Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fatti per l'infinito

Fatti per l'infinito

Autore: Alberto Savorana

Numero di pagine: 336

"La natura dell'uomo è rapporto con l'infinito." È questa la frase di don Luigi Giussani che ha ispirato l'edizione 2012 del Meeting di Rimini: se non si rispetta la struttura originale dell'uomo, lo si rende schiavo del potere. Denaro, successo ed egemonia diventano così i "falsi infiniti" che non soddisfano, perché tutto è piccolo di fronte alla sete del cuore. Questa è l'origine antropologica della crisi che sta sacrificando a dignità delle persone. Grazie al contributo di leader religiosi, scienziati, economisti, politici e intellettuali, il Meeting ha approfondito questioni cruciali per il nostro Paese e non solo, dal contributo della fede nel definire l'identità dell'io al tema del diritto e dei nuovi diritti, dalle questioni etiche poste dalla ricerca scientifica fino ai fattori di una società libera e dignitosa. I saggi qui raccolti vogliono essere un'occasione per proseguire le riflessioni iniziate nei giorni del Meeting, permettendo così al lettore di riscoprire e approfondire il significato del proprio rapporto con l'infinito, con se stesso e con gli altri. A cura di Emanuele Belloni e Alberto Savorana Con interventi di Mario Monti, Mary Ann Glendon, Tat'jana...

Stagione d’amore

Stagione d’amore

Autore: Dalila Mancusi

Numero di pagine: 80

“Sembra che un elemento primordiale, una fiamma, arda nei versi di queste poesie di Dalila Mancusi. Nella sua quintessenza, questa fiamma è l’amore, un sentimento che dapprima s’insinua e poi si diffonde in tutto l'arco di vita dell’autrice che va dalla fine del 2018 e l’inizio del 2020, l’epoca in cui è stata scritta la presente raccolta. Man mano che la lettura prosegue, il fuoco di questo sentimento si frammenta fino a divenire amore per la poesia o amore per la vita, oppure amore per gli indifesi o per la sensibilità in quanto tale. Nel complesso dell’opera, l’amore appare un sentimento cosmico che prende molte forme nelle diverse poesie. Sta in questa frammentazione e fusione continua, come un cuore pulsante, la forza emozionale di questa raccolta.” Dalla prefazione di Luca Sciortino, professore incaricato di Filosofia delle Scienze Umane all’Unitre Milano

Se questo è l'infinito

Se questo è l'infinito

Autore: Emilio Santoro

Numero di pagine: 50

In quale modo ci si può accorgere di essere "predestinati"? Il protagonista di questo racconto è un astrofisico italiano che compensa le frustrazioni legate allo stato della ricerca con la passione per il teatro, per il quale scrive e nel quale recita. Egli è anche convinto che al fondo ultimo della realtà sia ben nascosto un inganno crudele. Da oltre trent'anni indaga per averne prova. Una prova dimostrabile. Dall'altra parte dell'oceano, una bellissima e famosa pop star californiana che da anni è all'apice del successo mondiale si trova a vivere una profonda crisi, personale e professionale, con l'inaridirsi della propria vena artistica e il fallimento della vita sentimentale. Sente il bisogno di provare nuovi stimoli, magari partecipando alla realizzazione di un film. Quante probabilità ci sono che le storie dei due possano attraversarsi? Qualcosa che si avvicina a zero. Eppure, in modo del tutto verosimile... Da qui le premesse di una storia d'amore, un amore al quale nessuno dei due protagonisti vuol cedere, intensa nella sua seduzione ed esplosiva nella passione che si vorrebbe poter controllare. Perché dietro l'inganno del libero arbitrio si nasconde un nemico...

Firmati col mio nome

Firmati col mio nome

Autore: Mattia Pini

Questo studio, partendo da alcune migliaia di lettere d’amore, prevalentemente inviate da grandi personalità della cultura italiana del XX secolo (senza però dimenticare gli scriventi contemporanei, persino quelli alle prese con il mondo digitale), tenta di rintracciare le chiavi linguistiche del cuore. Focalizzando l’attenzione sul serbatoio di immagini topiche al quale attingono gli innamorati alle prese con le parole ardenti, Mattia Pini riconduce la fenomenologia d’amore epistolare ad alcune invariabili linguistiche: lessemi, morfemi, sintagmi e figure retoriche.

