Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Alchimie in cucina

Alchimie in cucina

Autore: Shamira Gatta

Numero di pagine: 157

Gli ingredienti prodigiosi, dalle farine agli amidi, dal glucosio alla lecitina; i procedimenti per ottenere il meglio dai cibi e dalle cotture; le tecniche per realizzare ciò che in cucina ci detta la fantasia, anche la più scatenata; i trucchi dei grandi chef, che possiamo usare benissimo anche noi... Tutto questo ce lo insegna una giovane e brillante chef, con piglio sbarazzino ed entusiasmo contagioso. Shamira Gatta ha riunito per la prima volta in un solo libro le nozioni che permettono di fare un salto di qualità decisivo in cucina e creare piatti sorprendenti, inusuali, impensabili, ma anche semplicemente perfetti dal punto di vista della consistenza, del punto di cottura, del sapore e della presentazione. Perché la tecnica e le conoscenze chimiche e fisiche sono necessarie per cimentarsi nella sferificazione o preparare l'uovo marinato, come per portare in tavola un arrosto al punto di cottura desiderato o realizzare meringhe perfette e torte sempre soffici. In cucina la fantasia ha bisogno della scienza, e chi impara a dosarle perfettamente è capace di fare delle autentiche magie.

La cucina senza glutine, latte, uova, carne, sale, zucchero e nichel

La cucina senza glutine, latte, uova, carne, sale, zucchero e nichel

Autore: Shamira Franceschi

Numero di pagine: 288

Ricette golose, semplici da preparare ma con un tocco gourmet: questa «cucina senza» ha qualcosa in più! Intolleranze, allergie, scelte etiche o salutiste... i motivi per cui decidiamo di fare a meno di certi alimenti possono essere tanti. Al giorno d'oggi è ormai chiaro che un’alimentazione priva d’ingredienti di origine animale o di glutine, povera di zuccheri raffinati o di sale, è più che mai possibile. Eliminare definitivamente dalla nostra tavola alcuni ingredienti base non significa però rinunciare al gusto e al piacere di mangiare. Smentendo il vecchio pregiudizio che considera la «cucina senza» povera di gusto, Shamira Gatta ha creato un ricettario gourmet organizzato a rubriche, ognuna delle quali esclude un ingrediente problematico: ricette senza latte, ricette senza uova, ricette senza zucchero... Qui scopriremo 200 ricette nuove e speciali, come per esempio la pasta frolla senza uova, i pizzoccheri senza formaggio o la focaccia senza glutine, che ci faranno guadagnare in salute senza sacrificare la gola. Le nostre preparazioni, prive degli ingredienti più «problematici», potranno così soddisfare le esigenze di tutti: celiaci o vegani, intolleranti al...

Visions Gourmandes

Visions Gourmandes

Autore: Philippe Germain

Numero di pagine: 192

Questo libro è nato da una storiella divertente! Un giorno ero stato invitato ad un concorso culinario che raggruppava alcuni Chef creativi ed ecco come in finale, al momento della presentazione dei loro piatti, guardandoli, mi sono messo ad immaginare come li avrei presentati io se avessi partecipato alla gara. All’indomani, dopo aver fatto molte ricerche infruttuose per trovare un testo di riferimento su l’arte di decorare e presentare un piatto è nata l’idea di cominciare a scrivere questo libro. Il tema, come fare per amalgamare insieme la creazione culinaria e la creazione grafica? Spero di farvi trovare nelle pagine del libro, la soluzione di alcune sfide incontrate nell’assemblaggio artistico di un piatto ed aiutarvi di eccellere e di raggiungere il successo desiderato.

La scienza della pasticceria - Le basi

La scienza della pasticceria - Le basi

Autore: Dario Bressanini

Numero di pagine: 200

Autore di best seller, docente di chimica e ricercatore di professione, Dario Bressanini in questo libro svela a tutti la scienza che sta alla base della pasticceria. Una sorta di manuale di istruzioni che spiega il perché delle cose, poiché tutte le ricette seguono gli stessi principi chimici e fisici e conoscerli è utile per interpretarle al meglio, riprodurle a casa e sperimentare nuove varianti, come veri pasticcieri. In che modo l’ordine in cui si aggiungono gli ingredienti influisce sul risultato finale? È vero che per montare gli albumi si deve aggiungere un pizzico di sale? In quale maniera la percentuale di grassi contenuti nel burro modifica un impasto? I 5 capitoli del libro illustrano la struttura e le proprietà degli ingredienti indispensabili per la pasticceria: zuccheri, uova, la famiglia del latte, farina e i gas. Un linguaggio semplice, disegni esplicativi, pratiche tabelle e tante ricette spiegate step by step presentano le tecniche fondamentali per sfruttare questi ingredienti in maniera ottimale, sfatare falsi miti e ottenere dolci perfetti.

