Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il ragionamento giuridico
Autore: Martin P. Golding
Numero di pagine: 246
Il libro costituisce una introduzione, chiara, compatta e densa al medesimo tempo, agli aspetti principali del ragionamento giuridico inteso in senso stretto; il lavoro riguarda, cioè, gli argomenti che i giudici forniscono a supporto delle decisioni che emettono. Questo saggio di Golding presenta almeno due punti di forza: è un prezioso strumento didattico che mette assieme, opportunamente e con cura, le efficaci considerazioni dell’autore con delle parti antologiche a cui si associano dei brevi percorsi di verifica dell’apprendimento; sotto le vesti di un testo destinato prevalentemente a scopi didattici si propongono rilevanti spunti di analisi e di riflessione sul ragionamento giuridico (con particolare riguardo al precedente giudiziale e all’analogia nel diritto).
“Il” Diavoletto
Autore: Tito Dellaberrenga
Ehi, Maddalena! Dialogo sul restauro
Autore: Giovanna Martellotti
Numero di pagine: 82
Un dialogo nato per caso in un giorno di sole si dipana tra Maddalena e Giovanni, due restauratori di una certa età. Interrogandosi sulla loro comune professione toccano temi importanti, dalla filologia dei materiali alle leggi della percezione visiva, dal fondamento dell’autenticità alla conservazione programmata. Maddalena costella la riflessione di esempi illuminanti, battute paradossali, aneddoti e detti proverbiali, nascondendo sotto un finto cinismo la consapevolezza che il restauro è una cosa seria.
Giovane poesia italiana
Autore: Roberto Cescon
Il lungo lavoro di ricerca di talenti e di promozione della poesia iniziato da pordenonelegge una decina d’anni fa, è sfociato da tempo in supporto concreto, ovvero nella pubblicazione di 4 volumi in occasione del festival. Anno dopo anno abbiamo proposto 20 autori nuovi o in via di affermazione, che abbiamo seguito per tutto il corso dell’anno. La metà di questi poeti è under 35, e nel complesso siamo di fronte a una panoramica valida della poesia italiana sotto i quaranta. Diverse sono in effetti le provenienze geografiche, diverse le poetiche, diverse le intonazioni di queste venti voci poetiche, che hanno ottenuto grazie a questi volumi una discreta affermazione, hanno avuto recensioni e vinto premi. Una raccolta antologica, che li presenti a un pubblico di lingua diversa con una decina di poesie a testa, una scheda introduttiva e qualche essenziale indicazione bio-bibliografica, appare oggi come un possibile bel coronamento di tanto impegno e di tanta passione.
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte seconda, foglio delle inserzioni
Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia
Autore: Italia
Gazzetta del popolo
L'istruzione in Italia tra Sette e Ottocento
Autore: Angelo Bianchi
Numero di pagine: 779
Raccolta di carte pubbliche, leggi, manifesti, proclami, avvisi, ed altri opuscoli relativi ... al sospirato ritorno dell'austriaco dominio
Applicazione della non punibilità per tenuità del fatto. Con CD-ROM
Autore: Antonio Di Tullio D'Elisiis
Numero di pagine: 320
Palladio
Calendario generale del regno d'Italia
Autore: Italy. Ministero dell'interno
Non punibilità per tenuità del fatto e strategie processuali
Autore: Antonio Di Tullio D'Elisiis
Numero di pagine: 166
H-Z
Numero di pagine: 212
Ungheria
Autore: Touring Club Italiano
Numero di pagine: 208
Gli uomini e le cose
Autore: Paola D'Alconzo
Numero di pagine: 468
Gli interventi raccolti in questo volume hanno come oggetto le attività di tutela e conservazione del patrimonio storico-artistico e archeologico promosse in Italia tra la seconda metà del XVIII secolo e la prima metà del XX, riferite ad opere differenti per cronologia e materiali (dipinti murali e quadri da galleria, sculture medievali e rinascimentali, mosaici, vasi di scavo, interi contesti archeologici), con il naturale corollario dei dibattiti teorici e delle affermazioni di metodo che le accompagnarono. Nel titolo, il richiamo a Fernand Braudel riassume il desiderio di tracciare un percorso non astratto, ma ancorato alla realtà degli oggetti e di coloro che nel tempo se ne sono occupati. La scelta di un arco temporale relativamente ampio, come pure la decisione di non concentrare l’attenzione su un’unica tipologia di oggetti, intendono portare in evidenza l’evoluzione diacronica di concetti generali come quelli di conservazione e restauro, cogliendo nessi e differenze tra le fasi pre e post-unitarie del frastagliato panorama nazionale, ma ancor più mirano a ricostruire la storia conservativa delle opere, nella speranza di fornire anche in tal modo uno strumento di ...
