Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La danza delle parole

La danza delle parole

Autore: Rina Castelbuono

Numero di pagine: 65

Come mai l'Autrice di questi versi ha pensato di scrivere una seconda raccolta di poesie e ancor più di pubblicarla, sapendo che il genere poetico non rientra nelle preferenze del lettore odierno? Innanzitutto è chiaro che lei, quando scrive, lo fa per se stessa, e solo dopo per trasmettere al pubblico le sue emozioni. Questa silloge di liriche traccia l'evoluzione della Scrittrice rispetto alla sua prima raccolta pubblicata nel 2016. La tematica delle nuove poesie si diversifica, infatti, dall'antologia precedente perché è animata di una varietà più ampia di argomenti. Questa volta, dunque, gli assunti sono stati estrapolati dal profondo delle viscere della vita stessa e rivelano la complessità delle sue varie sfaccettature. Al lettore più attento di certo non sfuggirà la ricercatezza dell'impalcatura dell'opera stessa, nella quale l'Autrice ha tentato di soppesare ogni parola, ogni verso che occupano, in modo equilibrato, le pagine di questo libro.

La danza delle streghe. Energie femminili per una pedagogia spregiudicata

La danza delle streghe. Energie femminili per una pedagogia spregiudicata

Autore: Marina Barioglio

Numero di pagine: 214
Trionfo e danza della morte, o Danza macabra a Clusone con osservazioni storiche ed artistiche di Giuseppe Vallardi

Trionfo e danza della morte, o Danza macabra a Clusone con osservazioni storiche ed artistiche di Giuseppe Vallardi

Numero di pagine: 42
Trionfo e danza della morte o: Danza Macabra a Clusone; dogma della morte a Pisogne nella Provinvia di Bergamo, con osservazioni ... di Giuseppe Vallardi. Opera adorna di tavole illustrative

Trionfo e danza della morte o: Danza Macabra a Clusone; dogma della morte a Pisogne nella Provinvia di Bergamo, con osservazioni ... di Giuseppe Vallardi. Opera adorna di tavole illustrative

Autore: Todtentanz

Memorie di una strega

Memorie di una strega

Autore: Giovanna Iammucci

Numero di pagine: 152

Un racconto in un tempo indefinito, mescolato di magia e sangue, di orrore e piacere, fra streghe, fate, demoni ed incantesimi, dove una giovane donna Isabetta, iniziata all'arte della Stregoneria, è combattuta fra l'amore per un sacerdote Padre Tommaso e, la sua natura di janara. "Memorie di una strega" è un romanzo visionario, crudele, coraggioso, che vi condurrà in un'epoca dove la superstizione si nutre dell'ignoranza, ma è anche la testimonianza di una donna che combatte per tenere viva la sua essenza primordiale. Giovanna Iammucci (Torino, 1980). Scrittrice attiva nell'ambito culturale e sociale, partecipa a vari concorsi poetici fra cui i rinomati "Il Tiburtino" ed "Il Federiciano" (Aletti editore) dove si aggiudica un posto nelle antologie. Partecipa al concorso nazionale di narrativa "9 settembre 1943 Operazione Avalanche" con il racconto "Fra sangue e coraggio" (Centro Culturale Studi Storici il Saggio) e ai concorsi internazionali di poesia "L'Angelo" ed il "Cardile" sempre della stessa casa editrice, dove viene premiata rispettivamente con il quarto ed il secondo posto. Collabora scrivendo articoli per il giornale "Il Saggio". Da poco si cimenta in monologhi...

La più antica delle danze e il suo potere curativo

La più antica delle danze e il suo potere curativo

Autore: Flavia De Marco , Nurya

Numero di pagine: 144

Con La più antica delle danze e il suo potere curativo, Flavia De Marco presenta in modo diverso e innovativo la danza del ventre e come quest’arte, proprio per la sua antichissima origine, racchiuda in sé poteri arcaici, magici e curativi. I benefici indotti dalla pratica di questa disciplina vengono illustrati attraverso un confronto tra esercizi di danza del ventre ed esercizi consigliati da medici professionisti, per la riabilitazione del perineo, per la cura di vulviti, frigidità, depressione e altre patologie. A sostegno di questa tesi l’autrice raccoglie inoltre tredici racconti spontanei e i risultati di un questionario distribuito e completato da 200 danzatrici, per la valutazione dei benefici psicofisici e sessuali, ottenuti grazie alla danza del ventre. Inoltre racconta una lezione di danza, stili, accessori e quanto questi possano scatenare la fantasia e aiutare a ritrovare la propria femminilità.

