínez de Merlo, Abilio Echevarría e María Zambrano) (p. 119-147) Gabriella Gavagnin, Dante e i miti storiografici della letteratura catalana contemporanea (p. 149-164) Giulia Lanciani, La Commedia in area lusofona. Traduzioni e critica (p. 165-176) Gianfranco Rubino, Dante nel Novecento letterario francese (p. 177-202) Martine Van Geertruijden, Le traduzioni francesi della Commedia nel Novecento (p. 203-225) Piero Boitani, Dante in Inghilterra (p. 227-242) Cesare G. De Michelis, Dante in Russia nel XX secolo (p. 243-251) Luigi Marinelli, Epica e etica: oltre il dantismo polacco (p. 253-292) Camilla Miglio, Dante dopo Auschwitz:...

Il commercio infame

Il commercio infame

Autore: Alessandro Tuccillo

Numero di pagine: 427

La legittimazione della schiavitù, radicata nella cultura classica e cristiana, venne messa in discussione a partire dal XVIII secolo. Fu un processo lento, che si confrontò con le forme peculiari (di forza lavoro servile importata dall’Africa subsahariana) assunte dall’istituzione con la colonizzazione europea dell’America in età moderna. Un processo in cui furono determinanti fattori economici e politici, ma che sul piano della storia intellettuale conobbe una svolta quando si pose il problema dell’universale riconoscimento dei diritti naturali dell’uomo nella società civile. Di questa storia, che non riguardò soltanto le potenze coloniali, il volume indaga un capitolo inedito: il contributo della cultura dei Lumi italiana al pensiero antischiavista transnazionale. Negli scritti degli illuministi italiani, e particolarmente dei riformatori meridionali, l’interesse verso la scienza utile dell’economia, la riflessione sulla storia, sui trattati politici antichi e moderni, e la definizione di riforme ispirate ai principi del diritto naturale incrociavano la questione della schiavitù coloniale: lo schiavo nero delle piantagioni americane diveniva l’anti-modello ...

L'intelligenza non è artificiale

L'intelligenza non è artificiale

Autore: Rita Cucchiara

Numero di pagine: 240

Era il 3 gennaio 1983 quando la rivista «Time» assegnò per la prima volta nella sua storia il premio di «persona dell'anno» non a un essere umano bensì al personal computer. Quella celebre copertina sanciva una svolta epocale, l'inizio di una rivoluzione tecnologica che ci avrebbe traghettato verso il mondo nuovo, veloce e leggero dell'Intelligenza Artificiale. Un mondo immateriale, dove però i prodotti della ricerca avanzata sono sempre più concreti. Con il tempo l'Intelligenza Artificiale ha smesso di cercare di riprodurre il nostro modo di ragionare, non è più un imitation game. È diventata una forma di intelligenza diversa, che partendo dai dati e dall'esperienza è capace di imparare e quindi di parlare, vedere, sentire, guidare, muoversi e interagire con gli esseri umani. Lavora con l'uomo nella medicina elaborando migliaia di immagini, nell'industria, nella finanza, supporta la sicurezza nazionale e può diventare pericolosa se progettata o utilizzata in modo sbagliato. Anche per questo siamo indotti a chiederci fino a dove potrà spingersi e se ci siano dei confini etici da non valicare. Come ogni tecnologia l'Intelligenza Artificiale non è né buona né...

