Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La spartizione del cuore

La spartizione del cuore

Autore: Bapsi Sidhwa

Numero di pagine: 192

«L’India sta per essere spaccata in due. Si può spaccare un paese? E che succede se la spaccatura passa proprio per casa mia?» È il 1947 a Lahore e Lenny, la piccola voce narrante di questo libro, ha appena compiuto otto anni. Nella bella casa dei suoi genitori, Lenny si interroga sulle nubi che offuscano la sua infanzia. Perché Gelataio, Sher Singh, Massaggiatore e Macellaio, i corteggiatori di Ayah, la sua giovane e prosperosa tata, non scherzano più docilmente e si accapigliano con cattiveria e foga su Gandhi, Nehru, Tara Singh e altri misteriosi nomi? Perché tutti sembrano diventati altri? Perché «oggi ognuno è se stesso e il giorno dopo indù, musulmano, sikh o cristiano»? Secondo la magia propria della grande narrativa, in queste pagine la terribile spartizione dell’India del 1947, che generò il più spaventoso esodo di popolazioni che la storia ricordi, appare sotto sembianze tragicomiche: una commedia domestica annuncia l’orrore, e la catastrofe – la divisione che non spartisce soltanto la terra, ma i cuori – si cela dietro uno spettacolare e divertente assortimento di piccoli orgogli e pregiudizi. «Bapsi Sidhwa ha una capacità unica di catturare e...

L’Italia racconta Israele

L’Italia racconta Israele

Autore: Mario Toscano

Numero di pagine: 217

Nei settant’anni trascorsi dalla nascita dello Stato di Israele, come sono cambiate le percezioni e le narrazioni della vicenda all’interno della cultura, della società e della politica italiane? A partire dal 14 maggio 1948, e con una scansione decennale che arriva fino a oggi, l’anniversario della proclamazione dello Stato di Israele costituisce il punto di partenza per raccontare persistenze e mutamenti di sensibilità, orientamenti, rappresentazioni, stereotipi e, a volte, pregiudizi, con cui giornalisti, intellettuali e politici italiani hanno interpretato e narrato la complessità politica, religiosa e sociale di questa nuova realtà. Con un’attenzione ai grandi temi e problemi della politica internazionale e ai gravi avvenimenti bellici che hanno interessato la regione mediorientale, gli otto saggi raccolti nel volume propongono una periodizzazione originale e storicamente significativa: la messa a fuoco dei caratteri specifici di ogni anniversario, al di là degli aspetti meramente celebrativi, offre uno spaccato della storia della cultura, della società e dell’informazione in Italia in settant’anni di vita democratica.

Gandhi tra Oriente e Occidente

Gandhi tra Oriente e Occidente

Autore: Gianni Sofri

Numero di pagine: 300

«Gandhi – scrive Gianni Sofri – parte per l’Inghilterra induista, è vegetariano, ma più per rispetto di una tradizione familiare che per una convinzione profonda. È a Londra, capitale tumultuosa di un mondo globalizzato, che riscopre la propria identità e diventa un vero indiano». Quale dei due mondi culturali ha più influito sulla formazione di Gandhi: l’India con le sue tradizioni e il suo pensiero religioso, oppure la cultura in movimento con la quale Gandhi entrò in contatto a Londra?

Palestina e Israele: che fare?

Palestina e Israele: che fare?

Autore: Noam Chomsky , Ilan Pappé

Numero di pagine: 224

Ha ancora senso oggi parlare di Palestina e Israele usando espressioni come “processo di pace”, “soluzione a due Stati”, “partizione”? Ha senso continuare con un vuoto dibattito politico, facendo il gioco dei sionisti e mantenendo lo status quo? Le tesi di Noam Chomsky e Ilan Pappé raccolte in questo volume ruotano attorno all’idea che i tempi siano maturi per un cambio di rotta. Indugiare sulla questione israelo-palestinese significa condannare all’oblio un’intera popolazione, perciò, secondo i due autori, bisogna denunciare la natura di paese colonizzatore di Israele, spingere la comunità internazionale a prendere una posizione ferma contro le sue politiche d’occupazione e, soprattutto, ragionare in funzione di un unico Stato multietnico, dove palestinesi e israeliani possano convivere nel rispetto reciproco dei diritti umani. Si tratta di un nuovo approccio, i cui cardini scaturiscono innanzitutto dalla necessità di superare l’ipocrisia del lessico israeliano; non più “processo di pace”, dunque, ma “decolonizzazione” e “cambio di regime”. Come scrive Pappé, c’è bisogno di «un nuovo discorso che analizzi la realtà invece di...

