Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La grande G

La grande G

Autore: Siva Vaidhyanathan

Numero di pagine: 304

“Un’analisi profonda dell’influenza nascosta di Google sulla nostra società... Come mette in guardia l’autore, dobbiamo essere cauti nell’abbracciare la missione di Google e non accettare acriticamente l’idea che Google ha in mente i nostri migliori interessi.” Publishers Weekly “Pensiero civile eloquente e urgente della specie più rara, su un argomento con le più profonde implicazioni per il nostro mondo. Per favore, leggetelo oggi.” Jonathan Lethem, autore de La fortezza della solitudine

La grande G

La grande G

Autore: Siva Vaidhyanathan

Numero di pagine: 304

“Un’analisi profonda dell’influenza nascosta di Google sulla nostra società... Come mette in guardia l’autore, dobbiamo essere cauti nell’abbracciare la missione di Google e non accettare acriticamente l’idea che Google ha in mente i nostri migliori interessi.” Publishers Weekly “Pensiero civile eloquente e urgente della specie più rara, su un argomento con le più profonde implicazioni per il nostro mondo. Per favore, leggetelo oggi.” Jonathan Lethem, autore de La fortezza della solitudine

Un mondo di tutti e di nessuno

Un mondo di tutti e di nessuno

Autore: Daniel Innerarity

Numero di pagine: 256

Dalla quarta di copertina. Vi è una tendenza dell’essere umano a trascurare la contingenza negli aggruppamenti collettivi. Lungo la storia abbiamo declinato in diverso modo questa prima persona plurale: noi che apparteniamo alla medesima classe, noi che ridiamo delle stesse cose, noi che siamo uniti dalla paura, noi i compatrioti, i cosmopoliti, i rivoluzionari, i civilizzati, i nazionali, noi il popolo, noi che condividiamo gli stessi valori, che abbiamo il medesimo interesse, i contemporanei, i nostri, quelli della stessa generazione, i complici e i solidali, quelli di qui e quelli di sempre, le vittime di una tragedia o di un’ingiustizia, gli indignati, i minacciati, gli esperti, noi che abbiamo ragione, i maschi, i normali, gli ortodossi, i sani di mente, quelli che si fidano o si temono tra loro…tutte le conquiste dell’umanità sono state precedute da un interrogativo riguardo a questi aggruppamenti così evidenti che nascondono per lo più operazioni di esclusione. E se non fossimo propriamente ciò che siamo?

Rete, oppio dei popoli

Rete, oppio dei popoli

Autore: Enrico Manicardi

Tutti oggi celebrano la vita online. Fruitori disinteressati, entusiasti sostenitori, ma anche critici e alternativi, non hanno dubbi: la tecno-cultura, di cui Internet e i Social Media costituiscono il suggello più moderno, è una manna. Eppure, a trent’anni dall’invenzione del Web, è sempre più chiaro che la promessa di un mondo trasformato in un villaggio globale di persone libere e sapienti è stata solo l’ennesima esca. Quel che la Rete ha portato nella nostra vita non ha nulla a che fare con ciò che gli illusionisti della Silicon Valley (e i loro missionari disseminati ovunque) hanno promesso e continuano a spacciare: mentre si regge sulla sistematica distruzione del Pianeta e sullo sfruttamento schiavistico di popolazioni intere, la società digitale sta compromettendo gli ultimi residui di socialità e di autonomia individuale, rendendo ogni soggetto un utente indifferenziato sempre più isolato, omologato, dipendente dal tecno-mondo. Allo stesso tempo, rinchiude tutti in un claustrofobico universo di sintesi totalmente programmato, mercificato, iper-sorvegliato. Enrico Manicardi prosegue qui la sua analisi critica della modernità. La società...

It's complicated

It's complicated

Autore: danah boyd

Numero di pagine: 336

Che succede quando gli adolescenti comunicano mediante i social network come Facebook, Twitter e Instagram? Come gestiscono la propria identità, come difendono la propria privacy, che cosa mettono in gioco dei propri sentimenti? Queste sono solo alcune delle domande che danah boyd, autrice di successo ed esperta di social media e comunicazione, affronta nel suo libro dedicato a quella second life che rappresenta ormai la forma di vita più importante per la maggioranza degli adolescenti. L’autrice sfata i falsi miti legati alla diffusione di internet, dal presunto aumento del cosiddetto cyberbullismo agli esagerati pericoli sulla spersonalizzazione dei giovani, fino alla stessa definizione di nativi digitali, troppo semplicistica rispetto alla complessità del fenomeno. It’s complicated, frutto di dieci anni di ricerca sul campo, di interviste e di incontri con centinaia di adolescenti, è una lettura fondamentale per chiunque sia interessato a comprendere l’impatto sociale e culturale delle nuove tecnologie di comunicazione sulle generazioni future.

