Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La banalità del bene

La banalità del bene

Autore: Enrico Deaglio

Numero di pagine: 160

Una storia vera, appassionante come un romanzo di avventure: l’incredibile vicenda del commerciante padovano Giorgio Perlasca (1910-1992) che, nell’inverno del 1944, a Budapest, riuscì a salvare dallo sterminio migliaia di ebrei, spacciandosi per il console spagnolo. Era stato un fascista entusiasta e aveva combattuto in Spagna come volontario per Franco. L’8 settembre 1943 lo trovò lontano da casa, ricercato dalle SS. Avrebbe potuto mettersi in salvo, decise di rischiare la vita. Dal suo Diario, che costituisce uno dei capitoli del libro, emerge l’azione straordinaria di un uomo solo, aiutato da uno sparuto gruppo di persone, che sforna documenti falsi, realizza e difende otto “case rifugio”, trova cibo, inganna nazisti tedeschi e ungheresi. Un organizzatore geniale e un magnifico impostore. Poi, il ritorno a casa e un silenzio durato quasi mezzo secolo, fino alla sua scoperta, merito di un gruppo di donne, ebree ungheresi, ragazzine all’epoca della guerra, che gli devono la vita. È stato onorato come eroe e “uomo giusto” in Ungheria, Israele, Stati Uniti, Spagna, e infine, grazie a questo libro, uscito vent’anni fa, anche in Italia. Dal libro, tradotto in...

La banalità del bene

La banalità del bene

Autore: Enrico Deaglio

Numero di pagine: 135

Biografi over en italiensk forretningsmand, som - skønt begejstret fascist og frivillig for Franco - reddede tusindvis af ungarske jøder fra koncentrationslejre og død. Han blev efter næsten 50 år fundet og hædret af en gruppe kvinder, som skyldte ham deres liv

Daeş

Daeş

Autore: Sara Montinaro

Numero di pagine: 164

L’inizio di questo secolo è stato testimone di uno dei fenomeni più brutali della nostra era. Manifestatosi con la proclamazione dello Stato Islamico nel 2014, l’Isis – conosciuto anche come Daeş – è stato capace in breve tempo di organizzarsi in modo capillare, fino a conquistare vasti territori tra la Siria e l’Iraq, ma non solo. Nel marzo 2018 è stata proclamata la sua sconfitta, ma è proprio così? E come è stata possibile una crescita così rapida ed efficace?Questo libro è un modo per entrare nel merito della tematica e, a partire dalla quotidianità e dalle storie delle “spose di Daeş” e dei foreign fighters accorsi da tutto il mondo, comprendere come si sia originata questa organizzazione, individuandone l’architettura amministrativa e la sua evoluzione nel tempo. Un viaggio per far luce sulle ragioni e sulle motivazioni, non solo religiose, che sostengono l’Isis e per conoscere la realtà che si cela all’ombra del conflitto.

Storia del pregiudizio contro gli ebrei

Storia del pregiudizio contro gli ebrei

Autore: Riccardo Calimani

Numero di pagine: 504

In questo saggio Riccardo Calimani riprende e amplia la ricerca sul tema già trattato in Ebrei e pregiudizio per ripercorre un suggestivo itinerario che ricerca le origini dei tanti luoghi comuni contro gli ebrei, analizzandone le matrici teologiche e filosofiche.

Disobbedienza civile

Disobbedienza civile

Autore: Hannah Arendt

Numero di pagine: 96

Tre motivi per leggerlo: Perché è un libro che non ti aspetti: una meditazione sul dissenso, che parla però molto di consenso e propone una collocazione costituzionale dei gruppi di protesta. Perché Hannah Arendt racconta di Socrate, Thoreau e della Rivoluzione americana per tracciare la differenza che corre tra disobbedienza civile e obiezione di coscienza. Perché è un piccolo, prezioso manifesto sulla partecipazione attiva, contro la dittatura dei politici e le prepotenze dei governi. “Chi sa di poter dissentire sa anche che, in qualche modo, quando non dissente esprime un tacito assenso.” Hannah Arendt

