Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La camera azzurra

La camera azzurra

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 153

«Sei così bello» gli aveva detto un giorno Andrée «che mi piacerebbe fare l’amore con te davanti a tutti, in mezzo alla piazza della stazione...». Quella volta Tony aveva accennato un sorriso da maschio soddisfatto: perché era ancora soltanto un gioco, perché mai nessuna donna gli aveva dato più piacere di lei – «un piacere assoluto, animalesco, senza secondi fini, e mai seguito da disgusto, disagio o stanchezza». Del resto, era stata lei a tirarsi su la gonna e a invitarlo con la sua voce roca, la prima volta, a prenderla in mezzo all’erba e alle ortiche che costeggiavano la provinciale: dopo, lui aveva colto nei suoi occhi un’espressione di trionfo. E anche quel 2 agosto, quando lei gli aveva chiesto (avevano appena fatto l’amore, nella camera dell’Hôtel des Voyageurs che da un anno accoglieva i loro incontri clandestini): «Se io mi ritrovassi libera... faresti in modo di renderti libero anche tu?», lui non aveva dato peso a quelle parole, quasi non le aveva udite. Solo più tardi avrebbe compreso l’oscura minaccia che nascondevano. Ancora una volta, nel suo stile asciutto, rapido, implacabile, Simenon ci racconta la storia di una passione vorace e...

La camera azzurra

La camera azzurra

Autore: Rosamunde Pilcher

Numero di pagine: 294

Quella camera azzurra che per Emily rappresenta l'affetto della madre perduta diviene improvvisamente il luogo dove la matrigna sta per dare alla luce il primo figlio... La camera azzurra dà il titolo alla raccolta di storie sulla forza dei sentimenti e l'incanto dei sogni.

La camera bianca e azzurra

La camera bianca e azzurra

Autore: Siriana Stocco

Numero di pagine: 54

Il titolo fa parte della collana di poesie Aneliti, intesi come soffi o respiri vitali, è la collana di poesia di Apogeo Editore, perché alla poesia come vita, ai suoi valori, essa vuole riferirsi.

Rue Pigalle e altri racconti

Rue Pigalle e altri racconti

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 142

C'era, in tutta quella faccenda, qualcosa d'infinita­mente triste, come il fiume che da mattina a sera rifletteva lo stesso cielo, come quei convogli di barche che si annunciavano a colpi di sirena (uno per ogni chiatta rimorchiata) e che sfilavano ininterrottamente attraverso la chiusa. Poi, mentre le donne, sul ponte, si occupavano dei marmocchi sorvegliando la manovra, gli uomini salivano fino al bistrot, buttavano giù un bicchierino e riscendevano col passo pesante. «Caso risolto!» aveva dichiarato un collega a Maigret. Eppure il commissario, di umore uggioso come la Senna, uggioso come un canale sotto la pioggia, era tornato alla chiusa e non riusciva più a scollarsene.

Le finestre di fronte

Le finestre di fronte

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 175

Siamo a Batum, sul Mar Nero, nei primi anni di Stalin. Adil bey è il nuovo console turco. Comincia a guardarsi intorno. Entra nel suo ufficio, «sporco di quella sporcizia lugubre che si ritrova nelle caserme e in certi uffici pubblici». Dà un’occhiata fuori e vede due persone affacciate alla finestra di fronte. «Prendevano il fresco, nell’oscurità, in silenzio». Più tardi vedrà il punto rosso di una sigaretta nel buio di quella finestra. Adil bey avverte subito un invincibile disagio, in quella città desolante, dove tutto lo respinge, dove ogni significato è dubbio e sfuggente. E si sente preso in una rete: sguardi, mezze parole, contrattempi, scene intraviste. Capisce di essere un insetto condannato a contemplare la ragnatela che lo imprigiona. Continua a guardare le finestre di fronte, con maggiore curiosità di quella che mostrano gli altri a osservare lui. Spia le spie, e intanto anche il suo corpo sembra intaccato, una cupa rabbia si unisce alla paura. E l’angoscia si espande, nulla può arrestarla. Su questa scena si consuma una storia di amore, inganno e morte. Pubblicato nel 1933, quando la natura della Russia di Stalin era ancora ignota all’esterno, e...

