Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'amore ai tempi del (colera) corona virus

L'amore ai tempi del (colera) corona virus

Autore: Giuseppe Nalli

Durante l’esperienza del Corona virus abbiamo assaporato quello che nessun decreto, circolare o sanzione, avrebbe mai potuto contemplare. Abbiamo capito che i meno fortunati forse già apprezzavano quel valore aggiunto che, oggi, altri stanno cercando di conquistare a denti stretti: l’importanza dell’amore, in tutte le forme e le espressioni possibili. Sì, l’amore. Forse, stavolta, questa nuova consapevolezza ci aiuterà a recuperare il tempo perduto. L’anello mancante che ci unirà nuovamente a quella “noiosa” normalità che ora ci manca tanto. E se ciò accadrà veramente, allora sì che “ANDRÀ TUTTO BENE”. Per davvero!

Dell'amore e di altri demoni

Dell'amore e di altri demoni

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 154

Da un'antica tomba nel convento delle clarisse di Cartagena emerge una lunghissima chioma rossa. Dal singolare evento, cui il giovane García Márquez, allora cronista alle prime armi, si trovò ad assistere, scaturisce questo affascinante racconto.

Non sono venuto a far discorsi

Non sono venuto a far discorsi

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 180

Sessantatré anni di incontri, ripercorsi in prima persona dall'autore, che li ha selezionati, e che ha ammesso infine: "Ciò che scopro di me stesso leggendo questi discorsi è come sono cambiato e come mi sono via via evoluto come scrittore".

Rêveries capitalizzabili. L'attesa, l'impegno e il rischio nella formazione

Rêveries capitalizzabili. L'attesa, l'impegno e il rischio nella formazione

Autore: Cesare Bentivogli , Daniele Callini , Mario Catani

Numero di pagine: 160
Un matrimonio non premeditato

Un matrimonio non premeditato

Autore: Rebecca West

La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc Sallafranque, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. I due decidono di sposarsi nonostante nulla, o quasi, li accomuni: scelgono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una reale attrazione. Isabelle, sensibile quanto devota alla ragione come a un dio implacabile, si trova a fare i conti con una cultura a lei estranea, mentre matura un disgusto incapace di compromessi per la trivialità della vita dettata dall’aristocrazia del denaro: i soldi non fanno che complicare la relazione tra i sessi, spingendo gli uomini a voler possedere le donne come possiedono il denaro, e le donne a prostituirsi, per quanto in forme socialmente accettate, per migliorare la propria posizione materiale... Soltanto nel momento in cui abbandonerà la propria ricerca ossessiva di spiegazioni razionali al comportamento umano e accetterà l’imperfezione, Isabelle riuscirà ad avvicinarsi davvero al marito. Romanzo finora inedito in Italia di...

Il generale nel suo labirinto

Il generale nel suo labirinto

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 224

Non ancora vecchio ma stremato dalle malattie, dalle delusioni e dal tradimento, il generale Simón Bolívar, "el Libertador", l'uomo che ha scosso l'America Latina dal giogo spagnolo, rivive come in un sogno i giorni eroici delle sue battaglie e le appassionate notti dei suoi numerosi amori.

L'amore ai tempi del Covid-19

L'amore ai tempi del Covid-19

Autore: Antonio Manzini

Numero di pagine: 20

L’omaggio di Antonio Manzini ai lettori, un racconto inedito, un’indagine di Rocco Schiavone per sorridere un po’ e sostenere, chi lo volesse, l’ospedale Spallanzani di Roma con una donazione all’indirizzo: https://donazioni.inmi.it/.

Manuale del perfetto gentilomo

Manuale del perfetto gentilomo

Autore: Aldo Busi

Numero di pagine: 144

Un galateo al vetriolo, ironico e dissacrante, curioso per gli uomini e utilissimo anche per le donne, nello stile raffinato dello scrittore italiano più provocatorio.