Dalla parte delle streghe

Dalla parte delle streghe

Autore: Vanna De Angelis

Numero di pagine: 352

«La storia di una vergogna tutta da leggere.» La Repubblica

L'eresia delle streghe

L'eresia delle streghe

Autore: Corrado Mornese , Roberta Astori

Numero di pagine: 208

"Il più importante trattato antistreghesco, che ha dato un importante contributo all'immane, plurisecolare tragedia della storia europea conosciuta come "caccia alle streghe", il Malleus Maleficarum di fine Quattrocento, viene qui demistificato secondo due letture che ne mettono in luce tratti essenziali eppure ampiamente trascurati dalla bibliografia in materia. Attraverso una critica serrata di metodo e di merito, che destruttura l'intera cultura alla quale esso è ispirato, emerge una formidabile contraddizione: la vera eresia diabolica, il vero linguaggio di morte non è quello delle streghe, ma quello dell'inquisizione loro acerrima nemica, che snatura sino a rovesciarlo totalmente il messaggio autentico del Cristo evangelico. "

Il Nuovo Manuale delle Streghe

Il Nuovo Manuale delle Streghe

Autore: Carol Saito

Numero di pagine: 190

Un Manuale, uno strumento prezioso e infallibile per tutte le apprendiste streghe, per conoscere il sentiero della ritualistica, delle corrispondenze, il significato magico degli incensi, delle candele, delle pietre e delle erbe. Una fonte copiosa di informazioni utili per vivere la vita in accordo con l’energia della natura: fasi lunari e festività pagane. Scopri gli incantesimi, consigli e rituali da seguire ed eseguire; impara a fare le tue candele magiche e il tuo personale incenso, scopri il tuo vero nome di strega e impara a tenere il tuo personale Libro delle Ombre. Imparare a conoscere, scegliere e usare le pietre e i metalli fa parte di un sapere antico nel quale non esisteva frattura tra la mente e il corpo, tra l’essere umano e la natura.. Inoltre, nel libro, troverete molti consigli utili per preparare tisane e impacchi per mantenere il corpo e la mente sani, e infine, un semplice rito di auto-iniziazione, per potenziare le proprie facoltà occulte e celebrare individualmente cerimonie e riti di grande forza evocativa.

La malattia delle fate

La malattia delle fate

Autore: Massimo Conese

Numero di pagine: 224

Complice la popolarità della narrativa fantastica e il diffondersi della cosiddetta New Age, a partire dagli anni Sessanta-Settanta si è assistito alla riscoperta del "Piccolo Popolo", cioè di quel mondo di spiriti della Natura (fate, gnomi, folletti, elfi, nani ecc.). Si sono moltiplicate numerose teorie sull’origine e il significato di tali esseri, ma senza dubbio una delle più originali è quella espressa in questo saggio da Massimo Conese, docente di Patologia generale della Scuola di medicina dell’Università di Foggia. A fronte della tesi che queste creature non siano altro che l’estrinsecazione delle Potenze che governano la Natura fisica, o emanazioni di essa adattatesi al tempo alla mentalità umana, oppure archetipi ancestrali uguali in tutto il mondo, il professor Conese sceglie una spiegazione “scientifica”: questi esseri, genericamente chiamati “fate”, derivano dalla mitizzazione – dal momento che non esistevano risposte mediche – di particolari malformazioni o patologie fisiche e mentali. Una tesi, in disaccordo con le teorie “simboliche” circa l’origine delle fate, che viene documentata con numerosissime fonti dell’epoca e testi...

