Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La verità dell'Alligatore

La verità dell'Alligatore

Autore: Massimo Carlotto

Numero di pagine: 211

I casi dell'Alligatore: i romanzi da cui è tratta la serie tv in onda su Rai 2 «Quando la vidi entrare, tailleur costoso e borsa rigida da professionista, capii subito che mi sarei perso parte del concerto di Cooper Terry che stava iniziando in quel momento. (...) Detesto che qualcuno mi disturbi mentre ascolto del buon blues, ma allora capitava piuttosto di frequente. Tutti sapevano che fare il giro dei locali era l’unico modo per trovarmi: il mio nome non appariva sulla guida telefonica e nessuno conosceva il mio indirizzo». L’Alligatore è un ex cantante di blues. Ingiustamente condannato a sette anni di carcere, gli è rimasta addosso la fragilità degli ex detenuti e l’ossessione della giustizia. Ha messo a frutto le sue “competenze” e le sue conoscenze nella malavita divenendo un investigatore molto particolare: più a suo agio nel mondo marginale ed extralegale che tra poliziotti e magistrati, ricorre volentieri all’aiuto di strani “personaggi”, primo fra tutti Beniamino Rossini, un malavitoso milanese con il quale ha stretto una bella amicizia malgrado le differenze culturali e di temperamento. I due intuiscono presto che gli omicidi di due donne,...

Il maestro di nodi

Il maestro di nodi

Autore: Massimo Carlotto

Numero di pagine: 160

I casi dell'Alligatore: i romanzi da cui è tratta la serie tv in onda su Rai 2 «È scomparsa una persona... una donna». «Moglie, figlia, amante... su, non si faccia pregare». L’uomo si lisciò ancora i baffi. «Helena, mia moglie» disse piano. «Quando?». «Il 6 giugno, una ventina di giorni fa». «È scappata con l’amante?». Giraldi scosse la testa. Gli occhi gli si riempirono di lacrime. «è stata rapita». (...) «Perché non ha denunciato il sequestro?». «Non potevo». «Non poteva?». «Helena è stata rapita in circostanze un po’ particolari». «Quanto particolari?». Si schiarì la voce. «Mia moglie è una modella sadomaso» disse d’un fiato, non riuscendo a sostenere il mio sguardo. Il marito di una donna scomparsa, non osando confessare alla polizia il vergognoso segreto della partecipazione a un giro di orge sadomaso, si rivolge all’Alligatore, l’investigatore che della conoscenza degli ambienti dell’illegalità ha fatto il suo mestiere. Inizia una spaventosa discesa in un mondo di gente sola e ricattata dove predatori feroci si aggirano e colpiscono in modi efferati. A fianco dell’Alligatore ci sono i due fedeli soci. Max la Memoria ritrova ...

Il corriere colombiano

Il corriere colombiano

Autore: Massimo Carlotto

Numero di pagine: 144

I casi dell'Alligatore: i romanzi da cui è tratta la serie tv in onda su Rai 2 L’avvocato era magro e ben vestito. Si tolse i guanti e il cappotto. La sciarpa la tenne al collo. Si chiamava Renato Bonotto. Avevo già lavorato per lui. Pagava bene e gli piaceva vincere le cause. Quella che aveva per le mani doveva essere grossa per costringerlo a cercarmi durante l’ultimo weekend delle vacanze di Natale. «Cosa sta bevendo, Buratti?» domandò, indicando il mio bicchiere. Fissai il suo indice ben curato. «Sette parti di calvados e tre di drambuie» risposi, «molto ghiaccio e una fettina di mela verde da masticare lentamente alla fine per consolarsi del bicchiere vuoto. Si chiama Alligatore e l’ha inventato un barman di Cagliari per allietarmi l’esistenza». L’Alligatore è in crisi. L’ex galeotto, ex cantante di blues, ora detective per necessità economiche e voglia di giustizia, si accorge che il gioco si è fatto più duro, è cresciuta la violenza, le vecchie regole sono saltate – quelle della criminalità e quelle degli sbirri – e soprattutto chi tiene le fila è troppo in alto, troppo potente. Per coprire un’operazione speciale, i corpi scelti delle forze ...

