Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
In Cucina Con La Maga Delle Spezie

In Cucina Con La Maga Delle Spezie

Autore: Roberta Deiana

Quale altra cucina avrebbe potuto ispirare una dichiarazione d'amore tanto appassionata a cumino zenzero, cannella, coriandolo, quanto quella de La maga delle spezie, se non la cucina indiana? Nessun'altra, crediamo. Chitra Banerjee Divakaruni, una delle autrici indiane contemporanee di lingua inglese più conosciute e apprezzate, è animata da un grande amore e da una profonda conoscenza della cucina del suo paese. I suoi libri, carichi di una intensa magia e di tutto il fascino di una terra misteriosa e controversa come l'India, profumano di spezie, miele e acqua di rose, degli aromi tiepidi di piatti sontuosi e antichi.

Morga - La maga del vento

Morga - La maga del vento

Autore: Moony Witcher

Numero di pagine: 424

Anno 500, pianeta Emiòs. Morga ha dodici anni, capelli neri, occhi blu e lentiggini violetta. Sul pianeta dalle tre lune, lei è l'unica Imperfetta, perché porta in sé DNA umano, proibito dall'Imperalegge dei Fhar, che hanno cancellato nella popolazione il ricordo dei sentimenti...

Morga la Maga del Vento - 2. Il deserto di Alfasia

Morga la Maga del Vento - 2. Il deserto di Alfasia

Autore: Moony Witcher

Numero di pagine: 432

Sul pianeta Emiòs l'Imperalegge dei Fhar ha dominato per 500 anni. Ma ora la profezia dell'Imperfetta si sta compiendo. Morga, l'unica creatura del pianeta con DNA umano, è la Maga del Vento che ha portato con sé la tempesta dei sentimenti, dell'amore e della libertà...

Il gusto delle parole

Il gusto delle parole

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 150

Persona dai gusti letterari colti, raffinati, di grande nicchia, Roberto Cicala è amante di quei testi un po’ sfiziosi, privilegio delle minoranze, che pochi sanno apprezzare, come plaquettes in edizioni numerate, libretti in sedicesimo di cui sopravvivono diciassette esemplari, volumi che hanno attraversato i secoli sfuggendo a incendi, devastazioni, terremoti o mille altre tragedie, e prelibatezze simili. In questo, come in molti altri aspetti, mi ricorda il mio maestro, Vanni Scheiwiller, che questi gusti condivideva ed elevava all’ennesima potenza (tra i libri di narrativa che aveva pubblicato, diceva spesso, uno dei più amati era il romanzo Ravenna, di Antonio Pizzuto: che nell’anno della pubblicazione in tutto il centro-sud aveva venduto una sola copia, al dopolavoro dello stabilimento Olivetti di Pozzuoli, il cui bibliotecario credeva che fosse una guida turistica). Naturale che una persona di questi gusti, quando si parla di cibo, apprezzi in modo particolare gli assaggi; e che, una volta in cattedra, decida di condividere questa attitudine con i suoi allievi. E così, visto che in questo anno di grazia 2015 sembra impossibile non parlare del cibo in tutte le salse ...

Spezie

Spezie

Autore: Valeria Calamaro con Concita Cannavò

Numero di pagine: 224

Una vera e propria Bibbia delle spezie in cui vengono presentate e descritte oltre 20 varietà e le diverse miscele, dalle più diffuse alle più insolite, dalla A di Anice stellato alla Z di Zenzero; per conoscere la loro natura e storia, i mercati e l’alternativa del commercio equo e solidale , i loro usi in cucina, la reperibilità e conservazione. Un info-ricettario di oltre 120 ricette , suddivise per pratiche sezioni, dagli antipasti ai dessert , che vedono le spezie come protagoniste. Tutte provate e testate in cucina. Tra queste, anche le creazioni originali e golose degli chef dei ristoranti aderenti al «Circolo del Cibo », una community che utilizza solo cibo buono fino in fondo, rispettoso della natura, dei diritti umani, proveniente dal commercio equo e solidale. Le ricette a base di prodotti animali sono accompagnate dalla versione vegan. Per venire incontro anche alle esigenze di vegani e vegetariani, scoprire come utilizzare ingredienti inediti come il Muscolo di grano, il seitan e i diversi formaggi e affettati veg, come sostituire uova, burro e latte nelle preparazioni dolci e salate, in un perfetto equilibrio con le spezie utilizzate. Con inserti fotografici...