Nell'anima del mondo

Nell'anima del mondo

Autore: Italo Bertolasi

Numero di pagine: 288

IN QUARTA:- Un racconto che dice di grandi tradizioni di pellegrinaggio e facili pratiche meditative, che possono trasformare anche le nostre passeggiate nella natura in veri "pellegrinaggi".- Una guida al "fitness nella natura", che riunisce pratiche d'Oriente e d'Occidente per la salute del corpo ma anche dell'ambiente. E per riscoprire straordinari luoghi del mondo e dell'Italia dove praticare il nostro "viaggio dell'Anima".- Un'ampia documentazione fotografica, scelta tra i migliori scatti dell'Autore, che illustra l'umana avventura dei grandi viaggi nelle wilderness - i cuori selvatici - del nostro Pianeta.- Un libro manifesto che si batte per la preservazione e conservazione della natura e che ci indica nuovi criteri di condotta ecologicamente responsabili, in sintonia con le nuove visioni dell'Ecologia Profonda.- Una lettura che attesta l'importanza, in tante culture diverse, dell'amore e della cura che l'"uomo dei boschi" - ecologo, monaco, viaggiatore - dedica alla salvaguardia dell'ambiente. Una missione che garantirà la sopravvivenza umana. CITAZIONE:La vera casa dell'uomo è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi!– B. ChatwinIN ALETTA"Un racconto...

Le potenze del capitalismo politico

Le potenze del capitalismo politico

Autore: Alessandro Aresu

"La difesa è molto più importante della ricchezza". Adam Smith segna così i confini dell'economia politica, nel momento della sua nascita. Anche oggi il mercato ha il suo unico limite nella sicurezza nazionale, dominio arcano dei grandi contendenti dell'arena globale, gli Stati Uniti e la Cina. Le due potenze fondono l'ambito economico e quello politico, attraverso le decisioni del Partito comunista cinese e degli apparati di difesa e sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Pechino e Washington vivono un acceso conflitto di geodiritto: una guerra giuridica e tecnologica combattuta attraverso sanzioni, uso politico delle istituzioni internazionali, blocchi agli investimenti esteri. Partendo dalla filosofia, Alessandro Aresu traccia un percorso chiaro che porta il lettore fino alla più recente attualità, descrivendo in dettaglio il conflitto tra diritto ed economia in atto tra Stati Uniti e Cina.

Gli dèi in esilio

Gli dèi in esilio

Autore: Heinrich Heine

Numero di pagine: 131

Tutto l’Ottocento è traversato dalla riscoperta degli dèi pagani – e uno dei momenti più intensi di tale processo è segnato da questi testi di Heine, il grande poeta tedesco che ebbe il singolare destino di essere amato con uguale passione da Marx e da Nietzsche. Nei quattro scritti qui raccolti – due di carattere saggistico, «Gli spiriti elementari» e «Gli dèi in esilio», due in forma di pantomima danzata, «La dea Diana» e «Il dottor Faust», Heine ci racconta, con la sua sovrana grazia di narratore, «la trasformazione subita dagli dèi greco-romani allorché il cristianesimo conquistò il dominio del mondo». Esplorando le leggende, le fiabe e le superstizioni medioevali incontriamo così, sotto tratti demonizzati, gli antichi dèi: segno non solo del loro esilio, ma della loro incancellabile vita. Quelle potenze – Heine ci suggerisce – sono ancora fra noi: ma, se ci ostiniamo a non riconoscerle, la «dea Diana» potrà apparire come una «femme fatale» che conduce alla rovina, e il moderno Faust sarà ingannato da una seducente Mephistophela. Un ricco materiale mitologico e fiabesco viene qui animato dall’ironia penetrante, dalla nostalgia febbrile,...

Il martello della strega

Il martello della strega

Autore: Annuphys

Numero di pagine: 152

Diversamente dal quattrocentesco e fumoso — a causa di tutti i roghi che ha legittimato — Malleus maleficarum, questo Martello del secondo millennio, che non scatenerà alcun autodafé, presenta un compendio di quanto una moderna strega, ossequiosa comunque della tradizione, deve conoscere. Simile ad un fabbro, con lavorio costante e instancabile essa forgia piano piano la sua "opera magica", trasformandola da idealità astratta in realtà concreta. Ecco quindi dipanarsi nei capitoli di questo vademecum incantesimi, sortilegi, strumenti di stregoneria, pentacoli, filtri magici e ogni tipo di suggerimento pratico sperimentato personalmente dall'Autrice, strega già nota ai lettori del suo precedente libro, I segreti della strega. Gabiele La Porta, direttore del palinsesto notturno della RAI, così descrive questa nuova opera di Annuphys: "Tre parole chiave per questo libro. La prima: scrittura. È scorrevole, limpido, avvincente. La seconda: vita. Non c'è quasi nulla in queste pagine, che non provenga dalla vita vissuta dell'Autrice, che non sia passato al vaglio sottile e preciso della sua esperienza personale. La terza: concretezza. Perché la magia che qui viene descritta...