L'ombra del fuoco

L'ombra del fuoco

Autore: Hervé Le Corre

Numero di pagine: 496

Un nuovo capolavoro dell’autore di Dopo la guerra. Un noir palpitante che offre all’autore l’occasione di raccontare la tragica epopea della Comune di Parigi. Le Corre ci ammalia e ci dimostra che sono le storie di personaggi in carne e ossa, con i loro sogni e le loro viltà, a tessere la trama della Storia, proprio mentre ne subiscono gli effetti. «In una Parigi di fuliggine e di notte, qua e là, tocchi di colore si mescolano all'inchiostro nero: il rosso sangue della bandiera comunarda, l'incandescenza di un fuoco. I barlumi della speranza tremolano e non si spengono». Le Monde des Livres Parigi, primavera 1871. La città, cinta d’assedio dai prussiani, ha subìto un inverno rigidissimo, la popolazione ha sofferto il freddo, la fame e le cannonate degli assedianti. Il governo francese accetta una pace umiliante. Ma il popolo di Parigi non ci sta, insorge e affida il governo della città alla Comune, struttura politica di matrice anarchico-socialista a gestione popolare diretta. Allora il governo francese organizza la riconquista della città per strapparla ai comunardi. La guerra fratricida si conclude con quella che è passata alla storia come la “settimana di...

Marinai perduti

Marinai perduti

Autore: Jean-Claude Izzo

Numero di pagine: 256

Marinai perduti è – tra quelli di Jean-Claude Izzo – il romanzo del Mediterraneo. Innanzitutto per i personaggi: il libanese Abdul Aziz, comandante di una nave condannata al disarmo; il greco Diamantis, suo secondo a bordo e poeta; il turco Nedim; le donne, Céphée, Melina, Aysel, Amina, Mariette, Gaby, Lalla, amate, perse e cercate nei porti del nostro mare. Poi c’è Marsiglia, città di esuli, di meticci, dove ogni incontro è possibile. C’è la luce del Mediterraneo, la sua storia, le leggende, i miti, la tragedia. È il mare che intreccia i destini di questi personaggi. Solo i greci – pensa Diamantis – avevano tante parole per definirlo: “Hals, il sale, il mare in quanto materia. Pelagos, la distesa d’acqua, il mare come visione, spettacolo. Pontos, il mare spazio e via di comunicazione. Thalassa, il mare in quanto evento. Kolpos, lo spazio marittimo che abbraccia la riva, il golfo o la baia...”.

Per tutto l'oro del mondo

Per tutto l'oro del mondo

Autore: Massimo Carlotto

Numero di pagine: 189

Una delle tante rapine nelle ville delle campagne del Nordest finisce in tragedia con un duplice e brutale omicidio. Nonostante gli sforzi, le indagini non portano a nulla. Due anni dopo Marco Buratti viene contattato per indagare sul crimine e scoprire i responsabili. Il suo cliente è giovane, il più giovane che gli sia mai capitato, ha appena dodici anni ed è il figlio di una delle vittime che lo ingaggia offrendogli venti centesimi di anticipo. Fin dall’inizio la verità appare sconvolgente e contorta, per certi versi inaccettabile. L’Alligatore e i suoi soci, Beniamino Rossini e Max La Memoria si ritrovano ben presto invischiati in una vicenda di oro e di vendetta che li obbliga a scontrarsi con bande di rapinatori e criminali insospettabili. Nulla è facile in questa inchiesta che si trasforma presto in una trappola infernale. Nessuno vuole pagare per i propri crimini, tutti vogliono arricchirsi mentre l’Alligatore e i suoi amici devono tutelare gli interessi del loro cliente. Massimo Carlotto, con questo romanzo, affronta un tema scottante come quello delle rapine nelle ville, nervo scoperto di un intero territorio che spesso reagisce in maniera scomposta. Lo...