Squarci d'infinito

Squarci d'infinito

Autore: Luigi Antonio Pilo

Numero di pagine: 162

L'infinito, proiezione del pensare universale in fondo all'anima, incommensurabile principio che annienta il logos, che ingabbia la ragione in prigioni di profonde fragilità, l'infinito quale mistico e pur sempre irrazionale stupore che travolge l'essere nel silenzio tra la paura e l'incanto. E l'infinito dentro l'anima che abbraccia l'universo, nel soffio della vita che rinasce, nell'armonia degli astri e i moti delle stelle, nel rarissimo spettacolo di spazi liquidi cullati dalle onde e spazi siderali che annientano il pensiero. Il tutto e il nulla, l'immenso e l'infinitesimo, il mistico e l'umano, il cuore e la ragione, il pensiero che travalica confini respirando il cosmo... e squarci d'infinito in fondo agli occhi. Potenza del creato che rapisce i sensi trafiggendo il cuore, ed in mezzo, lampi di emozioni e gocce limpidissime... di poesia... Così... il naufragare è dolce in questo mare... LUIGI ANTONIO PILO, nasce a Furci Siculo (Messina) nel 1964. Vive e lavora a Messina. Si appassiona agli studi letterari dai primi anni liceali maturando una particolare inclinazione alla poesia, della quale, oltre a studiarne ogni sua forma classica ed espressiva, ne respira il pathos e...

La cura educativa. Riflessioni ed esperienze tra le pieghe dell'educare

La cura educativa. Riflessioni ed esperienze tra le pieghe dell'educare

Autore: Cristina Palmieri

Numero di pagine: 240
L’istante ritrovato

L’istante ritrovato

Autore: Maria Cristina Felci

Numero di pagine: 298

Può un incontro misterioso e in apparenza casuale stravolgere l’esistenza? Sì, se quell’incontro provoca un improvviso brivido e una inspiegabile complicità. È quello che accade a Leila quando incontra lo sguardo del professore Max Newman… Quegli occhi la turbano, quel sorriso esprime una familiarità remota, avverte con lui una sintonia speciale, un conoscersi oltre le parole, oltre il tempo. È come se quell’uomo fosse lì ad attenderla, fosse importante per lei, le appartenesse. Max e Leila sono davvero fiamme gemelle, anime destinate a incontrarsi e riunirsi superando le barriere di spazio e tempo? La verità però può far paura, e il timore di lasciarsi coinvolgere può chiudere il cuore alle emozioni autentiche, soffocandole. Solo quando si è pronti ad accogliere il percorso suggerito dal destino le molteplici dimensioni dell’Universo riescono ad annodarsi e ritrovarsi nell’unico centro chiamato Amore. In quel momento non è più possibile tornare indietro, si può solo ricominciare a vivere: la felicità piena sta nel trovare qualcuno che abbia gli stessi tuoi occhi per vedere il mondo. Maria Cristina Felci, nata a Velletri (Rm) il 6 novembre 1985, nel...

Cara beltà...

Cara beltà...

Autore: Giacomo Leopardi

Numero di pagine: 256

Cara beltà con queste parole Leopardi inizia il suo Canto più bello, intitolato Alla sua donna. In esse v'è la sintesi di tutta la ragionevole e commovente posizione del poeta dinanzi all'esistenza. Questa antologia del grande di Reca nati, grazie all'introduzione di monsignor Luigi Giussani e alla postfazione di Mario Luzi, porta un contributo originalissimo alla lettura e alla presenza di Leopardi nella cultura di oggi. Fuori da ogni dogmatismo culturale, la forza profetica e la provocazione del poeta rivivono in modo nuovo. I testi, grazie a un discreto apparato di note, risultano apprezzabili in tutta la loro drammatica bellezza.