India del Nord

India del Nord

Autore: Michael Benanav , Abigail Blasi , Lindsay Brown , Mark Elliot , Paul Harding , Anna Kaminski , Anibar Mahapatra , Bradley Mayhew , John Noble , Isabella Noble , Kevin Raub , Sarina Singh , Iain Stewart

Numero di pagine: 944

"Antiche tradizioni, un ricco patrimonio artistico, paesaggi spettacolari, delizie per il palato: l'India è un complesso mosaico che accende la curiosità, scuote i sensi e riscalda l'anima di chi lo visita" (Sarina Singh, Autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: Taj Mahal in 3D; yoga e attività spirituali; delizie gastronomiche; volontariato.

India

India

Autore: Sarina Singh

Numero di pagine: 1344

“Dalle cime innevate dell'estremo nord alle spiagge tropicali del profondo sud, l'India è un mosaico grande e complesso, e la spiritualità ne tiene uniti i tasselli” (Sarina Singh, autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: Foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: Gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: I luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: Taj Mahal in 3D, Cartine dei siti più importanti, Yoga e attività spirituali, Donne e viaggiatori solitari.

Calendario civile europeo

Calendario civile europeo

Autore: Guido Crainz , Angelo Bolaffi

LA STORIA D'EUROPA DA SARAJEVO A BREXIT. I MOMENTI FONDATIVI, LE TRAGEDIE RIMOSSE, I TEMI CONTROVERSI. QUARANTA STUDIOSI EUROPEI. UN PROGETTO ORIGINALE DI DONZELLI EDITORE. LE DATE: 1789 Dichiarazione dei Diritti dell’uomo - 1889 Primo Congresso della II Internazionale - 1914 Attentato di Sarajevo - 1918 Proclamazione della Repubblica tedesca - 1919 Diritto di voto per tutte le donne tedesche - 1920 Trattato del Trianon - 1924 Esce Der Zauberberg di Thomas Mann - 1932 Fine della Repubblica di Weimar - 1932 Primo governo socialdemocratico in Svezia - 1933 Decreto dei pieni poteri a Hitler - 1936 Rimilitarizzazione della Renania - 1937 Inizio del Grande terrore staliniano - 1939 Invasione nazista della Polonia - 1944 Insurrezione di Varsavia - 1945 Liberazione del campo di Auschwitz - 1945 Conferenza di Potsdam - 1945 Elezione della prima Costituente in Francia - 1946 Entra in vigore la Costituzione dell’Unesco - 1947 Annuncio del piano Marshall - 1948 «Colpo di Stato» di Praga - 1949 Esce Le deuxième sexe di Simone de Beauvoir - 1956 Inizio della rivoluzione ungherese - 1957 Trattato costitutivo della Cee - 1962 Fine della guerra d’Algeria - 1967 Concerto dei Rolling...

Islam in India e Cina

Islam in India e Cina

Autore: Stanford Mc Krause

Numero di pagine: 135

Le relazioni commerciali sono esistite tra l'Arabia e il subcontinente indiano fin dai tempi antichi. Anche nell'era pre-islamica, i commercianti arabi erano soliti visitarela costa del Konkan-Gujarat e la regione di Malabar, che li collegava ai porti del sud-est asiatico.Gliarabi recentemente islamizzati furono il primo contatto dell'Islam con l'India. La storia dell'Islam in Cina iniziò quando quattro? A? Aba — Sa'd ibn Abi Waqqas (594-674), Ja'far ibn Abi Talib e Jahsh predicarono nel 616/17 e poi in Cina dopo essere venuti dalla rotta Chittagong-Kamrup-Manipur dopo aver navigato dall'Abissinia nel 615/16. Sa'dibn Abi Waqqas si recò nuovamente in Cina per la terza volta nel 650-51, dopo che il califfo Uthman gli chiese di condurre un'ambasciata in Cina, che l'imperatore cinese ricevette calorosamente.