Le Vendicatrici. Ksenia

Le Vendicatrici. Ksenia

Autore: Massimo Carlotto , Marco Videtta

Numero di pagine: 328

« - Gente come quella non può essere perdonata, - disse Ksenia. - E allora picchia duro, ragazza». Massimo Carlotto, Marco Videtta, Le Vendicatrici. Ksenia *** Ksenia è il primo romanzo del ciclo «Le Vendicatrici».

La Follia Mazzarino

La Follia Mazzarino

Autore: Michel Bussi

Numero di pagine: 480

Un romanzo pirotecnico corredato da una galleria di personaggi bizzarri, che come un crescendo rossiniano comincia in sordina per poi evolversi in una serie di rocambolesche avventure fino al ritrovamento dell’agognato tesoro. Ma quale? A sei anni il piccolo Colin Remy vive la tragedia della perdita di entrambi i genitori: la madre in un incidente stradale, il padre suicida in seguito allo scandalo che ha travolto il cantiere di scavi archeologici da lui diretto dopo un incidente che ha causato la morte di tre operai sull’isola anglo-normanna di Mornesey. Colin cresce con gli zii. Nel tempo, però, insieme a lui cresce il sospetto, e poi la convinzione, che il padre non sia davvero morto: Colin lo capisce da alcuni indizi, vecchie fotografie, parole scambiate a mezza bocca dagli zii... Finalmente, alla vigilia dei suoi sedici anni, con la scusa di frequentare un corso di vela decide di tornare sull’isola di Mornesey alla ricerca della sua infanzia e possibilmente del genitore scomparso. Un mondo nuovo gli si apre davanti. Scopre che il padre archeologo non si dedicava soltanto agli scavi e al restauro della vecchia abbazia di Saint-Antoine, ma era anche sulle tracce di un...

Nessuna cortesia all'uscita

Nessuna cortesia all'uscita

Autore: Massimo Carlotto

Numero di pagine: 229

Questo romanzo di Massimo Carlotto (Il terzo della serie dell'Alligatore) racconta dall'interno le trasformazioni del panorama criminale del nostro paese, i mezzi e le strategie dei soggetti di questa battaglia sanguinosa che si svolge sotto i nostri occhi. Si parla della mafia del Brenta, della mafia russa, della nuova criminalità albanese, dell'uso spregiudicato dei criminali pentiti da parte della magistratura. L'Alligatore è entrato nel mondo degli investigatori e della giustizia dalla porta di servizio (la galera). Usa mezzi illegali, lavora assieme a un contrabbandiere piuttosto violento e a un reduce (però sempre in gamba) della controinformazione degli anni Settanta. Ma il suo obiettivo resta sempre alto: la giustizia.

Forse ho sognato troppo

Forse ho sognato troppo

Autore: Michel Bussi

Numero di pagine: 432

Più che mai ricco di colpi di scena, Forse ho sognato troppo è anche e soprattutto una storia d’amore senza tempo, il che non impedisce il finale a sorpresa al quale Bussi ci ha ormai abituati. La vita di Nathalie, hostess dell’Air France, scorre liscia come l’olio: vive in una graziosa villetta sulle rive della Senna, ama, riamata, il marito ebanista e ha due belle figlie di diciotto e ventisei anni. La sua vita oscilla tra il lavoro, che tre volte al mese la fa volare all’altro capo del mondo, e la famiglia, a cui si dedica con entusiasmo e attenzione. L’idilliaco quadretto si spezza però per una serie di incredibili coincidenze in seguito alle quali si trova a ripercorrere lo stesso itinerario di viaggio, tre voli in rapida successione a Montréal, Los Angeles e Giacarta, durante il quale vent’anni prima si era perdutamente innamorata del giovane chitarrista Ylian. Sta accadendo qualcosa di strano. Una mano invisibile la spinge a tornare sui suoi passi, dentro un mistero sempre più inquietante.