La vita quotidiana a Bologna ai tempi di Vasco

La vita quotidiana a Bologna ai tempi di Vasco

Autore: Enrico Brizzi

Numero di pagine: 192

Sette 'epoche' per raccontare la lenta metamorfosi di Bologna. O sette romanzetti brevi per rendere epica, con una certa ironia, la vita. Bologna è il paese delle meraviglie che alla fine ritrova se stesso: anche se non c'è più l'incanto delle epoche magiche, resta l'eco delle canzoni di Vasco.Edmondo Berselli, "la Repubblica"«Se voglio raccontare cos'è Bologna per noi che ci siamo cresciuti, devo tornare all'ombra protettiva del lungo portico ai piedi dei colli che ho conosciuto da bambino, quando anche Vasco e Bologna erano più giovani. Allora i nomi e i cognomi fioriranno sulla carta nell'esatto ordine di apparizione che hanno avuto in questa storia.»Enrico Brizzi racconta Bologna, i suoi principi, i suoi re, i suoi anni. Quelli del disimpegno di massa, del rock, del calcio, quelli rabbiosi di Vita spericolata, sospesa fra Baudelaire, Boccaccio e il bar all'angolo. E poi gli anni della scrittura, quell'epoca inattesa in cui poteva capitare di tutto, mentre un'irripetibile Bologna cresceva e si consumava. Gaudente e un po' matrona.

Voglio un racconto... spericolato! I racconti ispirati alle canzoni di Vasco Rossi

Voglio un racconto... spericolato! I racconti ispirati alle canzoni di Vasco Rossi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 280

Canzoni arrabbiate, urlate, sussurrate. Canzoni… spericolate. Canzoni che hanno accompagnato più di una generazione, fatto piangere, gridare, innamorare. Canzoni che padri e figli hanno imparato a strimpellare con la chitarra in fondo all’autobus della scuola, canzoni cantate in coro attorno al fuoco su una spiaggia, oppure, in un unisono di migliaia di voci, che esplode come un boato, in uno stadio così come in un palasport. Sono quelle di Vasco Rossi, cantautore di fama internazionale, che da Zocca, il piccolo comune dell’Appennino modenese dove è nato, il 7 febbraio del 1952 è partito alla conquista dell’Italia e del mondo. In trent’anni di carriera, Vasco ha pubblicato 25 album, venduto più di 30 milioni di dischi, composto più di 150 canzoni, scritto testi e musica per altri interpreti, scritto libri, diretto film. Qualunque sia l’espressione artistica scelta da Vasco, il successo è assicurato, grazie all’immensa folla di fans che lo seguono, lo amano, lo sostengono. Perché quello che piace di Vasco è la sua umanità, la sua sensibilità, la sua timidezza che esplode nelle canzoni più “arrabbiate”, la sua semplicità e persino i suoi errori e le...

Noi

Noi

Autore: Pio Savelli

Numero di pagine: 100

Noi è un romanzo breve che apparentemente non segue una trama ben delineata, ma sembra abbandonarsi a suggestioni, allegorie e monologhi all’insegna del flusso di coscienza.Attraverso una prosa introspettiva e a tratti ermetica, l’autore affronta tematiche come la solitudine e la follia, si interroga su chi abbia il diritto di distinguere i pazzi dai normali, fa riferimento alla schizofrenia e ai disturbi della personalità e descrive la morte come qualcosa che fa paura e che allo stesso tempo esercita sui viventi un innegabile fascino salvifico. Traspare attraverso le pagine la difficoltà di vivere secondo canoni prestabiliti, in un tempo segnato dall’incertezza e dalla precarietà esistenziale. Il centro della storia è la sua fine: l’uccisione del fanciullo interiore che è in ognuno di noi, la consequenziale perdita dell’innocenza e l’inevitabile caos che vi è alla ricerca della stessa

Vasco

Vasco

Autore: Michele Monina

Numero di pagine: 304

Ha voluto una vita spericolata, di quelle vite fatte, fatte così. E l’ha avuta. Sempre. È un artista, e un uomo, unico. Vasco.