Milano post-bellica: la 'Racchetta' e i monumenti

Milano post-bellica: la 'Racchetta' e i monumenti

Autore: Serena Pesenti

Numero di pagine: 142

Il volume esamina le vicende della ricostruzione urbanistico-edilizia e monumentale a Milano nel secondo dopoguerra, con particolare riferimento alla realizzazione della cosiddetta ‘Racchetta’, grande arteria di attraversamento della città. Ideata per allontanare il traffico dal centro storico, e in particolare da piazza del Duomo, la nuova strada si sarebbe dovuta sviluppare da piazza San Babila fino a piazza Missori per proseguire fino a corso Magenta, tagliando il tessuto storico di antichi quartieri del centro cittadino. La progettazione urbanistica per la sua costruzione, intercettando presenze monumentali e aree con rinvenimenti archeologici da tutelare, mette in particolare evidenza il conflitto tra i differenti ‘attori’ coinvolti nella ricostruzione: l’amministrazione comunale (specie la Divisione urbanistica); le istituzioni statali per la tutela del patrimonio monumentale e archeologico; la classe professionale (architetti, ingegneri, urbanisti); le imprese di costruzione e i gruppi immobiliari, animati da forti interessi speculativi.

Dalla parte giusta

Dalla parte giusta

Autore: Stéphane Hessel

Numero di pagine: 256

Stéphane Hessel ha attraversato, nella sua esistenza straordinaria, tutte le grandi tappe del Novecento. Tedesco di origini ebraiche, dopo l'ascesa nazista si è trasferito a Parigi, è stato naturalizzato francese e ha preso parte alla resistenza. Arrestato e deportato a Buchenwald, ha conosciuto la sofferenza personale e quella dei popoli, e a guerra finita ha sentito l'obbligo morale di impegnarsi in favore degli altri. Quell'impulso, semplice ma sovversivo, l'ha portato nel cuore della più potente e silenziosa rivoluzione moderna: la diffusione dell'attivismo civile. Come diplomatico Hessel è stato assieme protagonista, testimone privilegiato e simbolo vivente di questo vento progressista. Una fede laica in un mondo migliore, che ha portato cinquant'anni di lotte epocali: la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, i movimenti per la decolonizzazione, le rivendicazioni terzomondiste, lo sviluppo dell'associazionismo e delle Ong, l'attenzione a drammi silenziosi quali quelli dei senzatetto, l'impegno popolare degli appelli, l'ambientalismo e la difesa della pace. Oggi - grazie a questo libro scritto con Jean-Michel Helvig - possiamo ripercorrere l'avventura del...

Dopo i testimoni

Dopo i testimoni

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 393

La riflessione sul tramonto di un’era, l’era del testimone della Shoah, ha conosciuto un notevole e per certi versi inatteso sviluppo, che ha posto fine a una stagione durata circa mezzo secolo. Il volume nasce dall’esigenza di ridefinire i limiti delle narrazioni della deportazione e persecuzione razziale in un quadro comparativo europeo, con uno sguardo sui modi della rappresentazione oltreoceano e in Israele. Abbiamo tentato di aprire qualche finestra sui modi attraverso i quali la narrazione della Shoah è cambiata o sta cambiando, mossi dal desiderio di procedere per comparazioni fra diverse metodologie, ma anche fra diversi contesti nazionali. Nel Dizionario dei luoghi comuni di Flaubert alla voce Ebraico corrisponde un lemma nel quale si riflette un pregiudizio ancora diffuso ai nostri giorni: «È ebraico tutto quello che non si capisce». Auspichiamo che i contributi raccolti in questo volume aiutino a sconfiggere questo radicato luogo comune.

Le sinistre italiane e il conflitto arabo-israelo-palestinese

Le sinistre italiane e il conflitto arabo-israelo-palestinese

Autore: Claudio Brillanti

Numero di pagine: 364

Il conflitto arabo-israelo-palestinese rappresenta una delle questioni internazionali che hanno maggiormente caratterizzato il Novecento, una controversia complessa che si sviluppa su diversi piani e che costituisce ancora oggi un tema della politica mondiale. Il volume ricostruisce il modo in cui tale conflitto è stato percepito, letto, interpretato e rappresentato dalle forze politiche italiane “di sinistra”, nel periodo compreso tra la fondazione di Israele e la guerra del Kippur. Analizza le posizioni assunte dal Pci, dalle diverse anime del socialismo italiano, dalla cosiddetta “nuova sinistra”, ma anche dalla sinistra laica e dalla sinistra democristiana. Mette in evidenza come le molteplici sfaccettature e implicazioni delle vicende mediorientali abbiano offerto a partiti e movimenti politici l’occasione per confrontarsi con processi storici più generali, costringendoli a una costante verifica delle loro impostazioni ideo­logiche e delle loro analisi della situazione internazionale, sollecitandoli a una riflessione sui temi della condizione ebraica, dell’antisemitismo e della decolonizzazione nell’età contemporanea.

