Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Avarizia

Avarizia

Autore: Emiliano Fittipaldi

Numero di pagine: 224

Che in Vaticano alligni il vizio dell’avarizia è stato spesso denunciato, da Dante alle pagine di cronaca di oggi, ma si tratta quasi sempre di scoop per sentito dire, ntercettazioni spesso smentite, voci di corridoio. Emiliano Fittipaldi, che da anni segue questi temi per “L’Espresso”, ha raccolto da fonti confidenziali una grande quantità di documenti interni del Vaticano – verbali, bilanci, relazioni – e grazie a questo è in grado di tracciare le prime mappe dell’impero finanziario della Chiesa: dai lussi (quasi) innocenti che si concedono i cardinali alle frodi milionarie, dagli investimenti favolosi in tutto il mondo al gigantesco affare degli ospedali, dalle trame dello Ior alla reale consistenza del tesoro del papa. Un vero fiume di rivelazioni. La Fondazione del Bambin Gesù, che raccoglie le offerte per i piccoli malati, ha pagato parte dei lavori fatti nella nuova casa del cardinale Tarcisio Bertone. Il Vaticano possiede case, solo a Roma, che valgono quattro miliardi di euro. Lo Ior non ha mai consegnato alla Banca d’Italia la lista di chi è scappato con il bottino all’estero, nonostante l’avesse promesso. Per fare un santo, o anche solo un...

La chiesa ortodossa

La chiesa ortodossa

Autore: Enrico Morini

Numero di pagine: 511

Il volume si propone di far conoscere la Chiesa ortodossa, nell ́intento di favorire una più obbiettiva cattolicità, nella consapevolezza che l ́apparente differenza si risolve di fatto in una provvidenziale complementarietà. Il materiale elaborato è relativo ai caratteri fondamentali dell ́ortodossia, alla sua storia, alla tradizione liturgica e canonica, alle specificità cultuali.

Santità, culti, agiografia

Santità, culti, agiografia

Autore: Sofia Boesch Gajano

Numero di pagine: 383

Gli studi sulla santità, sui culti e sull’agiografia hanno rappresentato, negli ultimi decenni, uno dei settori più innovativi della ricerca storiografica. Particolarmente significativo è stato il confronto con interessi e metodi di discipline diverse: da quelle tradizionalmente “limitrofe” (storia religiosa, iconografia, liturgia), ad altre con le quali i rapporti sono stati più “dialettici” (antropologia, sociologia, storia politica e sociale, storia della letteratura e dell’arte). Il volume offre una messa a punto metodologica e storiografica, e insieme affronta nuovi problemi e indica nuove prospettive di ricerca. Le sezioni in cui è articolato riflettono questa impostazione. La prima, Cronologia e geografia, risponde alla necessità di far interagire nuove coordinate temporali (dalla tarda antichità fino all’età contemporanea) e geografiche (tradizioni religiose diverse, anche non cristiane, in particolare l’Islam). La seconda, Scritture e immagini, propone una rinnovata attenzione alle testimonianze agiografiche tradizionali, considerate nella loro complementarità e nelle loro intersezioni. La terza, infine, Carismi, canonizzazioni, devozioni,...

Ordini mendicanti, monarchia e dinamiche politico-sociali nella Napoli dei secoli XIII-XV

Ordini mendicanti, monarchia e dinamiche politico-sociali nella Napoli dei secoli XIII-XV

