Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La mano di Fatima

La mano di Fatima

Autore: Ildefonso Falcones

Numero di pagine: 924

Nei villaggi delle Alpujarras è esploso il grido della ribellione. Stanchi di ingiustizie e umiliazioni, i moriscos si battono contro i cristiani che li hanno costretti alla conversione. È il 1568. Tra i rivoltosi musulmani spicca un ragazzo di quattordici anni dagli occhi incredibilmente azzurri. Il suo nome è Hernando. Nato da un vile atto di brutalità – la madre morisca fu stuprata da un prete cristiano –, il giovane dal sangue misto subisce il rifiuto della sua gente. La rivolta è la sua occasione di riscatto: grazie alla sua generosità e al coraggio, conquista la stima di compagni più o meno potenti. Ma c’è anche chi, mosso dall’invidia, trama contro di lui. E quando nell’inferno degli scontri conosce Fatima, una ragazzina dagli immensi occhi neri a mandorla che porta un neonato in braccio, deve fare di tutto per impedire al patrigno di sottrargliela. Inizia così la lunga storia d’amore tra Fatima ed Hernando, un amore ostacolato da mille traversie e scandito da un continuo perdersi e ritrovarsi. Ma con l’immagine della mamma bambina impressa nella memoria, Hernando continuerà a lottare per il proprio destino e quello del suo popolo. Anche quando si...

Sin imagen

Quaderno Portafortuna

Autore: Silvia per Journals & Logs

Numero di pagine: 204

Un pratico notebook, ottimo per prendere appunti, scrivere idee, sviluppare progetti e liberare la creatività. Mano di Fatima - Hamsa (dal'arabo 5), anche detta mano di ALO e Khamsa è un tipico amuleto del Medio Oriente e Nord Africa, molto popolare fra le persone di cultura mussulmana ed ebraica. Le origini del suo utilizzo come talismano per la Buona Sorte e protezione dal malocchio sono antichissime, tanto che da alcuni ritrovamenti archeologici sembra facesse già parte dei culti sumeri dedicati alla dea Inanna. Sebbene in ogni cultura e paese abbia sviluppato diversi significati anche ben lontani da quelli religiosi, la tradizione vuole che il palmo con le dita verso il basso attiri Fortuna, Pazienza e Amore mentre verso l'alto porti Forza, Potere e Benedizione. Talismano è la Serie di Notebook dedicata ai Portafortuna nel mondo. La copertina scaramantica protegge e favorisce la fortuna del proprietario, come da tradizione. Il design curato è ottimo anche come regalo per coloro che non disdegnano un tocco di Fortuna in più ed è perfetto per gli studenti che hanno esami da fare Cerca il tuo Talismano e portalo sempre con te. Perché un aiuto in più è sempre meglio......

La passione di Fatima

La passione di Fatima

Autore: Ramsis D. Bentivoglio

Fatima è la piccola protagonista, di religione islamica, di questa storia. Fatima ha 8 anni e due fratelli più grandi. La vita è difficile nel piccolo paese del sud Italia in cui vive. Solo i racconti della nonna su Maometto, e la figura di Gesù studiata a scuola, le danno sollievo e conforto. Il padre è un intransigente fedele ad Allah che non riesce, però, a far rispettare le sue regole di vita. Nei nove mesi in cui seguiamo le avventure di Fatima, scopriamo che la piccola è attratta dalla figura di Cristo e ne sente il richiamo, nonostante la sua fede. Fatima ha il cuore sensibile e l'animo gentile e sente il dolore degli altri come fosse il suo. I desideri di una vita migliore spingono il fratello a entrare in un circolo mafioso e la sorella a fuggire per amore. Fatima si trova così a dover reggere il peso di una famiglia in disfacimento e viene ricoverata in ospedale alla vigilia della settimana santa. Come Gesù, porta le ferite, inequivocabili, della crocifissione sul suo corpo. Può una bambina islamica mostrare i segni della Passione di Cristo?

