Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’angolo della storia

L’angolo della storia

Autore: Marilena Parro Marconi

“L’angolo della storia” è la continuazione del libro precedente “I fiori della vita”. Anche quest’opera narrativa presenta, dunque, un’impostazione autobiografica. Vi è narrata la vita dell’autrice, dal periodo della sua giovinezza a quello della sua maturità insieme, naturalmente, alla storia di famiglia. Vi rientrano pure racconti di esperienze, di viaggi, avventure, vicende vissuti da altri personaggi, ma ricostruiti dall’autrice con intensa partecipazione umana. Dalla sua curiosità e dal vivo interesse verso il mondo che la circonda scaturiscono, poi, le sue riflessioni sui vari aspetti della nostra società, in perenne divenire. Ella pone l’accento sull’importanza delle scelte umane per la vita sulla Terra. Ritorna quindi a ragionare sull’uomo, sui problemi esistenziali e morali e sulle prospettive future. Con lo sguardo abbraccia allora il cielo che sovrasta e avvolge il nostro Pianeta. Ha piena consapevolezza della complessità del mondo contemporaneo e dei limiti umani, rispetto l’immensità dell’universo infinito. Nel contempo, si sente fiduciosa nelle straordinarie risorse dell’uomo che, se sfruttate nell’ottica dell’amore, possono...

Il diario segreto del cuore

Il diario segreto del cuore

Autore: Francesco Recami

Numero di pagine: 224

Costruito sul modello del 'Cuore' di De Amicis - il diario, i racconti mensili, le lettere - con questo settimo romanzo della serie della casa di Ringhiera Recami gioca con i generi letterari, combina ancora una volta thriller e commedia, ironizza su scuola, prof e genitori in una messa in scena riuscitissima.

Storia di Malala

Storia di Malala

Autore: Viviana Mazza

Numero di pagine: 184

Malala ha solo undici anni quando decide di alzare la voce. E ne ha quindici quando, in un giorno come tanti, mentre insieme alle sue amiche sta andando a scuola, i talebani tentano di ucciderla. Perché? Nel suo Paese, il Pakistan, si è scontrata contro chi vuole togliere alle ragazze e alle donne i loro diritti. Con l'appoggio della sua famiglia, Malala ha scelto di urlare il suo "no". Poco più che bambina, ha lottato senza armi né violenza, ma con il coraggio delle parole e dell'istruzione, con la forza della verità e dell'innocenza. A metà tra il documentario e il diario, attraverso gli occhi di Malala e il cambio delle stagioni nella valle di Swat, scopriamo la vita e le paure, le amicizie e i sogni di una ragazza lontana eppure vicinissima. La storia di Malala Yousafzai, la più giovane candidata al Nobel per la pace, è stata raccontata dai giornali e dalle televisioni di tutto il mondo. Oggi è in un libro destinato ai suoi coetanei, fatto di parole e immagini, cronaca e poesia.

Oh, Harriet!

Oh, Harriet!

Autore: Francesco D'Adamo

Numero di pagine: 158

Questo romanzo è un vero e proprio spin-off di Oh, freedom!. Come ha potuto una giovanissima schiava diventare una delle guide più scaltre e coraggiose di tutti i tempi? Visionaria, gracile e malata, eppure dotata di una enorme forza d’animo, Harriet Tubman è un personaggio realmente esistito: è la straordinaria eroina che riuscì nell’impresa di progettare e realizzare, insieme ad altri appassionati compagni di lotta, la Underground Railroad, la strada segreta che consentì a migliaia di schiavi di fuggire verso la libertà. Billy Bishop è un giovanissimo cronista dell’Herald Tribune che viene mandato, il 16 aprile 1912, mentre i suoi colleghi vivono la Storia scrivendo dell’affondamento del Titanic, in uno sperduto paesino a intervistare una vecchia afroamericana, Harriet Tubman. Il confronto tra i due non è semplice, ma diventa sempre più appassionante man mano che la donna racconta della sua vita... “Forse la storia che sto raccogliendo qua è più importante di quella del Titanic, anche se non finirà mai in prima pagina e non verrà mai letta da milioni di persone. Ma, vedi, sto cominciando a imparare una cosa: le storie importanti non sempre sono quelle che ...

