Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Didattica aperta e inclusione

Didattica aperta e inclusione

Autore: Heidrun Demo

Numero di pagine: 260

La didattica aperta — aperta alle iniziative e alle scelte degli alunni, che affida all’insegnante il ruolo di osservatore e accompagnatore, piuttosto che di guida — rappresenta un’importante alternativa e innovazione. Permette infatti di attivare percorsi di apprendimento in chiave costruttivista e fortemente individualizzati e personalizzati. Questo rappresenta un passo decisivo per una didattica inclusiva che voglia garantire un’equa differenziazione per tutti gli alunni e, contemporaneamente, la piena partecipazione di ciascuno al gruppo.Il volume introduce i riferimenti teorici e i principi metodologici della didattica aperta e indica attività e strategie pratiche per realizzarla in chiave inclusiva nella scuola primaria e secondaria.

Guida pratica alla gestione della classe. Strategie e proposte operative per fare lezione in maniera efficace e serena

Guida pratica alla gestione della classe. Strategie e proposte operative per fare lezione in maniera efficace e serena

Autore: Francesco Schipani

Numero di pagine: 80
Didattica e gestione della classe. Creare un ambiente di apprendimento efficace nella scuola secondaria

Didattica e gestione della classe. Creare un ambiente di apprendimento efficace nella scuola secondaria

Autore: Carolyn M. Evertson , Edmund T. Emmer

Numero di pagine: 241
Didattica delle differenze. Proposte metodologiche per una classe inclusiva

Didattica delle differenze. Proposte metodologiche per una classe inclusiva

Autore: Heidrun Demo

Numero di pagine: 140

Che gli alunni di una classe non imparino tutti allo stesso modo è ormai un fatto assodato. Una didattica davvero efficace sa quindi progettare e realizzare degli ambienti di apprendimento complessi che tengono conto di queste differenze individuali. Sono classi in cui tutti i bambini, pur condividendo uno spazio e una progettualità comuni, trovano una risposta individualizzata al loro unico e particolare stile di apprendimento. Nel presente volume vengono presentati cinque approcci che contribuiscono alla realizzazione di questa idea di didattica inclusiva nella scuola primaria: l’approccio autobiografico, il metodo Montessori, la didattica aperta, la didattica delle intelligenze multiple e l’apprendimento cooperativo. Ogni proposta è presentata nelle sue linee generali, discussa nel contributo che può dare per la gestione dell’eterogeneità in classe, ma soprattutto è accompagnata da spunti operativi, anche tecnologici, che ne facilitano l’applicazione in classe.Con i contributi di: Elisabetta Biffi, Barbara Caprara, Heidrun Demo, Giuseppina Gentili, Anna La Prova e Francesco Zambotti.

Il passaggio generazionale delle PMI. La gestione della trasmissione d'impresa tra rischi e opportunità

Il passaggio generazionale delle PMI. La gestione della trasmissione d'impresa tra rischi e opportunità

Autore: F. Ferrari

Numero di pagine: 176
Atti della Giunta per la inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola

Atti della Giunta per la inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola

Autore: Italy. Parlamento. Giunta per la inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola

Il mentore

Il mentore

Autore: Mario Castoldi , Piergiorgio Todeschini , Pietro Gardani

Numero di pagine: 353

A lungo si è pensato che l'insegnamento fosse "un sapere senza mestiere", ovvero che bastasse una preparazione sui saperi da insegnare, senza alcuna preparazione pratica. Oggi sappiamo che non si può professionalizzare l'insegnante senza la guida di un insegnante esperto: il mentore, professionalità emergente. Questo Manuale vuole essere una sorta di "libro di testo" della formazione iniziale dell'insegnante, tra Tirocinio e Laboratorio, in quello spazio pedagogico peculiare collocato tra scuola e università. I due versi di lettura del volume corrispondono a due parti, opposte eppure complementari. La Parte Teorica disegna il prisma della professionalità del "formatore di scuola": gli insegnanti nel loro profilo personale e professionale, la scuola come organizzazione complessa, l'insegnamento come azione di scolarizzazione degli oggetti culturali. La Parte Pratica consiste di un eserciziario che serve ad operazionalizzare l'esplorazione del mondo scolastico definito nella corrispondente sezione teorica. Si tratta di un itinerario ordinato come un viaggio di formazione, costruito disponendosi nella prospettiva dell'insegnante novizio per accompagnarlo, un passo dopo l'altro,...

Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della classe di scienze morali, storiche e filologiche

Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della classe di scienze morali, storiche e filologiche

Numero di pagine: 30
Recuperiamo terreno. Analisi e prospettive per la gestione sostenibile della risorsa suolo

Recuperiamo terreno. Analisi e prospettive per la gestione sostenibile della risorsa suolo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 292

1810.3.7

Per una didattica inclusiva: il metodo insieme

Per una didattica inclusiva: il metodo insieme

Autore: Miolì Chiung

Numero di pagine: 204

Negli ultimi anni la didattica ha subito notevoli cambiamenti, legati soprattutto ad un nuovo pensare il metodo di insegnamento ai ragazzi. Circa il 10-15% dei bambini all’interno della scuola presenta certificazioni di diversa natura e si ravvisa sempre più la necessità di una didattica personalizzata e non comune. Non sarà più possibile programmare una didattica indifferenziata, ma sarà necessario valutare e adattare le modalità di insegnamento rispetto al contesto, alle risorse e alle caratteristiche intrinseche di ogni bambino. Il libro propone un metodo di insegnamento che permette a tutti i bambini di apprendere in base al loro livello di competenza e agli insegnanti di far rendere al massimo i loro studenti. Vengono riunite tecniche, metodologie e strategie di inclusività sia a livello di contenuti che a livello relazionale. All’interno del libro viene anche dato spazio al rapporto scuola/famiglia, dato che la strategia migliore risulta quella di coinvolgere i genitori per fare di questa sinergia il successo formativo ed emotivo di un ragazzo. Il libro, quindi, si rivolge non solo l’insegnante ma anche al genitore che vuole condividere un progetto educativo e...

Risultati TALIS 2013 Una prospettiva internazionale sull'insegnamento e sull'apprendimento

Risultati TALIS 2013 Una prospettiva internazionale sull'insegnamento e sull'apprendimento

Autore: OECD

Numero di pagine: 224

Come possono i Paesi preparare gli insegnanti a far fronte alle diverse sfide nelle scuole di oggi? L’indagine internazionale sull’insegnamento e l’apprendimento (TALIS) dell’OCSE fornisce elementi utili per rispondere a questa domanda, ponendo direttamente agli insegnanti e ai dirigenti ...

Concorsi scuola 2020

Concorsi scuola 2020

Autore: Stella Bertuglia , Maddalena De Notariis

Numero di pagine: 516

Il volume per i nuovi concorsi della scuola è indirizzato ai partecipanti alle prove scritte e orali del concorso straordinario e ordinario. La trattazione degli argomenti segue puntualmente le indicazioni delle Avvertenze generali che costituiscono la parte comune a tutte le classi di concorso. Particolare attenzione è stata dedicata agli aspetti metodologici e didattici della professione docente: dalla progettazione curricolare alle tecnologie digitali, dalla mediazione didattica al contesto interattivo dell'apprendimento, dalla psicologia dell'educazione alle dinamiche inclusive. Il testo include inoltre una batteria di quesiti a risposta multipla, tutti completi di commento approfondito per verificare il livello di preparazione e per esercitarsi nella risoluzione dei test in vista delle prove di concorso. Alla pagina dedicata al volume sul sito www.hoeplieditore.it sono disponibili ulteriori approfondimenti e materiali aggiuntivi.

Quale università? Anno accademico 2013-2014. Guida completa agli studi post-diploma

Quale università? Anno accademico 2013-2014. Guida completa agli studi post-diploma

Autore: Vincenzo Pavoni

Numero di pagine: 530
Bullismo, bullismi

Bullismo, bullismi

Autore: Elena Buccoliero , Marco Maggi

Numero di pagine: 348

A partire dall'esperienza diretta con insegnanti e studenti di scuola media inferiore e superiore, il volume propone stimoli alla comprensione e strumenti di prevenzione e contrasto con la convinzione sottesa che tutti possono sempre fare qualcosa, ognuno dalla propria angolazione e con diverse potenzialità ed alleanze. L'introduzione teorica orienta la lettura di una realtà complessa nella quale sono molti gli attori e i ruoli coinvolti accanto a quelli del prepotente e della vittima; essa è integrata da storie "vere" di bullismo per un incontro diretto con i ragazzi e con il mondo della scuola. Il cuore del testo è un manuale articolato in quattro filoni: i fattori protettivi, il riconoscimento del problema, gli strumenti di intervento e, infine, un percorso di sostegno alle persone in difficoltà. Il manuale si conclude con alcuni strumenti di valutazione dei singoli incontri o dei percorsi nel loro complesso. Strutturato, duttile, ricco di schede di lavoro già sperimentate da impiegare direttamente nelle classi, il manuale ha l'ambizione di potenziare le possibilità di intervento degli educatori - insegnanti, operatori - chiamati a condurre percorsi educativi. Il cd rom...

Insegnanti in regola. Regole e competenze per la gestione della classe

Insegnanti in regola. Regole e competenze per la gestione della classe

Autore: Roberto Gilardi

Numero di pagine: 152
La scuola come cliente. La funzione dello psicologo scolastico. I risultati del laboratorio pilota

La scuola come cliente. La funzione dello psicologo scolastico. I risultati del laboratorio pilota

Autore: Sergio Salvatore

Numero di pagine: 240

Ultimi ebook e autori ricercati