Senza via di scampo

Senza via di scampo

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 173

Se «la vecchia» ha proprio con lui, Vladimir, un rapporto così speciale, è perché loro due si somigliano: provano entrambi un profondo disgusto per tutto quanto li circonda, e la medesima pietà per se stessi. Due mascalzoni infelici, intrisi di amarezza e di cinismo, questo sono. Perciò, lasciando che gli scrocconi vaghino annoiati nella grande villa, Jeanne Papelier si ubriaca insieme a lui; finisce sempre che si mettono a piangere, e poi vanno a letto insieme. Sono anni che Vladimir ricopre il duplice ruolo di amante e di domestico; e che si occupa dell’Elektra, lo yacht attraccato nel porticciolo di Golfe-Juan, insieme a Blinis, russo bianco come lui, con il quale ha diviso l’esilio e la miseria prima che trovassero la gallina dalle uova d’oro. Un equilibrio apparentemente perfetto, che si romperà allorché farà la sua comparsa una donna giovane e bella, la figlia della vecchia Papelier – una che non ha nulla a che fare né con quella ricchezza né con quell’abiezione. Per Vladimir comincerà allora una storia diversa, una storia in cui ci sarà prima il desiderio, poi il tradimento, poi il rimorso, e poi anche una sorta di delitto espiatorio. Per finire in...

Il Capitan Fracassa

Il Capitan Fracassa

Autore: Théophile Gautier

Numero di pagine: 464

Per amore di una bellissima attrice, Isabelle, il barone di Sigognac, ultimo rampollo di una antica famiglia decaduta, lascia il suo castello in rovina e si unisce a una compagnia di attori girovaghi. Qui iniziano le sue avventure: gli incontri, gli ostacoli, le sorprese, le incognite del viaggio, quelle dell'amore e quelle della gelosia. È davvero una meraviglia di stile, di colore e di gusto (Gustave Flaubert).

Il capitan Fracassa

Il capitan Fracassa

Autore: Theophile Gautier

Questo celebre romanzo di Théophile Gautier narra le vicende del giovane barone di Sigognac, nobile decaduto, il quale trascorre mestamente le sue giornate nell’oramai decadente castello di famiglia, con l’unica compagnia del fedele servo Pierre e del gatto Belzebù. Ma il passaggio di una compagnia di attori girovaghi presso il castello desta il mai sopito spirito avventuroso del barone, il quale si unisce a loro nel viaggio verso Parigi. Durante il viaggio uno degli attori principali della compagnia muore ed il barone di Sigognac accetta di sostituirlo sul palco. Da qui in poi per il giovane barone si dipaneranno tutta una serie di entusiasmanti avventure, tra amori, intrighi, sorprese ed ostacoli, fino a giungere al meritato lieto fine. Pierre Jules Théophile Gautier (1811-1872) è stato uno scrittore, poeta, giornalista e critico letterario francese. Tra le sue opere più famose possiamo citare Mademoiselle de Maupin, Smalti e Cammei ed Il Capitan Fracassa.

La Locanda degli Annegati e altri racconti

La Locanda degli Annegati e altri racconti

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 161

Tutti, compresa una decina di automobilisti di passaggio, facevano capannello attorno al relitto ripescato dal fiume, e alcuni tastavano distrattamente la carrozzeria o si chinavano per guardare dentro. Ed è proprio a uno di quegli sconosciuti che venne in mente di girare la maniglia del bagagliaio. Che, contro ogni aspettativa, nonostante la vettura fosse così deformata, si aprì facilmente; l'uomo cacciò un grido e indietreggiò di qualche passo, mentre chi gli era a fianco si precipitava a vedere. Maigret si avvicinò come gli altri, aggrottò la fronte e, per la prima volta dal mattino, non si limitò a borbottare qualcosa, ma fece sentire chiaramente la sua voce: «Via, fate largo!... Non toccate niente!». Anche lui aveva visto. Aveva visto una forma umana stranamente ripiegata su se stessa, pigiata in fondo al bagagliaio come se quest'ultimo fosse stato richiuso a fatica. Sopra quella specie di fagotto, una cortina di capelli biondo platino suggeriva che si trattava di una donna.