Il gusto speziato dell'amore

Il gusto speziato dell'amore

Autore: Silvia Casini

Stella si è trasferita da Firenze a Roma per dimenticare il suo ex e aprire una libreria galleggiante sul Tevere specializzata in arte culinaria: Il sapore dei libri. Proprio dalla fusione di queste passioni è nato Florario rock, il ricettario che Stella ha firmato con lo pseudonimo Josephine Alcott, best-seller e caso editoriale dell’anno. Per superare il divorzio, Gabriele ha deciso di trasferirsi da New York a Roma, dove gestisce una società di format tv e si dedica alla sua passione segreta: la cucina. Il giorno in cui si imbatte nella lettura di Florario rock, gli eventi prendono una piega inattesa. Ne è talmente entusiasta da scrivere all’autrice dando inizio a una fitta corrispondenza. Ma il giorno in cui organizza un evento per incontrare l’acclamata scrittrice, Gabriele scoprirà che non esiste alcuna Josephine Alcott... Un romanzo frizzante, romantico e ironico, che fonde sapientemente musica, letteratura e cucina.

Matrimonio combinato

Matrimonio combinato

Autore: Chitra Banerjee Divakaruni

Numero di pagine: 300

Matrimoni sbagliati, vocazioni lontane, tradizioni soffocanti: undici racconti di donne, forti e determinate a ridefinire la loro identità, tra Calcutta e San Francisco.

Quando Teresa si arrabbiò con Dio

Quando Teresa si arrabbiò con Dio

Autore: Alejandro Jodorowsky

Numero di pagine: 336

“Se Dio non è qui, non è da nessuna parte; questo stesso istante è la perfezione”Nonna Teresa si arrabbiò con Dio e con quanti continuavano a credere in Lui dopo la micidiale inondazione del fiume Dnepr.È così che comincia la meravigliosa, magica storia di una famiglia cilena di origine ebreo-russa, una storia di antenati lontanissimi e mitici, reali e immaginari, che risalgono la corrente dei secoli attraverso la lente deformante dell’ironia e della parodia, per diventare romanzo e favola. L’incalzante fantasia di Alejandro Jodorowsky trasfigura e moltiplica gli eventi, mescolando storia e memoria, miracoli e follie. Ci sono antenati sempre avvolti da sciami d’api, stregoni e incantatori di serpenti, stupratori di vecchiette e attentatori anarchici; cappelle incantate e bordelli, terremoti, scioperi di minatori ecariche della polizia.Una saga travolgente che sa unire alla grazia delle novelle yiddish il realismo magico latinoamericano.

I dolci profumi del Bengala

I dolci profumi del Bengala

Autore: Chitra Banerjee Divakaruni

Numero di pagine: 200

Dall'autrice della Maga delle spezie un romanzo toccante sulla forza dell'amore e del desiderio.

La tavola delle meraviglie

La tavola delle meraviglie

Autore: Cristina Caneva

Se non avete mai assaggiato il budino di panfarfalle e la mostarda azzuffa baruffa, se vi attira l’idea di invitare gli amici e offrire loro funghi ambidestri o confetti del Dodo, questo libro potrà senz'altro darvi qualche consiglio utile. Basterà seguire Alice. Alice è una bambina curiosa, ed è la sua insaziabile curiosità a guidarla in quel labirinto di parole, paradossi e deliziose pietanze animate che è il Paese delle Meraviglie. Qui il cibo non è mai un dettaglio, o una pausa tra un'avventura e l'altra: è un'avventura di per sé. Si mangia per diventare grandi, oppure piccoli, il cibo è gratificante ma anche minaccioso e cela un lato aggressivo e cannibalesco, perchè chi mangia può a sua volta apparire molto appetitoso. Spesso il cibo è una tortura, una ripetizione ossessiva degli stessi gesti all'infinito, come il tè del Cappellaio Matto che non conosce tregue, neppure per lavare le tazze. Scivolando giù nella tana del coniglio, Alice afferra un invitante barattolo di marmellata... vuoto. Tutto il suo viaggio è segnato da una forte frustrazione gastronomica: il cibo viene continuamente evocato ma non c'è, e se c'è non si può mangiare, scompare...

