Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Volto nuovo di Dio

Il Volto nuovo di Dio

Autore: Gérard Rossé

Numero di pagine: 128

A differenza della favola, che fa parlare alberi o animali, la parabola è un racconto che mette in scena personaggi e fatti della vita quotidiana e immagini della natura. Gesù se ne serve per annunciare la vicinanza del Regno di Dio, l’appello alla conversione e l’importanza di comprendere il presente come tempo che esige una decisione esistenziale.Molte delle parabole evangeliche esaminate in questo libro sono dedicate al volto di Dio, che offre il suo amore a tutti senza eccezione, e all’inevitabile reazione negativa da parte degli zelanti della Legge. Due parabole sull’amore del prossimo, stile di comportamento del discepolo nel tempo nuovo, concludono l’insieme.L’analisi del testo permette di ritrovare l’insegnamento originale delle parabole narrate da Gesù e di comprendere le riletture compiute dalle comunità cristiane dei primi tempi.

I tre impegni del divino amore ... composti e predicati dal m.r. padre maestro fr. Gio. Maria Muti

I tre impegni del divino amore ... composti e predicati dal m.r. padre maestro fr. Gio. Maria Muti

Autore: Giovanni Maria Muti

I tre impegni del divino amore. Sermoni dell'augustissimo sagramento dell'altare, del purgatorio, e della espettazione del parto della Vergine. composti e predicati dal m.r. padre maestro fr. Gio: Maria Muti ..

I tre impegni del divino amore. Sermoni dell'augustissimo sagramento dell'altare, del purgatorio, e della espettazione del parto della Vergine. composti e predicati dal m.r. padre maestro fr. Gio: Maria Muti ..

Autore: Giovanni Maria Muti

Numero di pagine: 306
La Vita di S. Francesco de Sales,fondatore dell ́ordine della Visitazione di Sta. Maria

La Vita di S. Francesco de Sales,fondatore dell ́ordine della Visitazione di Sta. Maria

Autore: Pier GLACINTO GALLIZIA

Numero di pagine: 448
La riscoperta della vendetta

La riscoperta della vendetta

Autore: Gianluigi Carpeggiani

Numero di pagine: 214

La riscoperta della vendetta: Perché la vendetta deve essere considerata unicamente nella sua accezione negativa, come crimine, o danno inflitto ad altri per pareggiare un oltraggio subìto? Gianluigi Carpeggiani compone invece un vero e proprio elogio alla vendetta, provando a dimostrare che i valori espressi da tale sentimento si rivelano come sostenitori delle regole di convivenza civile e hanno un'accezione positiva fondata sul consentire l'esercizio di una libertà fondamentale, quella di fare giustizia e ristabilire l'equilibrio dei valori violati. Per legittimare la sua tesi, l'autore svolge un esame approfondito dei valori insiti nella vendetta, dal punto di vista storico, etico, religioso, sociale e giuridico. Partendo dall'analisi semantica del termine e dei suoi vari significati e accezioni, propone di utilizzare il termine "restituzione", che richiama il concetto di "non dovuta sopportazione di una ferita ricevuta", ma non ha connotazioni negative; procede con una ricca disamina dei rapporti fra la vendetta e il mondo reale, il cinema, lo sport, la religione, la sua relazione con l'etica e il concetto di castigo, richiamando i contributi di giuristi, filosofi e...

Arte e architettura sacra

Arte e architettura sacra

Autore: Giuseppe Scavizzi

Numero di pagine: 340

Il soggetto di questa ricerca è la controversia sull'arte sacra durante la prima metà del secolo XVI, un soggetto di estrema importanza per gli storici dell'arte - oltre che per gli storici in generale - sul quale solo ora si comincia a concentrare l'attenzione. Data la vastità del materiale in esame e lo stato attuale delle ricerche si è qui evitato di trattare l'argomento in forma sistematica, ma si è cercato soprattutto di approfondire tre punti fondamentali: il movimento preriformatore del XV secolo, la Riforma fra il 1520 e il 1525, e il movimento cattolico fra il 1520 circa e la metà del secolo. Giuseppe Scavizzi è autore di numerosi saggi sulla pittura campana del Quattrocento, sul tardo Manierismo romano, sulla pittura napoletana del tardo Barocco. Negli ultimi anni però il suo lavoro si è orientato verso la Storia delle Idee. E' Professore di Storia dell'Arte a Scarborough College, Univesity of Toronto.