Il grande libro dei gialli di Natale

Il grande libro dei gialli di Natale

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 840

La più completa raccolta di gialli natalizi. 60 racconti pieni di mistero, ingegno, orrore e divertimento, Dalla penna di Agatha Christie, Isaac Asimov, Ellery Queen, Arthur Conan Doyle, Ed McBain, R.L. Stevenson e tanti altri.

La scala a chiocciola

La scala a chiocciola

Autore: Ethel Lina White

La giovane Helen ha trovato un nuovo lavoro presso la famiglia Warren, badante e cameriera dell'anziana padrona di casa, costretta a letto da una grave malattia. Ma tutti gli abitanti della casa sembrano posseduti da una specie di ambigua indifferenza, quasi rassegnati a un destino di solitudine e di isolamento. E proprio attorno alla residenza Warren vengono ripetutamente uccise alcune ragazze, tutte impiegate nei dintorni come cameriere. Un serial killer, uno strangolatore, agisce indisturbato, utilizzando, per i suoi delitti, una sciarpa bianca di seta. In una notte di violento temporale, dopo una serie di "strane" coincidenze, vittima di una tremenda macchinazione, Helen rimarrà da sola, faccia a faccia, con il suo assassino. Un vero e proprio classico del brivido da cui fu tratto il mitico (e omonimo) film diretto da Robert Siodmak.

Tre camere a Manhattan

Tre camere a Manhattan

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 181

New York, notte. Un uomo e una donna camminano lungo la Quinta Strada. Entrano in un bar. Ne escono. Un altro bar. E riprendono a camminare, instancabili, come se non potessero fare altro che camminare: «come se avessero sempre camminato così, per le strade di New York, alle cinque del mattino». Come se la notte non dovesse mai finire. Lui non sa niente di lei, lei non sa niente di lui. Lei traballa un po’ sui tacchi troppo alti, e ha una voce roca, una voce che fa pensare a una pena oscura; su una delle sue calze chiare spicca una smagliatura sottile – come una cicatrice. Non è né giovanissima né prepotentemente bella; sul suo viso, i segni di una stanchezza, di una ferita remota: ma è proprio questo a renderla seducente. Si sono incontrati solo poche ore prima, in una caffetteria nei pressi di Washington Square, come due naufraghi, e ora «sono così tenacemente avvinti l’uno all’altro che la sola idea della separazione risulta loro intollerabile». Ma come si può rimanere in quel territorio privilegiato, fuori del tempo e dello spazio, che è l’amour fou? Con "Tre camere a Manhattan" (di cui disse: «È uno dei pochissimi romanzi che abbia scritto a caldo –...

Jacaranda

Jacaranda

Autore: Anna Vailati Canta

Numero di pagine: 562

Questo romanzo è stato scritto parecchi anni fa, sotto una spinta particolare. L’Algeria stava con fatica uscendo da anni di terrorismo; gli stranieri si accingevano a tornarvi ma la situazione non era facile; viverci da donne, poi, creava non poche paure. L’autrice ha iniziato a scrivere il romanzo con l’intento di far evadere dalla vita quotidiana un ristretto gruppo di amiche: lo scriveva a mano, ore ed ore, ogni pomeriggio; poi, la sera andava a cena assieme a loro, in compagnia del marito. Le amiche l’aspettavano con ansia, affinché leggesse quella ventina di pagine giornaliere che era solita scrivere. Insomma, così è nato questo “romanzo a puntate”. Del resto, considerata la critica situazione vissuta da ciascuna, era necessario far sognare tutte. Dunque, la protagonista ha rappresentato una sorta di Cenerentola moderna che, dopo aver incontrato un miliardario, entra in crisi con il marito. E tutto ciò è ambientato nello sfondo magico del deserto: prima del leggendario Marocco e, sul finire, in Algeria, in una terra che, lentamente e con fatica, finalmente riesce a “risorgere dopo lunghi anni bui…”.

