Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 18 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un capitano

Un capitano

Autore: Francesco Totti , Paolo Condò

Numero di pagine: 512

L'infanzia in via Vetulonia, i primi calci al pallone, la timidezza e la paura del buio, la vita di quartiere in una Roma che forse non esiste più. Gli amici che resteranno gli stessi per tutta la vita. Gli allenamenti a cui la mamma lo accompagnava in 126, asciugandogli i capelli con i bocchettoni in inverno. L'esordio in Serie A a 16 anni in un pomeriggio di marzo del 1993 a Brescia, con i pantaloni della tuta che al momento di entrare in campo si impigliano nei tacchetti; il primo derby, il primo gol, il rischio di essere ceduto alla Sampdoria prima ancora che la sua favola in giallorosso possa cominciare. E poi la gloria: caso più unico che raro di profeta in patria, venticinque anni con la stessa maglia, capitano per sempre, un palmarès che annovera un epico Scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane, oltre ovviamente al Mondiale 2006 conquistato da protagonista con la Nazionale. E ancora il matrimonio da sogno con Ilary Blasi, la vita mondana attraversata sempre con leggerezza, con autoironia, con il sorriso grato di chi ha ricevuto in dono un talento straordinario e la possibilità di divertirsi facendo ciò che più ama: giocare a pallone. Con l'espressione...

Fotografia e culture visuali del XXI secolo

Fotografia e culture visuali del XXI secolo

Autore: Enrico Menduni , Lorenzo Marmo

Numero di pagine: 556

Obiettivo del volume è quello di indagare la centralità della fotografia all’interno dei regimi scopici della modernità, oltrepassando le singole specificità mediali per mettere pienamente in luce il carattere interdisciplinare della visualità. Si è cercato di conciliare la riflessione teorica con l’approccio storico-culturale, e ci si è focalizzati in particolare sull’Italia e sulla situazione degli studi in questo paese, anche con lo scopo di compiere una riflessione sul ruolo delle culture visuali nella costituzione dell’identità nazionale, sia individuale sia collettiva.

Per filo e per segno

Per filo e per segno

Autore: Francesco Ammannati

Numero di pagine: 410

La manifattura della lana, insieme al grande commercio e alla finanza internazionale, fu uno dei settori trainanti della Firenze bassomedievale. Il Cinquecento è stato solo sfiorato dagli studi storico-economici, specialmente riguardo l’organizzazione della produzione o del lavoro, forse perché considerato tradizionalmente il secolo della decadenza. Ricerche più recenti hanno invece evidenziato la necessità di ripensare queste conclusioni, dimostrando come il comparto tessile rappresenti un buon punto di osservazione per approfondire le criticità e valutare le prospettive dell’economia della città del Giglio nel Sedicesimo secolo. Affiancando all’analisi di un case study le rielaborazioni critiche di quanto la letteratura offre sui temi di ordine più generale, il libro presenta una visione di lungo periodo del processo di ascesa e declino dell’Arte della Lana di Firenze, reinterpretandola alla luce di nuovi scavi archivistici.

Toscana bilingue (1260 ca.–1430 ca.)

Toscana bilingue (1260 ca.–1430 ca.)

Autore: Sara Bischetti , Michele Lodone , Cristiano Lorenzi , Antonio Montefusco

Numero di pagine: 553

The contributions gathered in this volume discuss the complex topic of translating in medieval Italy from an interdisciplinary perspective, combining the philological approach with a detailed social and cultural analysis. The authors discuss, among other topics, translations of ‘classical’ and particularly so-called ‘modern’ texts, the distribution of knowledge and languages, and the social history of translating.

Il percorso scientifico dell'economia aziendale. Saggi di analisi storica e dottrinale

Il percorso scientifico dell'economia aziendale. Saggi di analisi storica e dottrinale

Autore: Rosella Ferraris Franceschi

Numero di pagine: 211
Il reddito d'impresa. Scritture doppie, conti e bilanci di aziende commerciali

Il reddito d'impresa. Scritture doppie, conti e bilanci di aziende commerciali

Autore: Gino Zappa

Numero di pagine: 765
LA FINE DEL NUOVO ORDINE MONDIALE

LA FINE DEL NUOVO ORDINE MONDIALE

Autore: Gabriele Sannino

Questo libro parla del cosiddetto Deep State – stato profondo – composto dall’élite finanziaria transazionale, ovvero le grandi dinastie come Rothschild, Rockefeller, Warburg, ma anche dal Vaticano, dalle famiglie reali e da una pletora globale di funzionari e/o politici al soldo di questa élite, il cui vero potere resta – semplicemente – la creazione di denaro dal nulla che compra tutto e tutti. Tuttavia, questa élite è ormai agli sgoccioli: il progetto del Nuovo Ordine Mondiale, infatti, è stato sabotato da un’alleanza internazionale formata da alcuni capi di stato, apparati militari e di intelligence, che hanno studiato per anni la struttura e le modalità operative di questa organizzazione criminale. L'élite globale – ormai è chiaro – è un vero cancro per questa umanità: moltissimi dei nostri problemi derivano solo da essa, ecco perché è giunto il momento della vera liberazione dell'umanità, liberazione che non sarà solo economica, ma anche politica, umana, sociale e finanche spirituale.

Studi confraternali

Studi confraternali

Autore: Marina Gazzini

Numero di pagine: 407

Il volume raccoglie interventi di studiosi italiani e stranieri miranti a offrire una panoramica di percorsi storiografici e di problematiche relativi alla storia del movimento confraternale, così come sono emersi nell'ambito di discipline storiche, sociali, giuridiche, letterarie e artistiche sviluppatesi nel corso del Novecento. I contributi si riferiscono al contesto storico dell'Europa occidentale, con più specifico riguardo per l'Italia, nel periodo compreso fra medioevo e prima età moderna. La raccolta si articola in quattro sezioni: Individui e gruppi, che sonda l'emergere di un interesse verso le comunità confraternali all'interno di ambiti di studio come la storia dei gruppi sociali, del mondo rurale, delle donne, dei giovani; L'inquadramento giuridico e istituzionale, che affronta problemi di legittimità e di assetto istituzionale; L'economia della carità, che analizza il rapporto delle confraternite con gli enti ospedalieri, le modalità amministrative dei patrimoni confraternali, le culture di governo che sottostanno a politiche assistenziali di cui le confraternite sono tramite principale; Testimonianze teatrali, musicali, artistiche, documentarie dedicata alle...

Ultimi ebook e autori ricercati