Enjoy

Enjoy

Autore: Gianluca Vacchi

Numero di pagine: 144

Una vita privata tra la sua Bologna e Milano, Cortina, la Costa Smeralda e Miami e per buona parte passata al fianco di donne bellissime, Gianluca Vacchi è il perfetto esempio dell'uomo di successo nel senso più tradizionale del termine, se non fosse per il suo personalissimo ed eccentrico stile che ne ha fatto in poco tempo una star del web. Da poco più di tre anni ha aperto un profilo Instagram, una fan page di Facebook e un sito privato - GVLifestyle. I numeri di visualizzazioni che ha raggiunto in pochi mesi, mettendo a frutto quello che chiama il suo "capitale di visibilità", lo hanno decretato ufficialmente il "Re dei Social". In questa biografia "concettuale" Mr. Enjoy, come è conosciuto nel mondo della rete, ci parla non solo delle sue origini ma anche di seduzione e tatuaggi, di lifestyle e di attività fisica, di eleganza, educazione e ironia e di qualche episodio di follia che hanno contribuito a farlo diventare quello che è.

Il ritorno del Marinero

Il ritorno del Marinero

Autore: Emilio Martini

Numero di pagine: 240

Lungariva, Liguria, un nuvoloso pomeriggio di novembre. A bordo di una barca a vela viene trovato il cadavere di Sebastian Scettro, detto il Marinero: tre proiettili gli hanno spaccato il cuore. Appartenente a una facoltosa famiglia, il Marinero se n’era andato per mare nove anni prima su un piccolo sloop nordico, facendo perdere le sue tracce. Chi, o che cosa, l’ha riportato a casa, concedendogli solo poche ore prima dell’incontro con la morte? Come può constatare Gigi Berté, Sebastian non aveva lasciato un buon ricordo: con i fratelli i rapporti erano pessimi, frequentava pregiudicati e spacciatori, e aveva persino ricevuto una denuncia per stupro. Solo l’anziana nonna non aveva mai smesso di volergli bene e di aspettare il suo ritorno. Un caso complicato, anche perché il commissario è fiaccato psicologicamente da una serie di motivi personali. E se da una parte Berté vorrebbe «fuggire» a Milano dove l’attende un’allettante proposta in questura, dall’altra la Marzia e la sua squadra, a cui è sempre più affezionato, lo tengono legato a Lungariva, che da fuori sembra un’isola felice ma che, come ogni altro luogo, nasconde il male.

Tu sei il male

Tu sei il male

Autore: Roberto Costantini

Numero di pagine: 671

"Un vecchio delitto senza soluzione. Un killer che rispunta dal passato. Il perbenismo di ieri e il razzismo di oggi che si saldano nell'ombra. Dietro ogni verità apparente se ne nasconde sempre un'altra. Questa è l'Italia commissario Balistreri: e neanche la tua forza malata riuscirà mai a cambiarla" Giancarlo De Cataldo "Un capolavoro (non segue dibattito)" Antonio D'Orrico, Corriere della Sera

Pensieri e opinioni

Pensieri e opinioni

Autore: Luca Maria Guidicelli

Numero di pagine: 140

Questo libretto nasce come raccolta di testi che ho pubblicato nel 2020 mentre ero costretto ad importanti modifiche della solita routine quotidiana, fatta di giornate passate in ufficio, con colleghi, clienti, collaboratori ecc. e da momenti di riposo e tranquillità a casa, con la famiglia. I temi non seguono un filo conduttore unico, ma spaziano in diversi ambiti. Spesso si tratta di temi su cui ho compiuto in passato delle riflessioni, giungendo talvolta anche a delle conclusioni, che non ho mai messo su carta