La cucina del piccolo principe. Taccuino di volo nella mia cucina, da Antoine de Saint-Exupéry

La cucina del piccolo principe. Taccuino di volo nella mia cucina, da Antoine de Saint-Exupéry

Autore: Daniela Messi

Numero di pagine: 88
Io parlo donna. Il coraggio delle idee

Io parlo donna. Il coraggio delle idee

Autore: Maria Grazia Negrini

Numero di pagine: 174

Sono Maria Grazia Negrini. Molte delle donne di Bologna mi conoscono perché a seguito della mia militanza sono considerata un po’ la femminista storica di questa città. Ho sempre partecipato attivamente a quello che era il lavoro politico delle donne. Sì, sono una femminista, una di quelle che vengono definite “vecchie femministe”.

A volte ritorno

A volte ritorno

Autore: John Niven

Numero di pagine: 392

Dio piazza i gomiti sul tavolo, stringe le mani e si china verso i santi riuniti: «Che cazzo sta succedendo sulla Terra?»

RM Romance Magazine 0

RM Romance Magazine 0

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 108

Il romance è il genere letterario più venduto al mondo. Ha un numero sterminato di grandi autrici, capaci di scalare le vette dei bestseller e parla al cuore delle lettrici anche attraverso diversi sottogeneri molto popolari, come il paranormal (vampiri, streghe, angeli e fantasmi), lo storico, il regency, lo young adult... In Italia il romance è tra i generi letterari più seguiti, ma mancava qualcosa, per le moltissime appassionate che lo seguono in libreria, in edicola o al cinema. Mancava un punto di riferimento capace di aggregare l’interesse delle appassionate di romance. Mancava una rivista che pubblicasse articoli, recensioni, interviste, dedicate a questo mondo, ma anche suggerimenti sulle tecniche di scrittura, curiosità, news, report dai principali congressi mondiali, e i racconti inediti delle migliori autrici moderne di romance. Ora questa rivista c’è. E’ la Romance Magazine. E nessuna appassionata di storie d’amore potrà perdersela... Romance Magazine n. 0 In questo numero d’esordio della Romance Magazine potrete leggere: - ROMANCE NEWS: tutte le ultime uscite sul mondo romance da non perdere - REPORTAGE: la Romantic Time Booklovers Convention di Los...

Educazione interculturale nella scuola

Educazione interculturale nella scuola

Autore: Mariangela Giusti

Numero di pagine: 198

Che cos'è l'educazione interculturale? È quanto di più innovativo ha realizzato la scuola negli ultimi vent'anni La nostra scuola, in tutti i suoi ordini e gradi, è abitata da studenti nati da famiglie italiane e da altri provenienti da tutte le parti del mondo, che seguono i genitori o gli adulti di riferimento nei viaggi, nelle migrazioni, negli spostamenti fra città e fra paesi. Il rapporto educativo che si sviluppa nelle classi è quindi sempre più complesso, con forti implicazioni di tipo cognitivo e affettivo, sociale e relazionale. In questo ambiente è importante che vengano curati la dimensione linguistico-comunicativa, il contesto conversazionale, gli aspetti legati ai valori, ai comportamenti e agli stili di vita. L'educazione interculturale è lo strumento per affrontare la complessità della realtà moderna e consentire a più culture - con le loro diversità linguistiche, religiose ecc. - di convivere ed entrare in relazione tra loro: una forma di pensiero che ispira l'azione didattica quotidiana perché l'istruzione diventi un diritto di tutti, come prevede la Costituzione italiana. In questo libro - giunto alla sua quarta edizione, un piccolo "caso...