Il dono di Allah

Il dono di Allah

Autore: Marcello Tessadri

Numero di pagine: 456

La storia è ambientata prevalentemente nella Tangeri degli anni ’40-50. È la Tangeri degli anni ruggenti: città a statuto internazionale, cosmopolita, multirazziale, dove convivevano religioni diverse e si parlavano tre, quattro lingue, un piccolo universo specialissimo e irripetibile. La città che fu di Matisse, José Tapiro, Paul Morand, Hemingway, quindi Paul Bowles. E spie, agenti segreti, trafficanti di marijuana, kif, cocaina, oro. Città teoricamente sotto il protettorato del Re del Marocco, di fatto in mano agli europei, segnatamente spagnoli, francesi, olandesi, belgi, svedesi, che reggevano per mandato del Re l’Assemblea Internazionale. Un giovane italiano, Maurizio Manera, 17 anni, è completamente preso dal fascino di quella città senza uguali. Incontra la donna che segnerà per sempre la sua vita: la danzatrice berbera Fatima Hamidi. Fra i due giovani, dapprima con difficoltà, quindi con coraggio, nasce un amore che sarà osteggiato da tutto e da tutti, determinando vicende drammatiche, talvolta crudeli, separazioni traumatiche, scelte irrazionali ma irrinunciabili.

Spezie e Moschee

Spezie e Moschee

Autore: Anna Pernice

Numero di pagine: 336

Anna è una donna intraprendente con la valigia sempre pronta che non si lascia scoraggiare facilmente. È una travel blogger di professione, wanderluster, fashion addicted e viaggiatrice solitaria. In questo libro ci porta nei suoi quattro luoghi del cuore: la Turchia, la Tunisia, l’Egitto e la Giordania, in un viaggio tra i profumi e i colori del Medio Oriente. Attraverso i suoi racconti e le sue foto, ci farà innamorare della magia del deserto e del richiamo delle moschee. Questo è per Anna un viaggio introspettivo e culturale alla ricerca del mondo e di se stessa, nel quale mette a nudo le sue paure e ambizioni e ci racconta, tra le righe, cosa l’ha spinta a mollare un lavoro sicuro nel mondo della moda e a inseguire i suoi sogni in giro per il mondo.

Schiavi di un Dio minore

Schiavi di un Dio minore

Autore: Giovanni Arduino , Loredana Lipperini

Numero di pagine: 176

Gli schiavi di un dio minore vivono tra noi, anche se non li vediamo. Ne rimangono tracce sui giornali: il trafiletto su un bracciante morto di stenti in un campo di raccolta, l’editoriale sui magazzinieri che collassano a fine turno. Quelli che invece vivono lontani sono ridotti a numeri, statistiche: il tasso di suicidi nelle aziende asiatiche dove si producono a poco prezzo i nostri nuovi device, la paga oraria delle operaie cinesi o bengalesi che rendono così economici i nostri vestiti. D’altra parte si sa, l’abbattimento dei prezzi, senza intaccare i guadagni, si ottiene sacrificando i diritti e a volte la vita dei lavoratori, a Dacca come a Shenzhen o ad Andria. Ma non si tratta solo di delocalizzare o impiegare manodopera immigrata. La schiavitù si insinua nelle pieghe della modernità più smagliante: non c’è in fondo differenza tra i caporali dei braccianti e i braccialetti elettronici, i microchip, le telecamere e le cinture GPS, strumenti pensati per la sicurezza ma votati al controllo. Per non parlare della mania del feedback, del commento con le stellette, l’ossessione per il costumer care che mentre coccola il cliente dà un altro giro di vite alla...

I Tuffatori di Casablanca

I Tuffatori di Casablanca

Autore: Rosita Ferrato

Numero di pagine: 160

ll blu cobalto di casa Majorelle, i falchi in volo a El Jadida, le fontane della Medina a Fez, i ragazzi fra le onde a Casablanca: ogni città è un mondo di emozioni che Rosita Ferrato racconta col suo sguardo curioso e carico di magia. "I Tuffatori di Casablanca": è una cassettiera colma di stoffe sfavillanti, un'inedita guida emozionale e un atto d'amore verso il Marocco e la sua gente. Le raffinate illustrazioni di Paolo Galetto e le foto dell'Autrice arricchiscono questo libro unico, un "viaggio nel viaggio" fatto di storie, aneddoti, profumi, colori, curiosità e segreti. Rosita Ferrato è giornalista, scrittrice. fotografa e viaggiatrice appassionata. Conosce a fondo e ama i paesi mediterranei, dei quali cattura il fascino nei suoi scritti e nelle sue immagini. Ha pubblicato Albania, sguardi di una reporter (Lexis, 2011), Le Piere (Seneca Edizioni, 2009), Le Divine (Lexis, 2010), I Gagà (Il punto, 2012). Ha fondato e presiede Il Caffè dei Giornalisti.