E l'eco rispose

E l'eco rispose

Autore: Khaled Hosseini

Numero di pagine: 462

Si volge per osservarlo, suo fratello, il suo fedele alleato, ma il viso di lui è troppo vicino e non riesce a vederlo per intero. Non le importa. Le basta stare con lui, e mentre il sonno lentamente la trascina lontano, si sente immersa in un'onda di calma assoluta. Chiude gli occhi e si assopisce, serena, lì, dove tutto è limpido, radioso, racchiuso in un unico istante.

Oh, freedom!

Oh, freedom!

Autore: Francesco D'Adamo

Numero di pagine: 160

Tommy, 11 anni, è uno schiavo, insieme alla sua famiglia, in una piantagione di cotone, ma sogna di poter essere un giorno libero. Dopo aver conosciuto Peg Leg Joe, uno strano soggetto che lo introduce alla musica degli spirituals e agli ideali di libertà, fugge seguendo Peg Leg Joe e il suo banjo, lungo quella che viene chiamata la Underground Railroad. Lungo la strada che porta alla libertà, tra pericoli e avventure, il piccolo Tommy imparerà a suonare il banjo e a cantare gli spirituals. Diventerà a sua volta una guida e dedicherà la vita a portare in salvo gli schiavi del Sud, lungo il percorso segreto della Underground Railroad.

I grandi discorsi che hanno cambiato la storia

I grandi discorsi che hanno cambiato la storia

Autore: Michele Fina , Gianluca Lioni

Numero di pagine: 320

Anche con la voce si può scrivere la storia. In tutte le epoche vi sono stati personaggi in grado di incidere, oltre che con le imprese, anche con i discorsi. In alcuni casi sono stati eventi eccezionali, inscritti nelle tradizioni di grandi religioni e filosofie, come il Discorso della Montagna di Gesù o il Discorso di Varanasi del Buddha. In altri sono stati discorsi coraggiosi pronunciati davanti a temibili accusatori, come accaduto a Galileo. Particolarmente famose e influenti sono state le parole di condottieri e leader politici, da Pericle ad Alessandro Magno, da Napoleone a John F. Kennedy, solo per citarne alcuni vissuti in secoli diversi. Gli scritti successivi, le testimonianze raccolte o, nella modernità, i potenti mezzi di comunicazione hanno amplificato la portata di questi discorsi. Talvolta è rimasta indelebile una frase, come per Martin Luther King («I have a dream»), o per Steve Jobs («Stay hungry, stay foolish»). Questo libro presenta i personaggi più importanti che hanno interpretato i bisogni e i sentimenti dei loro popoli o lanciato sfide alla società e al potere costituito, e che sono rimasti nella storia anche grazie al loro pensiero manifestato...

Storia di Ouiah che era un leopardo

Storia di Ouiah che era un leopardo

Autore: Francesco D'Adamo

Numero di pagine: 144

"Quando era un leopardo, Ouiah non sentiva né sete né fame e non aveva paura, neanche in battaglia. Quand'era un bambino, invece, certe volte soffriva e certe volte aveva paura, ma questo non l'avrebbe confessato a nessuno."

Non dobbiamo tacere

Non dobbiamo tacere

Autore: Giancarlo Cavinato , Maria Marchegiani , Anna Mazzucco

Numero di pagine: 242

Questo libro nasce da un lavoro di indagine e testimonianza di bambini e adolescenti sulle violazioni dei diritti dell’infanzia nel mondo, insieme alle azioni intraprese dalle istituzioni e dalla scuola per accogliere le istanze di bambini e “restituire” loro i diritti negati. Lo scopo del libro è dunque consentire di “leggere” con comprensione profonda le sofferenze e il vissuto, e far capire che la difesa dei diritti comporta attenzione ad aspetti diversi nei diversi Paesi del mondo, essendo diverse le violazioni subite da bambini che vivono in situazioni pacifiche rispetto a chi vive in zone di guerra, di negazione del diritto di abitare nel proprio territorio, con la propria cultura e rappresentanza politica e amministrativa.