Della letteratura veneziana libri otto di Marco Foscarini ... Volume primo

Della letteratura veneziana libri otto di Marco Foscarini ... Volume primo

Autore: Marco Foscarini

Numero di pagine: 494
Vasco, il male

Vasco, il male

Autore: Alessandro Alfieri , Paolo Talanca

Vasco è Vasco, Vasco è un mito e un’icona, impossibile negarlo. Che cosa può fare emergere una trattazione rigorosa e seria rivolta al fenomeno dominante della cultura popolare italiana da oltre 30 anni e alla sua musica? Senza voler fare un attacco sconclusionato e fazioso, Vasco, il Male vuole colmare un vuoto negli studi critico-filosofici, che troppo spesso trascurano l’importanza che fenomeni di tale portata hanno per l’orizzonte sociale nel quale viviamo. Quella di Vasco è stata la voce più seguita, più amata, più idolatrata e imitata degli ultimi decenni, e nessuno come lui può vantare una così sterminata platea di accaniti fan e autentici adoratori di tutte le età; per questa ragione non può essere esente da responsabilità sulla situazione odierna. Consegnandosi alla logica dell’identità perpetuata, ed avendo esaurito il valore artistico di una ponderata corrispondenza tra icona visiva e composizione musicale, Vasco si fa espressione del Male contemporaneo reiterando a prescindere da tutto il suo indiscutibile successo.

S-Ex

S-Ex

Autore: Claudia Riconda

Numero di pagine: 440

Il bacio più lungo della storia del cinema, quello fra Ingrid Bergman e Cary Grant in “Notorius – L’amante perduta”, durava due minuti e trenta secondi. Questo bacio dura sette anni e 429 pagine. Non siamo in un thriller, ma c’è un’amante perduta anche qui. Un bacio che si frammenta in quattro sequenze, raccontato attraverso un pastiche che salta dalla prosa alla poesia, mischiando dialoghi veri e immaginari, la musica di Mozart e quella di Tom Jones, spericolate operazioni di alta finanza e altrettanto spericolate geometrie sentimentali. Tra giochi di parole e deliri erotici, l’io protagonista di “S-EX” lascerà ai lettori il compito di rintracciare, nel vortice dei suoi calembours, la risposta alla domanda che Jeanette Winterson non ha mai smesso di farci: perché è la perdita la misura dell’amore?

Così piangevano

Così piangevano

Autore: Emiliano Morreale

Numero di pagine: 336

Nel cinema italiano non si è mai pianto così tanto come negli anni cinquanta. E mai si sono viste tante protagoniste femminili. Le platee del nostro paese sono conquistate dai mélo di Raffaello Matarazzo, con Amedeo Nazzari e Yvonne Sanson, nei quali confluiscono le eredità della sceneggiata napoletana e del romanzo d’appendice, gli scenari del neorealismo e la novità del fotoromanzo. Donne piangenti o perdute, mariti emigrati o reduci: personaggi che parlano a un pubblico che è l’ultimo dell’Italia contadina. Eppure, in questi film non solo si dà vita a un nuovo divismo, quello delle Mangano, delle Bosè e delle Loren, ma matura anche il grande cinema moderno: le eroine di Antonioni nascono qui,mentre registi come Lattuada, Comencini, Cottafavi caricano il mélo di spinte trasgressive. E su questo immaginario lavorerà astutamente, da subito, un nuovo mezzo: la tv. Il cinema strappalacrime è al centro di un gioco di incroci e di mutazioni: tra autori e genere, tra film e aspettative del pubblico, tra nuovo sistema dei media e antiche forme di spettacolo popolare,mentre si affaccia la «prima generazione» di giovani. Il saggio di Emiliano Morreale parla di film e...