Aglio, menta e basilico

Aglio, menta e basilico

Autore: Jean-Claude Izzo

Numero di pagine: 112

Marsiglia, il noir e il Mediterraneo Introduzione "Il noir mediterraneo. Elogio di Jean-Claude Izzo" di Massimo Carlotto Questo libro nasce per cercare, attraverso una raccolta di scritti e di racconti inediti, una piccola consolazione alla nostalgia che moltissimi lettori sentono per la scomparsa di Jean-Claude Izzo, scrittore e personaggio. Tutti i testi sono incentrati sui temi fondamentali della sua opera: Marsiglia, il mare e il noir mediterraneo, genere letterario che lui stesso inventò. Tre sono i brevi e bellissimi testi dedicati ai grandi protagonisti della cucina e del paesaggio mediterranei: l’aglio, il basilico e la menta; molti gli scritti su Marsiglia, città unica al mondo – la sua storia, la sua musica, la gente di tutto il mondo passata di qui e accolta nel suo grande porto; pezzi struggenti sulla bellezza del mare, sull’identità del Mediterraneo, necessario punto d’incontro tra i popoli delle sue rive, tra il sud e il nord, tra le tante civiltà nate sulle sue coste. La riflessione sul noir mediterraneo, i pensieri di Izzo sul suo personaggio più amato, l’ex flic Fabio Montale, lo struggente racconto inedito La cena di Natale di Fabio Montale fanno...

Le Vendicatrici. Sara

Le Vendicatrici. Sara

Autore: Massimo Carlotto , Marco Videtta

Numero di pagine: 200

Ha smesso di vivere a undici anni. Ha una tomba vuota su cui piangere e una missione: scoprire chi è stato a toglierle tutto. E vendicarsi. Sara è il terzo romanzo del ciclo Le Vendicatrici.

Il fuggiasco

Il fuggiasco

Autore: Massimo Carlotto

Numero di pagine: 160

«Nel Fuggiasco Carlotto ci narra le sue peripezie nel periodo della latitanza, prima in Francia e poi in un Messico horror e canagliesco. (...) Come ci si comporta da latitanti? Come ci si muove, si cerca lavoro, si evitano i poliziotti, si dà appuntamento ai parenti? Il racconto è vivace, appassionato, ricco di incontri amicali e amorosi, ironico e, cosa rara, autoironico». (Grazia Cherchi) «Quello che attrae e convince (come se fosse un giallo di pura fiction) è l’intreccio tra la cornice che tutti abbiamo vissuto, la nostra autobiografia collettiva, e una vicenda dolorosa e solitaria...». (Gianfranco Capitta – Il Manifesto)

Dopo la guerra

Dopo la guerra

Autore: Hervé Le Corre

Numero di pagine: 528

Dopo la guerra è una storia dai mille intrecci di odio e vendetta, un romanzo scritto in maniera magistrale, con introspezione psicologica di raro acume e ambientazioni in una Bordeaux evocativa e affascinante quanto la Marsiglia di Jean-Claude Izzo. Bordeaux, anni Cinquanta. Una città che ancora porta le stimmate della Seconda guerra mondiale e dove si aggira l’inquietante figura del commissario Darlac, uno sbirro corrotto arricchitosi durante l’occupazione nazista quando collaborava con i tedeschi. Eppure, appena finita una guerra già un’altra inizia e i primi giovani sono chiamati alle armi per combattere in Algeria. Daniel sa che questa è anche la sua sorte. Ha perso entrambi i genitori deportati nei campi di sterminio, è stato adottato da una coppia e lavora come apprendista meccanico. Un giorno uno sconosciuto si presenta in officina per riparare la moto. L’uomo non sembra di Bordeaux, eppure ha qualcosa di familiare. Daniel non sa che quell’uomo è suo sopravvissuto ai lager e tornato in città sotto mentite spoglie per portare a termine la sua terribile vendetta. Uno dopo l’altro vengono misteriosamente assassinati dei poliziotti che avevano collaborato...

