Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Maria Montessori e la mente assorbente

Maria Montessori e la mente assorbente

Autore: Alessia Risso

Maria Montessori da grande educatrice quale era aveva compreso lo straordinario potere racchiuso nella mente di un bambino. Una mente in grado, già dai primissimi anni di vita, di assorbire e di assimilare inconsciamente ciò che avviene nell'ambiente circostante. Per Maria Montessori è lo stesso bambino che ci chiede di essere aiutato a fare da solo, nella costante ricerca di una propria autonomia. È questo ciò che deve essere in grado di fare ogni buon Educatore: osservare senza mai intervenire se non richiesto espressamente dallo stesso bambino. Il bambino apprende attraverso le sue esperienze, imparando attraverso la sua abilità inconscia di fissare nella propria mente le varie impressioni che gli arrivano dall'ambiente. È durante l'infanzia che si forma il suo carattere e il suo intelletto. Ciò che viene assorbito nella sua mente rimarrà per sempre, per tutta la sua esistenza. Il bambino assimila in modo attivo attraverso l'attività. In questo modo egli apprende il linguaggio ed impara a conoscere se stesso

L'educazione della mente. Didattica dei processi cognitivi

L'educazione della mente. Didattica dei processi cognitivi

Autore: Nando Filograsso

Numero di pagine: 175

Dalla svolta cognitivista degli anni Sessanta ad oggi, la letteratura sulla mente ha conosciuto uno sviluppo impressionante, arricchendosi di contributi di ricerca davvero preziosi e innovativi anche sul piano della metodologia e alimentando un dibattito piuttosto nutrito. La ricerca educativa non è rimasta insensibile alle suggestioni di approcci e teorie che sembrano convergere su quella che J. Bruner ha definito la generatività della mente.

Sin imagen

The Absorbent Mind. La Mente del bambino, etc. (Seconda edizione.) With tables.

Autore: Maria Montessori

Numero di pagine: 294
La mente adottiva

La mente adottiva

Autore: Silvia Mariana De Marco

L’opera presenta un’indagine approfondita sul fenomeno dell’adozione e sugli studi più recenti nel campo della Teoria della Mente, esplorando la loro possibilità di applicazione nell’esperienza adottiva e aprendo nuove prospettive di analisi e di pratica terapeutica. Si rivolge al mondo accademico, agli studenti universitari, agli Enti e alle Associazioni operative nel campo dell’adozione, ma anche alle famiglie adottive e a tutte quelle persone che coltivano un particolare interesse verso la tematica. La lettura consente di ottenere informazioni specifiche sulle nuove prospettive di studio, per acquisire un quadro più ampio di comprensione del fenomeno dell’adozione e dei processi di mentalizzazione. Rappresenta pertanto una novità assoluta per l’originalità che esprime attraverso la raccolta minuziosa di vari studi nel campo indagato e sulla loro specifica applicazione all’esperienza adottiva. Silvia Mariana De Marco, laureata in Psicologia ed in possesso dei Titoli di Consulente grafo-diagnostico e Perito grafo-tecnico, si è formata nell’ambito della Psicologia clinica e della Psico-diagnosi, partecipando a numerosi corsi, tra cui un Master biennale in...

La mente vive nel cuore. Per una psicologia ecologica del sentire pensare agire

La mente vive nel cuore. Per una psicologia ecologica del sentire pensare agire

Autore: Loredano M. Lorenzetti

Numero di pagine: 96
Libertà e amore

Libertà e amore

Autore: Elena Balsamo

Numero di pagine: 358

L’autrice di Sono qui con te ci propone con questo suo ultimo volume un viaggio attraverso il tempo e lo spazio per scoprire una nuova modalità di approccio al bambino, dalla vita prenatale all’adolescenza: è la visione di Maria Montessori, che ha dato origine ad un sistema educativo rivoluzionario diffuso in tutto il mondo ma ancora poco noto da noi in Italia. Le sue scuole sono un vero e proprio laboratorio creativo in cui, in un clima di estremo rispetto e di autentica libertà di scelta,le potenzialità del bambino possono svilupparsi e sbocciare in tutta la loro forza e bellezza. Ma quello montessoriano non è solo un metodo educativo, è molto di più: è un modo di guardare il mondo e le creature che lo abitano con gentilezza e amore, nella consapevolezza che siamo tutti parte della stessa grande ragnatela… Elena Balsamo, Scrittrice, insegnante, pediatra, mamma… Una vita dedicata a farsi interprete dei bambini, a dare parola a chi è troppo piccolo per farlo da solo… Specialista in puericultura, si occupa da anni di pratiche di maternage nelle diverse culture e lavora in particolare a sostegno della coppia madre-bambino nei momenti critici della gravidanza, del...

La mente medica

La mente medica

Autore: Antonio Imbasciati

Numero di pagine: 254

Il paziente dei nostri servizi sanitari è una persona o un numero? Un soggetto o un oggetto? Una persona sofferente o un insieme di meccanismi da aggiustare in una catena di montaggio di tanti specialisti? A ragione si parla oggi di umanizzazione della medicina e di demedicalizzazione dei servizi. Ci sono oltre venti lauree sanitarie ognuna delle quali dovrebbe comportare una professione diversa da quella del medico, e "più umana": nel percorso formativo di queste lauree sono previste diverse discipline psicologiche e sociali. Ma l’impresa è difficile. Giustamente definite sanitarie, anziché mediche, anzi meglio "della salute", o "di aiuto", queste professioni dovrebbero essere diverse da quella medica: sono di fatto diventate altrettante "altre" professioni mediche. La "mente medica", nel collettivo delle Organizzazioni si è appropriata di queste professioni come fossero "sue". Le diverse scienze psicologiche in primis la Psicologia Clinica e la Psicosomatica, dovrebbero essere al centro della formazione, anzi di una nuova forma mentis, di questi nuovi operatori. Ma come viene applicato l’intento del legislatore nell’Università Italiana e nella cultura sanitaria? Il...

Educare al comprendere. Stereotipi infantili e apprendimento scolastico

Educare al comprendere. Stereotipi infantili e apprendimento scolastico

Autore: Howard Gardner

Numero di pagine: 304
Terapia EMDR

Terapia EMDR

Autore: Ana M. Gómez

Questo volume offre una vasta gamma di strategie, concrete e dettagliate, per l’utilizzo della terapia EMDR da parte dei professionisti della salute mentale che lavorano con bambini con grave disregolazione emozionale secondaria a maltrattamento e abusi. L’obiettivo è quello di fornire al terapeuta strumenti avanzati che possano essere utilizzati all’interno di terapie EMDR con bambini vittime di traumi complessi, disturbi dell’attaccamento, sintomi dissociativi e seria compromissione del coinvolgimento sociale. Proponendo un approccio “passo per passo”, l’autrice presenta ed esplora a fondo le otto fasi della terapia EMDR, suggerendo un’ampia varietà di tecniche chiare, pratiche e creative per una popolazione di bambini notoriamente difficile da curare. Caratteristica innovativa dell’approccio di Ana M. Gómez è l’integrazione, all’interno di un trattamento EMDR completo, di strategie estrapolate da altri approcci terapeutici, quali Play Therapy, Sandtray Therapy, Psicoterapia Sensomotoria, Theraplay e Internal Family Systems (IFS).

Libera la mente dai conflitti interiori

Libera la mente dai conflitti interiori

Autore: Maria Grazia Tumminello

La vita ci appare complicata, sovraccarica di vincoli e di impegni, ma spesso siamo noi stessi a renderla più complessa e pesante di quello che in realtà sarebbe. Possiamo vivere in modo più sereno e realizzare tutte le nostre potenzialità se ci liberiamo dai “freni” che ci bloccano: i pensieri continui, le definizioni, i ruoli, i falsi obiettivi e le aspettative infondate. Nel libro presentiamo una guida pratica per “ripulire la mente” da luoghi comuni, automatismi psichici e blocchi emotivi, riattivando le nostre capacità profonde. Troverete molti consigli per “alleggerire” dai pesi inutili la vostra giornata, sciogliere i legami dannosi con gli altri, vivere meglio la propria vita affettiva, comunicare in maniera più chiara ed essere se stessi sul posto di lavoro.

La mente multiculturale

La mente multiculturale

Autore: Luigi Anolli

Numero di pagine: 216

Oggi la mente monoculturale è un dispositivo essenziale per acquisire la cultura di appartenenza e per definire la propria identità, ma è anche un limite poiché induce a valutare altre culture come inadeguate o persino come una minaccia. Nelle attuali condizioni sociali occorre pensare a una mente multiculturale, capace di acquisire e gestire una molteplicità di modelli culturali fra loro differenti in termini di credenze, valori, emozioni e pratiche. La sfida del futuro è formare persone con una mente multiculturale, in grado di convivere in un mondo pluralista più tollerante, giusto e libero.

Metodo Montessori

Metodo Montessori

Autore: Maria Ghiroldi

Numero di pagine: 109

Ti piacerebbe applicare il miglior metodo per sviluppare la mente del bambino già nei primi mesi della crescita direttamente da casa? Scopri come puoi utilizzare anche tu il metodo pedagogico usato nelle più prestigiose scuole al mondo per liberare il potenziale del vostro bambino, in modo semplice ed efficace. Al giorno d'oggi l'educazione di un figlio rappresenta una sfida non da poco: da un lato vi sono dinamiche sociali sempre più complesse unite a situazioni famigliari/lavorative in continuo cambiamento, dall'altro gli stimoli esterni negativi a cui i nostri piccoli sono esposti fin dai primi mesi, soprattutto tra smartphone e tablet, hanno raggiunto livelli senza precedenti. Ne sono cosciente: non è facile per un genitore oggigiorno agire in ambito educativo per preparare al meglio il bambino alla sua vita. Fortunatamente una visione moderna e concreta che ci aiuti nel compito di crescere i nostri figli esiste ed è stata ideata da Maria Montessori, educatrice e pedagogista italiana del XX secolo riconosciuta a livello mondiale. Il metodo da lei creato, per molti versi rivoluzionario, è una vera e propria filosofia educativa che consente, fin dalla tenera età, lo...

Come proteggere la mente che nasce

Come proteggere la mente che nasce

Autore: Carmela D'Amore

Numero di pagine: 128

Oggi assistiamo ad un’ampia diffusione dei disturbi precoci del Neurosviluppo. Questa dolorosa realtà che sta affliggendo le giovani generazioni è un dato che fa riflettere. Lo scopo del saggio è far conoscere la decisiva influenza della relazione madre-bambino sulla genesi di queste patologie, la cui origine è considerata ancora oscura. Esercitare la pediatria con un’ottica psicoanalitica offre la possibilità di riconoscere i disturbi neuropsichici al loro insorgere e di metterli in relazione alla qualità delle cure materne.La psiche alle sue origini è molto fragile e va protetta per evitare l’insorgere dei disturbi della mente.

La società della mente

La società della mente

Autore: Marvin Minsky

Numero di pagine: 674

Per anni, l’Intelligenza Artificiale, a cui oggi si dedicano milioni di dollari per la ricerca e l’energia intellettuale di migliaia di scienziati, è stata una sorta di chimera nella mente di un uomo: Marvin Minsky. A lui in primo luogo si deve, infatti, se questa disciplina ha assunto una fisionomia, si è distaccata dal resto della ricerca, e infine, se ha attratto così tanti cervelli. Ma tutto questo si manifestava, per anni, attraverso brevi e densissimi articoli. Mentre, per altrettanti anni, correva voce che Minsky «stava preparando un libro», il quale naturalmente sarebbe stato «il» libro. E un giorno il libro si manifestò: è «La società della mente». Qui Minsky, con gesto che è tipico dei grandi scienziati della mente, non vuole accettare nulla per inteso. Occorre partire veramente da zero, se si vuole tentare una risposta alla temibile domanda che egli pone fin dalle prime righe: «Come è possibile che il cervello, in apparenza così solido, sia il supporto di cose tanto impalpabili come i pensieri?». Inutile dire che, se l’inizio del libro è semplicissimo, alla fine ci troveremo avvolti da una rete di pensieri altamente complessa, in obbedienza al...

Un giocattolo per la mente. L'«informazione cognitiva» di Seymour Papert

Un giocattolo per la mente. L'«informazione cognitiva» di Seymour Papert

Autore: Massimo Capponi

Numero di pagine: 130
La cura delle radici

La cura delle radici

Autore: Ferruccio Cartacci

Le parole umanità, essere umani, restare umani sono sempre più frequentemente pronunciate in tutti i canali di comunicazione. Forse tutti cerchiamo proprio quelle radici comuni che ci stanno sfuggendo, ciò che ci tiene insieme, al di là delle nostre idee, fedi e convinzioni politiche? In questo libro si propone una via, una prospettiva di ricerca, un’ipotesi di lavoro: occuparsi dei bambini con sguardo aperto porta a occuparsi dell’umano in generale. In loro possiamo riconoscere un senso per il nostro esistere, la dimensione originaria e autentica di quel che siamo; attraverso di loro possiamo misurare, valutare quanto la nostra storia personale e quella dell’umanità abbiano rispettato o snaturato quella originaria identità e accingerci a fornire la cura necessaria per rigenerare le nostre radici. Il quadro in cui la riflessione si dipana è quello presente, nasce da ciò che sta avvenendo attorno a noi oggi, si rivolge a ciò che ci caratterizza senza distinzioni. Per interrogare le nostre comuni radici umane.