A Dio piacendo

A Dio piacendo

Autore: Jean D'Ormesson

Numero di pagine: 432

A Dio piacendo è la storia di un’antica famiglia aristocratica francese, una di quelle famiglie apparse al tempo delle crociate, con un maresciallo della fede e dell’esercito di Dio che non deve aver goduto di buona fama nei dintorni di Damasco. Una famiglia nella quale chiunque nasca è di colpo consegnato a un mondo che guarda indietro, dove il passato conta più del futuro. Un mondo custodito nei pensieri di un bel vecchio, dritto come un fuso, che vive nel ricordo. Sua madre ha ballato alle Tuileries con il duca di Nemours, sua moglie a Compiègne con il principe imperiale. La vita, per lui, è una cosa estremamente semplice, dove hanno peso il curato, la caccia a cavallo, il culto della bandiera bianca e il nome della famiglia. Dove non passa mai per la testa di nessuno di partire per la Siria, per le Indie, per il Messico, poiché negli spostamenti c’è sempre qualcosa di convulso e di impercettibilmente volgare. L’unico luogo degno in cui aggirarsi è il castello e i dintorni del castello in cui la famiglia ha vissuto attraverso i secoli e le generazioni, una dimora stipata dei lasciti del passato: i comò, i secrétaires a cilindro, le consoles a intarsio o a...

Cambiare l'acqua ai fiori

Cambiare l'acqua ai fiori

Autore: Valérie Perrin

Numero di pagine: 480

Vincitore nel 2018 del Prix Maison de la Presse, presieduto da Michel Bussi, con la seguente motivazione: “Un romanzo sensibile, un libro che vi porta dalle lacrime alle risate con personaggi divertenti e commoventi”. Violette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po’ Renée, la protagonista dell’Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un’apparenza sciatta una grande personalità e una storia piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare nella sua casetta questa bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale. Un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia si presenta con una strana richiesta: sua madre, recentemente scomparsa, ha espresso la volontà di essere sepolta in quel lontano paesino nella tomba di uno sconosciuto signore del posto. Da quel momento le cose prendono una piega inattesa, emergono legami fino allora taciuti tra vivi e morti e certe anime che parevano nere si rivelano luminose.

Georges Simenon

Georges Simenon

Autore: Denis Brotto , Attilio Motta

Numero di pagine: 160

L’universo letterario di Georges Simenon ha sempre rivelato una vicinanza profonda con il mondo del cinema. Una reciprocità composita e appassionata, ancorché discontinua e irregolare. A sua volta, il cinema non ha mancato di ricambiare tale coinvolgimento. Tutt’altro. L’infinita serie di adattamenti dalle sue opere rappresenta la prova maggiormente tangibile di questo interesse, con un numero di fatto non definibile di trasposizioni, film e serie televisive dedicati ai romanzi di Simenon. Ma questo è solo l’aspetto più conclamato di una vicinanza che trova radici molteplici e per molti versi inattese. Georges Simenon è stato definito «il miglior regista francese» per la forza dei dialoghi e delle strutture narrative dei suoi romanzi. Questo volume vuole essere l’occasione per osservare, accanto alla fondamentale propensione letteraria dell’autore, le sue evidenti affinità e contaminazioni con l’ambito cinematografico. Scritti di: Giovanna Angeli, Giovanni Borriero, Adone Brandalise, Denis Brotto, Roberto Chiesi, Geneviève Henrot Sostero, Alessandro Perissinotto, Andrea Rabbito, Franco Rella, Giorgio Tinazzi.