Informatica

Informatica

Autore: Brian W. Kernighan

Numero di pagine: 298

Il volume, considerato a ragione un successo internazionale, è completo: si occupa di hardware, software e comunicazioni, senza tralasciare dati, privacy e cybersecurity. Lo stile efficace e diretto, capace di legare concetti squisitamente informatici a conseguenze pratiche nella vita personale e professionale e l’onnipresente lucidità, fanno sembrare ogni cosa l’ovvia conseguenza di tante altre ovvietà. Ma nulla è ovvio, se non la chiara esigenza di padroneggiare un fenomeno che a volte sembra invece intenzionato a dominarci. Una seconda caratteristica del libro è l’impronta di chiaro stile nordamericano che è visibile ovunque nel testo: dalla narrazione in prima persona, ai consigli ai lettori, dai legittimi dubbi dell’autore su tecnologie o norme all’invito a sviluppare un senso critico e a dubitare intelligentemente di qualunque stranezza o nuova verità assoluta provenienti dal mondo digitale. E assieme a ciò, una visione molto più europea che americana dei pericoli legati alla cessione a terzi, spontanea o inconsapevole, dei nostri dati personali o aziendali. L’edizione italiana è stata arricchita da una piccola integrazione, per descrivere...

Manuale di disobbedienza digitale

Manuale di disobbedienza digitale

Autore: Nicola Zamperini

Numero di pagine: 240

Quali sono gli effetti di ogni nostra interazione con Facebook, Google o Amazon? Cosa ci rubano gli algoritmi? Quali porzioni di noi stessi stiamo cedendo? Esiste un modo per difendersi? Manuale di disobbedienza digitale racconta la genesi culturale delle techno-corporation, le multinazionali che grazie alla tecnologia dominano la nostra vita quotidiana. Burning Man, un festival di arti nel deserto del Nevada, ha conferito alle aziende della Silicon Valley l’infrastruttura ideale su cui edificare un’inarrestabile crescita. Il libro ne narra la storia, analizzando lo snaturamento che gli algoritmi hanno provocato su alcune dimensioni centrali della nostra esistenza: dall’amicizia alla memoria, dalla nascita alla morte. E propone anche una via d’uscita dalla gabbia digitale in cui siamo rinchiusi: un “ennalogo” di azioni pensate per attuare una sorta di disobbedienza e provare a fuggire dal rischio predittivo delle nostre azioni, funzione ultima di ogni algoritmo.

Ossessioni collettive

Ossessioni collettive

Autore: Geert Lovink

Numero di pagine: 304

Con la grande maggioranza degli utenti di Facebook presa dalla smania di aggiungere amici, scrivere mi piace, lasciare commenti, sarebbe forse il caso di fermarci e riflettere sugli effetti che i social network hanno sulle nostre vite ormai sature di informazioni. Che cosa ci spinge, quasi fosse un obbligo, a impegnarci tanto diligentemente con i diversi network? Il libro esamina la nostra ossessione collettiva per l'identit e il management di s stessi coniugati con la frammentazione e il sovraccarico di informazione della cultura online. Lovink traccia un percorso innovativo, analizzando criticamente motori di ricerca, video online, blog, radio digitale, mediattivismo e Wikileaks. Questo libro lancia un forte messaggio rivolto a tutti gli utenti della Rete: liberiamo le nostre capacit critiche e cerchiamo di influenzare tecnologia e spazi di lavoro, o saremo destinati a sparire nella Rete. Pungente e acuto, senza essere pessimista, Lovink offre una critica delle strutture politiche e del potere incorporati nelle tecnologie che modella la nostra vita quotidiana.