Continuazione Della Serie Cronologica Delle Rappresentazioni Drammatico-Pantomimiche Poste Sulle Scene dei Principali Teatri di Milano

Continuazione Della Serie Cronologica Delle Rappresentazioni Drammatico-Pantomimiche Poste Sulle Scene dei Principali Teatri di Milano

La danza delle avanguardie

La danza delle avanguardie

Autore: Gabriella Belli , Elisa Vaccarino

Numero di pagine: 662

Catalogo della mostra sulla nascita della danza come espressione artistica d'avanguardia. Opere di: B. I. Anisfeld, L. Bakst (L. S. Rosenberg), G. Balla, V. D. Baranov-Rossiné, A. N. Benois, I. I. Bilibin, B. K. Bilinsky, G. Boldini, P. Bonnard, J. Börlin, E.-A. Bourdelle, W. H. Bradley, G. Braque, C. Camoin, M. Chagall, J. Chéret, L. T. Chupiatov, J. Clarà, J. Cocteau, T. Crali, M. Cunningham, G. De Chirico, E. G. H. Degas, S. Delaunay (S. S. Stern Terk), F. Depero, A. Derain, S. P. Diaghilev, V. Dmitriev, M. A. Dobrov, F. Drtikol, I. Duncan, N. A. Enman, V. Ermolaeva, A. A. Exter, J. Fabre, F. F. Fedorovsky, L. Fontana, B. Frödman-Cluzel, L. Fuller, N. Gabo (N. Pevsner), J.-L. Gerome, A. J. Golovin, N. S. Goncharova, B. D. Grigoriev, J. Gris (J. V. C. C. Gonzàles-Pérez, V. Gross, K. Haring, N. K. Kalmakov, V. Kandinsky, M. Klinger, N. Kogan, J. Koons, G. Kozincev, I. Kudriashev, C. Lacroix, R. Larche, M. F. Larionov, V. E. Lebedev, F. Léger, S. Lifar, El Lissitzky, K. Malevich, Rolf de Maré, M. Vorobev (Marevna), C. Massier, L. Massine, H. Matisse, V. G. Meller, J. Mirò, I. Miyake, A. Modigliani, G. Moreau, V. Mukhina, V. F. Nijinsky, I. Noguchi, E. Nolde, G. Paolini,...

Vite straordinarie di uomini volanti

Vite straordinarie di uomini volanti

Autore: Errico Buonanno

Numero di pagine: 144

'Vite straordinarie di uomini volanti' è il sorprendente resoconto di quanto la capacità di volare fosse regolarmente presente dentro la realtà fantastica, ma è anche un «manuale sul volo umano» scritto abbracciando la trasognata visionarietà di quei levitanti personaggi. Tra questi Frate Giuseppe da Copertino, un sempliciotto, un «idioto», ma che, come giurano documenti e testimonianze, sapeva volare quando un’emozione o una gioia lo prendeva. Questo libro racconta l’intero arco delle cronache di persone volanti, mettendo insieme fonti storiche, pensieri sul volo e pagine letterarie; fino al trionfo, con la scienza e la tecnica, della «forza di gravità sulla levità», e anche dopo: il sarto volante che nel 1912 volò dalla Tour Eiffel.

