Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La vera storia del Mostro di Firenze

La vera storia del Mostro di Firenze

Autore: Chiara Penna

Il mostro di Firenze non è un uomo che uccide per motivi passionali, non è un assassino a pagamento e non è un killer di mafia o un terrorista. E' un serial killer che ha operato seguendo percorsi psicologici e psicopatologici complessi e difficili da decifrare. Questo intenso lavoro dell'avvocato e criminologa Chiara Penna studia i delitti del Mostro di Firenze analizzando i fatti e mettendo in risalto la totale assenza di riscontri oggettivi ai risultati dell’attività d’indagine svolta. Allo scopo di fornire una trattazione completa, si analizzano la struttura e gli elementi caratterizzanti le condotte criminose del killer e le dinamiche degli eventi, soffermandosi sia sulla tipologia delle vittime che sulla scena dei delitti. Compito del profiler è quello di trovare tale significato. Compito degli inquirenti sarebbe stato quello di creare e trovare una verità opponibile a tutti e in grado di sopportare la verifica processuale attraverso le evidenze probatorie che andavano via via sommandosi e sviluppandosi. Ma questo non è mai avvenuto. Ed è proprio da qui che prende corpo la novità proposta da Chiara Penna rispetto a un argomento che è stato ampiamente trattato...

I delitti del Mostro di Firenze

I delitti del Mostro di Firenze

Autore: Jacopo Pezzan , Giacomo Brunoro

Numero di pagine: 140

Torna con una nuova versione aggiornata il bestseller digitale di Pezzan e Brunoro sui delitti del Mostro di Firenze e sulla controversa (e infinita) storia giudiziaria che ne è seguita. Un libro che prova a raccontare in maniera agile il più oscuro e terribile fatto di cronaca nera italiano: da Enzo Spalletti alla Pista Sarda, da Pietro Pacciani ai “compagni di merende”, fino alla pista esoterica e al secondo livello con i possibili collegamenti col caso Narducci. E poi ancora gli ultimi sviluppi legati all'ex legionario Vigilanti, alla presunta pista nera e alle nuove evidenze scientifiche che potrebbero gettare una luce completamente diversa su decenni di indagini, sospetti e teorie. Un punto di partenza obbligato per orientarsi in un mistero ancora fitto e su cui, purtroppo, non è stato ancora possibile scrivere la parola fine.

Storia del Mostro di Firenze

Storia del Mostro di Firenze

Autore: Frank Powerful

Numero di pagine: 266

1968-1989: Ventun anni di indagini sugli omicidi del “Mostro di Firenze” naufragano in un nulla di fatto. Gli inquirenti hanno gettato le reti in una piccola comunità di sardi emigrati in Toscana, ma hanno pescato i pesci sbagliati. Il pesciolino giusto è sfuggito tra le larghe maglie della giustizia o è un pesce più grosso che nuota lontano in acque tranquille? Questo libro, arricchito da un’appendice comprendente una ricca documentazione storica con estratti da rapporti giudiziari, sentenze, interviste ad investigatori ed esperti del caso, ricostruisce il primo delitto attribuito al “Mostro” e scrive per la prima volta in maniera completa e scientifica, scevra da sensazionalismi e improbabili rivelazioni, la storia delle indagini sulla cosiddetta “pista sarda".

100 personaggi che hanno fatto la storia di Firenze

100 personaggi che hanno fatto la storia di Firenze

Autore: Ippolita Douglas Scotti

Numero di pagine: 384

L’incredibile storia di Firenze emerge anche nei ritratti degli uomini e delle donne che l’hanno resa grande Sono molti i personaggi, attuali o del passato, che hanno fatto la storia di Firenze da un punto di vista artistico, politico, scientifico e culturale. Si tratta di figure che hanno influenzato in modo netto la storia della città – e in alcuni casi anche il resto del mondo. Non tutti sono nati sulle rive dell’Arno, ma qui hanno comunque lasciato la loro impronta (Leonardo, Galileo o Michelangelo, per esempio) e meritano di essere menzionati. Cento biografie per conoscere meglio le loro storie e, soprattutto, il legame straordinario che ha intrecciato vite di uomini e donne eccezionali alle vicende della città di Firenze. Non mancheranno aneddoti e curiosità in grado di stuzzicare curiosità nel lettore, spingendolo a desiderare di documentarsi ancora. Il libro è diviso in due parti. La prima comprende personaggi storici, come per esempio alcuni membri fondamentali della famiglia Medici, artisti e filosofi rinascimentali, ma anche viaggiatori, inventori, collezionisti, figure ecclesiastiche di rilievo, mecenati, musicisti e personaggi cardine per la storia...

Quell'oscuro desiderio

Quell'oscuro desiderio

Autore: Cristiano Demicheli

Numero di pagine: 168

Sette delitti dal 1974 al 1985, quattordici ragazzi trucidati: è questo il bilancio dell'assassino seriale noto come mostro di Firenze, protagonista del caso criminale più complesso e controverso della storia italiana. Questo libro si propone di esaminare la vicenda separando i dati fattuali dalle illazioni, la cronaca dal mito, risalendo alle fonti per tracciare un profilo dell'assassino inedito eppure plausibile.

Il Mostro a Firenze - Parte I, volume 1

Il Mostro a Firenze - Parte I, volume 1

Autore: Andrea Carlizzi

Numero di pagine: 422

“Il Mostro «a» Firenze” è un compendio articolato in tre parti e costituito da una scrupolosa selezione e riproduzione di atti, documenti, articoli di stampa, perizie criminologiche, risultanze investigative e processuali, fino a delineare i contorni chiari e ben riconoscibili del cosiddetto “Mostro” e di eventuali complici, sia nelle azioni omicidiali, sia anche nella sconvolgente sequenza di coperture autorevoli di cui questo soggetto ha goduto e gode ancor oggi, grazie ai pesanti ricatti che pone in essere a tutela della propria incolumità giudiziaria. Nella Parte prima, “Le Cronache”, l’Autrice, in considerazione del fatto che dal 1968 (data del primo delitto presumibilmente attribuibile al “Mostro”) sono trascorsi ben quarant’anni, ha ritenuto, al fine di consentire la conoscenza dei molteplici fatti di questa sanguinosa pagina della storia italiana anche a coloro che all’epoca dei duplici delitti non erano ancora nati – o erano troppo giovani per interessarsi a tanto orrore –, di rileggere la più significativa cronaca nera scritta in tempo reale; spesso davanti ai corpi ancora caldi delle vittime, tra la ressa della gente, dei fotoreporter,...

La Leggenda del Vampa

La Leggenda del Vampa

Autore: Giuseppe Alessandri

Numero di pagine: 342

A 21 anni dalla precedente edizione, il saggio fa il punto dei successivi sviluppi dell'inchiesta sui delitti del Mostro di Firenze. All'originaria biografia di Pietro Pacciani si aggiungono così il controverso capitolo dei processi che lo hanno visto protagonista, il ruolo giocatovi dall'opinione pubblica, le inchieste su complici e mandanti, gli ostacoli ad esse frapposti. In una prospettiva colpevolista, il lavoro rispetta le conclusioni giudiziarie della vicenda, provando a chiarirne i punti rimasti oscuri mediante le ipotesi formulate dall'autore.

Jack lo Squartatore

Jack lo Squartatore

Autore: Jacopo Pezzan , Giacomo Brunoro

Numero di pagine: 50

Jack lo Squartatore è stato il primo serial killer dell'età moderna: da quei lontani e fumosi giorni del 1888 a oggi il suo nome è diventato una leggenda, i suoi omicidi brutali oltre ogni immaginazione sono diventati un paradigma del male. Dopo aver seminato il terrore nell'East End londinese con i suoi crimini bestiali lo Squartatore infatti è entrato nell'immaginario collettivo mondiale e, nonostante l'inaudita efferatezza delle sue azioni, oggi è addirittura un'icona pop, con tanto di tour operator che organizzano escursioni nei luoghi storici dei suoi delitti. Ma cos'è successo davvero a Whitechapel nel 1888? Chi erano le donne massacrate da questo mostro? Quali filoni di indagine ha seguito Scotland Yard? Chi erano i sospettati? Quali sono le teorie elaborate dai tanti studiosi del caso nel corso degli anni? E, soprattutto, chi si nasconde dietro al nome di Jack lo Squartatore?

