Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Missione Marocco. Dossier dell’Istituto di Ricerca di Economia e Politica Internazionale (Irepi)

Missione Marocco. Dossier dell’Istituto di Ricerca di Economia e Politica Internazionale (Irepi)

Autore: Domenico Letizia e Margherita Cattolico

Numero di pagine: 12

Dossier dell'Istituto di Ricerca di Economia e Politica Internazionale (Irepi), redatto dall'analista Domenico Letizia e dall'avvocato Margherita Cattolico, sullo stato di diritto e l'avanzamento in termini di democrazia del Marocco e del sud del Marocco. Il dossier analizza anche le prospettive economiche, commerciali e d'investimento per le imprese interessate al Regno.

L'uomo venuto dal Marocco

L'uomo venuto dal Marocco

Autore: Edgar Wallace

Numero di pagine: 211

L'avidità è la molla che fa agire un criminale che non ha il coraggio di staccarsi da un misterioso documento su cui è scritta con inchiostro indelebile la prova della sua colpevolezza. Una prova che lo inchioda inesorabilmente e che l'uomo vorrebbe distruggere, senza però riuscire mai a trovare il coraggio di farlo. La tensione sale così di pagina in pagina. Vincerà l'avidità o la prudenza?Edgar Wallacenacque nel 1875 a Greenwich (Londra). Cominciò a lavorare giovanissimo, a diciott’anni si arruolò nell’esercito ma nel 1899 riuscì a farsi congedare. Fu corrispondente di guerra per diversi giornali. Ottenne il suo primo successo come scrittore con I quattro giusti, nel 1905. Da allora scrisse, in ventisette anni, circa 150 opere narrative e teatrali di successo. Tradotto in moltissime lingue, ha influenzato la letteratura gialla mondiale ed è considerato il maestro del romanzo poliziesco. È morto nel 1932.

L' Affrica francese, l'impero del Marocco e i deserti di Sahara storia nazionale delle conquiste, delle vittorie e delle nuove scoperte de' francesi fino ai nostri giorni

L' Affrica francese, l'impero del Marocco e i deserti di Sahara storia nazionale delle conquiste, delle vittorie e delle nuove scoperte de' francesi fino ai nostri giorni

Numero di pagine: 724
L'Affrica francese, l'impero del Marocco e i deserti di Sahara storia nazionale delle conquiste, delle vittorie e delle nuove scoperte de' francesi fino ai nostri giorni descritta da P. Christian

L'Affrica francese, l'impero del Marocco e i deserti di Sahara storia nazionale delle conquiste, delle vittorie e delle nuove scoperte de' francesi fino ai nostri giorni descritta da P. Christian

Numero di pagine: 868
Marocco Fuori Rotta

Marocco Fuori Rotta

Autore: Simone Monticelli

Numero di pagine: 308

Vi siete mai chiesti perche il turismo in Marocco ci propone un Sud che si ferma alle porte delle oasi di Zagora, di Merzouga, o davanti alle dune dell'Erg Chegaga o del Chebbi? Eppure guardando la mappa del Marocco, il vero estremo del territorio pare evidente essere un altro. Perche? Cosi, per scoprire il vero Sud nasce un viaggio nel Sahara Marocchino fatto di piste in disuso, alla ricerca di un deserto dove non ci sono solo sabbia, polvere o rocce, ma che nasconde qualcosa di piA'. Un popolo cui e stata tolta la terra, uomini che si adeguano ad una natura selvaggia che mostra tutta la sua voglia di vivere. Un viaggio non privo di difficolta e di momenti difficili, ma anche traboccante di sorrisi e di tanti attimi di silenzio riempiti da panorami seducenti. Partiti soli, un uomo, una donna e due motociclette tornano a casa con tante risposte, ma anche con la consapevolezza di aver perso la speranza di guarire dal male dei viaggiatori del Sahara: Il mal d'Africa.

