Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'incanto del deserto

L'incanto del deserto

Autore: Sharon Kendrick

Numero di pagine: 480

Autrice inglese molto amata, riesce come nessun'altra a intrecciare la magia della favola con la realtà di tutti i giorni. I suoi stessi personaggi sono da sogno pur nascendo da un'attenta osservazione della natura umana. SFIDA NEL DESERTO A Suleiman Abd al-Aziz, abile diplomatico, è stato affidato l'onore di accompagnare Sara Williams verso il suo destino nel deserto ma, con la futura sposa decisa a sedurlo pur di sfuggire al matrimonio che la attende, la sua ferrea volontà verrà messa a dura prova. PECCATO FRA LE DUNE Quando Gabe Steel, uno dei più apprezzati pubblicitari al mondo arriva nel Qurhah, l'ultima cosa che si aspetta è di trovare un'affascinante sconosciuta che lo attende nella sua stanza d'albergo per chiedergli un lavoro. Ammaliato dalla sua bellezza, Gabe non ha la minima idea di quello che sta per scatenarsi attorno a loro. SEDOTTA DAL SULTANO Catrin Thomas aveva una vita normale, prima di ritrovarsi catapultata tra le braccia di Murat, il sultano del Qurhah, e cominciare così a vivere in una specie di sogno. Presto capisce però che non potrà mai avere il suo amore, così decide di uscire dalla sua vita, nella speranza di salvare almeno il proprio cuore.

Verso l'incanto

Verso l'incanto

Autore: Piero Boitani

Numero di pagine: 280

Non sappiamo di preciso come nasce la poesia, ma sin dai tempi più antichi i poeti e i pensatori hanno individuato tre fonti particolari: l'ispirazione, la meraviglia e l'incanto. La prima si è sempre detta divina, qualcosa che proviene da un altrove misterioso e remoto e che rende l'uomo un invasato, preda di quella che Platone chiamava mania. Più complessa è la meraviglia, fonte della filosofia secondo Platone, origine, attraverso il mito, anche della poesia secondo Aristotele.Ma è l'incanto, il più magico e più sfuggente degli elementi: lo stregare, il dismagar. Da Orfeo all'Odissea, da Pindaro a Boezio, da Kālidāsa a Du Fu, la malia domina le albe provenzali e il risveglio di Romeo e Giulietta, le poesie che celebrano l'allodola, la canzone di Mignon, Leopardi e Keats, Tjutčev e Rilke. La poesia incanta: prima di piombare nel silenzio da cui proviene, si fa musica.

L'uomo che superò i confini del mondo

L'uomo che superò i confini del mondo

Autore: Ruggero Marino

Numero di pagine: 448

I mille volti di Colombo in un libro che incalza il lettore con ipotesi sorprendenti, sempre sorrette da solidissima documentazione, e lo conduce in un lungo viaggio, ricco di fascino e mistero.

Scoprimento del mondo umano di Lucio Agatone Prisco opera dell'abate d. Angelo Seravalli Canonico regolare del Salvatore, composta sopra l'idea del mondo grande, contenente gli amori dell'uomo con l'anima, et le relazioni di nuove terre, ... Divisa in diciassette libri, con una tavola copiosissima. Al serenissimo Cosimo terzo granduca di Toscana

Scoprimento del mondo umano di Lucio Agatone Prisco opera dell'abate d. Angelo Seravalli Canonico regolare del Salvatore, composta sopra l'idea del mondo grande, contenente gli amori dell'uomo con l'anima, et le relazioni di nuove terre, ... Divisa in diciassette libri, con una tavola copiosissima. Al serenissimo Cosimo terzo granduca di Toscana

Autore: Angelo Seravalli

Numero di pagine: 1032
Ernst Jünger

Ernst Jünger

Autore: Heimo Schwilk

Numero di pagine: 720

Ernst Jünger (1895-1998) può essere definito il “diarista del XX secolo”: filosofo, romanziere, saggista, figura eminente del Novecento, ha coniato uno stile inconfondibile, aggressivo e sfavillante, che sembra far parlare lo spirito del mondo.

Una speranza per i genitori. Le ritualità che rigenerano l'amore e che costruiscono la comunità delle famiglie

Una speranza per i genitori. Le ritualità che rigenerano l'amore e che costruiscono la comunità delle famiglie

Autore: Domenico Cravero

Numero di pagine: 240
La filosofia della scienza. Una visione antimeccanicistica del mondo