Lo strano caso del buon samaritano

Lo strano caso del buon samaritano

Autore: Dino Pirri

Numero di pagine: 252

Il Vangelo ci racconta di un dottore della Legge che, per mettere alla prova Gesù, gli chiede come ottenere la vita eterna. Sa di dover amare Dio sopra ogni cosa e il suo prossimo come se stesso, ma si domanda chi sia, in definitiva, quel «prossimo». La risposta, in forma di parabola, la conosciamo tutti: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto ». Se Gerusalemme è la città dell'Altissimo, Gerico sorge quasi trecento metri sotto il livello del mare. È quel fondo che - prima o poi, in una forma o nell'altra - tocchiamo tutti. Perché, come ci ricorda don Dino Pirri, «scivolare verso la depressione di Gerico non significa vivere da depravati o da nemici di Dio. Basta essere rassegnati davanti alla vita che scorre. Senza fantasia, senza sogni, senza passione». Intrecciando la parola delle Scritture a quelle di Guccini, Gaber e Vasco Rossi, e affiancando il proprio percorso di credente a riflessioni sulla Chiesa e sulla vita quotidiana, don Dino ci guida a comprendere il senso profondo della parabola più rivoluzionaria dell'intero Vangelo, che va...

La geografia spiegata dagli studenti

La geografia spiegata dagli studenti

Autore: Piero Gagliardo , Tiziana Falco

La maggior parte delle discipline scientifiche rivolte alla conoscenza del Pianeta indaga, secondo differenti approcci metodologici, la “materia” di cui è composto: dalla roccia madre ai vulcani, dalla tessitura dei terreni al volume o alla velocità di caduta al suolo di una goccia d’acqua, dall’intensità dell’irraggiamento solare agli uragani ed ai tifoni. Ogni elemento sembra essere particolare, specifico, dotato di proprietà che l’osservazione scientifica, supportata dalla tecnologia, tende progressivamente a spiegare, a decifrare, ad interpretare in modo oggettivo, ad identificare secondo parametri incontrovertibili. La difficoltà principale dell’identificazione analitica, tuttavia, consiste nella delimitazione o nella “contornazione” del particolare, sia come elemento fisico in sé, sia in quanto portatore di un significato proprio o di una valenza funzionale...

«Ho bisogno di amicizia»

«Ho bisogno di amicizia»

Autore: Primo Mazzolari , Guido Astori

Numero di pagine: 344

Le oltre trecento lettere raccolte in questo libro aiutano ad approfondire la profonda amicizia tra don Primo Mazzolari e don Guido Astori. Compagni di ordinazione, i due preti lombardi condividono l’esperienza di cappellani militari nella prima guerra mondiale, prima di occuparsi di alcune parrocchie della diocesi: Mazzolari a Cicognara e Bozzolo, nel mantovano, Astori a Bordolano, Casalbuttano e Cremona nella parrocchia di Sant'Agata. Il volume mette a tema l’amicizia presbiterale, uno degli aspetti più interessanti ma anche poco sondati della spiritualità sacerdotale. È un tassello in più per approfondire la figura di don Primo, soprattutto nella ferialità delle sue amicizie e del suo impegno pastorale in parrocchia. I testi d'archivio riportati in appendice consentono di rileggere le parole con le quali don Mazzolari parla dell'amico, presentandolo, nel 1934, alla parrocchia di Casalbuttano e, nel 1940, alla parrocchia cittadina di Sant'Agata, nonché di riscoprire il discorso pronunciato da don Astori al funerale di don Mazzolari, nell'aprile 1959.

Non mi pento d'aver dato

Non mi pento d'aver dato

Autore: Angileri Ignazia Maria

Numero di pagine: 218

Il sole, la luna, le stelle, l'Amore, la famiglia, la propria isola e la sua fantasia sono ingredienti di questo libro di poesie che Ignazia Maria Angileri ci propone per infonderci nell'animo i sentimenti che prorompono dal suo cuore.