Ninfee nere

Ninfee nere

Autore: Michel Bussi

Numero di pagine: 400

Un romanzo geniale che, attraversando il magico mondo dei quadri di Monet, ci porta dentro un labirinto di specchi in cui sta al lettore distinguere il vero dal falso. Tradotto in circa trenta lingue, Michel Bussi è il maestro riconosciuto dell’alchimia tra manipolazione, emozione e suspense. È l’autore francese di gialli attualmente più venduto oltralpe. I suoi libri hanno scalato le classifiche mondiali, tra cui anche quella del Times britannico. Le sue trame sono congegni diabolici in cui il lettore è invitato a perdersi e ritrovarsi tra miraggi, prospettive ingannevoli e giochi di prestigio. A Giverny in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica. L’indagine dell’ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda, Stéphanie, è la seducente maestra del villaggio, mentre la terza è una vecchia acida che spia i segreti dei suoi concittadini da una torre. Al centro della storia una passione devastante attorno alla quale girano le tele rubate o perse di Monet (tra le quali le...

Chourmo. Il cuore di Marsiglia

Chourmo. Il cuore di Marsiglia

Autore: Jean-Claude Izzo

Numero di pagine: 256

Montale, il protagonista della trilogia noir di Jean-Claude Izzo, ha lasciato la polizia e cerca di vivere secondo un’antica filosofia del suo paese, seguendo il ritmo lento del mare, andando a pesca, sedendo al bar con gli amici per una partita di belote o una discussione politica, sorseggiando un vino rosato e gustando la cucina provenzale della vecchia Honorine... Perché «di fronte al mare, la felicità è un’idea semplice». Ma Marsiglia, il Mediterraneo, non sono solo i luoghi possibili di un’arte del vivere bene; sono anche focolai di odio e di violenza. E Montale viene risucchiato in un’indagine (non più in divisa) che parte dall’omicidio di un suo cugino adolescente e lo porta dritto dritto negli interessi mafiosi sul porto della città, negli ambienti razzisti del Fronte nazionale, nei traffici d’armi degli integralisti islamici. «Mi dicono a volte che i miei libri sono neri e pessimisti, ma il più bel complimento che spesso mi hanno fatto è dirmi che quando si finisce di leggerli viene una maledetta voglia di vivere». (Jean-Claude Izzo)

Spider-Man vs Carnage

Spider-Man vs Carnage

Autore: David Michelinie , Mark Bagley , Steven Butler , Tom DeFalco , Joe Bennett

Numero di pagine: 160

Come se Venom non fosse già abbastanza letale, immaginate cosa succede quando il suo “alter ego” simbiotico si unisce a uno psicopatico serial killer! È qui che entra in gioco Cletus Kasady, poiché la progenie del simbionte Venom lo trasforma in Carnage, il nemico più folle e malato di Spider-Man! Ma anche del V-Man stesso, e persino di… Silver Surfer! Alcuni delle più celebri storie di Carnage, compresa la sua genesi selvaggia, scritte sia dal suo creatore David Michelinie sia dal collega Tom DeFalco. Disegni di Mark Bagley, Joe Bennett e Steven Butler. [CONTIENE AMAZING SPIDER-MAN (1963) 361-363, 430-431, E AMAZING SPIDER-MAN ANNUAL (1964) 28]

Tempo assassino

Tempo assassino

Autore: Michel Bussi

Numero di pagine: 512

Estate 1989 Corsica, penisola della Revellata, tra mare e montagna. Una strada che segue la costa a precipizio sul mare, un’auto che corre troppo veloce... e sprofonda nel vuoto. Una sola sopravvissuta: Clotilde, quindici anni... I genitori e il fratello sono morti sotto i suoi occhi. Estate 2016 Clotilde torna per la prima volta nei luoghi dell’incidente, con suo marito e la figlia adolescente, in vacanza, per esorcizzare il passato. Nel posto esatto dove trascorse l’ultima estate assieme ai genitori, riceve una lettera. Una lettera firmata da sua madre. Ma allora è viva? Tradotto in circa trenta lingue, Michel Bussi è il maestro riconosciuto dell’alchimia tra manipolazione, emozione e suspense. È l’autore francese di noir attualmente più venduto oltralpe. I suoi libri hanno scalato le classifiche mondiali, tra cui anche quella del Times britannico. Le sue trame sono congegni diabolici dove il lettore è invitato a perdersi e ritrovarsi tra miraggi, prospettive ingannevoli e giochi di prestigio. Ma anche tra desiderio di vendetta e sentimenti d’amore. «In Tempo assassino la Corsica non è più l’Isola della Bellezza, come viene solitamente chiamata, ma la scena ...