DELLE GRANDEZZE DI MARIA VERGINE DEDOTTE Dalli Vangeli di tutto l' Anno

DELLE GRANDEZZE DI MARIA VERGINE DEDOTTE Dalli Vangeli di tutto l' Anno

Autore: Giovanni Francesco Priuli

Numero di pagine: 770
Saga

Saga

Autore: Roberto Villa

Numero di pagine: 238

SAGA e un sistema di gioco di ruolo universale, focalizzato sul racconto e l'interpretazione, dove la casualita interviene solo quando non ci siano alternative o le avversita risultino predominanti. Le scelte dei Personaggi in SAGA avranno un valore cruciale, molto piu della sola fortuna, nelle vicende che si troveranno ad affrontare negli universi creati dal Narratore, portando le loro storie alle soglie dell'eternita. Ai Giocatori di SAGA viene dato modo di generare rapidamente dei Personaggi perfettamente tagliati sulla loro ispirazione ed in grado di calarsi in qualsiasi ambientazione nella quale si trovino ad agire. Al Narratore di SAGA vengono forniti strumenti esaustivi per valutare i racconti e le interpretazioni dei Giocatori, piuttosto che per gestire le interazioni dei Personaggi con il mondo nato dalla sua fantasia, avendo come primo obiettivo il divertimento di tutti quanti.

Vocabolario italiano-latino per uso degli studiosi di belle lettere nelle regie scuole di Torino, in cui si contengono le frasi più eleganti e difficili, i modi di dire, proverbj ec. dell'una e l'altra lingua; con in fine le favole, e i nomi delle principali città, castella, mari, fiumi, monti, ec. ... Tomo primo [-secundus]

Vocabolario italiano-latino per uso degli studiosi di belle lettere nelle regie scuole di Torino, in cui si contengono le frasi più eleganti e difficili, i modi di dire, proverbj ec. dell'una e l'altra lingua; con in fine le favole, e i nomi delle principali città, castella, mari, fiumi, monti, ec. ... Tomo primo [-secundus]

Numero di pagine: 568
Ragionamenti del signor cavaliere Giorgio Vasari pittore e architetto aretino sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime ... insieme con la invenzione della pittura da lui cominciata nella cupola. Con due tavole, una delle cose più notabili, e l'altra degli uomini illustri, che sono ritratti, e nominati in quest'opera

Ragionamenti del signor cavaliere Giorgio Vasari pittore e architetto aretino sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime ... insieme con la invenzione della pittura da lui cominciata nella cupola. Con due tavole, una delle cose più notabili, e l'altra degli uomini illustri, che sono ritratti, e nominati in quest'opera

Autore: Giorgio Vasari

Numero di pagine: 174
Opere del padre Carl'Ambrogio Cattaneo della Compagnia di Gesu. Tomo primo [-terzo]

Opere del padre Carl'Ambrogio Cattaneo della Compagnia di Gesu. Tomo primo [-terzo]

Autore: Carlo Ambrogio Cattaneo

Numero di pagine: 352
Vocabolario Italiano-Latino (Latino-Italicum) ad uso delle Regie Scuole di Torino ... Giuntevi in fine le favole de'poeti, i nomi delle città, etc

Vocabolario Italiano-Latino (Latino-Italicum) ad uso delle Regie Scuole di Torino ... Giuntevi in fine le favole de'poeti, i nomi delle città, etc

Autore: Giuseppe PASINI

La lingua padre

La lingua padre

Autore: Elena Gigante

Per circa quattro anni, due esseri umani si incontrano in una stanza, cinquanta minuti, due volte a settimana. Raccontata dalla prospettiva della sua analista, la trasformazione di Pietro – giovane paziente dalla personalità mosaicale – descrive il passaggio da una fenomenologia schizoide, intrisa di magismo, a una qualità dell’esperienza più condivisa. Come in ogni storia vera, al contatto corrisponde un contagio. Dall’incontro con l’inquietante estraneità dell’altro si approda lentamente a un terreno comune, più sano e sonoro. La musica rappresenta lo sfondo simbolico e il principale canale affettivo della cura. Emerge anche una domanda di ricerca tra psicoanalisi e neuroscienze: in principio era il suono? Penetrando nel vivo dell’esperienza analitica e lontano da ideologismi, il libro testimonia quanto il lavoro clinico possa essere alimentato dal confronto tra diversi orientamenti terapeutici, non più concepiti come fazioni claustrofiliche, ma come altre vie d’approccio verso l’umano.

Ultimi ebook e autori ricercati