Il potere della meraviglia

Il potere della meraviglia

Autore: Francesco Dimitri

Numero di pagine: 320

C'è stato un tempo, nella nostra vita, in cui ogni esperienza era fonte di meraviglia. Andavamo alla scoperta di un mondo completamente nuovo, pieno di magia, di cose spaventose ma anche straordinarie. Crescendo abbiamo affrontato l'universo delle relazioni umane, con il suo carico di gioie e dolori. Siamo diventati adulti. A mano a mano che prendevamo il controllo della nostra vita, che eravamo noi a decidere che cosa volevamo fare o essere, la meraviglia si è assopita. Il giorno in cui abbiamo avuto più paura di un accertamento fiscale che di perderci in una caverna, abbiamo scambiato il senso della meraviglia con quello della realtà. Ma possiamo riconquistare il primo senza perdere il secondo. Possiamo ridare alle nostre vite la freschezza originaria, non scimmiottando un ritorno allo stato infantile, ma imparando dall'esperienza di coloro che sono riusciti a mantenere accesa la fiamma della meraviglia per tutta la vita. Possiamo essere adulti funzionali e consapevoli e allo stesso tempo stupirci del cielo azzurro sopra di noi. In questo libro Francesco Dimitri, scrittore e trainer, ha distillato la propria ricerca personale in un percorso esperienziale, ricco di esercizi...

L'uomo di carta

L'uomo di carta

Autore: Marco Ricagno

L'uomo di carta è la prima raccolta di poesie di Marco Ricagno (Verbania 6 maggio 1997). Si avvicinò alla scrittura poetica all'età di 16 anni quando cominciò a scrivere alcune delle sue prime opere contenute in questo volume. L'uomo di carta è una raccolta maturata nel tempo contenente anche La danza delle streghe, poesia selezionata da Mogol per l’antologia ‘‘CET 5^ edizione’’ e L’alba assieme poesia finalista del 16° concorso di poesia inedita ‘‘Verrà il mattino e avrà un tuo verso - poesie d’amore’’ della Aletti editore dove in giuria era presente Mariella Nava. con introduzione di Alessandro Quasimodo

La danza dei tulipani

La danza dei tulipani

Autore: Ibon Martin

Numero di pagine: 496

Ci sono donne a cui regalare fiori. Altre a cui un fiore può fare molto male. È un giorno come tanti altri per Santi, macchinista della linea Urdaibai, nel pieno della riserva naturale basca, un posto la cui straordinaria bellezza è un segreto che pochi conoscono. Mentre conduce il treno, però, si accorge che c'è qualcosa sui binari. Una sedia. E su quella sedia è seduta una persona. Una donna. Santi capisce, con indescrivibile orrore, che si tratta di sua moglie. Cerca disperatamente di frenare, ma è troppo tardi, lo schianto è inevitabile. Natalia muore sul colpo. In una mano, stringeva un tulipano di colore rosso intenso, tanto bello quanto difficile da trovare in pieno autunno. Nell'altra, un telefono da cui tutto l'evento è stato trasmesso in diretta su Facebook. L'agente di polizia Julia Lizardi e il suo partner Raúl accorrono sul posto, ma non sanno che presto un nuovo omicidio sconvolgerà la città. Un'altra donna, e ancora un tulipano non lontano dal cadavere. Mano a mano che le morti si susseguono, una sola cosa sarà sempre più chiara: un serial killer è in azione. Un assassino intelligente e capace di competere con i ritmi della natura che hanno sempre...

La danza macabra dell'Inquisizione cristiana

La danza macabra dell'Inquisizione cristiana

Autore: Alessio Tanfoglio

Numero di pagine: 232

Lungo tutta la sua storia, dalle parole di fuoco pronunciate da Dio nella Bibbia attraverso i profeti, alle immagini medievali e rinascimentali di Cristo Giudice raffigurato con la spada nella bocca, il percorso della religione cattolica si arenò sul controllo delle coscienze e dei corpi, prima redigendo la famigerata legge che istituì i Santi Tribunali dell'Inquisizione, poi legiferando per la soppressione del libero pensiero attraverso l'Indice dei libri proibiti, ed infine utilizzando l'orribile metodo del processo e della tortura per soffocare ogni minima voce fuori dal coro. La libertà di pensiero, anche per coloro che non erano cristiani, non era tollerata; tutti erano soggetti alle leggi stabilite dalla Chiesa, così la paura divenne angoscia e si tramutò in terrore. La lettura dei numerosissimi verbali dell'Inquisizione fa emergere un senso di repulsione per ciò che la Chiesa confermò nell'abbrutimento e l'odio verso la vita, verso la giustizia, verso la ragione e il buon senso e nel disprezzo verso il corpo. Il raccapriccio è enorme e ci sbalordisce il genio criminale espresso da uomini che si ritenevano cristiani. Nella tortura, pratica delinquenziale, non era...