La scala di ferro

La scala di ferro

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 160

«Hai ucciso tuo marito perché volevi me, e io l’ho sempre saputo ... Non ti ho detto niente. Perché ti amavo ... Ho vissuto qui, con te, per quindici anni. Abbiamo fatto di tutto perché i nostri due corpi non fossero che un corpo solo, perché la tua saliva fosse la mia, perché il tuo odore e il mio odore fossero il nostro odore ... Adesso stai uccidendo me, è venuto il mio turno»: questo vorrebbe gridare Étienne Lomel alla moglie Louise, che lui sospetta di desiderare un altro uomo e di avvelenarlo lentamente. Chiuso nella sua stanza, collegata da una scala di ferro alla cartoleria che lei ha ereditato dal marito, Étienne comincia a spiarla, ad ascoltare le sue telefonate, a cercare delle prove...

Il treno

Il treno

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 146

Maggio 1940. Le truppe della Wehrmacht dilagano in Belgio e minacciano i confini della Francia. Dalle Ardenne, dove è stato promulgato un ordine di evacuazione generale, sciami di profughi lasciano le loro case prendendo d’assalto i pochi treni disponibili. Nel carro bestiame di un convoglio che procede lentissimo verso il sud – e che viene continuamente fermato in piena campagna, parcheggiato per ore su linee secondarie, bombardato dagli Stuka tedeschi –, un uomo privo di ogni qualità, miope e di salute cagionevole, un uomo con una piccola vita mediocre e mediocremente serena, incontra una donna di cui non saprà altro, per tutto il tempo che passeranno insieme, se non che è una cèca di origine ebrea, e che è stata in prigione a Namur. Fra loro, all’inizio del lungo viaggio che li porterà fino alla Rochelle, non ci sono che sguardi. Ma un po’ alla volta, senza che nulla sia stato detto, le due solitarie creature diventano inseparabili; finché, durante la prima notte che passano l’uno accanto all’altro sulla paglia ammucchiata per terra, confusi fra altri corpi sconosciuti, accadrà qualcosa di inimmaginabile. Sarà l’inizio di una passione amorosa di cui...

Un affascinante chaperon

Un affascinante chaperon

Autore: Virginia Heath

Numero di pagine: 240

The Talk of the Beau Monde 3 Inghilterra, 1815 Miss Charity Brookes è l'astro luminoso dell'Opera, Miss Charity Brookes riempie i teatri grazie alla sua voce. Ma per Griffith Philpot, integerrimo uomo d'affari, Miss Charity Brookes è solo una donna impossibile. Ne disprezza la vita dissoluta che la porta in giro per tutta l'Inghilterra, e non può permettere che la sua adorata sorella minore la accompagni in quei vagabondaggi da un teatro all'altro. Non gli resta che offrirsi di fare da chaperon a entrambe, un ruolo che sin dall'inizio si rivela più difficile di quel che aveva immaginato. E non certo per le condizioni delle strade o la presenza di banditi, ma per la tentazione che Charity sta diventando per lui. Ogni sguardo è una mossa di seduzione, un gioco pericoloso che potrebbe rovinare entrambi... o garantire loro la perfetta felicità.

La casa sulla scogliera (eLit)

La casa sulla scogliera (eLit)

Autore: Ginna Gray

Numero di pagine: 351

Olivia, arredatrice affermata, accetta un incarico prestigioso senza sapere che il suo datore di lavoro è in realtà il suo ex marito. E quando lo scopre si impone di comportarsi con disinvoltura, fingendo che la vicinanza di Joe non la turbi affatto. Inevitabilmente, la famiglia di lui ritrova tutta l’ostilità di un tempo e la accusa di volerlo riconquistare, senza ricordare che in effetti era stato proprio Joe a voler sposare la figlia della governante di casa perché aspettava un figlio da lui. Maldicenze e meschinità non influenzano minimamente Joe, che si sta davvero innamorando della ex moglie. Ma sull’isola dove entrambi lavorano al restauro di un’antica dimora cominciano ad accadere strani, allarmanti fenomeni.