A cena con Luchino Visconti. Banchetti e osterie tra decadenza e neorealismo

A cena con Luchino Visconti. Banchetti e osterie tra decadenza e neorealismo

Autore: Luca Glebb Miroglio

Numero di pagine: 96
Effemme 4

Effemme 4

Autore: Emanuele Manco

Numero di pagine: 132

È il fascino dell’avventura a fare da filo conduttore a questo numero. la ghiotta occasione delle celebrazioni del centenario della morte di emilio Salgari, ci mette nelle condizioni di proporvi quindi un ricco speciale sull’autore veronese, dalla vita alle opere, senza dimenticare le sue influenze sulla cultura popolare e su altri media come tv e fumetto e perché no, videogiochi. Molto diversi tra loro gli articoli monografici, che variano dagli Strigoi, i vampiri rumeni della tradizione, Jack Vance, il fantastico di produzione asiatica e una riflessione sul concetto di verosimiglianza nella letteratura fantastica e non solo a una scheda dedicata all’ospite di Lucca Comics & Games 2011, James Herbert Brennan. La sezione narrativa propone un racconto del mistero e del brivido scritto dall’autrice pluripremiata Nancy Kress; il vincitore della selezione per racconti, l’esordiente marco Scaldini, vincitore della prima edizione del premio effemme, che ci porta in un ospedale molto particolare; un racconto apocalittico di Simona B. Lenic; un fanta-western di Francesca Angelinelli.

Manhattan a tavola

Manhattan a tavola

Autore: Luca Glebb Miroglio

A cena con Annie in un diner di Manhattan oppure a pranzo da Hannah e le sue sorelle il Giorno del Ringraziamento, e ancora in un bistrot di Parigi, al Gritti di Venezia o in un pub londinese. Woody Allen sorprende anche per come utilizza nei suoi film il cibo e le bevande. Che sia per far pensare e sentirsi "più intelligenti", per sognare gli amori più dolci e frustranti, per parlare e parlare con gli amici, per descrivere nevrosi da raccontare sul lettino dello psicanalista, in ogni caso il cibo è spesso il "contorno" giusto della narrazione del grande regista americano. Da Ciao Pussycat a Vicky Cristina Barcelona il percorso é lungo, ricco di soprese e di riferimenti culinari inaspettati.

Cinegustologia, ovvero, Come descrivere i vini e i cibi con le sequenze della settima arte

Cinegustologia, ovvero, Come descrivere i vini e i cibi con le sequenze della settima arte

Autore: Marco Lombardi

Numero di pagine: 133
Il mio apprendistato in cucina

Il mio apprendistato in cucina

Autore: Graziella Martina

Il cibo occupa un posto importante nell'opera di Colette, nata Gabrielle Sidonie, diventata madame Willy, poi baronessa di Juvenel des Ursins, e infine semplicemente Colette. Gli alimenti, il modo di cucinarli, il piacere provato nel gustarli sono una fonte d'ispirazione importante nella scrittura di questa donna gaudente e golosa, che ha saputo elevare la propria ghiottoneria trasformandola in una componente essenziale del suo genio creativo. Danzatrice, attrice di mimo, giornalista, oltre che scrittrice, Colette è una donna ambigua dalla personalità ricca e controversa, dotata di un'energia infaticabile, il cui merito lei attribuisce al cioccolato, consumato in grande quantità e considerato "un filtro che abolisce gli anni". Appassionata della natura e degli animali, lo è ancora di più della buona tavola e il suo potere verbale nel comunicare gli aromi e i piaceri del cibo, insieme a quello di risvegliare l'immaginario dei sensi del lettore, sono fuori del comune. Mettendoci a tavola con lei scopriamo i piatti dell'infanzia, come il dolce di Natale, capolavoro di Sido, il gateau cornu, la ciambella tradizionale della sua regione, e le ricche pietanze degli interminabili...

I segreti della tavola di Montalbano. Le ricette di Andrea Camilleri

I segreti della tavola di Montalbano. Le ricette di Andrea Camilleri

Autore: Stefania Campo

Numero di pagine: 160

Recipes suggested by Andrea Camilleri's popular Inspector Montalbano mysteries.