Autore: Rosalba Di Meglio

Storica (2017) Vol. 67-68

Storica (2017) Vol. 67-68

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 353

Primo piano Ramzi Rouighi, Berberization and its Modern Artifacts 1. The Happy End of Ancient Berbers 2. The Medieval Origins of the Berbers 3. Modern Berberization and Khaldunization 4. Anticolonial, Nationalist, and Berberist Berberization 5. For a Historical Study of Berberization Filo rosso Giulia Bassi, «Tutto il popolo sotto la bandiera della democrazia». Il Partito comunista italiano e la costruzione discorsiva del «popolo» (1943-45) 1. Premessa 2. Il concetto di «popolo» nel linguaggio politico comunista 3. «La parola d’ordine dell’unità». Unità di popolo e di lotta: la «Svolta di Salerno» 4. «(Tutto) il popolo italiano è in fermento». «Noi» «ora»: la costruzione dell’appartenenza nazionale 5. «Il partito più vicino al popolo»: la concettualizzazione del «partito nuovo» 6. «Sull’Altare della Patria... un popolo intiero»: la semantizzazione dell’unità nell’immediato dopoguerra 7. Conclusioni Alessio Gagliardi, «Stagione dei movimenti» e «anni di piombo»? Storia e storiografia dell’Italia degli anni settanta 1. Definire gli anni settanta 2. La violenza rivoluzionaria 3. Azioni e reazioni. Gli altri attori del conflitto 4. La...

Cataloghi dei santi, dei beati e di altre persone insigni nella pietà pistojesi pubblicati da diversi agiografi in una ordinata ed uniforme maniera ridotti ed aumentati di una serie di beati e di altre persone similmente memorabili ... Opera del p. Ferdinando Panieri ... Tomo primo [- secondo]

Cataloghi dei santi, dei beati e di altre persone insigni nella pietà pistojesi pubblicati da diversi agiografi in una ordinata ed uniforme maniera ridotti ed aumentati di una serie di beati e di altre persone similmente memorabili ... Opera del p. Ferdinando Panieri ... Tomo primo [- secondo]

Numero di pagine: 305
Scrivere di santi

Scrivere di santi

Autore: Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell'agiografia. Convegno di studio , Gennaro Luongo

Numero di pagine: 535

La letteratura agiografica e ormai divenuta un osservatorio privilegiato della complessiva realta storica. Un'originale prospettiva diacronica e interdisciplinare affronta il vasto ambito delle scritture sui santi, con una varieta di approcci a fatti, idee, rappresentazioni scritte e visive della santita. Le sezioni in cui e articolato il volume - che raccoglie gli Atti del II Convegno dell'Associazione Italiana per lo Studio della Santita, dei Culti e dell'Agiografia, svoltosi a Napoli nel 1997 - riflettono la varieta e la ricchezza dei temi trattati. Nascita ed evoluzione dei generi letterari, analizza le origini di questa nuova branca della letteratura cristiana in relazione ai modelli classici e alle nuove esigenze delle comunita cristiane. Scritture agiografiche, propone un'ampia esemplificazione della varieta di scritture e riscritture: da Dante a Boccaccio, dai poemi sacri di eta umanistica alla drammaturgia barocca, dalla produzione russa tra Seicento e Settecento alle reinterpretazioni romantiche e preraffaellite. Immagini e culto, propone l'intreccio tra culto, testi scritti e testimonianze iconografiche, privilegiando il microcosmo di due importanti santuari mariani,...

La gloria degli altari

La gloria degli altari

Autore: Roberto Rusconi

Numero di pagine: 224

Il 1° maggio 2011 si è concluso il processo di beatificazione di Giovanni Paolo II, un momento profondamente solenne per la comunità cattolica, ma soprattutto un evento straordinario, seguito da milioni di persone. Da più parti si è levato il grido: "Santo subito!

Magi, infanti e martiri nella letteratura cristiana antica

Magi, infanti e martiri nella letteratura cristiana antica

Autore: Francesco Scorza Barcellona

Numero di pagine: 337

Gli studi raccolti nel volume sono rappresentativi del pluridecennale percorso di ricerca di Francesco Scorza Barcellona e del suo peculiare approccio all’agiografia antica. Una prima sezione propone tre saggi pionieristici sulla santità infantile, indagata attraverso la vicenda omiletica dei santi Innocenti e quella agiografica dei martiri bambini. Nella seconda si ripercorre il culto dei Magi, in un viaggio ideale fra Oriente ed Occidente, dalla letteratura patristica al Milione di Marco Polo. La terza e ultima sezione manifesta il particolare interesse del nostro autore per le identità agiografiche complesse o liminali: Vittore, il martirio femminile e quello donatista. Gli articoli inclusi nella raccolta rimangono a tutt’oggi punti di riferimento obbligati sui soggetti trattati.