La filosofia della scienza. Una visione antimeccanicistica del mondo

Autore: Friedrich Nietzsche

Numero di pagine: 128
Il Silenzio E la Parol

Il Silenzio E la Parol

Autore: Carlo Sini

Numero di pagine: 188

L'attuale centralita, per la filosofia, dell'ermeneutica e del problema del linguaggio va di pari passo, in certi casi, con una diffusa e generale sfiducia nel pensiero come strumento di seria e profonda analisi dei problemi. "L'uomo 'dimora' nel linguaggio" e "le vie del pensiero conducono oggi al linguaggio" sono formule che stemperano nella loro celebrita un'originaria efficacia: "Ma come vi conducono? E che significa quel 'dimorare' che fa della parola la casa dell'uomo? E come stanno poi le cose nei confronti del mondo? Sta anch'esso nella parola? E se vi sta, come vi sta?." Il libro ripercorre, in modo trasversalmente essenziale, le tappe di un itinerario filosofico rigoroso e originale che da tempo insegue nell'intreccio di semiotica ed ermeneutica (ma al di la delle formule e delle etichette) la proposta di una via possibile del pensiero. Ne sono al centro, fra le altre, le nozioni di segno e simbolo, di evento e significato, di gesto e di voce, ma nella consapevolezza che "il sapere del tempo e della storia" e oggi al fondo di ogni discussione. "La dimora dell'uomo ha verita piu ricche del dire della parola: incanti silenziosi che aprono il mondo assai prima che esso...

Dal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi...

Dal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi...

Autore: Elémire Zolla

Numero di pagine: 144

L’esperienza interiore umanamente più scoscesa, ritenuta comunemente un eccesso aberrante al confine del patologico, fu scrutata da Elémire Zolla in quattro testi comparsi tra gli anni sessanta e ottanta del secolo scorso, all’insegna di una tesi che all’epoca suonò sconcertante: lo stato mistico inteso come apertura sorgiva e plenaria all’incontro col divino vissuto coi sensi e la coscienza potenziati all’unisono. L’estatico, il meditante, lo sciamano, chi manipola materie in modo alchemico e investiga le forze che reggono l’esistenza attraverso i segni del cielo, trova normale e per nulla aberrante l’approdo a un “oltre” interiore, a una patria spirituale quale che sia l’orizzonte di fede o agnostico in cui l’apertura epifanica avviene. Lo stato mistico come norma dell’uomo, Esoterismo e fede, Alchimia e meditazione taoiste e buddhiste e Il cielo scritto sono temi che Zolla scruta a partire dalla nuda, ripida evidenza che «ogni vita comporta un’invisibile interiorità che ne è la sostanza». L’abbagliante metafora del tamburo e del cembalo che intitola il libro deriva da un passo del polemista cristiano Giulio Firmico Materno (iv secolo) alle...

L'anima elevata a Dio per mezzo di riflessioni, e sentimenti. Opera del signor abate Baudrand tradotta in italiano dal p.f. Giuseppe Botticelli ... Tomo primo \-secondo!

L'anima elevata a Dio per mezzo di riflessioni, e sentimenti. Opera del signor abate Baudrand tradotta in italiano dal p.f. Giuseppe Botticelli ... Tomo primo \-secondo!

Numero di pagine: 374
Da cuore a cuore - L'amore come non l'avevi mai visto prima

Da cuore a cuore - L'amore come non l'avevi mai visto prima

Autore: Francesco Attorre

Numero di pagine: 190

Una lettura dell'amore come mai prima d'ora era stata fatta, cogliendone gli aspetti più profondi e a tratti scabrosi, per incontrarne il senso e la magia di cui sa essere capace. Un libro per imparare a innamorarsi della vita e di sé stessi, costruendo relazioni importanti e durature.

Paesaggi dell'anima (Nuova edizione)

Paesaggi dell'anima (Nuova edizione)

Autore: Umberto Galimberti

Numero di pagine: 336

Dell’anima è stato detto tutto: che è mortale o immortale, che può salvarsi o dannarsi, conoscere la verità o cadere nell’errore. Elevata a dimora di Dio, la si trova nei discorsi degli amanti, a garanzia che il desiderio non è solo desiderio dei corpi. Il suo compito era di nobilitare tutto ciò che nell’uomo “senz’anima” sarebbe apparso poco nobile. Due secoli orsono si pensò che l’anima potesse ammalarsi e richiedere medici dell’anima. Nacquero la psichiatria, la psicoanalisi e la psicologia che tolsero all’anima la sua aureola, e la verità, che Platone per primo aveva ancorato all’anima, smarrì la sua unità per disperdersi nei recinti dei vari saperi. Per Umberto Galimberti è necessario andare al di là delle scienze psicologiche per recuperare l’irrazionale che abita la profondità dell’anima, e ci fa accedere alla radice da cui si dipartono sia la ragione sia la follia. Oggi non conosciamo più l’anima universale che gli antichi ponevano ai limiti dei due mondi, dello spirito e della materia, ma solo anime individuali rese asfittiche dall’incapacità di correlare la loro sofferenza quotidiana con il dolore del mondo. Occorre quindi...

Arte Veneta 70

Arte Veneta 70

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 276

Bibliografia dell'arte veneta (2012). Appendice del n. 70/2013 della rivista omonima, la Bibliografia dell'arte veneta costituisce un repertorio di pubblicazioni, edite nell'arco di un anno (2012), dedicate ad argomenti di interesse storico-artistico veneto al quale gli studiosi possono fare riferimento come strumento di aggiornamento e orientamento. Un modo per facilitare l'accesso ad uno strumento fondamentale per gli studi.