Stella Manhattan

Stella Manhattan

Autore: Silvano Santiago

Numero di pagine: 257

New York. Fine anni Sessanta. Arriva nella città di Andy Warhol e della trasgressione il gay brasiliano Eduardo da Costa, esiliato dal padre che non accetta la sua omosessualità. Qui Eduardo, che ama travestirsi come Stella Manhattan, trova lavoro al Consolato brasiliano grazie a un amico paterno, il colonnello Valdevinos Vianna. Anche il militare ha un lato nascosto e cerca in Eduardo aiuto per portare alla luce il proprio alter ego sadomasochista: la Vedova Nera. Il giovane Eduardo/Stella si ritrova al centro di un intrigo rocambolesco, in cui un gruppo di guerriglieri brasiliani dell’opposizione comunista tenta di «arruolarlo» per mettere in trappola il colonnello. Santiago mette in scena rivoluzionari cubani, Pantere Nere e immigrati brasiliani, mescola tragedia e farsa, la verve della New York latina, la vita di strada della comunità gay e la raffinatezza del mondo della diplomazia internazionale. Quando uscì per la prima volta, nel 1985, il romanzo destò grande scandalo. Nel tempo ha acquisito una forza documentaria eccezionale ed è letto, tuttora, come un’importante testimonianza dell’identità di un Brasile storicamente diviso fra liberazione e repressione,...

Fatti di Vasco

Fatti di Vasco

Autore: Marco Antonio Gallico

Di libri su Vasco ce ne sono in giro tanti ma molti sono stati fatti al solo scopo di vendere. Il libro, scritto da un grande fan di Vasco, è una testimonanzia diretta dell'affetto e della passione di chi con lui è cresciuto, di chi ha imparato a memoria i testi di tutte le sue canzoni, anche quelle meno conosciute, e di chi si è letteralmente "fatto" di Vasco.

Brasile

Brasile

Autore: Stefan Zweig

Numero di pagine: 244

Nel 1939 Stefan Zweig fu costretto a lasciare L’Europa, ormai sull’orlo della guerra, in cerca di un luogo nel quale ricostruire la propria esistenza. Si orientò inizialmente verso gli Stati Uniti, ma a poco a poco la città che aveva accolto molti esuli del tempo, New York, si rivelò incompatibile per lo scrittore austriaco A partire dal 1941, Zweig si stabilì con la seconda moglie a Petropolis, vicino a Rio de Janeiro, nonostante a un primo impatto, avvenuto nel 1936, lo scrittore avesse dichiarato di aver trovato il Brasile una terra “priva di interessi per lo spirito”. Scritta nel 1941, quest’opera passa in rassegna la storia del paese dal XVI secolo fino al 1940, la sua economia e la sua cultura, fornendone una visione piena di amore per la natura solare e ancora vergine di un paese enorme e dalle infinite potenzialità, un esempio di speranza per il futuro e un modello per l’intera umanità. Durante la sua permanenza, Zweig ebbe sempre ottimi rapporti con i politici locali, che lo accolsero come una celebrità e gli riservarono i funerali di Stato alla sua morte. Ancora oggi, il paese sudamericano è quello che ricorda con maggiore rispetto e gratitudine lo...

Come saltano i pesci

Come saltano i pesci

Autore: Jonathan Arpetti , Simone Riccioni

Numero di pagine: 283

Matteo è in procinto di sostenere un colloquio alla Ferrari di Maranello, dove sogna da sempre di lavorare, quando scopre all’improvviso che la sua vera madre, Anna, è morta in un incidente stradale. Il ragazzo, cui la verità sulle sue origini era sempre stata nascosta dai genitori, decide di partire verso la casa di Anna nelle Marche, e non si accorge che sul suo furgone si è nascosta la sorella minore Giulia, affetta da sindrome di Down. Nel corso del viaggio Matteo conosce l’affascinante ma problematica Angela, che si unisce ai due ragazzi, per arrivare infine a Porto San Giorgio, dove scoprirà di avere un fratellastro. Matteo verrà infine raggiunto dal padre Italo, e riuscirà a fare luce sulla sua complessa vicenda familiare.