Il meglio d'Italia

Il meglio d'Italia

Autore: Enrico Brignano

Numero di pagine: 230

«Che possiamo dire dell’Italia? Innanzi tutto: l’Italia è l’ottava potenza industriale al mondo. L’Italia? Ma che scherzi?, l’ottava!... Una volta, lottava... ora si è arresa. L’Italia coltiva: barbabietole da zucchero, ovini, suini, caprini e lupini. Ma niente scontrini. E soprattutto, l’Italia è la culla della civiltà occidentale, la culla della cultura mondiale, la culla della sapienza di tutti i tempi. L’Italia è piena di culle, a dispetto del calo delle nascite! Infatti la notte non si riesce a dormire.»

La cucina del senza

La cucina del senza

Autore: Marcello Coronini

Numero di pagine: 160

Mangiare bene senza usare sale, grassi o zucchero aggiunti: questa è la sfida alla base de la Cucina del Senza®. La pasta senza sale o la torta di mele senza zucchero sono sane dal punto di vista nutrizionale, ma possono essere anche buone? La risposta è in questo libro: tante ricette semplici e ricche di gusto, perfette per la cucina di ogni giorno, per una cena con gli amici o per una festa in famiglia, dimostrano che bastano piccoli accorgimenti per guadagnare in salute senza rinunciare al piacere di mangiar bene. Una ricca introduzione svela i benefici e i principi della Cucina del Senza, con tutte le indicazioni necessarie per metterli in pratica ogni giorno: non servono rivoluzioni, basta fare attenzione agli ingredienti e alle tecniche di cottura. Ravioli di erbe, risotto di zucca e vin brulé, vermicelli con limone, cime di rapa e calamaretti, polpettine al pomodoro, coniglio in porchetta, pizza con scarola e mazzancolle, torta di frutta, tiramisù di ricotta... e molte altre ricette!

La cucina del Piccolo Principe

La cucina del Piccolo Principe

Autore: Daniela Messi

Il Piccolo Principe, il personaggio e la fiaba moderna più famosi al mondo, un elogio poetico all'infanzia e una piccola educazione sentimentale. Che cosa mangia un piccolo principe? Poco. Lui non ha mai né fame né sete, gli basta un po' di sole... Proprio da questa diversità scaturisce una nuova riflessione sul significato del cibo. Un percorso alternativo nel capolavoro di Saint-Exupéry. Cucina dei semi, cucina delle stelle, cucina dei fiori... attenzione, però: non a base di fiori, bensì per i fiori, come il caffè e latte per il fiore che si è appena svegliato: E il piccolo principe, tutto confuso, andò acercare un innaffiatoio di acqua fresca e servì al fiore la sua colazione. Anche il nutrimento, in questo piccolo mondo fatato e filosofico, assume più significati, sapori diversi, seducenti e inaspettati.

Fulvio Pierangelini. Il grande solista della cucina italiana

Fulvio Pierangelini. Il grande solista della cucina italiana

Autore: Fulvio Pierangelini , Raffaella Prandi

Numero di pagine: 125
Avventure molecolari

Avventure molecolari

Autore: Musto Pellegrino

Numero di pagine: 160

Il mio mestiere vero, quello che ho studiato a scuola e che mi ha dato da vivere fino ad oggi, è il mestiere del chimico. Ci dividiamo in due rami principali, quelli che montano e quelli che smontano, e gli uni e gli altri siamo come dei ciechi con le dita sensibili. Dico come dei ciechi, perché appunto, le cose che noi manipoliamo sono troppo piccole per essere viste, anche coi microscopi più potenti; e allora abbiamo inventato diversi trucchi intelligenti per riconoscerle senza vederle.Primo Levi, La chiave a stellaPellegrino Musto è dirigente di ricerca presso l’Istituto di Chimica e Tecnologia dei Polimeri del CNR. sede di Pozzuoli (Napoli). Si occupa di chimica fisica e, in particolare, di spettroscopia molecolare. Oltre che in Italia, ha studiato e lavorato in Inghilterra e negli Stati Uniti.L’avventura della ricercaCollana a cura di Giovanni Filocamo,Consiglio Nazionale delle Ricerche.La scienza nel racconto di chi la vive e la pratica nella propria esperienza quotidiana: la passione di un viaggio di scoperta che non ha mai fine. Da una molecola può dipendere la nostra vita. Una molecola può guarirci o ucciderci; può regalarci la felicità o condurci alla pazzia. ...