Marocco. Marrakech e la via delle kasbe, Tangeri e le Città imperiali, l'Atlante, il deserto e le oasi. Con guida alle informazioni pratiche

Marocco. Marrakech e la via delle kasbe, Tangeri e le Città imperiali, l'Atlante, il deserto e le oasi. Con guida alle informazioni pratiche

Autore: Cristina Gambaro , Touring Club italiano

Numero di pagine: 336
Il Marocco Andaluso: Alla scoperta di un'arte del vivere

Il Marocco Andaluso: Alla scoperta di un'arte del vivere

Autore: Touri, ‘Abdelaziz; Benaboud, Mhammad; Boujibar, Naïma El-Khatib; Lakhdar, Kamal; Mezzine, Mohamed

Adesso con indice delle località! Alla scoperta di un’arte del vivere rievoca la storia dei continui scambi avvenuti per più di cinque secoli fra le più remote frontiere del Maghreb e Al-Andalus. Circostanze politiche e sociali favorevoli permisero la creazione di un crogiuolo di culture, nozioni tecniche di costruzione e soluzioni artistiche testimoniate dallo splendore delle moschee, minareti e madrasa idrissidi, almoravidi, almoadi e merinidi. Archi a ferro di cavallo, motivi decorativi floreali e geometrici, l’uso di stucchi, dei soffitti lignei e delle ceramiche policrome, testimoniano la continua dialettica fra le due regioni e la reciproca influenza che ha fatto del Marocco una delle patrie più brillanti della civiltà islamica. Otto Percorsi vi invitano a scoprire 89 musei, monumenti e siti a Rabat, Meknes, Fez, Chefchaouen, Tetuan e Tangeri (fra gli altri).

Sin imagen

Medicina, magia e mistero in Marocco. L'arte tradizionale di guarire

Autore: Mustafà Akhmisse

Numero di pagine: 112
Dal Marocco a Capo Nord. L'Europa in treno spendendo poco

Dal Marocco a Capo Nord. L'Europa in treno spendendo poco

Autore: Marco Delfiol , Paolo Papotti

Numero di pagine: 269
L'esercito della salvezza

L'esercito della salvezza

Autore: Abdellah Taia

Numero di pagine: 127

In Marocco, nella casa in cui è nato, ci sono tre stanze: una per il padre, una per il fratello maggiore e una in cui dorme con la madre, il fratello più piccolo e le sei sorelle. I figli sanno tutto della vita amorosa dei genitori, ma per pudore non ne parlano. Appena adolescente, durante un viaggio a Tangeri con il fratello maggiore, scopre il desiderio omosessuale e allo stesso tempo, il tormento per un amore impossibile, perché il fratello è innamorato di una donna. A vent’anni decide di trasferirsi a Ginevra per studiare; lì, ospite dell’esercito della salvezza, conosce i bassifondi della città, la fame, il degrado e inizia il doloroso cammino di esiliato che lo segnerà nel corpo e nella mente. Con una scrittura nuda e delicata Adbellah Taïa racconta la sua educazione sentimentale, alla ricerca di un possibile equilibrio tra cultura occidentale e tradizione marocchina.

Il Marocco E l'Europa a Proposito Della Conferenza d'Algesiras

Il Marocco E l'Europa a Proposito Della Conferenza d'Algesiras

Autore: Vico Mantegazza

Numero di pagine: 298

Excerpt from IL Marocco e l'Europa a Proposito della Conferenza d'Algesiras: Gibilterra, la Questione Dello Stretto, la Francia e IL Marocco, le Rivendicazioni della Spagna, IL Sultano Abd-El-Aziz, IL Pretendente, la Visita di Guglielmo II, IL Conflitto Franco-Germanico, la Città dei Cani, Sotto la Giurisdizione del Brigànte I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati per tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'olanda. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Marocco