Le ali della verità

Le ali della verità

Autore: Monica Manzini

Nel maggio del 2021, a 31 anni dalla sua scomparsa, viene ritrovato il corpo di Sara Adelmi, una ragazza del quartiere Parioli allontanatasi da casa dopo aver inviato una lettera all'amica nella quale le comunicava di aver incontrato un ragazzo con cui aveva deciso di partire all'improvviso. Numerose piste si sono succedute negli anni per interpretare l'epistola ma nessuna è mai approdata alla soluzione del caso. Gli esponenti delle varie teorie vengono invitati nel salotto televisivo "Tze Tze" ​ ​condotto ​dal giornalista Vittorio Mosca per formare un tavolo tecnico. Tra gli invitati un'esperta in grafologia, fanalino di coda delle scienze forensi, animata da una forte passione nonché da una estrema empatia verso i protagonisti delle sue indagini, getta una nuova luce sulla vicenda. Motore ispiratore del libro è la lettera che Alessia Rosati, giovane romana scomparsa nel 1994 e mai più trovata, ha inviato all'amica prima di allontanarsi per sempre da casa.

Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane

Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane

Autore: Massimo Carlotto

Numero di pagine: 224

Un nuovo caso per l'Alligatore. Il Bene e il Male, ancora una volta mascherati e insidiosi da distinguere, si scontrano nell’arena internazionale delle grandi operazioni segrete di polizia, dei traffici di droga, prostituzione e identità. La scrittura di Massimo Carlotto, già uno dei migliori autori di noir, fa un salto di livello. Il romanzo è il più complesso “Alligatore” che abbia scritto finora, un meccanismo perfetto come un orologio svizzero, uno scavo nelle psicologie di personaggi in bilico sul crinale nebbioso di strade senza ritorno, un’ironia tagliente e un’umanità sincera. Un grandissimo noir sul conflitto tra crimine e forze di polizia dove, troppo spesso, le vittime sono solo pedine senza valore. Marco Buratti detto l’Alligatore e i suoi soci Max la Memoria e Beniamino Rossini sono caduti in una trappola ordita dal nemico più pericoloso con cui abbiano dovuto misurarsi: Giorgio Pellegrini. Pellegrini, in fuga dalla Legge e dalle pallottole di Beniamino Rossini, non intende vivere da latitante per il resto della vita e decide di diventare un infiltrato per conto della polizia. Qualcosa va storto e una squadra di killer spietati arriva dall’estero...

L'ultimo bunker

L'ultimo bunker

Autore: Catello Maresca , Francesco Neri

Numero di pagine: 173

Il 7 dicembre 2011 i telegiornali aprono con una notizia clamorosa: dopo sedici anni di latitanza è stato arrestato Michele Zagaria, il boss più pericoloso del clan dei Casalesi. È stato catturato nella sua terra, Casapesenna, a pochi chilometri da Casal di Principe. Per stanarlo, nel sofisticato bunker che lo ospitava, sono state necessarie ruspe, martelli pneumatici e una gigantesca trivella. Quella mattina di dicembre segna la fine di una caccia lunga tre anni. A guidare l’indagine è stato un giovane e coraggioso magistrato napoletano, Catello Maresca, che ha lavorato ossessivamente per raggiungere questo obiettivo. Con la sua squadra ha raccolto migliaia di informazioni e segnalazioni, ha seguito le tracce più labili, si è calato nella mentalità dei boss latitanti e dei loro complici. È stata una partita sottile, complessa, estenuante: i capi della criminalità organizzata sono astuti e feroci, hanno moltissimo denaro, decine di complici e un efficace sistema di controspionaggio, godono di un immeritato «rispetto» fondato sulla paura che incutono, si avvalgono delle tecnologie più moderne. L’ultimo bunker ci fa scoprire come ragionano i boss, come si difendono e ...