La neve era sporca

La neve era sporca

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 266

Frank ha diciannove anni ed è figlio dell’attraente tenutaria di una casa di appuntamenti in una città del Nord durante l’occupazione nazista. Freddo, scostante, insolente, solitario, Frank vuole in segreto una cosa sola: iniziarsi alla vita. E crede che il modo migliore per farlo sia uccidere qualcuno senza ragione. Con sbalorditiva sicurezza, Simenon entra nella testa di questo personaggio al limite fra l’abiezione e una paradossale innocenza, e intorno a lui fa vivere il mondo della "neve sporca" – la sordida scena di una città dove tutto è tradimento, rancore, doppio gioco.

I fantasmi del cappellaio

I fantasmi del cappellaio

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 238

Una piccola città, La Rochelle, immersa in una gelida pioggia autunnale; borghesi all’apparenza insospettabili che giocano a bridge; una serie di strani delitti che viene improvvisamente a turbare la vita della città; e due personaggi – il cappellaio, agiato e rispettabile commerciante, e il «piccolo sarto» armeno con il suo perenne odore di aglio e di miseria – che si osservano in una comunicazione tragica e segreta: due sguardi consapevoli, due punti di vista contrapposti e complementari fino alla reciproca dipendenza, fino alla complicità, si affrontano in una sorta di controcanto investigativo vibrante di tensione drammatica. Nell’arco di due anni, agli esordi del suo periodo americano, Simenon, quasi ne fosse ossessionato, torna per ben tre volte sulla stessa storia: al racconto "Il piccolo sarto e il cappellaio", del marzo ’47, fanno seguito "Benedetti gli umili", nuova versione modificata soprattutto nel finale, e, nel dicembre del ’48, "I fantasmi del cappellaio". Il passaggio dalle novelle al romanzo comporta un rovesciamento di prospettiva: l’intera vicenda – la condivisione di un terribile segreto – non è più narrata dal punto di vista del sarto ...

Le astuzie del cuore

Le astuzie del cuore

Autore: Julia Justiss

Numero di pagine: 672

3 ROMANZI IN 1 Inghilterra, 1814-1820 In un mondo dove nulla è ciò che sembra, l'amore, il vero amore, è l'unica guida di cui ci si può fidare. Rimasta improvvisamente orfana, Allegra Antinori viene accolta dall'affascinante cugino, Lord Robert Lynton, in casa propria, e per la giovane è un sogno che si avvera, perché Rob è sempre stato il suo eroe. Ma allora come mai sono la voce, lo sguardo e il sorriso di William Tavener, un barone squattrinato, che le fanno battere forte il cuore? Quando Lady Honoria viene sorpresa con le vesti strappate tra le braccia di un uomo, nessuno crede che sia vittima di un complotto. Caduta in disgrazia, la gentildonna si rifugia in Cornovaglia, dove conosce il capitano Gabe Hawksworth, un affascinante contrabbandiere che l'aiuterà a smascherare chi ha ordito l'intrigo ai suoi danni. Amanda, stanca della campagna, vuole recarsi a Londra per la Stagione e sposare un ricco aristocratico. Così, quando il padre invita Greville Anders a trascorre la convalescenza nella loro casa, teme che ciò possa ostacolare i suoi piani. Ma a poco a poco gli ironici occhi verdi di quel chiacchierato libertino fanno breccia nel cuore di Amanda, e tutto cambia....

Le persiane verdi

Le persiane verdi

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 208

«Forse questo è il libro che i critici mi chiedono da tanto tempo e che ho sempre sperato di scrivere» azzarda Simenon, che ha terminato "Le persiane verdi" in una sorta di stato di grazia, all'indomani della nascita del secondo figlio. Ha tutte le ragioni di essere soddisfatto: è riuscito a scolpire una figura larger than life, Émile Maugin, celeberrimo attore giunto, a sessant'anni, all'apice del successo e della fama, che un giorno apprende di avere, al posto del ventricolo sinistro, «una specie di pera molle e avvizzita». «Maugin non è ispirato né a Raimu, né a Michel Simon, né a W.C. Fields, né a Charlie Chaplin» afferma risolutamente Simenon nell'Avvertenza. «E tuttavia, proprio a causa della loro grandezza, non è possibile creare un personaggio dello stesso calibro, che faccia lo stesso mestiere, senza prendere in prestito dall'uno o dall'altro certi tratti o certi tic». Ciò detto, taglia corto, «Maugin non è né il tale né il talaltro. È Maugin, punto e basta, ha pregi e difetti che appartengono solo a lui». Pregi e difetti alla misura del personaggio: dopo un'infanzia sordida, ha lottato, perduto, vinto, amato, desiderato, conquistato e posseduto...