Il buio del mattino

Il buio del mattino

Autore: Massimo Gallo

Numero di pagine: 246

Il buio del mattino è un giallo poliziesco. La Questura di Milano intreccia un’operazione investigativa con i servizi segreti dei Carabinieri per ritrovare una bambina di tre anni rapita in circostanze misteriose. Da subito catalogato come un rapimento anomalo, la storia diventa ben presto più ampia fino a coinvolgere l’interpol di Lione. Il vicequestore Motta, il capitano del ROS Stefano Toscani, uomo coraggioso ed eroico, e John Williams, un giovane studente sulle tracce di suo nonno ex marine scomparso in Italia, sono i protagonisti di storie parallele che si intrecciano continuamente con un ritmo veloce fino a diventarne una, una soltanto.

Un conto aperto

Un conto aperto

Autore: Massimo Gallo

Numero di pagine: 300

La Banca Madeo è la cassaforte di importanti clienti privati. È sicura, inviolabile. Ma non per Bordoni ed Airoldi due brillanti manager ai vertici della Banca. Una truffa perfetta, ma chi dei due ne trarrà beneficio? E chi si cela dietro le fortune della Banca Madeo? Saranno il Capitano Toscani ed il Vicequestore Motta dei Servizi dello Stato a scavare nei segreti di quelle mura.

Il manuale dell'abbinamento cibo-vino

Il manuale dell'abbinamento cibo-vino

Autore: Luigi Bruni

Numero di pagine: 304

Il vino in cucina - L’abbinamento cibo-vino nel tempo - Abbinamento e cultura - I fattori culturali - Abbinamenti particolari - Elementi di fisiologia sensoriale - La degustazione del cibo - La degustazione del vino - Le schede di valutazione dell’abbinamento.

Il teorema del babà (VINTAGE)

Il teorema del babà (VINTAGE)

Autore: Franco Di Mare

Numero di pagine: 238

“C’era qualcosa che non andava, si scervellava Procolo. E a confermarglielo era la fitta allo stomaco che aveva sentito quando aveva visto il cartello. Il dottore insisteva a chiamarla gastrite ma, chissà perché, lui quel doloretto lo sentiva ogni volta che qualcosa stava per andare storto. Quando vide la faccia di Rosa, sua moglie, capì che non s’era sbagliato neppure quella volta.”

Le Parole della Chimica

Le Parole della Chimica

Autore: Febo Severini , Raffaele Gallo

Numero di pagine: 50

La Chimica studia la materia e definisce la composizione delle molecole che la costituiscono, le loro formule ed i loro nomi. La lettura delle formule chimiche è stata sempre un ostacolo alla curiosità di chi avrebbe voluto capirne di più. Eppure il termine “molecola” è entrato ampiamente nel lessico mediatico e domestico. Si parla correntemente di molecole antiossidanti, cani molecolari, cucina molecolare, e di molecole come principi attivi di farmaci. Con questo volumetto gli autori offrono uno strumento per meglio comprendere il significato di questi termini. Tre capitoli sono dedicati ai nomi delle molecole e alla scrittura delle formule corrispondenti. Un capitolo è dedicato ai nomi delle macromolecole costituenti la plastica. A questo capitolo segue una breve esposizione dei problemi derivanti dall’inquinamento planetario dovuto ai rifiuti plastici la cui soluzione è urgente prima che intervengano alterazioni profonde del nostro ecosistema.

Il pollo di Newton

Il pollo di Newton

Autore: Massimiano Bucchi

Numero di pagine: 192

Perché da un certo periodo storico la scienza entra prepotentemente in cucina? Perché gli scienziati ricorrono spesso a immagini e similitudini prese dal mondo culinario? Qual è il filo che lega esperimenti e ricette succulente? Perché il pollo occupa un posto così importante nell’immagine pubblica della scienza, da Bacone a Pasteur passando per Newton e gli illuministi? Che cos’hanno in comune la cucina futurista e la gastronomia molecolare? È possibile scambiare una rivoluzione in geologia per un minestrone e la fusione fredda per panna montata? Tra esperimenti nei caffè, controversie sulla birra, ricette per la cioccolata custodite gelosamente come brevetti, un racconto ironico, sorprendente e rigoroso sulle intersezioni tra scienza e cibo, tra gastronomia e ricerca, tra laboratorio e cucina.