Senza Aria

Senza Aria

Autore: Corrado Mancini

Il protagonista racconta, come fosse un diario, la sua personale battaglia contro il Covid-19. Descrive un percorso insidioso, a volte irto, tortuoso, pieno di fermate e ripartenze, sempre più difficili. Ad ogni caduta si rialza, le cadute però sono tante e rialzarsi è sempre più faticoso. Poi, arriva il momento più buio, quello in cui, non vede più la fine del percorso, ora, la strada sembra svanita. "Non ce la posso fare" Il tempo sembra immobile, i silenzi assordanti, il senso di solitudine soffocante. Adesso è solo, nessuna mano da stringere, nessuno sguardo nel quale rifugiarsi, nessuna parola di conforto, nessuno che lo possa aiutare, solo lui e questa prova interminabile. "Tutto sembra perduto"

Punto improprio

Punto improprio

Autore: Enrico Luceri

Numero di pagine: 54

RACCONTO LUNGO (54 pagine) - THRILLER - Una donna spietata, un uomo afflitto da un'ossessione. Una partita a due che prevede un solo vincitore. Una lotta senza pietà fra due contendenti senza scrupoli. Una donna spietata, cinica, egoista e presuntuosa, che sottovaluta il prossimo commettendo un errore fatale. Un uomo consapevole dell'inquietudine che lo affligge da tempo, che rischia di diventare un'ossessione, se non si sbriga a trovare una soluzione efficace. Una partita a due che prevede una sola conclusione: l'eliminazione di uno dei due contendenti. Ma niente è così facile... Enrico Luceri è un autore di gialli classici. Fra le sue pubblicazioni, i romanzi "Le colpe dei figli" (Mondadori, 2015), "Lacrime di donne tradite" (Delos, 2015), "Buio come una cantina chiusa" (Mondadori, 2013), "Le strade di sera" (Hobby&Work, 2012), "Il mio volto è uno specchio" (Mondadori, 2008, Premio Tedeschi) e "Fata Morgana" (Delos, 2015), quest'ultimo scritto insieme ad Andrea Franco. Inoltre il saggio "La porta sul giallo" (Prospettiva, 2010), scritto insieme a Sabina Marchesi, e diversi articoli pubblicati in appendice ai Classici del Giallo Mondadori fra il 2009 e il 2013. Suoi racconti ...

Una certezza per l'esistenza

Una certezza per l'esistenza

Autore: Alberto Savorana , Emanuela Belloni

Numero di pagine: 514

L’uomo non può vivere senza una certezza sul proprio destino. [...] In Cristo Gesù il destino dell’uomo è stato strappato definitivamente dalla nebulosità che lo circondava. — Benedetto XVI

La feluca con le ali

La feluca con le ali

Autore: Moira Di Fabrizio

Numero di pagine: 146

Il linguaggio è un moto costante che traghetta le passioni da uno stato onirico o emotivo a uno reale. L'inquietudine emotiva scuote l'autrice spingendola verso orizzonti spesso inediti ma mai irreali. I sentimenti sono veri, pesanti, portatori di un universo emotivo maturo e complesso, dove non manca mai il desiderio ultimo della positività dell'amore.

Il Canto di Atlantide

Il Canto di Atlantide

Autore: Valentina Gasco

"Un libro scritto in channelling. Un contatto avvenuto con Guide Spirituali che mi hanno svelato un viaggio da scoprire pagina dopo pagina. Il viaggio in una terra dove Luce e Oscurità si amalgamano raccontando il mistero di una civiltà che ha forgiato il destino dell'umanità. Amore, Sensualità, Tecnologia, Fratellanze Extraterrestri, Giochi di Potere, Crudeltà e Manipolazione. Una maestosa terra sprofondata negli abissi per la sete di potere di un solo unico uomo.

Verso L’infinito

Verso L’infinito

Autore: Gianni Boz

Numero di pagine: 114

Ogni storia ha il suo fascino, ma la storia di Alice raccontata in queste pagine ha una marcia in più. È la storia del suo viaggio verso la ricerca dell’Infinito e dei significati che nasconde sulle creature più belle e misteriose di sempre: gli esseri umani. Con Verso l’Infinito, l’autore Gianni Boz si serve di una narrazione da fiaba per spiegare la complessità di tutto quello che ci circonda. Gianni Boz nato a Polcenigo in provincia di Pordenone il 29 febbraio 1952 ha esercitato la professione di medico in un istituto Scientifico Oncologico. Ha sempre amato la lettura e, giunta l’età della pensione, ha voluto cimentarsi nella scrittura in questo primo romanzo onirico.