Esortazioni ed istruzioni cristiane del padre Luigi Bourdaloue della Compagnia di Gesu. Traduzione dal francese nell'italiano

Esortazioni ed istruzioni cristiane del padre Luigi Bourdaloue della Compagnia di Gesu. Traduzione dal francese nell'italiano

Autore: Louis Bourdaloue

Numero di pagine: 235
Vita di San Francesco Di Sales Vescovo E Principe Di Ginevra Fondatore Dell'Ordine Della Visitazione Della B.V.M. ; edizione eseguita sulla V. di Venezia del 1762, accresciuta e migliorata dall'autore

Vita di San Francesco Di Sales Vescovo E Principe Di Ginevra Fondatore Dell'Ordine Della Visitazione Della B.V.M. ; edizione eseguita sulla V. di Venezia del 1762, accresciuta e migliorata dall'autore

Autore: Pier Giacinto Gallizia

I volti di Dio

I volti di Dio

Autore: Mallock

Numero di pagine: 352

Dare la caccia a un serial killer, in fondo, rientra nei compiti normali della polizia. Non però quando l’omicida ha cominciato a uccidere nel 1929 e, dopo più di ottant’anni e con duecento cadaveri alle spalle, è ancora a piede libero! Il caso viene affidato al commissario Mallock dopo che generazioni di poliziotti, inclusi i detective dell’fbi, hanno cercato invano di identificare e prendere l’assassino. Ma il Truccatore sembra inafferrabile, immortale, invisibile, con il dono dell’ubiquità. E sembra scegliere le sue vittime totalmente a caso. Unico punto in comune, il trucco che applica minuziosamente alle loro facce dopo averle torturate: rossetto, ombretto, cipria, fard... Uno sberleffo per chi è invano sulle sue tracce, o quei volti inquietanti di cadaveri imbellettati hanno un significato più profondo? Questa volta neanche Mallock sembra in grado di risolvere il misterioso enigma, almeno fino a quando non decide di fare ricorso a certe sostanze stupefacenti di sua conoscenza che lo porteranno in una realtà parallela... È un’altra avventura mozzafiato del commissario Amédée Mallock, già noto al pubblico per Il cimitero delle rondini: ancora una volta...

La medicina delle passioni, ossia Le passioni umane considerate in relazione colla medicina, colle leggi e colla religione di G. B. F. Descuret

La medicina delle passioni, ossia Le passioni umane considerate in relazione colla medicina, colle leggi e colla religione di G. B. F. Descuret

Numero di pagine: 413
La divina commedia col Comento di Paolo Costa notabilmente accresciuto da Brunone Bianchi. 2. Ed. con nuove giunte e correzioni

La divina commedia col Comento di Paolo Costa notabilmente accresciuto da Brunone Bianchi. 2. Ed. con nuove giunte e correzioni

Autore: Dante (Alighieri)

Numero di pagine: 837
Paradiso perduto

Paradiso perduto

Autore: John Milton

Numero di pagine: 408

Saggio introduttivo, traduzione e note di Flavio Giacomantonio Edizione integrale Sin dal momento in cui fu dato alle stampe nel 1667, il Paradiso Perduto divenne subito un classico della letteratura inglese. Nei dodici libri che compongono il poema, Milton ha narrato magistralmente l’episodio biblico della cacciata dell’uomo dal giardino dell’Eden dopo aver ceduto alle tentazioni di Satana. Il Paradiso Perduto riprende la tradizione classica del poema epico reinterpretata in un’ottica cristiana, alla luce dell’educazione puritana che il suo autore aveva ricevuto. È un testo scritto per «giustificare agli uomini le vie del sommo Dio» e tentare una spiegazione dell’eterno conflitto tra volontà divina e libero arbitrio. E contemporaneamente Milton mette in mostra in tutta la sua nudità la debolezza dell’uomo, il cui più grande peccato è l’orgoglio unito all’ambizione. Lo stesso orgoglio che anima colui che è da considerare il grande protagonista della storia, Satana, gran capo affabulatore di un esercito demoniaco che, nonostante la sconfitta subita da Dio, non ha perso la tracotanza e la fiducia in se stesso, tanto da preferire «regnare in Inferno che...