Storia di Enza

Storia di Enza

Autore: Lucia Esposito

In questo romanzo dai toni struggenti,l’autrice narra con un linguaggio crudo e attraverso immagini dolorose e forti,la storia drammatica vissuta dalla protagonista. Enza ha conosciuto sin da bambina la violenza e la sofferenza.Vissuta in una famiglia contadina dell’entroterra campano, ha come unici compagni di giochi, i vicini confinanti.Non ha mai visto il mare e non è mai uscita dal suo mondo, se non per frequentare la scuola che lei ama molto.Avrebbe voluto studiare Enza, ritagliarsi una vita diversa da quella in cui si trova costretta a vivere. Ma un padre padrone ed una mamma silenziosa e rassegnata decretano il suo destino. Tuttavia, quella di Enza, è, in fondo, una storia di vittoria: proprio quando sembra che tutto stia per crollare, ecco che emerge la forza ed il coraggio di ricominciare. In questo cambiamento, la fede e l’amore per i figli, sono fondamentali e condurranno Enza al riscatto.

Filosofia e politica nel pensiero di Hannah Arendt

Filosofia e politica nel pensiero di Hannah Arendt

Autore: Calogero Bontempo

Numero di pagine: 76

Hannah Arendt (1906-1975) viene considerata come la più autorevole "teorica della politica" del Novecento ed è anche una delle figure intellettuali più significative e complesse della cultura del ventesimo secolo, di cui ha attraversato gli eventi più importanti e drammatici sempre sorretta da una coscienza acuta e vigile. Il pensiero centrale della Arendt è quello che oggi la politica sia ciò che va soprattutto e particolarmente discusso. In concreto, si tratta delle “esperienze politiche fondamentali della nostra epoca”, il totalitarismo, la bomba atomica, il terrorismo, la pandemia, i cambiamenti climatici, i fenomeni di politica sia interna che estera dell’era contemporanea: una situazione, per la Arendt, "in cui non siamo, o non siamo ancora, in grado di muoverci politicamente". Quando parliamo di politica, afferma, "parliamo sempre di pregiudizi che noi tutti, se non siamo politici di professione, nutriamo nei confronti della politica". Volendo indicare tre termini chiave con cui riassumere il suo pensiero, si potrebbero adoperare i seguenti: intelligenza critica, ricerca socratica e coraggio per la verità. È su questi tratti essenziali che ritengo opportuno...

L'Era di Eva - Manuale di battaglia dei mondi

L'Era di Eva - Manuale di battaglia dei mondi

Autore: Orliana Fenga

Numero di pagine: 182

L’era di Eva è quella che viviamo attualmente. La lotta è iniziata! Ma da dove ha origine? Chi sono i gruppi che vogliono eliminare lo spirito femminile? Uomini e donne ingannati e manipolati da secoli da due gruppi dominanti alleati. In questo viaggio a partire dalla Genesi al Medioevo fino a oggi incontreremo la voce di donne, uomini e dei che sveleranno le trame occulte del tempo. Voi siete gli esploratori invitati a trovare le tracce e gli indizi della battaglia dei mondi.

Un anno con Mozart

Un anno con Mozart

Autore: Clemency Burton-Hill

Gli esseri umani producono musica – così è sempre stato e sempre sarà – e la capacità della musica di esplorare, esprimere e toccare la nostra umanità resta uno dei doni più grandi che possediamo. Ma la vita moderna è sempre più estenuante e frammentata, e in pochi riescono a ritagliarsi ogni giorno del tempo per ascoltare musica, benché diversi studi scientifici dimostrino che la musica può agire come un potente tonico mentale, migliorando le nostre giornate. La musica, infatti, ci abbaglia, ci commuove, ci riempie di energia o rasserena; ci fa piangere, pensare, ridere o ci toglie il fiato. Per vivere, per essere ascoltata e suscitare emozioni, la musica ha, tuttavia, bisogno di ascoltatori, pubblico, testimoni. È come un prezioso scrigno che necessita di essere aperto di tanto in tanto per mettere in mostra i suoi tesori. Un anno con Mozart vuole offrire uno sguardo su questi inestimabili tesori suggerendo un brano al giorno da ascoltare per un anno; raccontando, insieme, il contesto in cui il brano è nato e qualche illuminante aneddoto sul suo compositore. Attraverso mille anni di musica classica, 366 opere e 240 compositori, Un anno con Mozart inizia con un...