La pulizia etnica della Palestina

La pulizia etnica della Palestina

Autore: Ilan Pappé

Numero di pagine: 382

Nel 1948 nacque lo Stato d’Israele. Ma nel 1948 ebbe luogo anche la Nakba (‘catastrofe’), ovvero la cacciata di circa 250.000 palestinesi dalla loro terra. La vulgata israeliana ha sempre narrato che in quell’anno, allo scadere del Mandato britannico in Palestina, le Nazioni Unite avevano proposto di dividere la regione in due Stati: il movimento sionista era d’accordo, ma il mondo arabo si oppose; per questo, entrò in guerra con Israele e convince i palestinesi ad abbandonare i territori – nonostante gli appelli dei leader ebrei a rimanere – pur di facilitare l’ingresso delle truppe arabe. La tragedia dei rifugiati palestinesi, di conseguenza, non sarebbe direttamente imputabile a Israele. Ilan Pappé, ricercatore appartenente alla corrente dei New Historians israeliani, ha studiato a lungo la documentazione (compresi gli archivi militari desecretati nel 1988) esistente su questo punto cruciale della storia del suo paese, giungendo a una visione chiara di quanto era accaduto nel ’48 drammaticamente in contrasto con la versione tramandata dalla storiografia ufficiale: già negli anni Trenta, la leadership del futuro Stato d’Israele (in particolare sotto la...

Debito pubblico in Italia fra ricostruzione e sviluppo. Analisi della ripartizione regionale dei buoni del Tesoro poliennali (1945-1963)

Debito pubblico in Italia fra ricostruzione e sviluppo. Analisi della ripartizione regionale dei buoni del Tesoro poliennali (1945-1963)

Autore: Stefania Manfrellotti

Numero di pagine: 203

365.672

Islam: dall'India al conflitto arabo-israeliano

Islam: dall'India al conflitto arabo-israeliano

Autore: Stanford Mc Krause , Yuri Galbinst , Willem Brownstok

Numero di pagine: 274

L'Islam è la seconda religione più grande dell'India, con il 14,2% della popolazione del paese o circa. 200 milioni di persone che si identificano come aderenti all'Islam (stima 2018). Rende l'India il paese con la più grande popolazione musulmana al di fuori dei paesi a maggioranza musulmana. La maggior parte dei musulmani indiani appartiene alla setta sunnita dell'Islam, mentre gli sciiti formano una considerevole minoranza. La moschea Barwada a Ghogha, nel Gujarat, costruita prima del 623 d.C. ela moschea Cheraman Juma a Methala, in Kerala, sono due delle prime moschee in India costruite dai mercanti arabi di mare. A seguito di una spedizione del governatore del Bahrain a Bharuch nel VII secolo d.C., le comunità di immigrati arabi e persiani dell'Arabia del Sud e del Golfo Persico iniziarono a stabilirsi nel Gujarat costiero. L'Islam sciita di Ismaili fu introdotto nel Gujarat nella seconda metà dell'XI secolo, quando Fatimid Imam Al-Mustansir Billah mandò missionariin Gujarat nel 467 AH / 1073 CE. Il conflitto settario tra ebrei e arabi palestinesi è emerso negli anni'20, raggiungendo il picco in una guerra civile su vasta scala nel 1947e trasformandosi nella prima...