I love Mammy in Montecarlo

I love Mammy in Montecarlo

Autore: Silvia Alonso

Non è facile sopravvivere a una vita glitter. Perché, come giustamente ricorda il proverbio, se l’abito non fa il monaco e una rondine non fa primavera, una rondine monegasca sul giusto abito già può candidarsi a icona chic dell’universo modaiolo. Un universo in cui si muove disinvolta e sagace la protagonista del romanzo, Sylvie Labella, brillante mamma italiana dall’ironia tagliente e dalla simpatia travolgente. Tranne il fatto che, tacco dodici a parte (l’unico a essere perfettamente sincronizzato con “la Città dei Glitter”), Sylvie si sente un pesce fuor d’acqua. Uno di quelli che ha difficoltà ad andare d’accordo persino coi pesci meno grossi del Museo Oceanografico, principale attrazione turistica della città. E così, tra avventure alla Sex and the City e ispirazioni in stile “Shopa-holic”, dove non mancano di certo le gag divertenti e persino gli scontri con agguerrite nemiche, Sylvie e il suo amato bimbo Luchino ci portano per mano in una Montecarlo da sogno, la cui vita è apparentemente fatta di feste fiabesche, boutique principesche e... tanto fumo negli occhi, con poco arrosto di sincerità per chi volesse spiccare il volo verso altre mete....

Masterpieces of the J. Paul Getty Museum: Illuminated Manuscripts

Masterpieces of the J. Paul Getty Museum: Illuminated Manuscripts

Autore: Thomas Kren , Elizabeth C. Teviotdale , Adam S. Cohen , Kurtis Barstow

Numero di pagine: 128

The Getty Museum’s collection of illuminated manuscripts, featured in this Italian-language book, comprises masterpieces of medieval and Renaissance art. Dating from the tenth to the sixteenth century, they were produced in France, Italy, Belgium, Germany, England, Spain, Poland, and the eastern Mediterranean. Among the highlights are four Ottonian manuscripts, Romanesque treasures from Germany, Italy, and France, an English Gothic Apocalypse, and late medieval manuscripts painted by such masters as Jean Fouquet, Girolamo da Cremona, Simon Marmion, and Joris Hoefnagel. Included are glistening liturgical books, intimate and touching devotional books for private use, books of the Bible, lively histories by Giovanni Boccaccio and Jean Froissart, and a breathtaking Model Book of Calligraphy.

Questa sera Rock'n'roll

Questa sera Rock'n'roll

Autore: Maurizio Solieri

Numero di pagine: 228

Ho incontrato per la prima volta Vasco alle otto di un brumoso mattino di marzo del 1977, alla stazione dei treni di Modena. Ciò che attirò maggiormente la mia attenzione fu la custodia della sua Ovation, una chitarra ipertecnologica che era il sogno proibito di tutti i chitarristi alle prime armi. Chiesi a Vasco di lasciarmela provare. Era gelosissimo di quel gioiellino, ma al tempo stesso era curioso di vedermi all’opera. Iniziai e dopo un po’ Vasco mi disse: “Cazzo, sei bravo, eh! Tu sì che sai suonare la chitarra”. La prima volta che lo sentì metter le mani su una chitarra, Vasco rimase allibito, e lo ricorda come fosse oggi. Da quel momento Maurizio Solieri diventò il suo chitarrista. Per risalire a quell’incontro fatale, occorre tornare indietro al 1977 e calarsi nella provincia emiliana. All’epoca Solieri era un ragazzo troppo pazzo per la musica per studiare medicina come avrebbe voluto la sua (buona) famiglia, e Vasco un dj che meditava di incidere un disco, ma “già allora”, rievoca Maurizio, “si capiva che era convinto di arrivare lontano: lo si intuiva anche solo guardandolo in quegli occhi azzurro cielo che, come avrei scoperto in seguito,...