Zodiac

Zodiac

Autore: Jacopo Pezzan , Giacomo Brunoro

Numero di pagine: 55

Zodiac, il misterioso serial killer dello zodiaco, nel corso degli anni è diventato il simbolo dell'anima nera degli Stati Unito: a partire dall'estate del '68 questo assassino senza nome ha ucciso uomini e donne nell'area di San Francisco, rivendicando poi le sue azioni con una serie di lettere crittografie spedite alla stampa. Omicidio dopo omicidio, lettera dopo lettera, Zodiac ha sfidato la polizia e il mondo intero con i suoi misteriosi enigmi che ancora oggi restano indecifrabili e, soprattutto, lasciando dietro di sé una terribile scia di sangue e paura.

L'ITALIA DEI MISTERI SECONDA PARTE

L'ITALIA DEI MISTERI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

L'UMBRIA

L'UMBRIA

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 478

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Giulia. La magia esiste davvero

Giulia. La magia esiste davvero

Autore: Mario Giuliani

Numero di pagine: 320

PREMIO INTERNAZIONALE MICHELANGELO BUONARROTI 2016 - DIPLOMA D'ONORE CON MENZIONE D'ENCOMIO Fenomeni paranormali, prostituzione minorile, satanismo e nazismo esoterico; l'avventura di una studentessa nella citta piu bella e misteriosa del mondo: Firenze. Giulia e una ragazza di diciassette anni, appassionata lettrice dei libri di Harry Potter; da bambina, perse i sensi ed ebbe una sconcertante visione ambientata in Germania durante la guerra. Alcuni anni dopo, le accadono una serie di avvenimenti incredibili, e si rendera conto che molte altre persone hanno avuto le sue stesse esperienze paranormali. La protagonista, assieme all'inseparabile cugino e ad una nuova e inaspettata amica, sara quindi coinvolta nelle indagini sulle attivita di un gruppo satanico che usa prostitute minorenni e bambini. Alla fine di tutte queste esperienze, Giulia dovra considerare la realta in modo completamente diverso, e i libri di Harry Potter che lesse da bambina non le sembreranno piu cosi fantastici.

LA TOSCANA

LA TOSCANA

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 478

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Serial Killer

Serial Killer

Autore: Jacopo Pezzan , Giacomo Brunoro

Numero di pagine: 300

Jack lo Squartatore, Charles Manson, Ted Bundy, Jeffrey Dahmer, Zodiac, Andrej Chikatilo, Gianfranco Stevanin, Ludwig, il Mostro di Firenze. Un ebook che racconta, analizza e confronta nove storie agghiaccianti, nove casi che dimostrano come non ci sia limite alla follia della mente umana. Com’è possibile arrivare a compiere azioni tanto bestiali? Quali oscuri fantasmi albergano nell’animo di questi uomini? Ricostruzioni precise, foto, interviste e documenti dell’epoca accompagnano il lettore in un viaggio nell’incubo, per non dimenticare. L’ebook contiene anche un’analisi dettagliata dei due più celebri “cold case” della criminologia mondiale, quello dei delitti del Mostro di Firenze e quello di Zodiac, il crudele serial killer californiano.

ABUSOPOLI SECONDA PARTE

ABUSOPOLI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Storia di Giovanni Villani... Nuovamente corretta, e alla sua vera lezione ridotta, col riscontro di testi antichi. Con due tavole, l'una de' capitoli, e l'altra delle cose piu notabili

Storia di Giovanni Villani... Nuovamente corretta, e alla sua vera lezione ridotta, col riscontro di testi antichi. Con due tavole, l'una de' capitoli, e l'altra delle cose piu notabili

Autore: Giovanni Villani

IL DELITTO DI AVETRANA. SARAH SCAZZI. LA CONDANNA E L'APPELLO

IL DELITTO DI AVETRANA. SARAH SCAZZI. LA CONDANNA E L'APPELLO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

La Toscana illustrata nella sua storia con varj scelti monumenti e documenti per l'avanti o inediti, o molto rari. [Edited by A. Santini.]