Parmigianino

Parmigianino

Autore: Paola Brianti

Numero di pagine: 508

Con un’attenta ricostruzione storica, arricchita da una capacità narrativa fuori dal comune, Paola Brianti ci racconta l’affascinante vita di Francesco Mazzola, noto come “Il Parmigianino”, che si svolge in uno dei periodi più turbolenti del Cinquecento italiano. In un affresco suggestivo di un’Italia non ancora nazione, sferzata da lotte intestine, potere imperiale e papale, l’Arte del Parmigianino si fa portatrice di un messaggio di straordinaria bellezza ed unicità, capace di sopravvivere al tempo e alla distruzione umana. Paola Brianti è nata a Fontanellato, in provincia di Parma. Giornalista professionista, si è occupata prevalentemente dei problemi del Medio ed Estremo Oriente. è vissuta a Pechino durante gli anni della Rivoluzione Culturale. Ha seguito le guerre del Libano, dell’Iran e dell’Iraq e intervistato alcuni tra i più importanti leader della politica orientale dell’ultima parte del Novecento. Ha pubblicato Volavano soltanto aquiloni, romanzo ambientato negli anni della Rivoluzione Culturale cinese (Gaffi Editore, 2005) e Fuori Stagione, storia di un insolito amore (Albatros, 2017). Vive e lavora a Roma.

Ardua la solitaria

Ardua la solitaria

Autore: Maddalena Sorano

Numero di pagine: 154

Narra le peripezie affrontate da una ragazza che per svincolarsi da regole sociali limitanti che la famiglia voleva imporle, le disfa tutte e va via di casa in giovanissima età. Si tratta di un percorso di formazione che racconta le vicende di una ragazza nata alla fine degli anni ‘50 in una famiglia contadina che considerava l’istruzione delle donne non importate. La protagonista scredita tutte le regole sociali e, per l’epoca in cui si svolsero i fatti, fa una scelta forte che la pone in una condizione di emarginazione dal gruppo sociale. Le peripezie di Ardua si manifestano già dal nome, che il padre all’anagrafe erroneamente la registra col nome Ardua anziché Adua. Questo da subito indirizza il percorso di formazione che la ragazza deve affrontare. Ardua tuttavia ha una qualità che l’aiuta a sopportare le varie ostilità con estrema leggerezza: la sua innata ironia. Ardua, per riappropriarsi del diritto alla libera espressione di sé, continua gli studi e si laurea in Economia e Commercio. Anche con il percorso accademico, che per l’epoca era appannaggio dei maschi, vuole rimarcare il fatto che una donna è esattamente alla pari di un uomo. Dopo la laurea si...

Ascoltando l'infinito in me

Ascoltando l'infinito in me

Autore: Emiliano Moroni

Uno dei pochi testi di Poesia Terapia, l’autore, Emiliano Moroni condivide con il lettore la sua indole sensibile, umana , creativa e fantasiosa e mette a disposizione la sua esperienza di formatore al lettore. Il libro si prefigge lo scopo di essere una vera e propria terapia basata sul saggio uso della poesia e contestualmente insegnare la “tecnica” per “imparare” a scrivere poesie, come dice lo stesso autore: “La tecnica è molto semplice. L’importante è rilassarsi. Respirare profondamente. Liberare la mente e permettersi di entrare in quel naturale vuoto che già ci appartiene, al di là di qualsiasi opinione, preconcetto, pregiudizio e convinzione. Si pratica una respirazione lenta e consapevole con gli occhi chiusi per connettersi a questo spazio. E’ da questo che nascono e arrivano “improvvisa-mente” le parole, le metafore, le invenzioni emozionanti, ecc.” L’esperienza di Emiliano Moroni nasce nei villaggi turistici dove lavora per diversi anni. Poi si da alla clownterapia, dove come volontario e formatore prosegue il suo percorso. Inizia a lavorare più corposamente su di sè attraverso vari strumenti come la Meditazione, lo Yoga, Sciamanesimo e...

