
Oltre l’inetto
Autore: Angela Bianca Saponari , Federico Zecca
Questo volume raccoglie una serie di contributi che indagano la rappresentazione della mascolinità nel cinema italiano, con l’ambizione di entrare in dialogo con un dibattito che si è fatto negli ultimi vent’anni sempre più ricco, sia in Italia che all’estero. Dalla commedia all’italiana allo zombie movie, da Pietro Germi a Bernardo Bertolucci, da Raf Vallone ad Alessandro Borghi, Oltre l’inetto. Rappresentazioni plurali della mascolinità nel cinema italiano esplora un’ampia varietà di temi e figure, attraverso differenti prospettive di ricerca che concepiscono l’identità maschile come un costrutto complesso, poliedrico e molteplice. Il volume contiene saggi di: Samuel Antichi, Sandro Bellassai, Enrico Biasin, Claudio Bisoni, Francesca Cantore, Mauro Giori, Gabriele Landrini, Fabien Landron, Mirko Lino, Giacomo Manzoli, Nicoletta Marini-Maio, Sara Martin, Dalila Missero, Meris Nicoletto, Catherine O’Rawe, Gabriele Rigola, Sergio Rigoletto, Angela Bianca Saponari, Alberto Scandola, Christian Uva, Federico Zecca.

































![Il Telemaco in ottava rima tratto dal francese, e dedicato alla maesta' cristianissima di Lodovico 15. da Flaminio Scarselli ... Parte prima [-seconda]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/il-telemaco-in-ottava-rima-tratto-dal-francese-e-dedicato-alla-maesta-cristianissima-di-lodovico-15-da-flaminio-scarselli-parte-prima-seconda-id-QDqGZLUdr3wC.jpg)