L'amore del bandito

L'amore del bandito

Autore: Massimo Carlotto

Numero di pagine: 191

2004. Dall’Istituto di medicina legale di Padova spariscono 44 chili di sostanze stupefacenti. Criminalità organizzata da un lato e forze dell’ordine dall’altro si scatenano. L’Alligatore riceve pressioni per indagare e scoprire l’identità dei responsabili del furto. L’investigatore senza licenza non ci sta ma a certa gente non basta dire di no... 2006. Due anni più tardi scompare Sylvie, la donna di Beniamino Rossini, la ballerina di danza del ventrefranco-algerina conosciuta anni prima in un night del Nordest. Il vecchio gangster non si dà pace e la cerca ovunque. Ben presto l’Alligatore, Beniamino Rossini e Max la Memoria si ritrovano braccati da un nemico misterioso che li ricatta e li costringe a entrare in un gioco mortale... 2009. La storia non è ancora finita. L’Alligatore e i suoi amici sono ancora in pericolo e attendono la prossima mossa del loro temibile avversario. Una storia di malavita, un noir dove si intrecciano i destini di vecchi e nuovi gangster in un mondo dove le regole di un tempo non esistono più. Solo il passato torna sempre a chiedere il conto.

La verità del serpente

La verità del serpente

Autore: Gianni Farinetti

Numero di pagine: 299

Lido di Venezia. Una villa affondata in uno smisurato giardino sulla laguna, molti ospiti capitati lì per caso (o forse no) per il festival del cinema o mossi da altri segreti intenti. Nel fitto chiacchiericcio di un’occasione mondana matura un’irrisolta tragedia: gli invitati saranno tutti coinvolti nel più classico dei misteri della camera chiusa, dove il palcoscenico dell’azione è l’intera Venezia di fine estate (con doveroso epilogo invernale). L’atteso ritorno di Gianni Farinetti in un romanzo a molte voci soprattutto femminili nel quale si intrecciano rancori sopiti e inespressi rimpianti a una devastante passione d’amore. Con un sospetto che vibra tra le pagine: e se Venezia, così ammaliante, così crudele, essa stessa un minaccioso, elusivo serpente, non fosse altro che un alibi?

Le Vendicatrici. Luz

Le Vendicatrici. Luz

Autore: Massimo Carlotto , Marco Videtta

Numero di pagine: 184

Il romanzo che chiude il ciclo delle Vendicatrici è una storia d'amore passionale e un thriller che mette in scena con naturalezza la ferocia piú estrema. E una inaspettata speranza, che può ribaltare e annullare tutto, perfino il dovere della vendetta.

Annabella Abbondante

Annabella Abbondante

Autore: Barbara Perna

Numero di pagine: 372

Tutti al tribunale di Pianveggio sanno che non si scherza sul pranzo, perché il giudice Annabella Abbondante ha un debole per la buona cucina ma è perennemente a dieta. Forse per colpa dei deliziosi cannoli della Palermitana, il bar in cui incontra ogni sera i suoi amici: il commissario Nicola Carnelutti e la giornalista Alice “ginger” Villani di Altamura. Abbondante sì, di nome e di fatto, una florida taglia 48 e una massa di capelli ricci e ribelli che le cadono sulle spalle, ma lo è soprattutto di cuore: sempre dalla parte dei più bisognosi e con il sorriso sulle labbra, nonostante le estenuanti udienze e le interminabili pile di fascicoli. Quando l’avvocato Matilde Santangelo si rivolge a lei per la scomparsa del fratello dalla clinica psichiatrica in cui era ricoverato, Annabella che ha una passione sfrenata per i gialli, non può fare a meno di impicciarsi. Negli stessi giorni, poi, un immobile che lei aveva messo all’asta viene incendiato con tanto di ritrovamento di resti umani: per il giudice e il fido cancelliere Paolo, detto Dolly, la ricostruzione del PM fa acqua da tutte le parti e scoprire la verità diventa un imperativo morale. Tanto più che il...

Ultimi ebook e autori ricercati