Tra etica e politica

Tra etica e politica

Autore: Eva Pföstl

Numero di pagine: 224

Questo volume “Tra etica e politica. Nuovi saggi su Gandhi” è costituito da una raccolta di nuovi saggi, ciascuno dei quali appositamente affidato dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” a illustri ed influenti studiosi, il cui insieme di contributi segna un ulteriore passo per una nuova comprensione dei concetti elaborati da Mohandas Karamchand Gandhi e la rilevanza di questi ultimi negli sforzi contemporanei tesi a esplorare una possibile conciliazione tra etica e politica. In primo luogo attraverso la ricerca interdisciplinare vengono rivisitati i concetti fondamentali del pensiero gandhiano, mettendo in evidenza la rilevanza di quest’ultimi negli sforzi contemporanei di esplorare una possibile conciliazione tra i diversi orientamenti della politica e dell'etica. In secondo luogo, il volume propone una nuova interpretazione del rapporto di M.K. Gandhi con altri grandi uomini del suo tempo, suoi critici come il dottor B.R. Ambedkar, suoi amici come Rabindranath Tagore o suoi alleati come Jawaharlal Nehru.

Identità e storia degli ebrei

Identità e storia degli ebrei

Autore: David Bidussa , Enrica Collotti Pischel , Raffaella Scardi

Numero di pagine: 304
Codice civile 2007. Leggi complementari. Annotato con la giurisprudenza. Con schemi riepilogativi removibili e aggiornamenti on-line

Codice civile 2007. Leggi complementari. Annotato con la giurisprudenza. Con schemi riepilogativi removibili e aggiornamenti on-line

Autore: Luigi Tramontano

Numero di pagine: 1520
Economia Politica dello Stato Post-coloniale

Economia Politica dello Stato Post-coloniale

Autore: Shahid Hussain Raja

Numero di pagine: 52

Il libro ripercorre le tappe dello sviluppo economico del Pakistan, dall'indipendenza dal colonialismo britannico, nel 1947, ai tempi nostri, analizzando gli effetti positivi e negativi delle riforme economiche messe in atto da ciascun governo nel corso dei decenni successivi alla creazione di uno stato-nazione.

India

India

Autore: Becky Stephen

Numero di pagine: 177

Una guida che permette di comprendere i valori e le norme di una società lontana e complessa, di apprezzare le differenze culturali e di stabilire positivi rapporti con le persone, di vivere davvero questa terra grandiosa e affascinante.

Vittime

Vittime

Autore: Benny Morris

Numero di pagine: 944

Il conflitto israelo-palestinese è senza dubbio il più intricato e spinoso groviglio della politica mondiale, e anno dopo anno assistiamo a sempre nuovi e purtroppo infruttuosi tentativi di escogitare soluzioni più o meno rapide ed efficaci da parte dei potenti della terra. I quali, forse, con troppa facilità si scordano che la questione mediorientale affonda le sue radici in un passato molto più lontano e complesso della proclamazione dello Stato di Israele nel 1948 per rimontare addirittura al movimento sionista di Theodor Herzl nato negli ultimi decenni dell'Ottocento. E che solo analizzandone le cause profonde e i presupposti ideologici si può arrivare a capire in tutta la sua complessità la storia di questa regione. È ciò che si propone Benny Morris in questo saggio in cui, al di là di ogni mito e retorica di parte, il problema viene ricostruito nelle sue varie fasi e nei suoi vari aspetti vagliando fonti di ogni tipo e facendo parlare i fatti. È la storia delle profonde differenze religiose e culturali tra gli immigrati ebrei e la popolazione araba, dei conflitti militari con gli Stati confinanti fino all'attuale Intifada palestinese, e di personaggi del calibro...

Codice civile 2021 Annotato con la normativa tributaria - Sistema Frizzera

Codice civile 2021 Annotato con la normativa tributaria - Sistema Frizzera

Autore: Michele Brusaterra

Numero di pagine: 592

Il Codice Civile corredato di tutti i rimandi alla normativa fiscale vigente offre al professionista contabile, all'avvocato tributarista al revisore legale ed al consulente del lavoro uno strumento agile e di immediata consultazione. La normativa civilistica è sempre più strettamente connessa con le disposizioni fiscali: da qui la necessità per professionisti ed imprese di poter disporre di un Codice, che racchiuda tutte le correlazioni tra i due corpi normativi. Aggiornato con le ultime novità normative, in particolare con il D.L. Liquidità, il Codice della crisi d'impresa, il D.L. Milleproroghe 2021 e la Legge di Bilancio 2021.