Nel Cuore della Creazione l'Origine

Nel Cuore della Creazione l'Origine

Autore: Massimiliano Steffen

Numero di pagine: 214

In questa seconda Opera, descrivo le esperienze di contatto con i Popoli Stellari e dei Piani Spirituali fino all'immersione nella Sorgente, e degli insegnamenti che mi hanno trasmesso nel corso di questo profondo cammino spirituale, realizzando la ragione di questa discesa sulla Terra e l'origine della mia essenza Spirituale che si riveste d'amore mentre viaggia nella Vita. In un ritmo infinito, il nostro Spirito si muove tra Cielo e Terra, per cercare nei mondi tutte le risposte, alle mutevoli forme dell'essere, realizzando la supercoscienza divina e la consapevolezza del senso dell'esistenza ricercando nella sequenza, lo scopo della materia, finché lo Spirito sarà pronto a tornare all'Oceano dell'Amore Infinito, sicuro di averlo compreso l'Assoluto.

Percorsi Accidentati

Percorsi Accidentati

Autore: Veronica Carpanese

Numero di pagine: 82

«Accade però che alcuni di noi riescano, invece, con maggior forza, a non dimenticare mai che ognuno è speciale ed unico a modo suo, e come tale va preservato, anche quando sentimenti contrastanti sembrano spingerci verso un’altra direzione. La raccolta di poesie di Veronica Carpanese sembra dirci proprio questo: nulla ha il diritto di mettere a rischio l’essenza che ci contraddistingue, nulla ha diritto di spegnere la luce che ci fa brillare... nulla e, soprattutto, nessuno. Non siamo di fronte ad un esasperato egocentrismo, tutt’altro: è piuttosto la profonda consapevolezza che i nostri pensieri e i nostri sentimenti creino qualcosa che non può (e non deve) essere sopraffatto, anche perché solo nel rispetto di tutti abbiamo la possibilità di esistere a pieno.» (dalla Prefazione) Veronica Carpanese vive a Montegrotto Terme (Padova), ha frequentato il liceo socio-psico-pedagogico “Duca D’Aosta” a Padova; ha poi continuato studiando Sociologia all’Università di Bologna, dove ha conseguito la laurea magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale nel marzo 2019; ora è impiegata in una ditta nel settore amministrativo. Questa è la sua prima pubblicazione.

Note dal Cuore

Note dal Cuore

Autore: Luca Ciampallari

Numero di pagine: 378

....................... Quando è il Cuore a dire Nessuno Mai Potrà... .......................

Senza punto

Senza punto

Autore: Marilena Menicucci

Numero di pagine: 196

Compleanni, matrimoni, nascite, viaggi, lutti, ricoveri: nei versi "quotidiani" di Marilena Menicucci è facile riconoscere quell'intreccio di fuggevole serenità, rimpianti e malinconie che riveste l'esistenza di ciascuno. Poesia che indugia sui mutamenti della natura nel trascorrere delle stagioni, attinge ai ricordi dell'infanzia e del paese natio, torna alla lingua della propria terra ritrovando le radici profonde della fede. Senza punto è la poesia della sfida, della scommessa, del rischio. Il rischio della speranza.

Un avvenimento nella vita dell'uomo

Un avvenimento nella vita dell'uomo

Autore: Luigi Giussani

Numero di pagine: 304

Un AVVENIMENTO nella VITA dell'UOMO (1991-1993) è il quarto volume della serie BUR Cristianesimo alla prova, che raccoglie le lezioni e i dialoghi di don Giussani durante gli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione. In questo volume il fondatore di CL sottolinea con forza la natura del cristianesimo: l'avvenimento di Dio che si fa carne, diventa uomo, e irrompe così nell'esistenza storica e concreta dell'uomo. In questo modo si può comprendere la portata che il cristianesimo ha nella vita umana, anche in un'epoca di profonda confusione e solitudine - dominata da un pervasivo nichilismo esistenziale - come la nostra, di cui l'Autore profeticamente coglie molti tratti specifici. In tale contesto, l'avvenimento di Cristo si propone come novità che raggiunge gli uomini e le donne del nostro tempo attraverso un incontro umano che illumina e cambia radicalmente la vita, trasformandola in un'esperienza di irriducibile positività e in ultima istanza di gioia.