Padre Pio - beato di Dio - Spiritualità, carismi, miracoli e testimonianze sul santo monaco stigmatizzato di Pietrelcina

Padre Pio - beato di Dio - Spiritualità, carismi, miracoli e testimonianze sul santo monaco stigmatizzato di Pietrelcina

Autore: Beppe Amico

Questo è un libro che fa parlare la gente e che proporrà le testimonianze inedite di coloro che hanno avuto la grande fortuna di conoscere il Padre, di ricevere la sua benedizione, di ascoltare la sua Messa, di parlare con lui. "Nella mia veste di cronista - scrive l'autore nella premessa - citerò quindi queste testimonianze in modo chiaro, attenendomi a quanto gli intervistati mi hanno riferito, cercando di soffocare quell’istinto innato di tutti i giornalisti, di fare lo scoop, di scrivere qualcosa solo perché fa notizia. In questi venticinque anni che mi separano dal mio primo "contatto" con Padre Pio - scrive ancora l'autore - oltre ad aver raccolto molto materiale inedito su Padre Pio, ho avuto modo di conoscere la sua spiritualità. Con l'aiuto di testimoni attendibili e fonti certe, ho tracciato un nuovo profilo del frate, citando episodi di prima mano vissuti direttamente dai protagonisti. Tra gli altri ricordiamo le testimonianze dei giornalisti Renzo Allegri e Vittorio Messori, quella dell'attore Andrea Castelli, dell'avvocato Antonio Pandiscia, quella del celebre esorcista Padre Amort e alcuni memoriali inediti di religiosi e figli spirituali. Nel corso della...

La cristologia adamitica

La cristologia adamitica

Autore: Mauro Gagliardi

Numero di pagine: 617

La cristologia adamitica e lo studio del rapporto tra Adamo e Gesu. Questo studio mira all'approfondimento della figura di Gesu piu che di quella di Adamo o dell'uomo in genere. Il titolo cristologico paolino di Ultimo Adamo (cf.1cor 15,45) come pure la cristologia adamitica tende direttamente alla descrizione di Cristo e in secondo luogo a quella dell'uomo; per questo incuriosisce la tendenza della teologia recente a considerare il rapporto Cristo-Adamo dal punto di vista dell'antropologia teologica. Questo libro tenta di recuperare il contenuto cristologico e soteriologico del confronto biblico e patristico tra Adamo e Cristo, parte dallo studio della figura di Adamo nel libro della Genesi. Poi ci sono le analisi delle cristologie adamitiche di San Paolo e dei padri e scrittori ortodossi ed eterodossi sino a Sant'Ireneo di Lione, cui e dedicato lo spazio piu ampio. Completano il quadro un excursus sulla gnosi e un'appendice sul parallelismo Adamo-Gesu nella storia dell'arte. Mauro Gagliardi, ha studiato filosofia e teologia a Napoli e Roma ove ha conseguito licenza e dottorato in teologia presso la Pontificia Universita Gregoriana.

Ristretto della dottrina cristiana composto dal padre Giuseppe Fierard della Compagnia di Gesù

Ristretto della dottrina cristiana composto dal padre Giuseppe Fierard della Compagnia di Gesù

Autore: Joseph Fierard

Numero di pagine: 294
Dizionario apostolico per uso de' parrochi, e predicatori. Del padre Giacinto di Montargon agostiniano ... Tomo primo [-quinto]

Dizionario apostolico per uso de' parrochi, e predicatori. Del padre Giacinto di Montargon agostiniano ... Tomo primo [-quinto]

Numero di pagine: 412
Sopra l'uomo e la religione discorso morale per servire di preparazione e di base ad un picciol trattato sopra l'amore di Dio e del prossimo

Sopra l'uomo e la religione discorso morale per servire di preparazione e di base ad un picciol trattato sopra l'amore di Dio e del prossimo

Autore: Carlo Maggi

Numero di pagine: 187
In principio era il caos

In principio era il caos

Autore: Cristina Sborgi

Numero di pagine: 204

è la storia di un viaggio geografico ed esistenziale dal caos del bizantinismo romano (nei rapporti umani, di lavoro, con la propria coscienza) verso la terra promessa. E cioè la natura, pura, incontaminata delle Alpi a 2000 metri d’altezza. Ma prima Delfina deve perdersi e perdere tutto quello che ha, guidata solo da una voce che a ogni tappa del cammino le ripete: “Il tuo tempo qui è finito”. E va, e ancora non sa, finché sul punto di lasciarsi morire intravede una meta, lassù, ai confini del cielo, dove finalmente arriva a sentirsi parte del grande mosaico universale che accomuna pietre e alberi, acqua e neve, animali e quella solitaria viandante che a poco a poco si ritrova a condividere un pezzo di vita con altri fratelli non di sangue, ma di affinità. Cristina Sborgi è nata a Firenze e dopo essersi laureata in Lettere diventa giornalista-pubblicista. Poi si trasferisce a Roma dove lavora come addetta stampa alla Presidenza del Consiglio e sempre come addetta stampa a quello che all’epoca si chiamava Canale 5. Ha scritto sceneggiature per la Rai e la Lux Vide e pubblicato due romanzi Il venditore di tempo e L’identità rubata (Gaffi editore, Roma)....

Ultimi ebook e autori ricercati