Barbari & digitali

Barbari & digitali

Autore: Giampiero Beltotto

Numero di pagine: 144

Tra vita vissuta e cronaca sociale, un appello a non smarrire la propria umanità, esercitando la memoria personale e collettiva. Viviamo immersi in un «tutto digitale». Qualsiasi cosa sembra alla portata di chiunque: il mondo ci offre la facilità come segno distintivo del consumo digitale. Ma siamo ancora in grado di spiegarci le trasformazioni che stiamo vivendo? Possediamo una memoria capace di risalire alle origini di quanto accade oggi? In queste pagine Giampiero Beltotto, uomo di comunicazione, pone con forza la necessità di riflettere sulle forme del nostro vivere quotidiano per non lasciarsi sopraffare da quella che definisce una cultura «barbara», cioè «di altra stirpe, che ha trovato nel digitale uno strumento e un varco». La sfida - sostiene Beltotto - non consiste nell’aprire una stagione di neoluddismo per distruggere gli strumenti del digitale, così come negli anni settanta non si trattava di bruciare le fabbriche perché avevamo scoperto che la cultura fordista spazzava via la sapienza contadina per edificare il «tutto fabbrica». Bisogna, invece, attrezzarsi per tornare a «vivere in un mondo a misura di ciò per cui siamo nati, la bellezza». Da qui...

Stampa 3D

Stampa 3D

Autore: Davide Sher , Dario Marinoni

Numero di pagine: 320

Una rivoluzione nel modo di produrre le cose, che promette di rendere la manifattura del futuro più sostenibile e a misura di ognuno. È la rivoluzione della stampa 3D. Quali sono le tecnologie che permettono alle macchine di trasformare dei fi le digitali in oggetti reali? Quali sono i materiali che alimentano questo nuovo modo di "plasmare la materia" a nostro piacimento e quali i software per dare vita alle nuove idee? Da quasi trent'anni la manifattura additiva sta rivoluzionando il mondo della produzione industriale, permettendo alle grandi aziende automobilistiche e aerospaziali di tagliare drasticamente i tempi di sviluppo di nuovi componenti e nuovi modelli. Ora queste tecnologie sono arrivate alla portata di tutti, aprendo enormi possibilità di business e riduzione dei costi in ogni ambito, dal settore medicale al mondo artigianale. Grazie a questo volume conoscerete le tecnologie di stampa 3D, le loro molteplici applicazioni e le aziende italiane e mondiali che stanno contribuendo a rendere possibile questo cambiamento epocale. Un cambiamento che potrà fare la differenza tra l'opportunità di esplorare nuove strade produttive oppure rimanere per sempre tagliati fuori. ...

Forme della cucina siciliana

Forme della cucina siciliana

Autore: AA. VV.

Sarde a beccafico, cuscus, minestra di tenerumi, caponata, pasta alla Norma, pasta con le sarde, involtini di carne, cassate e cannoli, fritture varie: ecco i più tipici piatti della tradizione gastonomica siciliana, stereotipi alimentari tanto amati sia dai turisti sia dai siciliani doc. Ma cosa rende così apprezzate queste pietanze? E, soprattutto, cosa fa sì che siano diventate fra le più rappresentative della cucina – e in generale della cultura – siciliana? Se la tradizione è un’innovazione riuscita, un’invenzione efficace, questo volume prova a spiegare, con gli strumenti della semiotica, attraverso quali dispositivi antropologici, discorsivi e testuali sia nata – e soprattutto si sia affermata – la tradizione culinaria siciliana. Ogni capitolo del libro prende in considerazione uno di questi piatti, scavando nel profondo della loro significazione e ricostruendone le forme semiotiche: quelle che fanno venire l’acquolina in bocca, sbandierando al tempo stesso una mitologica identità locale. Ne viene fuori un apparato culinario composito ma coeso, articolato sulla base di una serie di relazioni logiche che legano tra loro piatti e ingredienti, pratiche...

Caterina la Magnifica

Caterina la Magnifica

Autore: Lia Celi , Andrea Santangelo

Numero di pagine: 240

Nome: Caterina. Cognome: de’ Medici. Nazionalità: italiana. Parentela: nipote di Lorenzo il Magnifico. Stato civile: vedova. Professione: regina di Francia. Segni particolari: veste sempre di nero, adora i gioielli, i carciofi, gli oroscopi e certi golosissimi dolcetti antenati dei nostri macarons. Indagata dagli storici per una lunga serie di crimini: corruzione, stregoneria, avvelenamento, strage. Attivamente ricercata da romanzieri e registi per fiction storiche a base di sangue e sesso. Latitante, soprattutto nella memoria degli italiani, che di lei non sanno praticamente nulla. Ha lasciato le sue impronte ovunque: nella cucina, nella moda, nell’arte, nella cultura. I gelati, le forchette, perfino le mutande e la moderna profumeria sono invenzioni che dobbiamo a lei. Eppure in quasi cinque secoli nessuno è ancora riuscito a catturarla: Caterina de’ Medici riesce a sfuggire a ogni facile incasellamento e non si lascia imprigionare negli stereotipi. Ma i misteri di una grande protagonista del Rinascimento italiano ed europeo, nelle sue presunte efferatezze e raffinatezze estreme, hanno le ore contate. Due storici curiosi si sono messi sulle sue tracce e hanno ricostruito ...