Visioni di una Sciamana

Visioni di una Sciamana

Autore: Titti Bellini

Numero di pagine: 323

Dai Cavalieri della Tavola Rotonda alla strage delle donne di Triora, da Papa Celestino V alle epidemie di peste, dal dott. Frankenstein a Giordano Bruno, Michela Chiarelli, sciamana italiana, “legge” l’autrice come un gigantesco libro di avventure, da cui trarre chiarificazioni personali e insegnamenti universali. Quasi tutti i dolori fisici, che inducono l’autrice a chiedere un consulto, affondano le loro radici in un passato a volte antichissimo, in vite ignorate ma vigorosamente presenti e invalidanti. Resoconto fedele di due anni d’ incontri in cui —attraverso l’approccio sciamanico — vengono scardinati schemi, pensieri automatici e limitanti per arrivare a una maggiore comprensione dell’esistenza verso il rifiorire di una vita.

L'occhio di Horus

L'occhio di Horus

Autore: Irene Belloni

Numero di pagine: 340

La scoperta di una piccola piramide di pietra, trovata durante uno degli scavi effettuati negli anni Sessanta, nei pressi del tempio di Edfu in Egitto, si rivela il punto di partenza di un progetto segreto che si svolge in una Torino esoterica posta al vertice dei triangoli di magia bianca e magia nera. L'aura magico-esoterica della citta fa da sfondo ad una vicenda in cui si scontrano le forze del bene e del male, rappresentate simbolicamente dall'antica lotta tra Horus e Seth descritta nella mitologia egiziana. Eleonora e Mattia si consacrano al progetto giungendo giorno dopo giorno a nuove visioni, nuove illuminazioni. L'occhio di Horus rappresenta cosi l'inizio di un percorso iniziatico che porta l'uomo alla ricerca del Vero Amore.

La regina scalza

La regina scalza

Autore: Ildefonso Falcones

Numero di pagine: 704

DOPO IL BESTSELLER LA CATTEDRALE DEL MARE UN SUCCESSO INTERNAZIONALE DA 7 MILIONI DI LETTORI Da Siviglia a Madrid, l’avventura di due donne che lottano per l’amicizia, l’amore e la libertà. Siviglia, gennaio 1748. Una giovane donna con la pelle nera come l’ebano cammina lungo le strade della città andalusa. Il suo nome è Caridad; si è lasciata alle spalle un passato di schiavitù nella lontana colonia di Cuba, ma il paese sconosciuto in cui si ritrova inaspettatamente libera le appare persino più spaventoso delle catene. Il suo destino sembra ormai segnato quando incrocia i passi di Melchor, un gitano rude ma affascinante. Accolta nel borgo di Triana, dove il ritmo dei martelli nelle fucine dei fabbri fa da sottofondo al cante flamenco e alle sensuali movenze delle danze gitane, Caridad conosce Milagros, la bella nipote di Melchor, e tra le due donne nasce un’amicizia profonda. E mentre la gitana, nelle cui vene scorre il sangue della ribellione, confessa il proprio amore per l’arrogante Pedro García, dal quale la separano le antiche faide tra la famiglia del ragazzo e la sua, Caridad lotta per nascondere il sentimento che, ogni giorno più forte, la lega a...

Un posto per ogni cosa

Un posto per ogni cosa

Autore: Virginie Ollagnier

Numero di pagine: 210

"Un racconto onirico e sensuale, in cui sentimenti e dolori si ravvivano al soffio dell'Oriente." Paris Match

Un dono per la vita

Un dono per la vita

Autore: Vivì Coppola

Numero di pagine: 49

Weird - racconto lungo (49 pagine) - Inutile gridare e chiedere aiuto quando le strade sono deserte... Ma dove sono finiti tutti quanti? Una storia d'amore che travalica i confini della realtà e che finisce per trionfare persino sulla morte. Un amore grande e una passione infinita, quello che unisce Marco e Chiara, una giovane coppia che ha convissuto per anni e sposata da soli due mesi. ... Un sorpasso azzardato, forse da un ubriaco, e la loro moto finisce fuoristrada. Chiara, apparentemente illesa, si rialza attonita e spaventata. La strada è stranamente vuota e silenziosa e di Marco non vi è traccia... Vivì Coppola (Vittoria Coppola), nata a Torre del Greco ma genovese di adozione, è autrice di numerosi testi narrativi e poetici. Nel 2011 ha pubblicato la raccolta di favole per ragazzi Le favole di Gigagiò (Apollo Edizioni) e l’anno dopo due racconti fantasy: Elydor, l’unicorno nero (Morgan Miller edizioni) e Il monastero del canto del Vento (Garcia Edizioni). Tra il 2013 e il 2014 ha pubblicati altri due racconti fantasy e numerose favole. Si è inoltre cimentata nella poesia pubblicando versi in raccolte antologiche e una silloge personale dal titolo Mentre...