Assassinio a Villa Borghese

Assassinio a Villa Borghese

Autore: Walter Veltroni

Numero di pagine: 208

La prima indagine del commissario Buonvino. Villa Borghese – un enorme parco nel centro di Roma, grande più della Città del Vaticano e poco meno del principato di Monaco – è un luogo meraviglioso. Ci sono musei, teatri, la Casa del Cinema, ludoteche, chiese. E poi le mille piante, i corsi d’acqua e le tante specie animali ospitate al Bioparco. Un’isola di verde incantevole. Affascinante, colta, misteriosa. Il sindaco, malato d’amore per la Villa, muovendo mari e monti riesce a far aprire un commissariato al suo interno. Per la gestione del nuovo ufficio, i vertici della polizia decidono di radunare un gruppo di soggetti che altrove non hanno certo brillato. Come i magnifici sette, ma al contrario. A guidarli viene chiamato Giovanni Buonvino, ispettore superiore che, quindici anni prima, è stato condannato alle retrovie da un bruciante errore. «Occhio ai palloni Super Santos» ironizzano i colleghi, «possono contenere esplosivo.» Pochi giorni dopo l’inaugurazione del commissariato, però, il pacifico tran tran viene interrotto dalla scoperta di un cadavere orrendamente straziato. Da quel momento a Villa Borghese – insanguinata da una lunga scia di morte –...

La Convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento penale italiano

La Convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento penale italiano

Autore: Vittorio Manes

Numero di pagine: 572
Dolce è la vendetta SpA

Dolce è la vendetta SpA

Autore: Jonas Jonasson

Victor Svensson è un esperto d’arte ambizioso e senza scrupoli. Lavora in una grande galleria e il suo progetto è di impossessarsene sposando la figlia del proprietario, Jenny. Il suo piano perfetto va in crisi quando scopre di avere un figlio adolescente di origini africane, Kevin. Per non rovinarsi la reputazione Victor, che non ama gli stranieri, si libera del ragazzo durante un viaggio in Kenya, abbandonandolo nella savana nella speranza che i leoni lo alleggeriscano da quel fastidioso problema. Kevin si salva e cresce educato da un guerriero masai finché, orgogliosamente, decide di scappare dal suo villaggio per raggiungere Stoccolma sulle tracce del padre. Qui ritrova Jenny e insieme, per rifarsi dell’uomo che ha distrutto le loro vite, si rivolgono ai servizi di una società molto particolare: Dolce è la vendetta SpA. Jonas Jonasson inventa una esilarante avventura in giro per i continenti, seguendo la missione segreta di un ragazzo irresistibile, in cerca di una vendetta quasi perfetta.

Banalità. Luoghi comuni, social network e semiotica

Banalità. Luoghi comuni, social network e semiotica

Autore: Stefano Bartezzaghi

Numero di pagine: 267

La banalità è il nostro nuovo demone. È da quest’ultima che vogliamo rifuggire, come dalla noia, ma è questa stessa fuga a renderci sempre più banali (e noiosi, e annoiati). Per i luoghi comuni proviamo esplicite repulsioni e recondite attrazioni, la nostra idea di successo è che tutti notino come siamo bravi a svincolarci, almeno momentaneamente, da essi. In queste pagine Bartezzaghi si arrischia a seguire due convinzioni. La prima è che abbiamo sbagliato spauracchio e che convenga invece cercare di “avere un buon rapporto” (come oggi si dice) con la banalità, nostra e altrui. Come accade con le persone, per “avere un buon rapporto” con qualcuno occorre guardarlo in faccia, conoscerlo, rivolgersi a lui con schiettezza. Dobbiamo farci amica la banalità. La seconda convinzione è che i social network oggi sono un ambiente particolarmente adatto a farcela guardare in faccia e a conoscerla.