Sociologia n. 2/2009

Sociologia n. 2/2009

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 180

Ragione, ragione giuridica, razionalità sociale Francesco Riccobono Introduzione Franco Modugno, Andrea Longo Dialogo minimo sulla ragione dialogica. Alcune suggestioni (e qualche controversia) tra modernità e postmodernità Francesco Riccobono Sussunzione e discrezionalità nella individuazione del diritto. Momenti di un percorso antilogicistico nella teoria giuridica novecentesca Francesco Cerrone Ragione dialettica e retorica nell'opera di Alessandro Giuliani Fabrizio Fornari Logica ed epistemologia delle indagini difensive Lorenzo Infantino Diritto e legislazione: dalla razionalità all'abuso della ragione Dario Antiseri Limiti razionali della razionalità Armando Rigobello Dal formalismo all'"età ermeneutica della ragione" Italo Vaccarini La "razionalità incoerente" Andrea Bixio Riflessività sistemica e rappresentativa nella teoria sociologica Note Recensioni

L'attore nel cinema italiano contemporaneo

L'attore nel cinema italiano contemporaneo

Autore: Pedro Armocida , Andrea Minuz

Numero di pagine: 288

In che modo gli attori italiani di oggi definiscono le caratteristiche del nostro cinema? Quali modelli di recitazione propongono? Quali tipologie sociali o stili di vita rappresentano? Quanto orientano le scelte del pubblico? Che rapporto c’è tra l’idea di “nuovo cinema” e gli attori? Il volume analizza le performance di alcuni dei più significativi interpreti della scena contemporanea (Valeria Bruni Tedeschi, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino, Valerio Mastandrea, Giovanna Mezzogiorno, Isabella Ragonese, Toni Servillo, Filippo Timi) e la costruzione dell’immagine divistica o antidivistica (Kim Rossi Stuart, Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Luca Marinelli). Nell’ambito dei film studies italiani e della critica più sofisticata esiste ancora una forte sproporzione tra l’enorme mole di studi dedicati a registi, stili, generi, tendenze, e le ricerche che si concentrano sulla componente attoriale. Attraverso lo studio dell’attore e della sua immagine è possibile ridiscutere alcuni nodi decisivi della storia del cinema italiano: dalla definizione di uno star system domestico al rifiuto dei modelli divistici messo in atto dal...

Buongiorno, Wuhan!

Buongiorno, Wuhan!

Autore: Sara Platto

Numero di pagine: 160

La quarantena e il lockdown visti con gli occhi di un adolescente, proprio lì dove tutto è iniziato. Una storia di solidarietà, gentilezza e coraggio. Per imparare a conoscere il presente, ma soprattutto a immaginare il futuro. Il 23 gennaio 2020 Matteo compie dodici anni. Ha organizzato una festa spettacolare per divertirsi con i suoi amici, e non sta più nella pelle al pensiero. Purtroppo per lui, però, all’alba di quel giorno la sua città si risveglia blindata. Matteo infatti vive a Wuhan, in Cina, e le autorità hanno autorizzato quella che sarà la più lunga quarantena dell’epoca contemporanea. Circa sessanta milioni di persone, l’intera regione dello Hubei, resteranno isolati nelle loro case fino all’8 aprile, a causa di una misteriosa polmonite: quella provocata dal virus del covid-19. È il lockdown. Per Matteo comincerà una vita molto diversa, tutta consumata tra le mura dell’appartamento che divide con sua madre Sara, veterinaria e docente all’università della città. Fra videolezioni in solitaria e tragicomiche avventure con i gattini Gingy e Deawy, Matteo e Sara affronteranno nuovi problemi e preoccupazioni inedite, a partire dalle questioni più...

L'onda capovolta

L'onda capovolta

Autore: Donato Merico

Numero di pagine: 154

Esiste un modo per salvare se stessi? Per l'autore certamente sì ma solo attraverso un percorso che richiede coraggio, umiltà e, soprattutto, forza per affrontare il dolore che scaturirà da questo viaggio a ritroso nel tempo: dal ricordo emozionale della vita intrauterina sino, attraverso il trauma del parto, ai primi mesi di vita dei bambini che si è stati. Il bambino che non è stato "ascoltato" nei suoi bisogni, poiché la madre e in seguito le altre figure di riferimento non hanno potuto, voluto o saputo farlo, ne ricava una profonda frustrazione, una ferita narcisistica che lo renderà un adulto incapace di "ascoltarsi" e di comprendere le proprie sensazioni, fino a provare una sorta di "distacco da se stesso" causa di varie forme di malessere fisico, psichico o relazionale, che lo porterà a cercare qualsiasi cosa "fuori da sé", come: il super lavoro, i doveri famigliari, gli svaghi fatui, la religione, la politica, le dipendenze di vario tipo, per tenere a bada l'"angoscia esistenziale".