La notte di Fatima

La notte di Fatima

Autore: Anna Maria Miccoli

Numero di pagine: 42

La sorte detiene il potere del gioco delle esistenze umane; essa si diverte a cambiarne le regole a suo piacimento, imbrogliando gli uomini che poi abbandona nei travagli delle disillusioni. Fatima e Tecla sono sorelle. La morte di entrambi i genitori, avvenuta durante la loro adolescenza, genera un legame di attaccamento tra di loro che diventa esclusivo col passare degli anni. Nonostante siano molto belle e corteggiate esse conducono un’esistenza semplice ed austera della quale, ad un certo punto, entra a far parte la loro serva Elda, una giovane donna che dopo essere stata ingravidata e abbandonata dal fidanzato, viene ripudiata da suo padre. In seguito all’oscura morte di Tecla, Fatima, divenuta vecchia e delirante, comincia ad avere paura: teme una vendetta da parte della sorella defunta. Un timore che diventa orrore e allucinazione nella notte più lunga della sua vita. Un’ interminabile notte di tempesta, in cui le tenebre rallentano angosciosamente per poi disfarsi allorquando la ragione arretra per far posto alla follia. Una notte di rievocazioni in cui si snodano le storie delle tre donne, Fatima, Tecla e Elda le cui vite sono cucite dal destino col filo sottile...

La scatola senza pareti

La scatola senza pareti

Autore: Andrea Dell’Erba

Numero di pagine: 200

Gabriele è un giovane programmatore software che vive in un paesino della provincia lombarda. Le sue giornate sono sempre uguali, scandite dalle stesse facce, dalle stesse persone, dalle stesse storie. Genitori separati, un fratello con cui non condivide quasi più nulla e una indipendenza ottenuta prendendo in subaffitto un appartamento da un parente che fino a quel momento non ricordava di avere. Apparentemente un bravo ragazzo, studioso e lavoratore, in realtà cela nel profondo un’inquietudine che sconfina nella violenza, nel desiderio di ferire non solo se stesso ma anche chi è più fragile di lui. La sua maschera di argilla si incrina un mattino quando rinviene sullo zerbino davanti casa una scatolina con su scritto, a pennarello nero, il suo nome. Lì per lì è motivo di semplice curiosità, ma la sera mentre sta fumando un po’ d’erba sul terrazzino una voce proveniente proprio dalla scatola gli dice che conosce la sua insoddisfazione e lo invita a seguirlo in un mondo dove ciò che appare è davvero e dove nessuno è costretto a indossare una maschera. Un’allucinazione? Il tentativo della sua coscienza di redimere una giovane vita stropicciata sotto la delusione ...

La pellegrina di Fatima

La pellegrina di Fatima

Autore: Presbiteri della Chiesa

Una delle storie più belle è proprio quella raccontata per 100 anni sulle apparizioni mariane di Fatima. Tre pastorelli, tre umili bambini 100 anni fa videro la Santissima Vergine da quel momento quel luogo cambiò per sempre, attirando milioni di fedeli in quella cittadine del Portogallo. Ricordiamo anche la profonda devozione di Papa Luciani alla Madonna di Fatima. Ripercorriamo in questo libro tutta la storia delle apparizioni, come omaggio alla Santissima Vergine per i doni fatti.

Donne e Islam: l'altra metà del cielo

Donne e Islam: l'altra metà del cielo

Autore: Massimo Campanini , Francesca Forte , Nibras Breigheche , Margherita Picchi , Rosanna Sirignano

In questo ebook, curato dal professor Massimo Campanini, sono raccolti una serie di contributi volti ad indagare il rapporto tra il mondo femminile e l'Islam: dalle donne del profeta Muhammad, al loro ruolo nel Corano; da prospettive maggiormente storiche come la donna nell'Islam medievale fino a questioni di più stringente attualità. Un testo che aiuta dunque ad affrontare in maniera equilibrata e competente un tema decisivo per il presente e il prossimo futuro.

Una piccola morte

Una piccola morte

Autore: Mohamed Hasan Alwan

Numero di pagine: 560

Tradotto in più di dieci paesi, Una piccola morte, biografia romanzata di uno dei padri del sufismo (la corrente mistica dell’Islam), è un romanzo storico, d’avventura, di viaggio e d’amore, che restituisce un’immagine del santo sufi ripulita dall’alone di leggenda: Ibn ‘Arabi uomo in carne e ossa, che si sposa e divorzia, che piange e ride, che viaggia alla ricerca del senso della vita. Il titolo si riferisce proprio a un detto di Muhyi-d-din Ibn ‘Arabi: «L’amore è una piccola morte». In questo ambizioso romanzo, Mohamed Hasan Alwan ci conduce in un’epoca lontana, a cavallo tra il XII e il XIII secolo, ricostruendo passo dopo passo e con dovizia di particolari la vita del “sommo maestro” Muhyi-d-din Ibn ‘Arabi, uno dei più grandi sheikh sufi di tutti i tempi, filosofo, mistico e poeta la cui opera ha influenzato molti intellettuali e mistici tanto in Oriente quanto in Occidente (secondo alcuni studiosi avrebbe influenzato, seppur indirettamente, anche Dante Alighieri e San Giovanni della Croce). In apertura del romanzo, Alwan immagina Ibn ‘Arabi, in eremitaggio su una montagna in Azerbaigian, intento a scrivere la propria autobiografia. Le pagine...

Generazioni di mezzo. Giovani e ibridazione culturale nelle società multietniche

Generazioni di mezzo. Giovani e ibridazione culturale nelle società multietniche

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 224

1115.17

I Misteri del Goleto

I Misteri del Goleto

Autore: Marco Di Donato

Numero di pagine: 140

Un accattivante viaggio alla scoperta delle simbologie medievali presenti in una misteriosa abbazia d’Italia: analogie con luoghi e personaggi che hanno fatto storia, Castel del Monte di Bari, la Basilica di Collemaggio a l’Aquila, la Cattedrale di Chartres in Francia, ma anche Federico II di Svevia e i Cavalieri Templari. Simboli e tracce mai studiate in precedenza e un’enigmatica frase ancora avvolta nel mistero. Suoni ed emozioni di un passato che continua ad affascinare e a suscitare profondo interesse; un lavoro accurato ispirato ai più solidi principi di ricerca storica, nel quale l’autore presenta le varie vicende in un contesto preciso ed efficace che va al di la di preconcetti e/o facili falsificazioni, soprattutto quando si parla di certi argomenti. Un modo assolutamente nuovo di svolgere ricerche che attrae il lettore il quale, nel rivedere i luoghi descritti in quest’opera, si ritroverà alla ricerca di simboli e tracce lasciate incise nella roccia. Tutto questo e altro ancora in quest’avvincente viaggio attraverso... i misteri del Goleto.

Luigi Meneghello

Luigi Meneghello

Autore: Salvadori, Diego

Numero di pagine: 368

Tra la scrittura di Luigi Meneghello e il mondo naturale sussiste un legame implicito eppur profondo, destinato a riverberarsi in quelle che sono le pieghe del testo, sollecitando letture inedite e trasversali. E l’ecocritica, in tal caso, diviene non solo un punto di partenza privilegiato, ma si assume il compito di riflettere più a fondo su quelli che, a conti fatti, divengono i tratti salienti del Meneghello eco-scrittore: dall’emergenza ambientale, alla semantica dei luoghi; dalla concezione del testo quale ‘ecosistema’, alle storie sulle cose e sulla materia; per poi approdare, nella seconda parte del volume, al racconto sul regno animale, teso a ridefinire l’assetto valoriale dell’Homo sapiens e il suo posto in questa biosfera narrata.

Il quarto segreto di Fatima

Il quarto segreto di Fatima

Autore: Antonio Socci

Numero di pagine: 244

La vicenda storica della chiesa è accompagnata da segni che sono sotto gli occhi di tutti, ma che chiedono di essere interpretati. Giovanni Paolo II

Note a margine di una sconfitta

Note a margine di una sconfitta

Autore: Nadeem Aslam

Numero di pagine: 400

Le tribolate vicende di questo romanzo, ambientato tra il Pakistan e l’Afghanistan invaso dagli americani dopo l’11 settembre, si snodano sullo sfondo di un giardino incantato, come ad assorbire la violenza di ciò che accade intorno, contrapponendo l’innocenza della natura alla crudeltà degli uomini e alle loro guerre insensate. Il giardino appartiene al vecchio Rohan, saggio e devoto musulmano che ha costruito un’oasi di pace nella città pachistana di Heer – una scuola aperta ad allievi di ogni credo religioso – nel tentativo di allargare gli orizzonti di giovani altrimenti facili prede del fondamentalismo islamico nelle madrasse. Ma le speranze di Rohan di porre un freno alle violenze della guerra che infuria oltreconfine saranno tragicamente deluse: i suoi stessi figli, Jeo e Mikal – partiti in segreto per l’Afghanistan per contribuire alla liberazione del paese dalla tirannia talebana –, vengono rapiti dai fondamentalisti e costretti a partecipare alla jihad, a combattere contro il popolo che avrebbero voluto difendere. Mentre Rohan pota le rose del giardino, Jeo viene ucciso e Mikal è venduto agli americani dal signore della guerra che lo ha catturato....