L'Italia dei consumi

L'Italia dei consumi

Autore: Emanuela Scarpellini

Numero di pagine: 326

«La cultura materiale legata ai consumi si è dimostrata in grado di strutturare la società, di marcare i confini di classe, genere, generazione e le differenziazioni regionali; ha avuto riflessi nel mondo dell'arte e della letteratura; ha ispirato le politiche di governo. È una costruzione culturale che ci permette di osservare l'Italia da un'angolazione molto particolare, e di scoprire aspetti inediti e forse sorprendenti.» Dalla lotta contro la povertà dei primi governi liberali dell'Italia unita, passando per l'autarchia fascista, fino ad arrivare alle politiche del welfare e ai movimenti del consumo critico dei nostri giorni, Emanuela Scarpellini traccia una storia dei consumi italiani che si snoda in parallelo con i grandi filoni della storia culturale, politica, economica e sociale del nostro Paese.

Storia della guerra fredda

Storia della guerra fredda

Autore: Bruno Bongiovanni

Numero di pagine: 176

Che cos'è la guerra fredda? Nell'accezione corrente, è l'intero arco cronologico che inizia alla fine della seconda guerra mondiale e arriva sino al triplice evento che la conclude: l'abbattimento del muro di Berlino (1989), la riunificazione tedesca (1990), il collasso dell'impero interno dell'URSS (1991). Ma col termine 'guerra fredda' si indica anche il confronto militare, economico, politico e ideologico tra le due superpotenze che si sono spartite il pianeta e lo sfondo storico permanente, durato quarantacinque anni, su cui si stagliano alcuni momenti particolarmente 'caldi' di un lunghissimo dopoguerra. In questo libro si vuole dimostrare che la guerra fredda è stata, in realtà, un sistema largamente imperfetto delle relazioni internazionali, gestito da due superpotenze non solo antagoniste, ma anche complementari. Con la presenza, negli anni 1946-1976, di un terzo e inarrestabile soggetto che l'ha fortemente condizionata: la decolonizzazione; e con la presenza, soprattutto negli anni successivi, di un altro soggetto, più economico che politico: l'Europa.

Filosofia dell'avvenire

Filosofia dell'avvenire

Autore: Collectif

Numero di pagine: 232

L’epocale mutamento di paradigmi che stiamo attraversando interroga la filosofia, inducendola a prospettare un tempo nuovo. Esso si rende tuttavia presente solamente con l’emergere di pensatori originali, capaci di attingere dalla tradizione e di innovarla profondamente allo stesso tempo. Dando la parola nel dibattito sulle due grandi questioni del soggetto e della modernità a giovani studiosi, la Scuola di Alta Formazione Filosofica diretta da Ugo Perone mostra di avere fiducia nella loro qualità e nel valore costruttivo del dialogo. Oltre le provenienze culturali e i differenti linguaggi, Filosofia dell’avvenire si propone come uno spazio di elaborazione per uscire da ogni scolastica e per arrivare a pensare ciò che è urgente per il nostro tempo in una apertura etico-politica del discorso. Il volume offre un prezioso spaccato sulla più recente filosofia italiana e lascia intravedere le direzioni di ricerca dei prossimi decenni.

L'età del disordine

L'età del disordine

Autore: Giovanni Gozzini , Tommaso Detti

Numero di pagine: 232

L'età del disordine è un tempo dominato dalla paura, che è figlia dell'ignoranza. Ci sembra di vivere in balia del caos. La globalizzazione è divenuta per molti un incubo: robot che sostituiscono operai, stabilimenti che si trasferiscono in Serbia o in Cina, crisi finanziarie a ripetizione, ondate di immigrati che affluiscono alle frontiere, attentati terroristici. Questo libro è un tentativo di trovare un ordine in tutto ciò, a partire dai cinque anni che aprono questa nuova era: 1968-1973. Iniziano allora i grandi mutamenti da cui è scaturito il mondo attuale: il predominio della finanza sulla produzione, la graduale perdita della presa delle due superpotenze sul mondo, l'uscita dal sottosviluppo di un numero crescente di paesi asiatici, una maggiore consapevolezza del fatto che gli equilibri ambientali stanno saltando. La globalizzazione non è un complotto. Non è molto diversa da quella di cento anni fa, quando migranti, capitali, merci e informazioni si spostavano in misure paragonabili a quelle odierne. Allora la politica la fermò, con i nazionalismi e due guerre mondiali, al prezzo di settanta milioni di morti. Oggi, in preda alla paura, si diffonde la stessa...

