
Londra, 1888. È un’estate torrida, e in città non si parla che di Jack lo Squartatore. Il folle assassino sta mietendo le sue vittime tra le ragazze che si prostituiscono per strada, esistenze fragili e provate, vite appese a un filo sottile, che il serial killer spezza una volta per tutte. Ragazze come Muriel Graves, che vende il suo corpo nei bassifondi della città. Ma proprio in quell’estate di sangue e dolore, Muriel incontra qualcuno potrebbe cambiare per sempre la sua vita. Lei è la contessa Susan Ballantyne, e tra le due donne, così diverse, nasce un’amicizia solida e leale. Nel tentativo di proteggere Muriel, così esposta alla minaccia dello Squartatore, Susan si rivolge a Nathan Odell, il detective di Scotland Yard incaricato di indagare sui delitti. Da quel momento, ha inizio una frenetica caccia all’uomo, dove amore e morte s’intrecciano fino a confondersi del tutto in una diabolica spirale. Un’autrice unica, che come poche riesce a fondere sentimenti e un’attenta ricostruzione storica. Pagine intense e coinvolgenti, per viaggiare attraverso le pagine di un libro.
Una nuova avventura per Agatha Raisin. Vecchie conoscenze ritornano. Qualcuno viene ucciso, e Agatha da detective diventa una sospettata. James è tornato, si è ritrasferito a Carsely e chiede ad Agatha di fare una vacanza insieme, con destinazione a sorpresa! Convinta di andare in un posto caldo e affascinante del Mediterraneo per una seconda luna di miele, Agatha accetta con grande entusiasmo: la sua delusione nel ritrovarsi a Snoth-on-Sea, luogo di dolci ricordi d'infanzia di James e attualmente orribile cittadina vittima di un tempo inclemente, sarà altrettanto grande. Anche l'albergo scelto non è più quello di una volta: cupo, squallido, un pessimo servizio e frequentazioni ancora peggiori, tra cui Geraldine Jankers, donna appariscente e volgare con la quale Agatha ha un più che vivace scambio di battute. Quando viene trovata morta, soffocata da una sciarpa di Agatha, la nostra eroina si trova nei guai... E, quel che è peggio, James, pensando come sempre solo a se stesso, la pianta in asso!
Giuliana è una donna in carriera... nel campo delle bugie. Discendente dalla famiglia Epifani, millantatori di quarta generazione, lavora alla “Frottole & Affini” azienda specializzata nella costruzione di alibi. Stratega dell’inganno, attorno alla sua figura si sviluppano una serie di curiosi intrighi e divertenti episodi che hanno come protagonisti veri e propri impresari della bugia! (Edizioni ARPANet)
Mentre il commissario Raul Messina é alle prese con il killer sacerdote che sta terrorizzando gli abitanti della città di Aosta, a Bard, un paesino immerso nella foresta, Olivia Dumont e il suo bambino Matthew abitano la casa nel bosco, ignari del fatto che, anni prima, spaventosi delitti e inspiegabili sparizioni hanno sparso il terrore fra gli abitanti tanto che si crede nell’esistenza dell’uomo nero. Ombre oscure e strani rumori provenienti della soffitta spaventano il piccolo Matthew, ma con l’aiuto della proprietaria Antonia Garau, Olivia desisterà dall’abbandonare la foresta, desiderosa di poter ricominciare una nuova vita. Ma c’è un legame fra la casa nel bosco, il killer sacerdote e le vittime, qualcosa che il padre di Raul ha cercato di tenere nascosto al figlio, facendosi aiutare dal medico legale Jon Roman e dalla prostituta Beatrix Weber e che ora costringe questi ultimi a mentire ancora perché le indagini seguano un altro corso.Un noir inquietante nel quale solo l’amore di una madre per il proprio bambino e il coraggio di un uomo desideroso di scoprire la verità porteranno in superficie i fantasmi di un passato mai dimenticato e la certezza che...
Politica, cultura, economia.
"Soluzioni per l'anca" � la guida completa per migliorare i disturbi dell'articolazione dell'anca: artrosi, borsite, trocanterite, conflitto femoro acetabolare, pubalgia. Anche se alcuni problemi non possono essere risolti al 100%, la rieducazione illustrata nel libro consente di portare l'articolazione nelle migliori condizioni possibili.La guida � interamente PERSONALIZZABILE: grazie ad una serie di TEST, selezioner� solo gli interventi pi� adatti al tuo caso.E non si tratter� solo di esercizi per l'anca: il tuo potrebbe essere un caso che trae beneficio da un particolare tipo di alimentazione, fattore molto in correlazione con il dolore all'anca."Soluzioni per l'anca" � la pi� completa guida che si possa avere a disposizione per migliorare il dolore ed aumentare la qualit� della vita, spesso compromessa da questo disturbo.