L'amore, la morte e Il basilico

L'amore, la morte e Il basilico

Autore: Pierpaolo Pracca

Numero di pagine: 128

Leggere Izzo vuol dire entrare in un rapporto di pelle con certe strade,locali, con un'umanità disperata, pulsante, che non possiamo fare a meno diamare. Vuol dire farsi assorbire dagli odori: quello del basilico, dellespezie che si trovano nei mercati rionali; ma anche odore di voluttà, di sangue. Effluvi pregnanti che ricordano l'Oriente. Esperienze estreme e accecanti: violente come la passione, la morte, il cibo. Quest'ultimo, in particolare, diventa veicolo di sentimenti, di cultura, richiamo ad un istinto primordiale; musica a cui si torna per nutrirsi come fece Ulisse conil canto di Ligea. Il cibo nelle sue valenze allegoriche rispecchia le infinite contraddizioni di cui è ricca l'esistenza umana: amore e odio; vita e morte, bene e male, ma anche la capacità di sussumerle e quindi di superarle. Le mette insieme tutte, le comprende nel tentativo di conciliarle, alla ricerca della felicità possibile. Questo il significato della ridondante attenzione che Izzo ha nei confronti della cucina e che fa della lettura dei suoi romanzi un'esperienza anche sensuale che passa attraverso l'evocazione di continue suggestioni gustative.

Le rose in fila

Le rose in fila

Autore: Bessi, Franca Vittoria , Clauser, Marina

Numero di pagine: 280

Il volume ripercorre le tappe fondamentali del passaggio da rose selvatiche a rose coltivate, prendendo come punto di partenza la sistematica del genere Rosa e collegandola alle mille storie riguardanti i cacciatori di piante, gli ibridatori, le esplorazioni geografiche, il lavoro di eruditi e di giardinieri, gli appassionati, i collezionisti. Nel testo si trovano cenni sull’uso della rosa nel giardinaggio, in cucina e in medicina; vi sono inoltre un’ampia iconografia realizzata per la maggior parte nell’Orto botanico di Firenze, un glossario dei termini tecnici ed elementi di identificazione per le rose orticole.

Colazione con un centauro. Cibo e cucina in «Le cronache di Narnia» di C.S. Lewis

Colazione con un centauro. Cibo e cucina in «Le cronache di Narnia» di C.S. Lewis

Autore: Andrea Maia

Numero di pagine: 112
Looking Good: An Introduction to Industrial Designs for Small and Medium-sized Enterprises (Italian version)

Looking Good: An Introduction to Industrial Designs for Small and Medium-sized Enterprises (Italian version)

Autore: World Intellectual Property Organization

Numero di pagine: 28

This is the second in a series of guides on "Intellectual Property for Business". It focuses on industrial designs, a key factor in determining the success of products in the market.

Vegan senza glutine

Vegan senza glutine

Autore: Alessandra Tosatti , Francesca Gregori

Ti attira la cucina vegana ma soffri di allergie alimentari che ti costringono a escludere cereali e latticini? Vegan senza glutine diventerà il tuo punto di riferimento per seguire un'alimentazione a base vegetale senza glutine e derivati del latte. Frutto della collaborazione tra Maria Alessandra Tosatti, esperta nutrizionista curatrice della pagina Facebook VegetAzione, e la nota chef Francesca Gregori, Vegan senza glutine non è solo un libro di ricette, ma una guida utile e indispensabile per celiaci, allergici alle proteine del latte, intolleranti al lattosio, lacto-ovo vegetariani e vegani. Inoltre, si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire i principi di un modo di nutrirsi genuino senza rinunciare a gusto e raffinatezze. In Vegan senza glutine troverai inoltre le ricette di Francesca Gregori, la famosa chef del blog The Mindful Tomato: originali, sani e gustosi piatti vegani e senza glutine dall'antipasto al dolce, senza trascurare le occasioni speciali, con menù completi. Particolare attenzione viene data alla stagionalità dei prodotti, all'utilizzo di cereali integrali naturalmente privi di glutine, alla territorialità degli alimenti.

