Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La peste a Milano

La peste a Milano

Autore: Alessandro Manzoni

Numero di pagine: 96

«La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia.» In questo volume sono raccolti i due capitoli dei Promessi sposi in cui è descritta la terribile epidemia che travolse Milano nel 1630, e che costituiscono – come nota Gianvittorio Signorotto nella prefazione – «uno snodo decisivo per il destino dei personaggi», i quali «tuttavia sono messi da parte». In questa digressione storica, che coincide dunque con una sospensione dello sviluppo narrativo del romanzo, Alessandro Manzoni riscostruisce con una straordinaria capacità di analisi l’inarrestabile avanzata della peste in città, permettendoci di seguire passo passo la progressione del contagio e delle morti, la paralisi dell’autorità, la crescente isteria collettiva e il terrore indomabile dell’«orribile flagello».

L'aratro, la peste e il petrolio

L'aratro, la peste e il petrolio

Autore: William Ruddiman

Numero di pagine: 246

Da uno dei più grandi paleoclimatologi viventi, il saggio definitivo sull'influenza delle attività umane sul clima della Terra. In questo libro, il cui titolo non a caso ricalca il famoso saggio di Jared Diamond, Ruddiman rileva come già la rivoluzione agraria di 11.000 anni fa causò un primo effetto serra indotto dall'uomo, fenomeno ormai noto come "l'ipotesi di Ruddiman". A partire dalla rivoluzione indusriale, con il crescente ricorso al carbone prima e al petrolio poi, la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera è aumentata inesorabilmente fino agli allarmanti livelli di oggi. Grazie al alvoro di Ruddiman, siamo in grado di appurare quanto dell'aumento della temperatura media globale è dovuto alle variazioni climatiche di lungo periodo della Terra e quanto invece all'impatto umano determinato dagli effetti demografici e dalla combustione di idrocarburi per energia, riscaldamento e trasporto. L'aratro, la peste, il petrolio è un testo essenziale per comprendere gli scenari del cambiamento climatico globale e in quanto tale ha vinto nel 2006 il prenio Phi Beta Kappa assegnato al miglior libro di divulgazione scientifica pubblicato in America.

La peste e l'alba

La peste e l'alba

Autore: Klaus Bergdolt

Ci si evitava a vicenda, come la lepre rifugge il leone». Nata nelle sconfinate steppe asiatiche, la Peste Nera che ha travolto il pianeta nella metà del Quattordicesimo Secolo è la più terribile pandemia che l’umanità ricordi: un terzo della popolazione europea ne cadde vittima. Un dato che equivarrebbe oggi a oltre 200 milioni di persone. Ovunque si diffuse il panico, si insinuarono agghiaccianti sospetti, si misero in atto illusori mezzi di prevenzione, si scatenarono selvagge cacce a presunti colpevoli. Ma alla fine di quel cupo incubo, tutta l’Europa, da Venezia alla penisola iberica, dai Paesi di lingua tedesca a Firenze, si destò diversa. Come annota ALESSANDRO BARBERO quegli eventi spaventosi, che comportarono un momentaneo imbarbarimento di tutti gli standard morali, non si lasciarono dietro un mondo istupidito e in declino, bensì una società formicolante d’una ritrovata voglia di vivere. Il Medioevo si accingeva al tramonto, e una nuova alba sorgeva sul Mondo Nuovo. «Il racconto avvincente e illuminante della più grande pandemia della storia. E di una rinascita». la Repubblica

Medicina filosofica contra la peste. Di Lorenzo Condio dalla Ripa Transona. In Lione appresso Alessandro Marsilij, 1581

Medicina filosofica contra la peste. Di Lorenzo Condio dalla Ripa Transona. In Lione appresso Alessandro Marsilij, 1581

Autore: Lorenzo Condivi

La grande pandemia

La grande pandemia

Autore: Klaus Bergdolt

Numero di pagine: 311

«Quegli eventi spaventosi, che comportarono un momentaneo imbarbarimento di tutti gli standard morali e un carico atroce di sofferenze, non si lasciarono dietro un mondo istupidito e in declino, bensì una società formicolante di energie e d'una ritrovata voglia di vivere». ALESSANDRO BARBERO Nata nelle sconfinate steppe asiatiche e diffusasi attraverso la Cina, la peste nera che ha travolto il pianeta nella metà del Quattordicesimo Secolo è la più terribile pandemia che l’umanità ricordi. Un terzo della popolazione europea ne cadde vittima, un dato che equivarrebbe oggi a oltre 200 milioni di persone. L’Italia fu il primo paese dell’Europa occidentale ad esserne colpito, e mentre le altre nazioni poterono affrontarla perlomeno con una minima esperienza, l’epidemia si abbatté sulle città che si affacciavano sul mare come una vera sciagura. Per cinque terribili anni, la morte proietto la sua sinistra ombra ovunque. Ma alla fine di quel cupo incubo, tutta l’Europa, da Venezia e alla penisola iberica, da Messina a Milano, dai paesi di lingua tedesca a Londra, Parigi e Firenze, si sarebbe destata profondamente diversa: quella tragica epopea avrebbe rappresentato...

La peste di Firenze

La peste di Firenze

Autore: John Henderson

Numero di pagine: 488

Come la città sopravvisse alla terribile epidemia del 1630-1631 La peste è da sempre il paradigma con cui vengono messe a confronto le risposte alle epidemie. In questo affascinante saggio, John Henderson esamina come una grande città fu capace di combattere, reagire e infine sopravvivere all’impatto di una delle peggiori pestilenze di sempre, quella della peste bubbonica del 1630. Oltre a ricostruire il differente impatto sui ricchi e sui poveri, questo libro fornisce un resoconto delle politiche attuate dal governo cittadino, raccontando anche le contromisure adottate dai singoli e dalle famiglie, le condizioni di sovraffollamento degli ospedali e le imponenti processioni religiose. Henderson analizza la reazione di Firenze all’interno del più ampio contesto europeo, per mostrare l’effetto delle decisioni politiche sulla città, sulle sue strade e sui suoi abitanti. Con uno stile vivido e accessibile, questo libro porta alla luce le storie dimenticate di medici e amministratori che lottarono per far fronte ai malati e ai moribondi, e di coloro che sono stati gettati nel lutto e nella confusione dall’improvvisa perdita dei parenti. L’appassionante resoconto di uno...