I delitti di Firenze

I delitti di Firenze

Autore: Valentina Rossi

Numero di pagine: 352

Tutti i crimini che hanno sconvolto la città del Giglio negli ultimi anni Una serie di fatti di sangue accaduti nel capoluogo toscano negli ultimi decenni, a partire dalla spaventosa e tuttora irrisolta vicenda del mostro, che tra il 1968 e il 1985 uccise, seguendo il suo macabro rituale, otto coppie di giovani che si erano appartate nelle campagne fiorentine. Episodi di cronaca nera, alcuni molto noti altri meno, che hanno allungato le cupe ombre sulla patina di idilliaca bellezza attraverso cui siamo abituati a vedere la culla del Rinascimento. Storie nere, raccontate seguendo i resoconti riportati nelle pagine di cronaca dei quotidiani e i retroscena delle indagini documentati negli atti giudiziari, che fanno emergere il volto nascosto e violento di Firenze. Dalla misteriosa morte del famoso calciatore Guido Gratton allo sconvolgente massacro degli ambulanti senegalesi in piazza Dalmazia: una drammatica sequenza di atti di violenza che ci costringe a guardare nei torbidi e insondabili abissi del male Il lato oscuro e i crimini di una città avvolta nel mistero • Il Mostro • L’ombra del maniaco • Gli amanti diabolici • Appuntamento con l’assassino • Furia omicida...

Gli aspiranti acrobati

Gli aspiranti acrobati

Autore: Roberta Spaccini

È un romanzo generazionale ispirato ad una storia vera, ambientato tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta, raccontato con gli occhi degli adolescenti, che ancora non conoscono l'odierna tecnologia. Le vicende seguono lo scorrere del percorso scolastico di una classe del liceo e si intrecciano con la vita familiare e con le amicizie dell'infanzia, legate al luogo del cuore: il paese della nonna. Giulia, all'inizio del libro, ha 14 anni e ci trasporta all'interno del suo mondo. La sua vita è fatta di scuola, musica poesie, libri e film, ma non solo. Sullo sfondo di fatti di cronaca realmente accaduti, il filo conduttore è l'amicizia, vissuta a trecentosessanta gradi. È attraverso i diari e le lettere che Giulia si scrive con le sue amiche, che possiamo entrare nei loro pensieri più intimi. La difficoltà maggiore, per tutti i ragazzi della sua età, è non perdere l'equilibrio in un mondo fatto di eccessi insidiosi. Il sogno del grande amore è quotidianamente presente. Giulia cresce con noi lettori, pagina dopo pagina, attraversando periodi positivi, ma anche negativi. Dolori e delusioni, entusiasmi e inquietudini, infatuazioni e difficoltà. Fino ad...

Bibliografia italiana, ossia elenco generale delle opere d'ogni specie e d'ogni lingua stampate in Italia e delle italiane pubblicate all'estero

Bibliografia italiana, ossia elenco generale delle opere d'ogni specie e d'ogni lingua stampate in Italia e delle italiane pubblicate all'estero

La Donna Francese

La Donna Francese

Autore: Aldo Boraschi

La Donna Francese è un romanzo giallo di confine che si dipana tra terra e mare, tra sogno e realtà, tra scorie di città e vecchie balere lontane e fumose. Niente è definitivo, tutto è incerto, serrato in una cortina di nebbia che fino alla fine impedisce al lettore la soluzione dell’arcano. Il filo rosso che lega tutto è un amore languido, esile, avvolgente, misterioso, che diventa di pagina in pagina sempre più despota. Il burattinaio è un’affascinante donna francese, apparsa come per caso tra le nebbie appenniniche per stravolgere la vita ad un foto-reporter che si accinge a cambiare vita, cercando di estorcere un futuro al proprio destino. L’evolversi degli avvenimenti mette in moto un carosello che si muove in mezzo a personaggi sorpresi tra luci, ombre, vorticose spirali di sogno e passioni amorose. Il finale stravolgerà tutto, svelando un intreccio sorprendente, con il protagonista intento a tirare le somme di un’intera esistenza. Ma la vita, si sa, non è un conto che torna...

Ultimi ebook e autori ricercati