Marocco

Autore: Edmondo De Amicis

Numero di pagine: 240

Questo è il libro che ha consentito a molte generazioni di lettori italiani di conoscere i paesaggi dell'Africa, le carovane nel deserto, l'Islam e i guerrieri berberi a cavallo. De Amicis tratteggia nel suo viaggio in Marocco l'identità dell'Italia postunitaria descrivendo curioso gli usi e costumi esotici di Tangeri, Fès, Meknes, Marrakech, il grande fiume Sebou etc. La presente edizione è assai preziosa, l'unica con più di sessanta note esplicative, non presenti nell'edizione originale. Inoltre, per avvicinare Marocco al lettore contemporaneo, è stata condotta una meticolosa ricerca degli appellativi attuali dei luoghi e dei personaggi citati (De Amicis translitterò le proprie annotazioni dall'arabo). Completa questo sforzo editoriale una ricostruzione geografica del viaggio, da Tangeri a Fès e ritorno, e un indice analitico di oltre trecento lemmi dei nomi e delle città citate.

Babouche, l'asinello di Marrakech che voleva vedere l'oceano

Babouche, l'asinello di Marrakech che voleva vedere l'oceano

Autore: Laura Vargiu

Una favola del nostro tempo sullo sfondo delle atmosfere del Marocco. L'insolito protagonista è un vecchio asinello, Babouche, che fatica quotidianamente nella caotica città di Marrakech. Il suo più grande desiderio? Quello di vedere almeno una volta l'oceano e riscattare così una vita di stenti e umiliazioni. Perché, nonostante tutto, "ogni vita, anche la più miserevole [...] è degna d'essere vissuta!"

L’uomo dei tre mondi

L’uomo dei tre mondi

Autore: Mercedes García-Arenal , Gerard Wiegers

Numero di pagine: 263

Tre fedi, due continenti, cinque paesi. Ebreo di origini spagnole nato a Fez, Samuel Pallache fu ambasciatore del re del Marocco, poi spia e agente segreto a servizio degli spagnoli, mercante e agente doppio ad Amsterdam e infine prigioniero a Londra, accusato di pirateria. Ebreo ma anche «barbaro» e africano e cattolico in Spagna, Samuel seguì le strade della diaspora sefardita senza mai integrarsi davvero nella comunità ebraica olandese, e attraversò più volte i confini di un’Europa in guerra, divisa tra cattolici e protestanti, cambiando fede lingua e identità con la stessa facilità con cui cambiò abiti e protettori. Acclamato dal pubblico e dalla critica spagnola e americana, L’uomo dei tre mondi è un riuscito esperimento di «microstoria globale», un’appassionante biografia individuale che si apre ai grandi temi della «global» e «connected history», restituendoci un’immagine vivace e sorprendentemente cosmopolita dell’Europa del Seicento, dei suoi scontri di potere e delle sue alleanze. Sullo sfondo il Marocco dei sultanati, nel punto più alto della sua ricchezza e influenza in Europa, la Spagna di Filippo III, le comunità ebraiche di Fez e di...

Una Porta sul Passato

Una Porta sul Passato

Autore: Sara Tacchini Hmicha

Simone è una giovane donna divisa tra un matrimonio fallimentare e un passato misterioso. L'unica certezza che possiede è di non essere figlia di Antoine, l'uomo con cui è cresciuta. Il perché non le sia dato sapere chi sia il suo vero padre, resta un segreto chiuso nel cuore freddo e refrattario di sua madre Nathalie. Quando, inaspettatamente, un tragico evento rovescia il suo precario equilibrio, Simone intraprende un viaggio inaspettato nell'atmosfera eterna e surreale del Marocco, alla ricerca delle proprie origini, riscoprendo, tessera dopo tessera, il mosaico della sua vita, fino a impadronirsi del vigore e dell'energia che sente albergare dentro di lei, e che la porterà a sperimentare tutta la gamma dei sentimenti umani, con un'intensità che non avrebbe mai ritenuto possibile.

Ultimi ebook e autori ricercati