Ferite a morte

Ferite a morte

Autore: Serena Dandini , Maura Misiti

Numero di pagine: 192

Ferite a morte nasce dal desiderio di raccontare le vittime di femminicidio.Ho letto decine di storie vere e ho immaginato un paradiso popolato da queste donne e dalla loro energia vitale. Sono mogli, ex mogli, sorelle, figlie, fidanzate, ex fidanzate che non sono state ai patti, che sono uscite dal solco delle regole assegnate dalla società, e che hanno pagato con la vita questa disubbidienza. Così mi sono chiesta: «E se le vittime potessero parlare?» Volevo che fossero libere, almeno da morte, di raccontare la loro versione, nel tentativo di ridare luce e colore ai loro opachi fantasmi. Desideravo farle rinascere con la libertà della scrittura e trasformarle da corpi da vivisezionare in donne vere, con sentimenti e risentimenti, ma anche, se è possibile, con l’ironia, l’ingenuità e la forza sbiadite nei necrologi ufficiali. Donne ancora piene di vita, insomma. Ferite a morte vuole dare voce a chi da viva ha parlato poco o è stata poco ascoltata, con la speranza di infondere coraggio a chi può ancora fare in tempo a salvarsi. Ma non mi sono fermata al racconto e, con l’aiuto di Maura Misiti che ha approfondito l’argomento come ricercatrice al CNR, ho provato...

Toyboy

Toyboy

Autore: Laura Gay

Numero di pagine: 179

È l'uomo dei tuoi sogni. Ma potrebbe spezzarti il cuore. Sarah Armitage ha vent’anni ed è una ragazza fortunata: ha una famiglia meravigliosa, tra le più ricche dell’Inghilterra, e sembra avere un futuro radioso davanti a sé. Ma non tutto è come sembra. L’impero che suo padre ha costruito sta per sgretolarsi e una donna tornata dal passato ha tutte le intenzioni di rovinare lei e le persone che ama. Jake Hardy è il più ambito gigolò di Londra. È un ragazzo scaltro e affascinante, con incredibili occhi verdi e un fisico che non può non catturare l’attenzione. Con quell’aria dissoluta e strafottente, è l’esatto opposto di Sarah. Ma il destino ha deciso di unire le loro vite e Jake viene ingaggiato da una persona ricca e potente, affinché faccia innamorare di sé la ragazza e le spezzi il cuore. Niente lo prepara tuttavia a quello che accadrà. Perché quella dolce ragazza dai lunghi capelli biondi gli entrerà sottopelle, e lasciarla andare diventerà la cosa più difficile che abbia mai fatto nella vita. Laura Gay vive a Genova. Ha pubblicato vari romanzi e racconti. Collabora col blog La mia biblioteca romantica e ha gestito una rubrica di consigli di...

Matematica e cultura 2008

Matematica e cultura 2008

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 365

Matematica e cultura, binomio sorprendente? Potrebbe sembrare ma da qualche anno si sono aperti dei grandi ponti tra le “due culture”. A Venezia, citta’ di ponti e di culture, si parla da oramai dieci anni di cultura e di matematica, si parla di arte, architettura, cinema, letteratura, ambiente, filosofia, di bolle di sapone, di Corto Maltese ed Hugo Pratt, delle investigazioni criminali. In questo nuovo libro, il decimo della serie iniziata a Venezia con gli incontri “Matematica e cultura” che tanti hanno cercato di imitare, si parla di tutto questo e tra gli altri ne scrivono Simon Singh (autore del best seller “L’ultimo teorema di Fermat”), alla sua terza presenza a Venezia, e Siobhan Roberts (autrice di “Il re dello spazio infinito. Storia dell’uomo che salvò la geometria”). Venezia ponte tra la matematica e la cultura.

Ultimi ebook e autori ricercati