In principio era l'anguria salata (VINTAGE)

In principio era l'anguria salata (VINTAGE)

Autore: Carlo Cracco

Numero di pagine: 234

UN AUTORE BESTSELLER DA 500.000 COPIE

Storia della cucina

Storia della cucina

Autore: Anna Giannetti

Numero di pagine: 332

Cucina è una parola ambigua, quando la pronunciamo possiamo tanto riferirci all’arte o all’atto del cucinare, tanto all’ambiente cucina, tanto all’oggetto che ha sostituito il vecchio fornello. Di architettura, di arte culinaria, di design e di casalinghe si occupa questo libro. L’immagine della famiglia allegramente riunita attorno al tavolo della cucina, la più ovvia e scontata, è infatti il risultato di un’aspra battaglia che ha visto arruolati cuochi e chimici, meccanici e fisici, igienisti e giornaliste, architetti e dietologi, industriali e ministri, a vario titolo protagonisti di una storia che ha avuto come risultato l’arrivo di tale ambiente al cuore delle nostre case. Segregata nei basamenti di castelli e palazzi, relegata nel blocco dei servizi dei condomini borghesi, la sua ritrovata centralità è una conquista recente, un ribaltamento nella gerarchia degli spazi e dei ruoli domestici e, vista dalla cucina, anche la storia dell’architettura offre scorci inattesi.

L'APERITIVO

L'APERITIVO

Autore: Rodolfo Pirola

Numero di pagine: 250

L'aperitivo: un rito? Possiamo negarlo? Questo libro dimostra ampiamente che l'aperitivo, oltre ad essere una bevanda, è un momento, un'occasione, un evento con sue precise regole e accurati disciplinari. Insomma, è un rito che è degno di essere descritto, analizzato, studiato, commentato, approfondito. Esso parte da molto lontano e, attraverso molteplici percorsi che si intersecano e si intrecciano, come in un labirinto, giunge fino ai giorni nostri. L’aperitivo è sempre stato una bevanda più o meno aromatica, in grado di stuzzicare l’appetito e di favorire la socializzazione tra le persone. Una premessa: l’autore non ha mai fatto il barman, non ha mai frequentato alcuna scuola professionale o si è mai cimentato per passione nella creazione fantasiosa di cocktail; di professione è un chimico e si è dedicato alla docenza e alla ricerca nel campo alimentare e farmacologico, con all’attivo precedenti esperienze nella stesura di testi e articoli vari. Uno sguardo originale L’editoria, che sino ad oggi si è occupata di Aperitivi, lo ha fatto in maniera molto professionale, con un’espressione fotografica e artistica veramente eccellente, accattivante, stimolante....

Gli uomini delle stelle

Gli uomini delle stelle

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

Dodici chef, dodici storie per svelare che dietro un grande cuoco c’è sempre una vicenda umana da raccontare. Volete scoprire come e quando René Redzepi, Martín Berasategui o Massimo Bottura hanno deciso di diventare cuochi? Oppure quale sarà il futuro della cucina mondiale secondo il suo massimo profeta, Ferran Adriá? Vi portiamo anche alla scoperta dei piatti dei grandi ristoranti, dove lo chef diventa artista. Non un libro di ricette, ma un percorso alle radici della grande gastronomia contemporanea.

Cotto

Cotto

Autore: Michael Pollan

Numero di pagine: 506

Più ore passiamo a seguire in tv i presunti virtuosismi di aspiranti cuochi, meno sappiamo mettere in tavola qualcosa di decente. Michael Pollan, si sa, ama i paradossi, e nel tentativo di sciogliere quello alla base del suo nuovo libro è partito per un viaggio sulle piste dei quattro elementi con cui da tempo immemorabile cuciniamo (acqua, aria, ferro, fuoco), e a caccia dei piccoli ma affascinanti misteri che i cuochi veri rivelano a chi sa ascoltarli. Un'avventu­ra che lo ha portato molto lontano – nelle immense fornaci dove si prepara un barbecue leggendario in tutti gli Stati Uniti, ad esempio – e molto vicino, sui tavoli delle nostre cucine: che dopo aver letto questo libro non riusciremo più a guardare (né a usare) nello stesso modo.

Ultimi ebook e autori ricercati