Garanzie reali e personali. Percorsi giurisprudenziali 2010

Garanzie reali e personali. Percorsi giurisprudenziali 2010

Autore: Roberto Giovagnoli , Marco Fratini

Numero di pagine: 628
Clausole negoziali

Clausole negoziali

Autore: Massimo Confortini

Numero di pagine: 1344

Il volume offre un’analisi pratica e approfondita della portata delle clausole tipiche e atipiche maggiormente ricorrenti nei contratti, mettendo in rilievo le peculiarità della singola disposizione all’interno di un più ampio contesto negoziale, con una trattazione sistematica e completa. Il volume analizza le clausole disciplinate dalla legge, le clausole frutto d’invenzione della prassi e le clausole cosiddette “aliene”. Presenta numerose clausole rappresentative del settore civile e societario, particolarmente innovative che maggiormente interessano la prassi commerciale e societaria, oltre ad alcune clausole complesse che permettono alle imprese di difendersi dalle scalate societarie. L'Autore pone l’attenzione sulla difficile convivenza, all’interno del medesimo contratto, di discipline convenzionali della nostra tradizione e di clausole mutuate dalla contrattazione internazionale. Obiettivo del volume è fornire un supporto al giudice o l’avvocato per orientarsi di fronte a prodotti dell’autonomia dei privati e offrire allo studioso un’occasione di riflessione intorno a fenomeni negoziali che, in molti casi, non hanno ancora ricevuto una sicura e...

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari

Autore: Francesco Bartolini

Numero di pagine: 2142

L’Opera è aggiornata con: - il D.L. 31 agosto 2016, n. 168, di modifica delle norme sul tirocinio formativo negli uffici giudiziari; - il D.L.vo 12 agosto 2016, n. 176, di modifica del Testo Unico della Finanza, pubblicato in Modifiche intervenute in corso di stampa; - la L. 20 maggio 2016, n. 76 e il D.P.C.M. 23 luglio 2016, n. 144, recanti rispettivamente la riforma delle unioni civili e delle convivenze di fatto ed il relativo regolamento di attuazione; - il D.L. 3 maggio 2016, n. 59, convertito, con modificazioni, nella L. 30 giugno 2016, n. 119, di riforma delle norme sull’espropriazione forzata contenute nel Codice di procedura civile.

Codice civile e leggi complementari 2013

Codice civile e leggi complementari 2013

Autore: Giuseppe Finocchiaro

Numero di pagine: 2202

CODICE CIVILE e leggi complementari offre, in modo compiuto, certezze a chi lo consulta. Oltre all’articolato propriamente detto, l’opera sviluppa il suo contenuto attraverso una selezione di giurisprudenza delle Sezioni unite della Corte di cassazione (risolutrici di contrasti) ed un’accurata selezione di leggi complementari. Numerosi schemi e tabelle illustrativi della norma sono ora fruibili nel portale Diritto24 all’indirizzo www.diritto24.com/codici2013. La pubblicazione si completa con una significativa serie di indici: dal sistematico, posto all’inizio del volume, al cronologico (delle suddette leggi) e all’analitico-alfabetico, collocati, entrambi, alla fine dello stesso.

Codice civile e leggi complementari

Codice civile e leggi complementari

Autore: Francesco Bartolini

L’Opera è aggiornata con: - il D.L. 24 agosto 2021, n. 118, di riforma delle norme sulla crisi di impresa, pubblicato in Modifiche intervenute in corso di stampa. Si segnala che apposite note riportate in calce alle norme interessate dalle proroghe disposte dal predetto D.L. n. 118 del 2021 agevolano il lettore nella verifica delle modifiche apportate; - la L. semplificazioni 29 luglio 2021, n. 108, di conversione, con modificazioni, del D.L. 31 maggio 2021, n. 77; - il D.L. 23 luglio 2021, n. 105, proroga dello stato di emergenza per i processi.

I codici civile e di procedura civile per l'esame di avvocato

I codici civile e di procedura civile per l'esame di avvocato

Autore: Fabrizio Colli , Fabrizio Ferri , Stefano Gennari

Quest’Opera fornisce agli aspiranti avvocati, chiamati ad affrontare il nuovo esame orale rafforzato, uno strumento agile e di pronta consultazione, che consente un’immediata rappresentazione dei più recenti e rilevanti orientamenti giurisprudenziali relativi alle disposizioni del Codice civile e del Codice di procedura civile. Il volume contiene un’articolata rassegna delle massime giurisprudenziali provenienti dalla Corte di cassazione scelte fra quelle che rivestono maggiore utilità per gli studenti.

Ultimi ebook e autori ricercati