Il testo si propone di affrontare il tema dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare ad essa associati in una prospettiva psicologica che coniuga l’esperienza riabilitativa e di ricerca di psicologi e medici all’interno dell’Istituto Auxologico Italiano, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico storicamente impegnato nel trattamento dell’obesità e delle sue complicanze. Oltre ad un inquadramento generale del fenomeno obesità nella sezione 1, vengono trattati, nella sezione 2, i temi della diagnosi e dei principali trattamenti integrati per l’obesità, con un approfondimento sugli interventi psicologici e psicoterapeutici individuali e di gruppo di diverso orientamento. La sezione 3 illustra le possibilità di cura e di ricerca nei contesti extra-ospedalieri o complementari al ricovero. Si evidenzia la realtà del day hospital per l’obesità e si sottolinea il contributo della medicina di famiglia. Infine si accenna alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie (Progetto TECNOB in particolare). Il testo fornisce dunque spunti di riflessione e pratica clinica (diagnostica e riabilitativa) per psicologi, psicoterapeuti, medici di base e...
La diagnosi è un processo indiziario in cui l’anamnesi suggerisce le ipotesi di malattia e gli esami strumentali forniscono le prove. Nel caso della medicina legale lo specialista realizza la sintesi finale esprimendosi sull’eventuale presenza e il grado di una menomazione. La "Guida alla valutazione medico-legale del danno neurologico” facilita il procedimento che, partendo dall’osservazione del periziando, ne diagnostica la sindrome e ne quantifica l’invalidità. È perciò rivolta al medico-legale e a tutti i professionisti che in ambito pubblico o privato (Responsabilità Civile, Assicurazione Privata, Infortunistica del Lavoro, Invalidità Civile) devono pronunciarsi sull'esistenza e sull’entità di un deficit invalidante.
UN PASTO AL GIORNO TI ALLUNGA LA VITA È LA FAME AD ATTIVARE IL MECCANISMO DELLA LONGEVITÀ Meno calorie ingeriamo, meglio stiamo. Da questa realtà, ormai accettata unanimemente dalla comunità scientifica, prende le mosse il dottor Yoshinori Nagumo, chirurgo e docente di Medicina alle università di Tokyo e Osaka. Il suo metodo si basa sulla concentrazione degli alimenti in un unico pasto giornaliero. Solo in presenza di una riduzione dell’apporto calorico, infatti, si attivano geni preziosi in grado di aiutarci a prevenire malattie come cancro, diabete e Alzheimer. È a stomaco vuoto che entrano in azione proteine come le sirtuine – fondamentali per combattere l’invecchiamento, aumentare l’energia e la resistenza allo stress –, che sono invece «intorpidite» dalla moderna consuetudine di consumare tre pasti al giorno, che si sia affamati o meno. Basata su numerose fonti mediche e sull’esperienza personale dell’autore, questa guida rivoluzionaria e di enorme successo in Giappone vi spiegherà come mantenere il vostro corpo più sano ed efficiente. «Per oltre 170.000 anni la storia dell’umanità è stata una lotta contro l’estinzione, vinta grazie ai ‘geni...
Lune nuove è un racconto ambientato a Bologna, fra due abitazioni situate nella stessa via ma con destini diversi. È un libro di strade, case, giardini, segreti e rivelazioni. Al centro della storia si muove Costanza, madre e insegnante, donna attiva e impegnata, che si trova costretta ad affrontare da sola le emergenze e gli sconvolgimenti dentro e fuori casa. I suoi figli, Agata, Arturo e Athena – rispettivamente diciotto, quattordici e sei anni – condividono molto del loro tempo con Misal e Mohammed, figli di genitori marocchini, buoni vicini di casa. Il gruppo dei ragazzi più grandi custodisce un segreto e una preoccupazione importante legata a Misal, a cui cerca di far fronte in modo piuttosto inusuale. Poiché inusuale è proprio Misal Birbouz, marocchina di origine e italiana di nascita, diciotto anni, genio della matematica, una passione per l’astronomia che la porta a vagare più fra le stelle che sulla Terra, scienziata in erba ma ancora con molti ostacoli da superare prima di veder realizzati i suoi sogni. Dentro di lei si agita un disagio personale e una difficile decisione da prendere che non riesce a condividere con la sua famiglia. Intorno a lei si stringe...
Che alcuni dei cibi che portiamo in tavola abbiano proprietà benefiche per il nostro organismo è ormai un dato acclarato. Ma come valorizzare al meglio i loro effetti sulla nostra salute? La ristoceutica, una linea di ricerca innovativa inaugurata nel 2016 dal professor Vincenzo Lionetti della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, vuole rispondere a questa domanda, spiegandoci come associare i singoli alimenti per creare un pasto funzionale in grado di apportare benefici alla nostra salute, in particolare nella prevenzione di malattie cardio e cerebrovascolari. Un incontro tra metodo scientifico e gusto. Ogni volta che consumiamo un pasto - ci spiega il professor Lionetti - abbiamo la possibilità di pilotare a distanza l'espressione dei geni di una cellula. È quindi di fondamentale importanza ricercare le associazioni "vincenti" tra i diversi alimenti, e anche i metodi di cottura e di conservazione ottimali, affinché le proprietà epigenetiche positive di ciascuno vengano valorizzate per preservare il nostro stato di salute.In un appassionante viaggio tra storia, mito e scienza, Vincenzo Lionetti ci parla delle ragioni della ristoceutica, guidandoci alla scoperta delle diverse...
Un'analisi irriverente, controcorrente, della storia dell'Unità d'Italia, ricca di rivelazioni scomode e perfino sconvolgenti.
Vedi maggiori dettagli