La cintura di Orione

La cintura di Orione

Autore: Giorgio Zoppi

Numero di pagine: 756

“Giorgio G., un rampante figlio di papà che a tempo perso fa il detective, è testimone di un delitto: una giovane fanciulla strangolata e gettata in un lago. Egli decide di farsi carico delle indagini, senza avvertire la polizia, e ne fa un punto d’onore. Ma le sue ricerche non porteranno ad alcun esito finché egli, dopo una serie di avventure in Asia e in America meridionale, scoprirà, a seguito di prove inoppugnabili, il colpevole.Un thriller psicologico, nel quale si vuole, oltre la narrazione della vicenda, tratteggiare, con una certa profondità di analisi, le personalità dei protagonisti, e segnatamente di G., ingegnere introverso e preda di allucinazioni che lo mettono in contatto con altri universi e altre dimensioni”

Ad sidera

Ad sidera

Autore: Candia Annunziata

Numero di pagine: 68

Ogni anima in viaggio è alla ricerca di sé stessa, ma soprattutto vuole conoscere e tornare alle proprie origini. La sua espressione più alta è la Poesia, nella quale la mano scrive e l'anima detta. In questa silloge, Annunziata Candia, in modo sintetico e diretto, ci fa entrare in una sfera privata aprendo le porte del suo cuore, facendo partecipare e coinvolgendo il lettore in un viaggio, imbarcato su velieri disegnati -dal padre- e sui quali lei continua a viaggiare. I tre capitoli del presente testo sono le tre tappe di questo viaggio, tre porti in cui approdare. Maurizio De Cicco Annunziata Candia è nata a Taranto. Ha conseguito la Laurea in Lettere Moderne, presso l'Università degli studi di Bari. Sensibile alle problematiche ambientali, adora dipingere, leggere e scrivere le proprie emozioni in versi e in prosa. Vive tra Roma, Puglia e Sardegna, per essere vicina ai propri cari. Con i disegni di Angelica Simone

Omicidio ad alta quota

Omicidio ad alta quota

Autore: Maria Rosaria Pugliese

Numero di pagine: 190

Lo stilista Giosafat Gori, fiorentino di nascita, milanese d’adozione, ambasciatore della moda italiana nel mondo, viene avvelenato sul volo AF 4504 con destinazione New York. L’omicidio scuote l’ambiente delle passerelle e suona quasi come una beffa per chi deve occuparsi del caso, perché il commissario Nino de Santis – meridionale, in servizio presso la Questura di Milano – non ha mai messo piede su un aereo e neppure conta di farlo. Nel poliziotto, bonariamente sarcastico, che ha abbracciato le abitudini della metropoli del Nord, anche grazie all’amatissima moglie meneghina, continuano a fremere le radici della propria terra allungata sul mare, il borgo costiero più piccolo d’Italia. Ed è con la stessa grinta con la quale gli antenati affrontavano il mare in tempesta e i predoni saraceni, che prende a navigare tra una miriade di informazioni contenute in un’agenda rinvenuta dalla figlia della vittima, Margot, un’inglese che non sembra un’inglese. A fargli da bussola è l’intuito dell’investigatore di razza. Si schiude così l’universo della Mondial Glamour, facendo emergere, al di là della patina dorata, l’affollata solitudine di Giosafat Gori,...