La peste

La peste

Autore: Pino Casamassima

Numero di pagine: 312

Con La peste, Pino Casamassima, torna a confrontarsi con la narrativa. Tra autobiografia e invenzione l�autore, giornalista e scrittore di lungo corso, ci racconta la storia di un anno segnato da una pandemia, che ha sconvolto le persone riducendole al loro passato. Di fronte a sirene ululanti, fra gli affetti strappati dalle case con gli stipiti delle porte segnati dalle unghie e quegli sguardi portati via e mai pi� rivisti, insegue la memoria di un�altra vita, di un amore maledetto, di una vendetta. Con una scrittura secca, emozionante, il lettore viene trascinato nel vortice di una vita spezzata, un omicidio, una colpa mai scontata. Un romanzo che non si scorder� facilmente. In appendice: Appunti per un saggio su La peste di Albert Camus

Instruttione sopra la peste, di M. Michele Mercati medico e filosofo nella quale si contengono i piu eletti & approuati rimedij, con molti nuoui e potenti secreti cosi da preseruarsi come da curarsi. Aggiunteui tre altre instruttioni sopra i veleni occultamente ministrati podagra & paralisi ..

Instruttione sopra la peste, di M. Michele Mercati medico e filosofo nella quale si contengono i piu eletti & approuati rimedij, con molti nuoui e potenti secreti cosi da preseruarsi come da curarsi. Aggiunteui tre altre instruttioni sopra i veleni occultamente ministrati podagra & paralisi ..

Autore: Michele Mercati

Numero di pagine: 143
Difesa contra la peste ... Con le vere cagioni del vivere, e morire, e debiti reggimenti, avanti, dentro e doppo la pestilenza, etc

Difesa contra la peste ... Con le vere cagioni del vivere, e morire, e debiti reggimenti, avanti, dentro e doppo la pestilenza, etc

Autore: Marcello SQUARCIALUPI

La peste, la pelle

La peste, la pelle

Autore: Angelo Vetturini

Numero di pagine: 74

Il flagello della peste e il colore della pelle sono i temi dei due saggi qui raccolti. Il primo percorre in linea trasversale i testi da Tucidide a Camus, considerando in particolare Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Poe, Puškin e Artaud, senza tuttavia trascurare Sofocle, Erodoto, Virgilio, Procopio di Cesarea, sant'Agostino, Shakespeare, La Fontaine, Coleridge e alcuni minori: il secondo esplora nello stesso senso la trilogia – una raccolta di dodici racconti e due romanzi – dell'afroamericano John Edgar Wideman, impegnato scrittore del nostro tempo. Il germe della peste e il nero della pelle sono all'origine di due sciagure di massa: dell'una la letteratura rende conto a partire dalla sumerica Saga di Gilgamesh del secondo millennio a.C., che considera la visita del dio della peste un disastro inferiore soltanto al Diluvio: dell'altra testimoniano oltre due secoli di storia a decorrere dal 1619, quando approdò in America il primo vascello olandese, che con un carico di venti deportati africani aprì la piaga dello schiavismo. L'oscuro flagello di Dio, dunque, e il lampante flagello dell'uomo. Riconoscimenti Premio "Val di Magra" 2004 - Premio "Lago Gerundo" 2004 -...

La peste: il Male?

La peste: il Male?

Autore: Remo Viazzi

Questo libro, muovendo dalla descrizione della peste di Atene narrata da Tucidide e Lucrezio, tratta il tema del male e della fede. Fede nell’uomo, nella meravigliosa infi nita fortuna che tutti gli uomini hanno. Esseri senzienti in questo universo che è un miracolo esista e ci permetta ogni giorno di agire per il bene. Analizzare un "Male" così pervasivo come la peste, tuttavia, aiuta a comprendere questo infi nito bene (l’esistenza dell’universo, della vita, della nostra umanità) in defi nitiva aiuta a dare la giusta dimensione al male stesso: elemento necessario per la comprensione del bene, elemento minimo, rispetto alla positività dell’esistenza, elemento da combattere ogniqualvolta lo si incontri, con l’atto e con l’intenzione. Questo per noi è resilienza.

Intorno al rapporto su la peste e le quarantene fatto a nome di una commissione alla reale accademia di medicina di Francia dal dottore Prus

Intorno al rapporto su la peste e le quarantene fatto a nome di una commissione alla reale accademia di medicina di Francia dal dottore Prus

Autore: Giuseppemedico Carbonaro (medico)

Numero di pagine: 192
Difesa contra la peste di Marcello Squarcialupi da Piombino medico, e filosofo. Con i rimedij facili per ogni sorte di persone, & principalmente per gli poueri. Con le vere cagioni del viuere, e morire, e debiti reggimenti, auanti, dentro, e doppo la pestilenza ..

Difesa contra la peste di Marcello Squarcialupi da Piombino medico, e filosofo. Con i rimedij facili per ogni sorte di persone, & principalmente per gli poueri. Con le vere cagioni del viuere, e morire, e debiti reggimenti, auanti, dentro, e doppo la pestilenza ..

Autore: Marcello sec. 16 Squarcialupi

Numero di pagine: 87

Ultimi ebook e autori ricercati