L'Aurora delle Streghe

L'Aurora delle Streghe

Autore: Francesco Falconi

Numero di pagine: 318

DALL’AMORE ALL’OSSESSIONE, DALL’OSSESSIONE ALL’ODIO, DALL’ODIO ALLA VENDETTA. Abril Esteban è una kalé e vive nella periferia di Barcellona. Determinata, forte e risoluta, è una ragazza come tante, che si oppone a una vita da gitana e riesce a trovare lavoro nel teatro di Eneko Serrano, come segretaria e aiutante dei suoi due figli: Lucas e Jago. Abril da subito stringe un intenso rapporto con Jago, un'amicizia che presto sfuma nell’attrazione e nell’amore. Un giorno, durante uno spettacolo, Jago perde la vita in un tragico incidente. In preda alla disperazione, e manovrata da strane e oscure voci, Abril viene spinta a leggere gli antichi libri di stregoneria di sua madre Miriam. Ed è proprio nel Libro delle Ombre che Abril trova un incantesimo capace di risvegliare Jago, scoprendo così di essere anche lei una strega kalé. Sembra tutto perfetto, ma l’individuo che si risveglia dopo quel rito non è più Jago. É una creatura dell’oscurità, capace di spingere al suicidio chiunque si mette sulla sua strada. Abril si troverà così costretta a combattere contro i suoi stessi sentimenti, e a dover prendere una decisione difficile: uccidere il ragazzo di cui si ...

Remoria

Remoria

Autore: Valerio Mattioli

Numero di pagine: 283

Remoria è la città che sarebbe sorta se al posto di Romolo, nella leggenda di fondazione fratricida, a vincere fosse stato Remo. È il negativo occulto di Roma, il rimosso che aleggia perenne e che preme per tornare in superficie. Remoria non dovrebbe esistere eppure è in continua espansione: erode i confini, ribalta le gerarchie e dissolve la logica della fu Città Eterna. Perché la logica non può rendere conto di quell'immensa parte di Roma che sta fuori dal centro: la razionalità non può spiegare il Grande Racconto Anulare, la «borgatasfera» che si addensa delirante per chilometri su entrambi i lati dell’anello autostradale, le tribù di giovani mutanti che nascono in mezzo a quel niente e cambiano tutto. Raccontare Roma oggi pare un’impresa disperata, non c’è narrazione che possa contenerla. Valerio Mattioli rovescia dunque la prospettiva: parte dal fantasma, dal doppio indicibile delle sue periferie per plasmare una mitologia parallela, che inizia nella Ostia di Amore tossico, passa per la nascita delle bande metropolitane, attraversa la stagione dei rave party, e atterra in un presente dominato da rovine piovute dal futuro, discariche e campi rom. Mescolando...

Continuazione della serie cronologica delle rappresentazioni drammatico pantomimiche poste sulle scene dei principali teatri di Milano o sia Spettacoli rappresentati dal giorno 1 dicembre 1818 al giorno 22 detto 1819 compilazione di G. C

Continuazione della serie cronologica delle rappresentazioni drammatico pantomimiche poste sulle scene dei principali teatri di Milano o sia Spettacoli rappresentati dal giorno 1 dicembre 1818 al giorno 22 detto 1819 compilazione di G. C

Autore: Giuseppe Chiappori

Numero di pagine: 75
Commentarii della vita e delle opere coredrammatiche di Salvatore Vigano e della coregrafia e de corepei

Commentarii della vita e delle opere coredrammatiche di Salvatore Vigano e della coregrafia e de corepei

Autore: Carlo Ritorni

Numero di pagine: 413
La piccola strega

La piccola strega

Autore: Otfried Preussler

Numero di pagine: 123

Una piccola strega di centoventisette anni è considerata troppo giovane per partecipare al Gran Ballo delle Streghe. Dovrà studiare stregoneria per un anno e allora forse potrà sperare di esservi invitata. Ma la Piccola Strega si sbaglia, e, invece di una buona strega, diventerà una strega buona! Età di lettura consigliata: 6-8 anni.

Ultimi ebook e autori ricercati