La leggerezza del tempo

La leggerezza del tempo

Autore: Elisa Nobile

Numero di pagine: 132

La vita di Marco scorre in modo placido e monotono. È giovane, ma la routine sembra aver già preso il sopravvento, soprattutto nel rapporto con sua moglie Sara, sposata due anni prima nonostante la ferita inferta dal tradimento di Ginevra bruciasse ancora. A turbare la situazione, già piuttosto precaria, giunge inaspettata una notizia durissima: Alessandro, fratello di Marco, sta molto male. Bulimia nervosa, in una declinazione maschile più rara, ma altrettanto pericolosa. Inizia così un periodo di grandi cambiamenti, in cui ogni certezza viene rimessa in discussione, costringendosi ad analizzare tutto da capo. Con grande coraggio, Marco si fa carico della difficile situazione e si schiera al fianco del fratello, trovandosi spalleggiato proprio da sua moglie Sara, in un lento e faticoso ritorno a quella normalità che il tempo e la noia avevano ricoperto di polvere. Sarà una continua riscoperta delle piccole cose, delle gioie minuscole che si nascondono nei dettagli di ogni giorno, verso una nuova concezione dell’esistenza stessa, conquista dopo conquista. E proprio quando tutto sembra aver trovato una collocazione, la vita gioca il suo ultimo scherzo. Elisa Nobile nasce...

Eteroritratto Volume 2

Eteroritratto Volume 2

Autore: Riccardo de Conciliis

Numero di pagine: 458

Non bastano poche righe per descrivere la complessità e la bellezza di questo straordinario romanzo, un’opera che ha impiegato anni a venire alla luce, depredando l’autore del suo intimo più profondo. Al lettore che vorrà cimentarsi nella lettura di Eteroritratto, parrà di addentrarsi nella fitta vegetazione di una foresta, muoversi di ramo in ramo, passare per le cime frondose da un racconto a un altro, lo sguardo che spazia nel vasto orizzonte, cogliendo, grazie alla raffinata capacità descrittiva della mutevole voce narrante, i più minuziosi particolari della realtà che lo avvolge. Giovanni, Marco e Giulia, Diki, Quarantacinque, il vampiro icneumone, una moneta da 5 euro e tutti gli altri personaggi che popolano l’immaginario dell’autore entrano prepotentemente nel nostro immaginario, spalancando il nostro sguardo sugli abissi dell’anima, ove ricordi, promesse, rimorsi, sogni e impedimenti giacciono insieme. Nonostante l’abbondanza dei temi e delle situazioni e la sottigliezza di un intreccio romanzesco, Eteroritratto dimostra di possedere una costruzione solida, una simmetria rigorosa, perfetta armonia di vuoti e pieni. De Conciliis sapientemente orchestra...

Graffiti

Graffiti

Autore: Montemezzani Manuela

Graffiti è un libro colorato pieno di sentimenti di parole, di emozioni. La POESIA serve a questo a colorare come un muro bianco o incrostato le nostre vite, le nostre anime, ad abbellire le nostre interiorità. A purificare, la mia poesia è solo pensiero, è verità dell’anima, spesso ho parlato di me come l’operaio del pensiero perché alla base di tutto della mia poesia c’è la semplicità, la voglia di arrivare a tutti senza parole difficili per allontanare il lettore. Il lettore, tutti i lettori si devono sentire capiti dalla mia poesia, vicini alle loro quotidianità, la poesia non deve essere per pochi ne di “Nicchia”, la poesia deve aiutare le persone a tornare ancora a credere nei sentimenti veri, soprattutto in questo periodi di confusione epoca difficile, menti con pensieri unici, apparire più che essere. Questa mia poesia denunciano la voglia di coltivare l’interno la bellezza dell’anima più che del corpo in se, vorrei andare contro corrente, vorrei anche battermi contro i mulini a vento, me ne frego se non sono capita rimane tanto il rispetto che ho per me e questo mi basta. In un mondo dove si va avanti per conoscenze pieni di maschere e non per...

Il mondo in un sussurro

Il mondo in un sussurro

Autore: Andrea Tarussio

Numero di pagine: 188

«Verso gli anni Sessanta ho iniziato a scrivere pensieri di ogni tipo. Sollecitato iniziai a raccoglierli facendo pubblicare quattro libri. Dopo gli studi superiori, a 65 anni, ho iniziato un percorso per divenire accolito della locale Chiesa Madre. In seguito, come uditore, ho partecipato per 5 anni ai corsi dell’Università Cattolica di Bari, senza mai richiedere alcuna attestazione, finalizzando la mia frequenza esclusivamente ad una maggiore conoscenza.» Andrea Tarussio

Ultimi ebook e autori ricercati