La Fabbrica di San Pietro in Vaticano

La Fabbrica di San Pietro in Vaticano

Autore: Renata Sabene

Numero di pagine: 244

Studiata ampiamente dal punto di vista storico-artistico, la Basilica di San Pietro non ha sino ad ora ricevuto sufficiente attenzione per quanto riguarda la complessa struttura amministrativa e organizzativa che, da cinque secoli, presiede alla sua costruzione, ricostruzione e manutenzione, la Fabbrica di San Pietro in Vaticano. Voluta da Papa Giulio II, la Fabbrica di San Pietro si presenta come un corpo estremamente articolato, di cui la ricerca condotta da Renata Sabene tenta per la prima volta un'esaustiva ricostruzione storica, basata su di un vastissimo apparato documentario pressoché inedito, nella sua duplice dimensione locale e di proiezione internazionale. Analizzate nel loro divenire nel corso dei secoli, le forme di gestione e organizzazione della Fabbrica disegnano gradualmente l'immagine di un organismo economico e amministrativo efficiente, capace di capitalizzare le conoscenze in campo edile presenti a Roma, di generarne di nuove cosí come di elaborare una politica del lavoro del tutto innovativa rispetto alle consuetudini del tempo. Vengono qui ricostruiti l'ambiente e le condizioni di vita dei lavoratori in forza alla Fabbrica, le consuetudini riguardo al loro ...

Un gioiello artistico nell'alto milanese: “La Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso a Parabiago”

Un gioiello artistico nell'alto milanese: “La Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso a Parabiago”

Autore: Rosa Guadagno

Numero di pagine: 106

Dopo Pensieri Ribelli, arriva il libro dell’arte per Rosa Guadagno, un libro che descrive tutta la bellezza dell’arte di una piccola chiesa dell’alto Milanese. La lettura analitica di quest’opera vi porterà ad allontanarvi dalla realtà, facendo un salto nel passato attraverso il racconto e la storia degli artisti che hanno operato per la costruzione e per le opere interne la chiesa. Un libro da leggere tutto d’un fiato per chi ama l’arte o per chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questa affascinante ricerca.

Piccolo mondo vaticano

Piccolo mondo vaticano

Autore: Aldo Maria Valli

Numero di pagine: 224

Piccolo mondo vaticano mette insieme lo stile di una guida curiosa con quello di un trattato di teologia, il manuale di diritto ecclesiastico e il volume d'arte con una summa di come – dalla morte di San Pietro in poi – i luoghi e i protagonisti di un unicum nella storia dell'umanità sono giunti a oggi. Compresi misteri, scandali e gialli irrisolti. Il racconto di Valli procede svelto, il tono è divulgativo. Con improvvise impennate che non nascondono i piccoli e grandi vizi, le polemiche e i drammi dell'attualità vaticana.Ettore Boffano, "il Venerdì di Repubblica"Invece di concentrarsi sui lati oscuri, Valli spiega dettagliatamente come funziona il piccolo e anomalo Stato. I suoi resoconti accuratamente documentati sulle attività del tempo libero degli ultimi papi ci dicono molto di più dei fascicoli di documenti e pronunciamenti ufficiali."Internazionale"Se oltrepassi il confine, entri in una dimensione singolare, nella quale convivono l'umano e il divino, lo straordinario e il quotidiano. Aldo Maria Valli è una guida d'eccezione per varcare la soglia del più piccolo Stato al mondo, il più misterioso.

I sentieri dell'inquisitore. Sant'Uffizio, periferie ecclesiastiche e disciplinamento devozionale (1615-1678)

I sentieri dell'inquisitore. Sant'Uffizio, periferie ecclesiastiche e disciplinamento devozionale (1615-1678)

Autore: Vittoria Fiorelli

Numero di pagine: 232

Ultimi ebook e autori ricercati