Giurisprudenza italiana
Il diritto del lavoro ufficiale del Ministero delle corporazioni per il bollettino
Collezione di leggi, avvisi, sentenze, notificazioni, vendite, acquisti, offerte, progetti, aste e di tutte le altre carte derivanti dalle autorità di questa centrale e suo dipartimento cominciante dal primo gennaio di quest'anno 1815. Volume primo [- ]
Numero di pagine: 243
Musica e musicisti a Bergamo
Autore: Pierluigi Forcella
Numero di pagine: 384
Prigionieri in Germania
Autore: Angelo Bendotti
Numero di pagine: 589
La teoria del restauro nel Novecento da Riegl a Brandi
Autore: Maria Andaloro
Numero di pagine: 462
L’idea di un Convegno internazionale su La teoria del restauro nel Novecento da Riegl a Brandi è nata dall’esigenza di ricostruire le tappe fondamentali che hanno fatto del restauro un concetto centrale dell’odierno orizzonte culturale fino a culminare nella Teoria del restauro pubblicata da Cesare Brandi nel 1963. Fedeli all’articolazione del Convegno, gli atti che ora si pubblicano muovono da Aloi Riegl e dal contesto europeo per proseguire attraverso il contributo di altri protagonisti e concezioni: dalle sporadiche ma lucide prese di posizione di Roberto Longhi agli apporti di Corrado Ricci, Giulio Carlo Argan, Carlo Ludovico Ragghianti e Bruno Zevi. Inserita in questo plesso storico-culturale, la Teoria del Restauro è stata quindi indagata in quanto fulcro di un ampio spettro di ambiti e problematiche che, in sintonia con la proteiforme attività di Brandi, ha visto il coinvolgimento di studiosi di estetica, storici dell’arte, architetti, archeologi. Per altri versi, l’aver affrontato le vicende relative alla nascita e all’attività dell’Istituto Centrale per il Restauro ha consentito alcuni importanti approfondimenti su aspetti tecnico-specialistici e...
Quaderni della Rassegna degli archivi di Stato
La legge
La legge monitore giudiziario e amministrativo del Regno d'Italia
Prosodia italiana, o vero l'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia, accordati dal p. Placido Spadafora ... - Settima impressione. Colla giunta di tre brievi trattati: l'uno della Zeta, e sua varietà, l'altro dell'E, ed O, chiusi ed aperti: il terzo della buona, e rea pronuntia nelle due lingue, italiana, e latina. - Dopo la seconda editione palermitana prima editione veneta correttissima novamente accresciuta ... Parte prima (-seconda). - In Venezia appresso Lorenzo Basegio, 1718. - 2 v
Il lato oscuro delle stelle
Autore: Federico Mello
Numero di pagine: 288
Il Movimento 5 Stelle è pronto a prendersi una grossa fetta del Parlamento italiano: nato sul blog di un comico, è diventato una delle forze politiche più importanti del nostro Paese. Ma come è stato possibile questo successo incredibile e velocissimo? Grillo e Casaleggio richiamano sempre la forza della Rete: Internet per loro è una sorta di divinità alla quale affidarsi per risolvere ogni problema e sostituire la classe politica italiana con un network di «cittadini connessi». Ma davvero la Rete ha queste capacità taumaturgiche? Federico Mello spiega come in realtà questa si presti ad abusi e manomissioni, e come Grillo e Casaleggio abbiano usato a piene mani tecniche manipolatorie per creare un movimento che, pur rifacendosi alla retorica della “democrazia diretta”, risulta invece chiuso e rigidamente verticale, più attento agli interessi egemonici della Casaleggio & Associati che interessato a cambiare in meglio il Paese e a dare una possibilità di rappresentanza ai cittadini. Questo libro non è solo il racconto di un protagonista della vita pubblica italiana, ma anche un case study su progetti politici che proliferano tra le maglie di Internet, le cui...
Il carabiniere giornale militare
Kermes 92
INDICE CRONACHE DEL RESTAURO Matteo Bacchiocca Un baldacchino processionale in seta dipinta del secolo XVI. Metodologie e tecniche d’intervento Abstract Paola Boffula, Sandra Hodeček Papyrussammlung-Österreichische Nationalbibliothek di Vienna. Il papiro P. Vindob. A. P. 9081. Restauro, digitalizzazione e catalogazione on-line Abstract LE TECNICHE Giovanna Martellotti Due opere di Bernardino di Mariotto dello Stagno. I dati materiali a confronto con la trattatistica Abstract Alessandro Pacini Lampi di luce sul niello longobardo. Processi artigianali, analisi scientifiche e studio delle fonti Abstract STORIA DEL RESTAURO Giorgio Bonsanti Giorgio Torraca come didatta Abstract NOTIZIE & INFORMAZIONI Fake or fortune? Formazione e lavoro: problemi aperti. L’incontro sulla formazione del 10 maggio 2014 alle Murate di Firenze. Una giornata di luci e ombre. Catacombe di Domitilla. Progetto interdisciplinare per il restauro delle pitture murali ipogee Crocifissi lignei a Venezia. Modelli e restauri Nuova Zelanda: un restauro di dipinti in cantiere navale Il KulturBrauerei: ex fabbrica della birra come spazio culturale Kermes con voi al Salone di Ferrara 2014 CULTURA PER I BENI...
Razza corsara
Autore: Davide Giacalone
Numero di pagine: 245
Dizionario biografico dei pittori bergamaschi
Autore: Fernando Noris , Nives Gritti
Numero di pagine: 599
Il colore ritrovato
Autore: Iacopo Bellini , Rona Goffen , Giovanni Bellini , Giovanna Nepi Sciré , Galleria dell'Accademia(Venezia, Italy)
Numero di pagine: 217
Sulla cupola del Brunelleschi, sugli affreschi, sul restauro
Autore: Michele Cordaro
Numero di pagine: 179
Proposte di restauro
Autore: Mauro Cova
Numero di pagine: 124
Prosodia italiana, overo l'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia, accordati dal p. Placido Spadafora ... Parte prima [seconda]
Lineamenti dell'organaria bergamasca dal secolo XV al secolo XVIII
Autore: Giosuè Berbenni
Numero di pagine: 182
Cinquant'anni di memoria
Autore: Bruno Bianchi , Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea