Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le ali del serpente

Le ali del serpente

Autore: Paolo Ninzatti

Numero di pagine: 260

Narrativa - romanzo (260 pagine) - Durante il conflitto tra civiltà rinascimentale e oscurantismo, un complotto ordito da misteriosi individui vuole prendere il potere nel mondo e instaurare un nuovo ordine. In un 1500 alternativo, la Serenissima Unione delle Repubbliche d'Italia e i suoi alleati, Francia e Impero, si trovano ad affrontare la minaccia di una congrega che adora una divinità simile a un serpente alato. Una lotta senza quartiere in tre continenti tra navi volanti a vapore e armi sconosciute e micidiali e, dietro le quinte, intrighi, attentati e spionaggio orditi da Spagna e Inghilterra, acerrime nemiche della civiltà rinascimentale, anche loro ignari bersagli degli adoratori del Serpente Alato. Paolo Ninzatti è nato a Milano nel 1950. Oggi vive a Tommerup, nell'isola di Fionia in Danimarca. Pedagogista in pensione, suona in diverse band, o come solista. Presente in diverse antologie edite da Delos Books, Edizioni Scudo, Alcheringa, Reverie, Montecovello, ha scritto la sceneggiatura dei fumetti Oltre il Cielo e Il Megalito di Giorgio Sangiorgi, tradotti anche in danese. Da un'idea di Sangiorgi ha pubblicato il romanzo La nuova stella. Con Delos Digital ha...

La Madonna racconta

La Madonna racconta

Autore: Ferdinando Rancan

Numero di pagine: 208

Cosa può esistere di più bello al mondo di un Dio così vicino alle ansie del cuore umano da invitarci alla fiducia e alla gioia, anche davanti alla croce? In questo progetto Gesù ci affida alle cure materne della Vergine Maria, sua e nostra madre. Questo libro racconta ciò che la Madonna ha vissuto e raccontato ai suoi contemporanei, soprattutto agli Apostoli: né rivelazioni né visioni, ma una sorta di “autobiografia” di Maria scritta in piena fedeltà al testo dei Vangeli che invita il lettore a lasciare fuori per qualche tempo gli affanni del mondo e a riposare con fiducia sul Cuore di Maria. Sarà lei stessa a raccontare l'affascinante storia dell'origine della nostra Fede che si identifica con suo figlio Gesù. Se lo vuoi acquistare insieme a In quella casa c'ero anch'io paghi solo 10 euro in più invece di 16! Seleziona l'opzione apposita.

L'Era del Serpente

L'Era del Serpente

Autore: Francesco La Manno , Andrea Gualchierotti , Marco Maculotti , Andrea Piparo

L’Era del Serpente, ambientato nei tempi remoti prima della storia ufficiale, è il racconto sanguinoso della gloria e del declino dell’Impero Rettile, e della lotta primordiale fra figli dell’uomo e stirpe di Set. In un affresco che alterna le gesta di stregoni e sacerdoti non umani alle imprese di signori della guerra primevi, viene così mostrata nel suo tramonto un’epoca di meraviglie terrificanti, un’era dimenticata dove regnano la magia nera e l’intrigo, e a dominare sul globo è ancora la razza primigenia creata dagli dèi oscuri: gli Uomini Serpente!

La Stirpe del Serpente

La Stirpe del Serpente

Autore: Serafino Massoni

Numero di pagine: 208

La Stirpe del Serpente" è un'opera ambientata tra il 1200 e il 1100 a. C. al tempo della guerra di Troia, considerata come il momento cruciale del passaggio cruento dal matriarcato al patriarcato nell'area mediterranea. Rivela come avviene il passaggio dal "libero amore" matriarcale alla nuova morale patriarcale, a seguito della scoperta della funzione dello sperma che sta alla base della nascita della proprietà privata e come nascono le passioni patriarcali, dalla passione d'amore (nell'opera chiamata "amore miceneo"), a quella del possesso, le virtù della verginità, della castità, e come si perviene alla negazione della sessualità femminile con molteplici modalità repressive tra cui il ricorso alla clitoridectomia. E' un'opera che si articola su molteplici livelli, da quello storico-narrativo a quello psicologico-sessuologico, a quello sociologico e politico, offrendo una chiave di lettura completa ed originale delle dinamiche del nostro mondo patriarcale per poter in esso soffrire di meno.

Dissertazioni e lezioni di sacra scrittura pubblicate da Alfonso Niccolai della Compagnia di Gesù ... Tomo primo [-12]

Dissertazioni e lezioni di sacra scrittura pubblicate da Alfonso Niccolai della Compagnia di Gesù ... Tomo primo [-12]

Autore: Alfonso Niccolai

Numero di pagine: 512
Dialoghi d'amore

Dialoghi d'amore

Autore: Leone Ebreo

Numero di pagine: 406

I tre Dialoghi d'amore di Leone Ebreo (Yehudah Abrabanel), scritti presumibilmente all'inizio del Cinquecento e usciti postumi nel 1535, rappresentano uno dei testi fondamentali della filosofia d'amore del Rinascimento italiano. Un'opera misteriosa e, assieme, fortunata: tra l'anno di prima pubblicazione e il 1607 conobbe venticinque edizioni con un successo durevole lungo tutto il Seicento e, in qualche misura, nel secolo successivo. L'autore, autentico talento filosofico, è un'affascinante figura di letterato e medico, aperto a vari orientamenti di pensiero. I suoi Dialoghi d'amore sono una sintesi ineguagliata fra tradizione platonica, aristotelismo arabo, cultura ebraica, esegesi biblica. Questa edizione, a cura di Delfina Giovannozzi, assume come punto di partenza il testo pubblicato nel 1983 da Giacinto Manuppella, confrontato sistematicamente con l'editio princeps del 1535, rinnovando così l'edizione del testo dei Dialoghi d'amore stabilito da Santino Caramella e pubblicato nella collana "Scrittori d'Italia" della Laterza nel 1929. Il testo è introdotto da un saggio di Eugenio Canone.

Opera spirituale del reuerendo padre d. Tomasso Malleolo da Chempis, canonico regolare: nella quale si contengono diuersi trattati, tutti ripieni di bellissimi concetti, & ammaestramenti spirituali ... Nuouamente tradotta dal latino, in lingua italiana, dall'eccellente m. Borgaruccio Borgarucci

Opera spirituale del reuerendo padre d. Tomasso Malleolo da Chempis, canonico regolare: nella quale si contengono diuersi trattati, tutti ripieni di bellissimi concetti, & ammaestramenti spirituali ... Nuouamente tradotta dal latino, in lingua italiana, dall'eccellente m. Borgaruccio Borgarucci

Autore: Thomas : a Kempis

Studi del quarto convegno RBS

Studi del quarto convegno RBS

Autore: Meynet Roland , Oniszczuk Jacek

Numero di pagine: 368

Ogni due anni la «Società internazionale per lo studio della Retorica Biblica e Semitica» tiene un suo convegno. Il quarto convegno si è tenuto dal 25 al 27 settembre 2014. Le sei conferenze plenarie e le dodici comunicazioni hanno coperto i diversi campi della ricerca: quattro interventi sui testi del Primo Testamento (dai libri della Genesi, dei Numeri, di Isaia, del Qoèlet), cinque sul Nuovo Testamento (due sezioni di Matteo, tre testi del corpo giovanneo). Oltre i confini della Bibbia, sono stati presentati quattro studi su testi del Corano e uno sul Prologo della Regola di s. Benedetto. Due conferenze sono state consacrate a questioni metodologiche, la prima sul confronto tra analisi del discorso e analisi retorica biblica, la seconda sul perché degli Esercizi di analisi retorica biblica. I nostri convegni non sono riservati a ricercatori e studiosi affermati. Sono invece aaperti agli studenti, non solo di dottorato ma anche di licenza e perfino di primo ciclo. E, cosa ancor più notevole, alcuni di questi studenti partecipano come autori di comunicazioni. E’ così infatti che si incoraggiano giovani allo studio e alla ricerca. Oltre agli attuali studenti, alcuni...

L'interpretazione dei significati nelle varie fasi evolutive dei trattamenti psicoterapeutici

L'interpretazione dei significati nelle varie fasi evolutive dei trattamenti psicoterapeutici

Autore: Edoardo Giusti , Giovanni Minonne

Numero di pagine: 395
Dissertazioni e lezioni di sacra scrittura pubblicate da Alfonso Niccolai della Compagnia di Gesù teologo di S.M.C. in Toscana. ... Tomo primo [-duodecimo]. ..

Dissertazioni e lezioni di sacra scrittura pubblicate da Alfonso Niccolai della Compagnia di Gesù teologo di S.M.C. in Toscana. ... Tomo primo [-duodecimo]. ..

Autore: Alfonso Niccolai

Numero di pagine: 497
L'animale che dunque sono

L'animale che dunque sono

Autore: Jacques Derrida

Numero di pagine: 224

La storia del pensiero occidentale è percorsa da una domanda potente e spesso censurata: è possibile stabilire un confine fra uomo e animale? L'uomo, definito di volta in volta "animale dotato di parola" o "animale razionale", è attraversato da questa domanda e scopre nell'animale un'alterità non rappresentabile e indicibile che chiede di essere interrogata e conosciuta. Dal 1997, Derrida inizia una riflessione sull'animale che nemmeno la morte arresta nella sua radicale novità. Aristotele, Descartes, Heidegger, Lévinas, Lacan, ma anche il racconto biblico della creazione e la voce della poesia: il filosofo algerino insegue e stana aporie e irriducibilità, esautoranti opposizioni e tranquillizzanti "biologismi". Una riflessione filosofica che voglia davvero fare i conti con l'alterità non può che collocarsi sulla frontiera fra sguardo animale e umano: "l'animale ci guarda e noi siamo nudi davanti a lui. E pensare comincia forse proprio qui".

Dissertazioni e lezioni di sacra scrittura pubblicate da Alfonso Niccolai della compagnia di Gesu' teologo di S. M. C. in Toscana. Libro della genesi. Contiene l'opera de' fei giorni della creazione. Prima edizione veneta Accreiciuta d'aggiunte e annotazioni dello stesso Autore

Dissertazioni e lezioni di sacra scrittura pubblicate da Alfonso Niccolai della compagnia di Gesu' teologo di S. M. C. in Toscana. Libro della genesi. Contiene l'opera de' fei giorni della creazione. Prima edizione veneta Accreiciuta d'aggiunte e annotazioni dello stesso Autore

Autore: Alfonso Nicolai

Quaderni n. 5 – Figure dell’inganno

Quaderni n. 5 – Figure dell’inganno

Autore: Leonardo Vittorio Arena , Federico Croci , Alan D’Angelo , Massimo Guastella , Maurizio Maria Malimpensa , Giorgio Mancinelli , Giuseppe Panella , Iolanda Poma

Numero di pagine: 160

Indice Leonardo Vittorio Arena Metafore dell’autoinganno tra Vedanta e Buddhismo Federico Croci Daß und Was. Schelling e il ‘destinale naufragio’ Alan D’Angelo Esemplificazioni del mediato Massimo Guastella Heidegger e Arendt. Il possesso è il modo più autentico di amare Maurizio Maria Malimpensa L’inganno felice. Breve saggio di una filosofia del lieto fine a partire dalla commedia di Rossini Giorgio Mancinelli Agamennone. O la maschera ‘ingannevole’ del mito Giuseppe Panella Le false confidenze. Menzogne, malintesi, inganni Iolanda Poma Simone Weil. Dinamiche dell’inganno nel soggetto della modernità

La Lettera a Diogneto

La Lettera a Diogneto

Autore: AA.VV.

Questo è un altro libro che fa parte di tutti quelli dell'epoca dei primi cristiani. Come già specificato in altri libri di quest'epoca, i libri scritti dai primi cristiani ci aiutano a capire meglio cosa accadeva in quegli anni di grandi affanni per i seguaci di Cristo. Dobbiamo essere consapevoli di provenire da quell'epoca, che i cristiani che ci hanno preceduto nella fede ci possono dare un vero insegnamento. I primi cristiani sono quelli che hanno vissuto sulla propria pelle la nascita del cristianesimo, pagandola questa fede anche con la morte. Prendiamoci un po' di tempo per capire e riflettere su questi testi che aumenteranno la certezza di appartenere ad un popolo davvero redento dal Signore Nostro Gesù Cristo.

Nuoua selua di concetti, fondati nell'autorità della Sacra Scrittura, de' santi padri, e d'altri grauissimi dottori di santa Chiesa. Applicabili a tutte le ferie di Quaresima ... del r.d. Alessandro Calamato ..

Nuoua selua di concetti, fondati nell'autorità della Sacra Scrittura, de' santi padri, e d'altri grauissimi dottori di santa Chiesa. Applicabili a tutte le ferie di Quaresima ... del r.d. Alessandro Calamato ..

Autore: Alessandro Calamato

Numero di pagine: 558
...vede soltanto un gabbiano volar via

...vede soltanto un gabbiano volar via

Autore: Lorenzo Moro

Numero di pagine: 124

Lorenzo Moro nasce a Padova il 29 novembre del 1931 ed è in quella città che compie gli studi e consegue la maturità presso il locale Liceo Scientifico Ippolito Nievo. La madre è una delle prime donne in possesso del diploma di ragioneria ed il padre è un valido e apprezzato rappresentante di commercio. Entrambi sono accaniti lettori e la biblioteca di famiglia si arricchisce del meglio della letteratura contemporanea di allora, tanto che a quattordici anni Lorenzo, abbandonata ormai da tempo la saga avventurosa di Emilio Salgari ed esaurito tutto il leggibile di Jack London, approda al suo primo romanzo, Il villaggio sepolto nell'oblio di Theodor Kroger, immediatamente seguito da una Tragedia americana di Theodore Dreiser; l'impatto è avvincente e ne rimane emotivamente impressionato. Da allora divora i migliori titoli della letteratura americana e mondiale del primo novecento ricavandone da ogni riga, preziose esperienze ed ammaestramenti che mai dimenticherà. Gli episodi narrati in questo volume, riguardano eventi verificatesi fra gli anni 1936 e 2016, ma nello spirito rimandano a tutto ciò che è accaduto a partire dall’origine della vita sulla terra fino a giungere...

La figura del peccatore rappresentata in Gerosolima da Christo nostro redentore, diuisa in quattro passi piu principali della sua sagratissima passione, e morte, distinta in dodeci discorsi di dodici figure, predicati in quattro sermoni, per il r.p.d. Antonio Ardizzone Spinola, napolitano ..

La figura del peccatore rappresentata in Gerosolima da Christo nostro redentore, diuisa in quattro passi piu principali della sua sagratissima passione, e morte, distinta in dodeci discorsi di dodici figure, predicati in quattro sermoni, per il r.p.d. Antonio Ardizzone Spinola, napolitano ..

Autore: Antonio Ardizzone Spinola

Numero di pagine: 239
Idea dell'universo, che contiene la storia della vita dell'uomo, elementi cosmografici, viaggio estatico al mondo planetario, e storia della terra. Opera del signor abbate don Lorenzo Hervas. Tomo primo [-ventunesimo] ..

Idea dell'universo, che contiene la storia della vita dell'uomo, elementi cosmografici, viaggio estatico al mondo planetario, e storia della terra. Opera del signor abbate don Lorenzo Hervas. Tomo primo [-ventunesimo] ..

Numero di pagine: 252
La soteria in Clemente Alessandrino

La soteria in Clemente Alessandrino

Autore: Alfredo Brontesi

Numero di pagine: 742

La grande battaglia della Chiesa del II secolo e stata la battaglia contro il sincretismo dissolutore e anarcoide della gnosi, sorta di male oscuro presente nel cuore dello stesso cristianesimo in quanto ricco di parziali verita. Necessario fu per la Chiesa una lenta ripresa della propria autonomia e la via era gia stata aperta dalle correnti apologetiche del secolo, impegnatesi in un primo confronto con l'ostilita e il disprezzo. Ma occorreva raggiungere gli avversari all'interno stesso delle loro problematiche, considerare la loro antropologia e cio e stato il compito degli Alessandrini, che Clemente d'Alessandria ha ben visto e che il grande Origene continuera e dilatera in senso cosmico. Questo studio si articola in due parti: la prima e una minuziosissima analisi dei testi, la seconda una discussione sui testi.

ANNVALE DEL PADRE F. GIVSEPPE DI COMO Predicatore Clarissimo de Min. Osserv. di S. Francesco, e Padre della Prouincia di Milano

ANNVALE DEL PADRE F. GIVSEPPE DI COMO Predicatore Clarissimo de Min. Osserv. di S. Francesco, e Padre della Prouincia di Milano

Autore: Giuseppe di Como

Numero di pagine: 488
Soft Skills per il governo dell'agire. La saggezza e le competenze prassico-pragmatiche

Soft Skills per il governo dell'agire. La saggezza e le competenze prassico-pragmatiche

Autore: Ufficio Studi della Fondazione Rui , Ciappei , Cinque

Numero di pagine: 352
Divisione della natura

Divisione della natura

Autore: Giovanni Scoto Eurigena , Nicola Gorlani

Numero di pagine: 2500

Il De divisione naturae costituisce una grande epopea metafisica intorno al concetto di natura considerato come la totalità delle realtà esistenti e non esistenti. L’articolazione dell’opera in cinque libri ripercorre la suddivisione della natura nelle sue quattro principali divisioni: la natura creante e non creata, cioè Dio inteso come causa del tutto, la natura creante e creata, cioè il Verbo di Dio all’interno del quale si individuano i principi generali della creazione, la natura non creante e creata, costituita dalla processione della seconda natura all’interno del mondo creato, ed infine la natura non creante e non creata cioè Dio considerato come fine ultimo cui tendono tutti gli esseri creati. Accanto a questa struttura, che ricalca le teorizzazioni dei filosofi neoplatonici, si trova un vasto commentario ai primi sei giorni della creazione secondo il racconto della Genesi, all’interno della quale l’uomo costituisce il centro di maggiore interesse in quanto, grazie alla sua funzione mediatrice, costituisce contemporaneamente la ragione della processione dalle cause negli effetti ed il punto di partenza grazie al quale la molteplicità del mondo materiale...

L'allegria

L'allegria

Autore: Gennaro Matino

Numero di pagine: 104

Siamo fatti di parole e se le parole restano impantanate nella tristezza la vita si oscura e il tempo diventa nemico. Le parole sono ponti tra diversi per comunicare vita, per scambiarsi doni, esperienze, storie, per consegnare all’Alto gli uomini e al basso il futuro di un cielo. Questa riflessione di Gennaro Matino ricolloca l’allegria al centro dell’annuncio cristiano e contrasta il tempo in cui agli uomini, costretti dal verbo della paura, era vietato essere felici, gioire delle semplici gioie quotidiane, ridere per il solo gusto di condividere gioia.

Ultimi ebook e autori ricercati