Naviganti. Ragazzi e teatro: incontri di laboratorio, incontri di vita

Naviganti. Ragazzi e teatro: incontri di laboratorio, incontri di vita

Autore: Roberto Frabetti , Milena Bernardi

Numero di pagine: 192
Su onde d'acqua, di sabbia e di terra

Su onde d'acqua, di sabbia e di terra

Autore: Giovanni Greci

Numero di pagine: 538

L’emigrazione è una fuga dolorosa e atroce, un folle atto di sradicamento, un movimento contrario al normale corso che la vita di un numero sempre maggiore di persone dovrebbe invece seguire. Giovanni Greci, con la sua analisi precisa, ci porta con sé alla scoperta della vasta letteratura per ragazzi che ha l’emigrazione e tutto ciò che ruota intorno ad essa come tema centrale. Ci consente così di conoscere chi l’ha affrontata in prima persona, che siano personaggi reali o romanzati, e le svariate vicende generatesi in quei contesti. Ai lettori sembrerà di viaggiare verso l’America con una sacca piena di speranza e voglia di riscatto, poi si sentiranno travolti dalle masse in viaggio dal Sud al Nord del mondo per cambiare la propria vita, soffriranno insieme a chi è troppo piccolo per immaginare di intraprendere un viaggio di fuga dal proprio Paese, eppure lo deve fare come unica possibilità di salvezza. Attraverso queste e moltissime altre traiettorie ed emozioni, l’autore traccia una mappa letteraria completa, da sottoporre ai più giovani come metodo di comprensione e sensibilizzazione che apre gli occhi sul mondo e fa riflettere sul passato, ma anche su un...

La felicità degli altri

La felicità degli altri

Autore: Carmen Pellegrino

Numero di pagine: 160

Sono nata in una casa infestata dai fantasmi. Allampanati, tignosi fantasmi da cui non si poteva fuggire. A quel tempo vivevamo nella parte ovest di un villaggio che aveva case tutte uguali, tutte al pianoterra, prima che si elevassero. Mio fratello e io speravamo che le case degli altri fossero infestate quanto la nostra. A dieci anni fui allontanata dal villaggio per pura crudeltà, ma i fantasmi non rimasero a casa.” Cloe è una donna che ha imparato a parlare con le ombre. Un’anima in ascolto, alla ricerca di una voce che la riporti al luogo accidentato della sua origine, al trauma antico di quando, bambina, cercava di farsi amare da chi l’aveva messa al mondo. Nel suo cammino costellato di fragorosi insuccessi e improvvisi passi avanti, Cloe attraversa città, cambia case, assume nuove identità, accompagnata da voci, ricordi, personaggi sfuggenti: Emanuel, il fratello amatissimo; il professor T., docente di Estetica dell’ombra; Madame e il Generale, guardiani della Casa dei timidi, dove la donna era stata accolta a dieci anni. Cloe è uno sguardo che cerca attenzione e verità, il suo viaggio coraggioso è il racconto di un amore e di una speranza che non si...

Tempo da lupi

Tempo da lupi

Autore: Francesco D'Adamo

Numero di pagine: 160

Giovannino, detto Ti-Jean, detto Quattrocchi, detto Spostati Mezza Cartuccia, non si aspettava di passare così il Natale: così, cioè insieme al fratello vincente, Otello, bloccati dalla nevicata del secolo in un complesso industriale abbandonato alla periferia di Milano. Sembra una passeggiata, scacciare qualche cane randagio e poi tornare davanti al panettone: fino a quando Giovannino si troverà a difendersi da un branco di lupi in una notte di tormenta... Una storia di periferia e di formazione con un nuovo indimenticabile personaggio, che scopre come si può diventare grandi restando se stessi.

Gli eroi son tutti giovani e belli. Le storie di Iqbal, Malala, Greta, Simone

Gli eroi son tutti giovani e belli. Le storie di Iqbal, Malala, Greta, Simone

Autore: Fabrizio Comparelli

Numero di pagine: 190
La bussola delle emozioni

La bussola delle emozioni

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 272

Ti sei mai chiesto perché a volte tutto funziona alla perfezione nella tua testa, e a volte invece sembra che ci sia il terremoto? Perché ti arrabbi all'improvviso per motivi apparentemente banali, o per un no da parte dei tuoi genitori? Come mai con un professore ti senti rilassato quando ti interroga e dai il meglio di te e con un altro invece sei agitatissimo e rischi di prendere un brutto voto? Immagina di poter avere tra le mani una vera e propria bussola per orientarti nel complesso territorio delle emozioni primarie: la tristezza, la paura, il disgusto, la rabbia, la sorpresa, la gioia. Grazie a essa riuscirai a mettere a fuoco perché in determinati momenti ti comporti in un modo che a volte fatichi tu stesso a spiegarti. Per ogni emozione troverai: un test che ti aiuterà a capire che rapporto hai con essa; un racconto di vita personale con cui confrontarti e riflettere; una spiegazione di come funzione il nostro cervello; consigli pratici su come gestire al meglio ogni situazione. Per finire, una filmografia pensata ad hoc per rivivere ogni singola emozione tra lacrime e risate. «La vita è un viaggio e ora sei sempre più tu a dover imparare come muoverti, quali...

Radio Niente

Radio Niente

Autore: Francesco D'Adamo

Numero di pagine: 272

Una radio strampalata, la sola al mondo senza neanche un ascoltatore. Un'unica conduttrice, Stella del Mattino, che parla nella notte mentre i fantasmi dei Poeti Morti - Jim Morrison, Emily Dickinson, Jimi Hendrix - la vengono a trovare. E tante storie raccolte in giro per la città, in quei quartieri lontani dove gli altri non vanno. Come quella dell'Astronave e Vil Coyote, della più scalcinata squadra di basket che si sia mai vista e di un torneo che si trasforma in qualcos'altro; o quella di Lupo Omega: una scuolaccia di periferia, una banda di bulli, l'amore impossibile di Omega per Manila, botte, fughe e inseguimenti.

Le terre della fantasia

Le terre della fantasia

Autore: Marnie Campagnaro

Numero di pagine: 336

Policroma e mutante è la letteratura per l’infanzia, un universo affascinante e misterioso, spesso poco conosciuto anche dagli addetti ai lavori. Nonostante si inciampi sempre più frequentemente negli appetiti commerciali di redazioni allenate a vedere nel bambino più un consumatore da convincere che un lettore da formare, la letteratura per l’infanzia ha saputo evolvere nel tempo e opporre, a libri tronfi di storie mediocri o finali moraleggianti, trame raffinate, emozionanti, sovversive, che alimentano l’immaginario del bambino, ne esaltano la libertà, parlano di temi ostici quali la sessualità e la morte, rovesciano le finzioni degli adulti, generano un flusso di energia trasformatrice. Costruito sulla felice alternanza di saggi dallo stile asciutto e incisivo, il volume offre uno spaccato rigoroso della dinamicità del panorama contemporaneo della narrativa per ragazzi: tocca le terre fantastiche delle fiabe e i lidi ristoratori della poesia, della sperimentazione linguistica oulipiana; dibatte sull’imprescindibile ruolo svolto dai libri per la primissima infanzia e dai romanzi di formazione ed educazione sentimentale dedicati agli adolescenti; presenta una...