La Toscana illustrata nella sua storia con varj scelti monumenti e documenti per l'avanti o inediti, o molto rari. [Edited by A. Santini.]

Autore: Antonio Santini

Anima d'asfalto

Anima d'asfalto

Autore: Magno

Numero di pagine: 280

L'animo di un ventenne, le fattezze di un quarantenne e un modo di approcciarsi alla vita divertente e sfacciato. Questo è Anima d'Asfalto, raccolta di racconti on the road di Magno. Ti permetterà di farsi conoscere in sella alla sua moto; durante un concerto rock; intento a sedurre qualche bella donna o, semplicemente, seduto al tavolino di un bar a fumarsi una sigaretta. Se ora Magno fosse con te, direbbe che hai tra le meni il libro giusto, visto che lo stai già leggendo. E di certo concluderebbe con un: «Il caffè lo offro io. Buon viaggio».

19. Il Numerista

19. Il Numerista

Autore: G.A. Iannicelli

Numero di pagine: 236

Lillie Connolly è soltanto una bambina quando si imbatte nel cadavere di una donna durante una gita con i genitori nel paese natale di sua madre. Un numero è stato inciso sul volto della vittima. Venti anni dopo Lillie è una giovane sergente di Scotland Yard con una sola ossessione, trovare l’assassino che l’ha spinta ad intraprendere quella carriera. Si troverà perciò a vagare tra passato e presente alla ricerca di quell’indizio che la possa condurre a svelare l’identità di quello che tutti ormai conoscono come il Numerista.

Donato Bilancia – Storia di un serial killer che ha terrorizzato il Nord-Ovest italiano

Donato Bilancia – Storia di un serial killer che ha terrorizzato il Nord-Ovest italiano

Autore: Roberto Grenna

Dopo il primo volume, incentrato su dieci – brevi – storie di avvelenatrici, Masca Servizi Editoriali inaugura per Serial Killer’s Stories i monografici, volumi essenziali incentrati sulla vita e sulle azioni di un singolo assassino seriale. Lo stile vuole essere documentativo e, in certo qual modo, giornalistico, a mo’ di cronaca degli eventi. La scelta è caduta su Donato Bilancia, uno dei serial killer italiani più prolifici e conosciuti anche all’estero, che imperversò tra Liguria e Piemonte tra il 1997 e il 1998 e sul quale già sono stati scritti volumi importanti e interessanti, citati anche nella presente opera. A differenza da quanto già presente sul mercato, qui si riportano stralci delle carte processuali che potranno lasciare a ciascuna lettrice e a ciascun lettore la possibilità di farsi la propria idea sui diciassette omicidi compiuti da questo uomo che, a detta di coloro che l’hanno conosciuto, appariva insignificante e la cui storia criminale mai avrebbe lasciato presagire una tale evoluzione.

Firenze esoterica

Firenze esoterica

Autore: Enrico Baccarini

Numero di pagine: 256

Il lato occulto, maledetto e oscuro della città del giglio Firenze, culla della cultura e dell'arte nel mondo, nasconde nelle sue vie segreti che da secoli attendono ancora di essere svelati. Esiste infatti, celata agli occhi dei cittadini e dei turisti, una città occulta e misteriosa. Quella degli esperimenti alchemici di Francesco I de’ Medici, della Massoneria italiana e delle consorterie medievali, del tetro Savonarola e del Canto de’ Bischeri. Ma non è finita qui: ci sono misteri cifrati nei dipinti e nei manoscritti, tracce di torture atroci e infernali legate al Bargello, Dante e gli esoterici Fedeli d'Amore; gli esperimenti e le disavventure del negromante Cecco D’Ascoli, che resero Firenze per molti secoli una città diversa da come abbiamo imparato a conoscerla. Ci addentreremo in un itinerario in cui ogni via, casa, androne, chiesa o piazza nasconde gelosamente il suo significato. Affronteremo un viaggio che dipanerà innanzi al lettore una storia nascosta e segreta, colma di fascino e di scoperte rimaste sepolte nei secoli. Tra gli argomenti trattati: Lo studiolo di Francesco I e gli esperimenti alchemici Gli spiriti del salone dei 500 Gli Uffizi e i quadri...