Di necessità... menu

Di necessità... menu

Autore: Sergio Maria Teutonico , Silvia Mobili , Betty Senatore

Numero di pagine: 242

Dopo aver fatto cucinare tanti personaggi famosi in «Chef per un giorno», aver trasformato le verdure del suo orto in manicaretti irresistibili con «Colto e mangiato», cotto sul motore della sua automobile e sui collettori della sua moto nel libro Il pollo, il cuoco e la motocicletta, lo Chef Sergio Maria Teutonico mette ora nero su bianco ricette semplici, economiche e curate, alternate con divertenti storielle scritte con le sue co-autrici e arricchite con gli utili consigli che ogni giorno regala attraverso l’etere su Radio Capital, durante la trasmissione «Ladies and Capital» condotta appunto da Betty e Silvia. La sua eclettica capacità di raccontare il cibo e la sua inesauribile vena ironica hanno ormai fatto di lui un personaggio molto amato dal grande pubblico, che lo segue con entusiasmo in ogni sua nuova impresa legata a tutto ciò che è edibile e potabile.

Il segreto celato dietro le mani

Il segreto celato dietro le mani

Autore: Ylenia Fabbio , Roberta Ferreri

Luana e Massimo stanno trascorrendo la luna di miele nella meravigliosa Venezia. Il loro sogno d’amore svanisce improvvisamente quando, la prima notte di nozze, Luana scompare misteriosamente dalla suite dell’hotel. Una serie di avvenimenti e strane coincidenze avvicinerà sempre più l'uomo alla verità, catapultandolo in una realtà a lui estranea fino a quel momento. Riuscirà Massimo, con l'aiuto del suocero e del suo amico Emiliano, a scoprire cosa ne è stato di Luana? E quale sarà il prezzo della verità?

Il 71esimo senso: La Torre

Il 71esimo senso: La Torre

Autore: Hagar Lane

Numero di pagine: 491

L’idea di scrivere questo libro è nata dopo anni di studio del Tarot e della Kabbalah. I grandi maestri di Kabbalah dicevano che il Tarot aveva tratto ispirazione dalla Kabbalah e i grandi tarologi dicevano, invece, che era la Kabbalah ad aver tratto ispirazione dal Tarot. Notavo anche che ogni autore mappava i 22 Arcani maggiori del Tarot e le 22 lettere dell’Alfabeto Ebraico sui 22 sentieri dell’Albero della Vita un po' come voleva, e spesso ricorreva l’affermazione che l’Albero della Vita fosse un frattale, ma nessuno lo dimostrava con riferimento al Tarot e all'Alfabeto Ebraico. Notavo anche che molti tarologi avevano creato un binomio fra il Tarot e le religioni cristiana ed ebraica, ma io vedevo delle chiare corrispondenze anche col buddismo tibetano. Insomma, un giorno è sorto in me il desiderio di capire come stessero le cose fra Tarot, Gioco degli Scacchi, Albero della Vita, Alfabeto Ebraico e Buddismo, certa in cuor mio che l’Albero della Vita fosse un frattale, come anche il Tarot e l’Alfabeto Ebraico, e che il Tarot avesse un forte legame col Gioco degli Scacchi e con tutte le antiche tradizioni sapienziali. Così ho lentamente dimostrato tutto ciò che ...

La scelta di Dora

La scelta di Dora

Autore: Sara Seti

Il romanzo Un romanzo che racconta l’amore e la vita a trecentosessanta gradi. Dora è alle prese con la malattia della madre, la fragilità del padre, gli eccessi del fratello e la difficoltà di scegliere tra i due uomini di cui è innamorata: Sergio, ombroso e taciturno, o Lorenzo, affascinante e solido? Sarà l’amica di sempre Silvia a far riscoprire a Dora la sua interiorità, permettendole di districarsi in una storia dove non mancano le sorprese fino al finale inaspettato e imprevedibile.

Ultimi ebook e autori ricercati