I giorni dell'amore e della guerra

I giorni dell'amore e della guerra

Autore: Tahmima Anam

Numero di pagine: 336

«La vita, semplicemente, come nel "Cacciatore di aquiloni", ma in più qui pulsa un respiro epico, un turbinare da Via col vento, un intreccio di battaglie, fughe, rivendicazioni e passioni estreme.» la Repubblica - Leonetta Bentivoglio «Tahmima Anam è brava a richiamare le atmosfere di un paese non di sfumature ma di colori forti, piatto, battuto dal sole e dai monsoni. Il suo romanzo gode di uno stile evocativo e controllato.» Corriere della Sera - Sergio Perosa Pakistan orientale, 1959. Rehana ha comprato due aquiloni. È l’ultimo regalo ai suoi due figli, i piccoli Sohail e Maya, prima che la lascino, forse per sempre. Orfani di padre, andranno a vivere con lo zio a Lahore. Così ha deciso il giudice, ma lei non ha perso né speranza né voglia di combattere: un giorno li ritroverà. È il 1971 e a casa di Rehana si celebra l’anniversario del ritorno dei suoi figli. Sohail ha ormai 19 anni e Maya 17. Per le strade il clangore dei carri armati segnala che il paese è in guerra. Il Bangladesh ha dichiarato la propria indipendenza ed è stato occupato dall’esercito pakistano. Si sta organizzando la resistenza. Rehana perderà di nuovo i suoi figli: Sohail si è unito...

Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio

Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio

Autore: Amara Lakhous

Numero di pagine: 189

La sapiente e irresistibile miscela di satira di costume e romanzo giallo imperniato su una scoppiettante polifonia dialettale di gaddiana memoria (il Pasticciaccio sta sullo sfondo segreto della scena come un nume tutelare) la piccola folla multiculturale che anima le vicende di uno stabile a piazza Vittorio sorprende per la verità e la precisione dell’analisi antropologica il brio e l’apparente leggerezza del racconto. A partire dall’omicidio di un losco personaggio soprannominato “il Gladiatore” si snoda un’indagine che ci consente di penetrare nell’universo del più multietnico dei quartieri di Roma: piazza Vittorio.

La nave per Kobe

La nave per Kobe

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 200

Per la prima volta la scrittrice Dacia Maraini si sofferma a raccontarci del suo legame con la madre svelando aspetti della storia di famiglia ancora inediti e soprattutto interrogando gli anni di permanenza in Giappone prima e all'inizio della seconda guerra mondiale. Aiutata nel ricordo da alcuni diari tenuti in quegli anni dalla madre, la scrittrice ricostruisce in forma di racconto il suo rapporto con la madre, un rapporto solo apparentemente distratto dalla seduttiva bellezza del padre, ma nel tempo solidificatosi nel riconoscimento della sua forza coraggiosa e generosa.

Con l'arte, da disabile a persona

Con l'arte, da disabile a persona

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 356

Con l’arte,da disabile a persona racconta attraverso 20 storie emblematiche di persone inserite nei Laboratori artistici della Comunità di Sant’Egidio, come sia possibile mostrare, svelare, costruire, comunicare e liberare il pensiero, l’intelligenza, il sentimento di persone considerate a torto prive di tali potenzialità e per questo normalmente marginalizzate, se non recluse. Come sostiene Simonetta Lux nel suo saggio introduttivo “l’azione del gruppo de Gli Amici della Comunità di Sant’Egidio, si dà attraverso un sentimento/metodo, composto di relazione amicale disinteressata (che i disabili chiamano “amore”), di educazione e inserimento educativo anche con tecniche più avanzate atte a sconfiggere gli impedimenti fisico-psichici alla comunicazione del proprio pensiero: con la finalità della valorizzazione individuale attraverso la sollecitazione di una azione critica e partecipativa verso gli altri “altri” del mondo, sulle grandi questioni collettive dell’umanità attuale contemporanea. Ma tale azione ha compreso e comprende tuttora anche delle sollecitazioni istituzionali e – perché no – politiche, volte ad istituire nuove leggi o norme che...

Padroni e caporali

Padroni e caporali

Autore: AA.VV

Il volume esamina gli aspetti teorici e le conseguenze pratiche della riforma dettata dalla legge n. 199/2016, raccogliendo alcune relazioni dell’incontro di studi “Lo sfruttamento lavorativo dopo la legge 199/2016”, organizzato dalla Scuola superiore della Magistratura in Roma alla Corte di Cassazione dal 22 al 24 marzo 2017. Si ricollega ad altra pubblicazione, dal titolo “Sfruttamento lavorativo”, del pari ospitata (al n. 47) nella stessa collana di studi.

Ultimi ebook e autori ricercati