L’Albergo dei Poveri

L’Albergo dei Poveri

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 310

È possibile dare una svolta alla propria vita? Uno scrittore marocchino, sposato a una donna che non ama, spera di averne l’occasione andando a Napoli, dove è stato invitato per scrivere un libro sulla città. E gli basta arrivarci, a Napoli, per capire che tutto è possibile. Gli basta approdare all’Albergo dei Poveri, spettrale ex ricovero per gli indigenti, e incontrare un’anziana signora che vive sottoterra, insieme ai ratti e a una piccola corte dei miracoli. Ascoltandola, lo scrittore apprende mille storie della città e dei suoi abitanti, e finisce per raccontare la propria: è alla ricerca della donna che ama, sebbene non l’abbia mai vista... Questa donna esiste davvero o è una creatura fantastica? E le storie della signora sono accadute sul serio?

Insieme

Insieme

Autore: Richard Sennett

Numero di pagine: 320

La collaborazione è essenzialmente un’arte, un’abilità sociale, e richiede un suo rituale, che va dal semplice dire grazie alle più sofisticate forme di diplomazia. È necessaria per operare con persone che non ci somigliano, che non conosciamo, che magari non ci piacciono e che possono avere interessi in conflitto con i nostri. È quindi un’abilità fondamentale per affrontare la più urgente delle sfide dell’oggi, ossia vivere con gente differente nel mondo globalizzato. Nonostante ciò è poco considerata nella società occidentale, che le preferisce il modello della competizione individualistica o quello della chiusura di tipo tribale. Richard Sennett discute del perché ciò accada e che cosa si possa fare per porvi rimedio, visto che per prosperare le società hanno bisogno di quello scambio da cui si può trarre beneficio reciproco e mutuo soccorso. In un’indagine di ampio respiro, insieme antropologica, sociologica, storica e politica, Sennett mostra che cosa si intenda per collaborazione, spaziando dalle gilde medioevali al social networking; quali fattori ne abbiano determinato la crisi, nell’educazione e sul lavoro, con le conseguenti ricadute sul piano...

La mia stanza

La mia stanza

Autore: Linda Pulvirenti

Numero di pagine: 59

Narrativa - racconti (59 pagine) - I ventun racconti finalisti alla prima edizione del concorso “La Stanza di Linda tra le pagine” con tema “La mia stanza”. Ventun racconti che descrivono il mondo compresso, unico e inaccessibile delle “stanze” di ciascuno di noi, quell'universo spaziale, temporale ma anche emozionale in cui ci rintaniamo per essere noi stessi o per fuggire da qualche realtà che ci circonda, non necessariamente in senso positivo, ma forse anche per costruire una gabbia in cui rinchiudere ciò che ci spaventa, o che ci rende definitivamente ciò che siamo. Ventuno racconti giunti finalisti alla prima edizione del concorso “La Stanza di Linda tra le pagine” con tema “La mia stanza”. Ventuno mondi da conoscere e ventun autori da apprezzare. Linda Pulvirenti nasce il 1° agosto 1979 a Catania ma vive fin da bambina a Vigevano (PV) dove lavora in un’agenzia di assicurazioni. Ha pubblicato diversi racconti con Il Violino Edizioni, Alcheringa Edizioni, Nottetempo, Giovane Holden Edizioni e Delos Books, e da gennaio 2016 gestisce il salotto letterario “La stanza di Linda” a Vigevano.