GIUSTIZIOPOLI SECONDA PARTE

GIUSTIZIOPOLI SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 576

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

TARANTO

TARANTO

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 768

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Il corriere di Firenze giornale ebdomadario politico, letterario, di belle arti e teatri con appendice umoristica e biografica

Il corriere di Firenze giornale ebdomadario politico, letterario, di belle arti e teatri con appendice umoristica e biografica

Malati di Niente. Manuale minimo di sopravvivenza psichiatrica

Malati di Niente. Manuale minimo di sopravvivenza psichiatrica

Autore: Giuseppe Bucalo

Numero di pagine: 182

Non esiste categoria di esseri umani che abbia collezionato pi� ragioni e subito pi� torti delle vittime volontarie (e involontarie) della psichiatria. Non esiste disciplina che abbia perseverato nei propri errori e difeso i suoi orrori come l'(incon)scienza psichiatrica. Eppure siamo ancora qui, aldil� di ogni logica, buon senso o umanit�, a discutere se dare credito e ragione ai primi, oppure lasciare che gli psichiatri continuino ad usare (e abusare) di loro. Questo libro propone un percorso teorico e pratico per liberarsi della e dalla psichiatria. E' un manuale di autodifesa minimo. Una sorta di vaccino contro la contaminazione del morbo dell'intolleranza e della paura. Un manuale per vittime, carnefici e mandanti.

ANNO 2020 LA GIUSTIZIA SECONDA PARTE

ANNO 2020 LA GIUSTIZIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Un caso di schola

Un caso di schola

Autore: Carmelo Carlizzi

Numero di pagine: 480

Quando un crimine viene lungamente preparato e costruito nella fucina della storia tra alambicchi fumanti contenenti pozioni misteriose, con alchimie antiche, sapienti e pazienti, ricorrendo a rituali esoterici sempre più tenebrosi ma sempre più collaudati, sperimentando nel segreto di antri sotterranei o anche a cielo aperto singolari applicazioni di tali procedimenti, allora si determina la nascita di un nuovo metodo, quindi di un nuovo amalgama e infine di un nuovo essere. Ma questo una volta plasmato poi davvero si anima, si muove, si alza in piedi, esce dal laboratorio e va a compiere ciò per cui è stato strutturato. Ed ecco quindi venir fuori, inizialmente barcollante eppure già temibile, dalla spelonca alchemica tale creatura: il Mostro!

Postmodern Impegno - Impegno Postmoderno

Postmodern Impegno - Impegno Postmoderno

Autore: Pierpaolo Antonello

Numero di pagine: 344

This book challenges widespread and largely negative assumptions about Italian postmodernism and postmodernism in general. It considers contemporary Italian culture as a particularly interesting testing-ground for pluriform struggles of an ethical or political kind, struggles which build upon, whilst rejecting the essentialist assumptions behind, conventional notions of artistic commitment, or impegno. Drawing on a variety of cultural fields and artistic media - from cinema to the literary genres of autobiography, romance and the giallo; from feminism to pensiero debole; from theatrical performance to shared practices of cultural memory - the volume charts instances of ethical commitment and emancipatory social and political intervention in Italian culture within a post-ideological and post-hegemonic framework, siding with a more constructive and less 'apocalyptic' analysis of the cultural climate of the past two decades in Italy. This balancing act is described by the contributors as 'postmodern impegno'. The authors, artists and thinkers discussed in the essays include, among others, Eraldo Affinati, Adriana Cavarero, Marco Tullio Giordana, Carlo Lucarelli, Nanni Moretti, Marco...

Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architetti di Giorgio Vasari

Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architetti di Giorgio Vasari

Autore: Giorgio Vasari

Numero di pagine: 685
Prima edizione napolitana con note per cura di G. De Stefano. [With a portrait.]

Prima edizione napolitana con note per cura di G. De Stefano. [With a portrait.]

Autore: Giorgio Vasari

Numero di pagine: 685

Ultimi ebook e autori ricercati