A tavola con Grazia

A tavola con Grazia

Autore: Neria De Giovanni

Grazia Deledda, unico premio Nobel femminile per le lettere italiane, è una delle dieci scrittrici in tutto il mondo ad avere ottenuto questo prestigioso riconoscimento. Nata a Nuoro, nel cuore della Sardegna, del suo popolo narrò tradizioni, costumi, vicende storiche, banditi e amori. Il popolo sardo ha usi semplici e parchi così anche la sua cucina utilizza i prodotti della terra e dell'allevamento del bestiame, soprattutto ovini, in una economia agropastorale. Anche in casa Deledda si cuoceva il pane carrasau che durava in campagna per tante settimane senza ammuffire; anche in casa Deledda il porcetto e i dolci di mandorla e le sedadas arricchivano le feste. Un vero e proprio tesoro apparivano alla piccola scrittrice le provviste di frutta , uva e meloni d'inverno, chiuse nella soffitta. Grazia Deledda sapeva cucinare molto bene. Così anche in Continente guardava con attenzione le donne di famiglia per imparare i segreti della polenta o dei piatti di pesce. Ricordava, con una punta di ironia, che quando il messo dell'ambasciata di Svezia nel novembre 1927 le portò la comunicazione del conferimento del Premio Nobel, le baciò la mano che odorava di cipolla in quanto la...

Blue Christmas

Blue Christmas

Autore: Raffaella Bonsignori

Numero di pagine: 184

Raffaella Bonsignori ci conduce negli innevati territori della commedia natalizia, con una storia che mixa sapientemente le agrodolci nuance del rimpianto, le malinconiche sfumature dell'amore, la dolcezza della rimembranza e l’ovattato cullare del sogno.

La regina dei sogni

La regina dei sogni

Autore: Chitra Banerjee Divakaruni

Numero di pagine: 356

«Un sogno è un telegramma da un mondo nascosto».

Scorci Improvvisi Di Altri Orizzonti

Scorci Improvvisi Di Altri Orizzonti

Autore: Giovanna Manzato, Mario Faraone, Martina Bertazzon, Roberta Tommasi , Mario Faraone

Numero di pagine: 555

Un volume di studi critici sulle letterature e sulle civiltà dei paesi di lingua inglese, scritto e curato da chi ha partecipato al Corso di Studi in âScienze e Tecniche dellâInterculturalità â, Lettere e Filosofia, Università di Trieste.I saggi spaziano tra argomenti e ambiti culturali e letterari eterogenei: dal confronto fra culture, sistemi di pensiero, classi sociali; al viaggio come descrizione d'incontri e stupore di fronte alla "alterità "; alla letteratura per l'infanzia come veicolo della cultura di un popolo e base formativa per le sue prossime generazioni; ai sistemi economici e politici dell'imperialismo e del colonialismo in ambito anglofono e al loro impatto con le culture autoctone; alle influenze di elementi letterari nei media tradizionali e moderni. I temi, afferenti ai cultural studies, rientrano in cinque ambiti di studio: età Vittoriana; letteratura di viaggio; letterature post-coloniali africane; diaspora indiana; multimedialità nella comunicazione di massa.

Alimenti fermentati per la nostra salute

Alimenti fermentati per la nostra salute

Autore: Kirsten K. Shockey , Christopher Shockey

Numero di pagine: 379

La lattofermentazione è un processo semplice, richiede ingredienti che tutti abbiamo in cucina (sale e verdure) e produce alimenti vivi, pieni di enzimi, minerali, vitamine e probiotici. Questo metodo potenzia le proprietà degli ortaggi e consente di assumere fermenti benefici per l’organismo anche a chi non può consumare latticini. Facili da preparare, facili da conservare e irresistibili da gustare, le verdure lattofermentate sono un alimento sano e naturale, costituiscono una fonte di sostanze nutritive e si conservano a lungo. La piacevole gamma di sapori che le accompagna le rende facilmente inseribili tra le proprie abitudini alimentari. Alimenti fermentati per la nostra salute spiega come produrre da sé, con semplici ingredienti, verdure gustose, croccanti e salutari da avere a portata di mano ogni volta che si desidera uno stuzzichino per un aperitivo sano o quando occorre “arricchire” un pasto con sostanze nutritive e sapore. - I benefici delle verdure lattofermentate per la salute. - Semplici tecniche di lattofermentazione. - Lattofermentare crauti, asparagi, finocchi, cipolle, cetrioli, pomodori, carote e molti altri ortaggi. - Tante saporite ricette per...

Ultimi ebook e autori ricercati