I love shopping per il baby

I love shopping per il baby

Autore: Sophie Kinsella

Numero di pagine: 350

Becky Bloomwood è più felice che mai. Lavoro e matrimonio vanno a gonfie vele e, soprattutto, è incinta!

Amabile segreto (I Romanzi Passione)

Amabile segreto (I Romanzi Passione)

Autore: Elizabeth Hoyt

Numero di pagine: 304

Rincasando in carrozza, lady Isabel Beckinhall si imbatte nel famigerato Spettro di St Giles, che giace ferito in mezzo alla strada. Affascinata da quel vendicatore degli oppressi, tanto prestante quanto risolutamente misterioso nel suo costume da Arlecchino, non esita a soccorrerlo e a curarlo per una notte. Tornata alla quotidianità, Isabel frequenta Winter Makepeace, il moralista misogino che dirige l'orfanotrofio di cui lei è benefattrice, iniziando a chiedersi come mai le fattezze di quell'uomo le sembrino ora più familiari, e attraenti. Non di meno, gli atteggiamenti di Winter si faranno insoliti via via che la morsa per catturare lo Spettro si farà più stretta...

Il testamento Donadieu

Il testamento Donadieu

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 393

I Donadieu sono un possente clan della Rochelle. Vivono trincerati tra i ninnoli della loro vasta magione e fra i vani oscuri dei loro uffici. E, quando vanno a messa la domenica, formano «una processione dove l’unico assente era il buon Dio». A osservarli, i loro movimenti apparivano «predisposti in modo così rigido che avrebbero potuto scandire la vita della Rochelle con la stessa precisione delle lancette del grande orologio della Torre». Ma un giorno il capotribù, Oscar l’Armatore, scompare. Da allora ha inizio questa cronaca grandiosa e minuziosa, storia di una disgregazione che investe prima La Rochelle per diramarsi poi a Parigi, passando dal torpido ritmo di una città della profonda provincia battuta dal mare all’effervescenza avvelenata della metropoli. Con la stessa sicurezza con cui si manteneva, «l’ordine Donadieu» crolla. E trascina nel crollo non soltanto il clan, ma colui che era stato il freddo agente della rovina: l’arrivista Philippe, il cuneo che si era insinuato fra le giunture del clan. Simenon pubblicò questo romanzo nel 1937, quando i suoi libri incontravano già un immenso successo. Era quello il periodo in cui, come scrisse André Gide, ...

Luci nella notte

Luci nella notte

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 166

Quarantacinque milioni di auto. Tante ne sono previste sulle strade americane in questo primo week-end di settembre. Come altre migliaia di newyorchesi, Steve e Nancy Hogan partono per il Maine, dove i loro due figli hanno trascorso le vacanze in un campeggio chiamato Walla Walla. Una coppia come tante, con una bella casa a Long Island e un più che discreto tenore di vita. Ma anche con la rabbiosa scontentezza di un amore logorato dai risentimenti. Né l’uno né l’altro sospettano che questa volta il ponte del Labor Day segnerà nella loro esistenza una svolta drammatica, e al tempo stesso, forse, l’inizio di una sorta di palingenesi: perché fin dal pomeriggio Steve è, come dice lui, «entrato nel tunnel», ha cioè cominciato ad affogare nell’alcol le sue insoddisfazioni e le sue viltà; e perché in quelle stesse ore dalla prigione di Sing Sing è evaso un uomo, e il destino ha deciso che la sua strada incroci la loro.Una macchina anni Cinquanta, una coppia sull’orlo della crisi, New York che si allontana nel retrovisore, il neon azzurro e rosso delle insegne dei bar, il whisky, l’asfalto, la musica jazz in sottofondo, la minaccia incombente della violenza:...

Le inchieste di Maigret 66-70

Le inchieste di Maigret 66-70

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 841

Il volume contiene cinque inchieste del commissario Maigret: "Maigret e il caso Nahour", "Maigret è prudente", "Maigret a Vichy", "Maigret e il produttore di vino" e "L'amico di infanzia di Maigret".

Ultimi ebook e autori ricercati