La relazione genitore-bambino

La relazione genitore-bambino

Autore: Loredana Cena , Antonio Imbasciati , Franco Baldoni

Numero di pagine: 200

In queste ultime decadi è avvenuta un’integrazione tra psicoanalisi infantile, interventi clinico-sperimentali derivati dalle teorie dell’attaccamento e neuroscienze, che ha prodotto una scoperta fondamentale: la maturazione neuropsichica, nel suo aspetto di sviluppo mentale e di strutturazione cerebrale, dipende dal tipo di relazione madre/feto/neonato/bambino e poi madre-padre/bambino. La relazione comporta una comunicazione continuativa, costituita da messaggi non verbali, emessi e recepiti, codificati e decodificati in maniera automatica e inconsapevole. In questo modo, il neonato-bambino impara e struttura la sua funzionalità cerebrale: ciò può avvenire sia in senso positivo sia patogenetico, a seconda del tipo di relazione. Da tale scoperta discende l’importanza di tutte le procedure psicologiche che possano diagnosticare le relazioni a rischio e proporre interventi atti a prevenire future anomalie psichiche e/o a migliorare la maturazione neuropsichica dei bambini.

I misteri del moderno spiritismo e l'antidoto contro le superstizioni del secolo XIX.

I misteri del moderno spiritismo e l'antidoto contro le superstizioni del secolo XIX.

Autore: Francesco GUIDI (Mesmerist.)

Montessori dalla A alla Z

Montessori dalla A alla Z

Autore: Battista Quinto Borghi

Numero di pagine: 270

Nasce il primo dizionario montessoriano: una guida pronta all’uso sui principi, le pratiche e i materiali del più famoso metodo educativo al mondo.In questo libro Battista Quinto Borghi, presidente della Fondazione Montessori Italia, ci guida nell’universo di Maria Montessori, spiegando con chiarezza i concetti fondamentali della sua pedagogia.

La mente del corpo: intenzionalità e inconscio della coscienza. L'azione umana tra natura e cultura

La mente del corpo: intenzionalità e inconscio della coscienza. L'azione umana tra natura e cultura

Autore: Scano

Numero di pagine: 320
Il potenziale religioso del bambino. Descrizione di un'esperienza con bambini da 3 a 6 anni

Il potenziale religioso del bambino. Descrizione di un'esperienza con bambini da 3 a 6 anni

Autore: Sofia Cavalletti

Numero di pagine: 328
La scuola dell'infanzia

La scuola dell'infanzia

Autore: Franca Pinto Minerva , Franco Frabboni

Numero di pagine: 250

In un manuale dedicato all’infanzia e alla sua scuola, una panoramica storica e teorica delle principali tappe del pensiero e dell’operato pedagogico, dall’Ottocento a oggi. Dalla sua nascita a oggi, la scuola per l’infanzia ha descritto una lunga parabola di trasformazioni ed evoluzioni, scandite e sorrette dal parallelo percorso teorico della scienza pedagogica. Questo manuale, articolato in quattro agili parti tematiche e cronologiche, offre una sguardo d’insieme del settore, a partire dall’affermarsi del moderno concetto di ‘infanzia’ tra Ottocento e primo Novecento, quando prende piede la convinzione che i bambini siano creature ‘speciali’, che attraversano cioè una fase dell’esistenza caratterizzata da una propria originale specificità rispetto alle altre età della vita. È in questo contesto culturale che si sviluppano i primi luoghi dell’educazione, dalle sale di custodia, agli asili, ai giardini di infanzia. La seconda parte del volume traccia il profilo identitario dell’infanzia alla luce delle attuali ricerche psico-pedagogiche; vengono indagate le dimensioni dello sviluppo cognitivo e affettivo del bambino e si sottolinea l’importanza di...

Alla ricerca dell'amoroso lavoro

Alla ricerca dell'amoroso lavoro

Autore: Rossella Turco

Numero di pagine: 176

In questo originale saggio sull’opera pedagogica di Maria Montessori, si analizza particolarmente un aspetto trascurato dalla copiosa produzione editoriale sull’illustre pedagogista: la figura del docente. L’Autrice cerca di scoprire e descrivere nella teoria e nella pratica educativa di Montessori in cosa consiste la professione docente. Questo aspetto assolutamente originale del lavoro può essere un completamento utile ed essenziale per tutti gli studiosi.

Manuale di pratica clinica e teoria della tecnica. Infanzia

Manuale di pratica clinica e teoria della tecnica. Infanzia

Autore: Guido Crocetti , Giovanni Pallaoro

Numero di pagine: 128

Ultimi ebook e autori ricercati