La filosofia dell'arte

La filosofia dell'arte

Autore: Giovanni Gentile

Numero di pagine: 320

Pubblicata nel 1930 come summa delle lezioni universitarie del biennio precedente, La filosofia dell'arte è il primo vero confronto di Giovanni Gentile con il tema dell’Estetica. Dopo decenni in cui il pensatore si era approcciato soltanto in parte o di sfuggita al problema dell’arte, in questo volume affronta esplicitamente l’argomento, per fornire il suo punto di vista – in polemica velata, fra gli altri, con Benedetto Croce – e inquadrarlo meglio all'interno della sua visione attualista, che tanto ha influenzato il pensiero della prima metà del XX secolo.

Una vita meravigliosa

Una vita meravigliosa

Autore: Frank Martela

Numero di pagine: 168

Qual è il senso della vita? È un valore stabile e oggettivo, o qualcosa di inevitabilmente fluido e arbitrario? In base a quali principi dobbiamo orientare le nostre azioni e i nostri rapporti con gli altri? Se in passato la visione del mondo tradizionale, fondata sulla religione, sapeva dare risposte ai grandi interrogativi dell’esistenza, nella società contemporanea, sempre più individualistica e secolarizzata, la nostra sete di significato si fa ogni giorno più intensa. In questo libro, scritto con un linguaggio accessibile ma concettualmente rigoroso, il giovane filosofo Frank Martela ci accompagna in un viaggio coinvolgente che ripercorre la storia del pensiero occidentale moderno, rivisitato attraverso esperienze quotidiane, aneddoti, film, ma anche con gli strumenti delle più avanzate ricerche psicologiche e sociali sui grandi fenomeni del nostro tempo. Il percorso verso un’esistenza più consapevole e appagante, ci insegna, può cominciare in ogni momento, a patto di riuscire a liberarci da certi preconcetti e ossessioni che impediscono alla nostra personalità più autentica di fiorire: dobbiamo solo volerlo.

Con gli occhi a mandorla. Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti

Con gli occhi a mandorla. Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti

Autore: Roberta Ponticiello , Susanna Scrivo

Numero di pagine: 230
Dita di dama

Dita di dama

Autore: Chiara Ingrao

Numero di pagine: 256

Le dita di dama sono le dita di Maria, la protagonista: dita curatissime e sottili, con le quali Maria avrebbe voluto fare la dattilografa ma che invece la portano a lavorare in una fabbrica di televisori, dove servono mani sottili come le sue. Romanzo di formazione ambientato nel 1969 Dita di dama tratta temi più che mai attuali: Maria simboleggia le ragazze di oggi, le loro paure e le loro preoccupazioni, ma anche la loro forza e la loro voglia di riscatto.

In cammino

In cammino

Autore: Francesco Trisoglio

Numero di pagine: 192

Questo libro agile e articolato è frutto degli incontri culturali che Fr. Enrico (Francesco Trisoglio) ha svolto presso il Centro Universitario Villa San Giuseppe di Torino. I giovani partecipanti sono stati ammirati, conquistati dalla chiarezza e...

Ma le stelle quante sono

Ma le stelle quante sono

Autore: Giulia Carcasi

Numero di pagine: 232

Neoromantisk roman om ungdomsliv og kærlighed i Rom. Alice og Carlo må erkende en ekspanderende virkelighed af forventninger og valg

Antinomia ben temperata

Antinomia ben temperata

Autore: Andrea Carandini

Numero di pagine: 197

In principio furono le emozioni: arcaiche, calde, capaci di condensare in un dettaglio un intero mondo. In un secondo tempo, ecco la ragione: la fredda e composta luce che giudica e distingue, allontana, organizza. Le une non possono vivere senza l’altra e viceversa, e il loro fecondo scontrarsi e avvicendarsi infonde vita alle cose del mondo. «Dal buio viene la visione; dal silenzio il suono; dal non pensabile e dicibile il pensato, il detto e lo scritto; dal male il bene; dalla morte la vita.» Così l’antinomia, intesa come la compresenza di due entità o affermazioni contraddittorie, si configura come la scaturigine della spiritualità e della libertà. Superando la logica aristotelica, per secoli pilastro del pensiero occidentale, non solo impareremo ad accettare il dissidio fra il magma ribollente originario e la luce raziocinante del pensiero, ma anzi sapremo amarlo e ben temperarlo: l’unico modo per raggiungere la “vita buona” tanto anelata dai filosofi. Andrea Carandini, pur facendone tesoro, mette da parte gli strumenti dell’archeologo e si dedica qui a un diverso tipo di scavo, nella filosofia e nella storia del pensiero. E soppesando concetti e idee,...

Ultimi ebook e autori ricercati