La svastica sul sole. Un caso di storia controfattuale

La svastica sul sole. Un caso di storia controfattuale

Autore: Tomas Bolettino

Numero di pagine: 96

Il volume propone un’analisi in termini narratologici del romanzo di Philip K. Dick La svastica sul sole, sottolineando come l’opera in questione non solo sia un ottimo prodotto di fantascienza, ma anche come possa funzionare in termini di storia controfattuale tramite l’analisi di eventi storici, reali e del romanzo e le loro relazioni semiotiche, permettendo di evidenziare come la narrazione presenti un mondo alternativo ma che “avrebbe potuto essere”. Indice: RingraziamentiPrefazioneIntroduzioneLe premesse teoriche Semantica dei mondi possibiliCooperazione interpretativaStoria controfattuale e letteraturaUn mondo controfattuale: L’Universo dello Specchio di Star Trek Philip K. Dick e i mondi alternativi Wn e W(-n) I mondi alternativi nella poetica dickianaLa struttura di WnI fatti storici in W(-n) Controfattualità e accessibilità tra i tre mondi Plausibilità storica degli eventi di Wn e W(-n)Plausibilità dei personaggi storici: Roosevelt e HitlerL’accessibilità come evento del romanzoIl sequel del romanzo: un interessante accenno alla Nebenwelt La Svastica sul Sole e la poetica di Philip K. DickBibliografia

Sono come tu mi vuoi

Sono come tu mi vuoi

Autore: Emanuele Trevi , Antonio Pascale , Elena Stancanelli , Carola Susani , Cristiano de Majo , Nicola Lagioia , Sara Ventroni , Fabio Viola , Peppe Fiore , Marco Rovelli , Stefano Liberti , Valerio Mattioli , Giorgio Falco , Lanfranco Caminiti , Christian Raimo , Tommaso Pincio , Marco Di Porto , Michela Murgia , Alessandro Leogrande , Giordano Meacci

Numero di pagine: 176

Storie di un mondo in cui «il lavoro quello vero è diventato un bene di lusso».«A fine lettura Sono come tu mi vuoi si scopre manifesto. Il manifesto di una generazione incapace di manifesti, che non sa neanche alzare la voce perché teme il ridicolo, che già si aspetta i colpi dallinizio e si rifiuta perciò di darsi peso. Eppure vede nelle pieghe, tra la vita quotidiana e il lavoro, tra i sentimenti e la necessità che preme, dove ci siamo ritirati. Sono come tu mi vuoi si scopre manifesto perché, con la stessa lucidità con cui narra la condizione di chi lavora e vive, non può fare a meno di evocare in controluce una vita in cui si può sperare, non può fare a meno di riconoscere, quasi con imbarazzo, epica, dignità e peso.»

Celluloide

Celluloide

Autore: Piero Buscemi

La raccolta delle recensioni e degli articoli pubblicati da Girodivite, la piu antica testata web italiana, nell'arco degli ultimi 12 anni. Una occasione imperdibile per ri-vedere film, attori, registi, protagonisti del mondo del cinema. Un ferma-immagine di quello che ci ha emozionato, interessato, quello che ci ha fatto discutere.

Un milione di euro

Un milione di euro

Autore: Nicola Lagioia

Numero di pagine: 20

"Ore due e trenta del pomeriggio, Arturo mi invita a un pranzo di lavoro. Siamo in un noto ristorante di piazza del Popolo i cui prezzi sul menù, sommati tra di loro, danno più o meno il quintuplo delle mie entrate mensili".

B-Side

B-Side

Autore: Doriana Tozzi

Numero di pagine: 172

Quante volte capita, ascoltando una canzone, di immaginare nella nostra mente la storia che quei versi raccontano, delineando magari nettamente i volti dei personaggi, ambientandoli in scenografie ben definite e rendendo insomma quella canzone un piccolo film tutto nostro? L’immenso potere della musica non si consuma nei pochi minuti in cui i brani vengono trasmessi alle nostre orecchie ma continua ogni qual volta le emozioni e le immagini che trasmettono le canzoni prendono forma e vita attraverso di noi. Questo mondo parallelo, il mondo della musica, è identificato con B-Side: reale nella sua surrealtà, dettagliato nonostante i dettagli siano diversi in base a chi ascolta, B-Side è “l’altro lato delle canzoni”, il lato nascosto a cui ha accesso soltanto la nostra mente. È lì che possiamo incontrare davvero i personaggi cantati dai nostri artisti preferiti, è lì che possiamo condividere ogni volta le loro storie, ridere con loro, piangere con loro, sognare con loro... Ed è lì che possiamo toccare, vedere, odorare, gustare e non più solo ascoltare le nostre canzoni: è lì che possiamo davvero viverle sulla nostra pelle. Uno dei “portali” verso questo mondo...

Entropia

Entropia

Autore: Rebecca Quasi

Virginia, di professione ostetrica, è sposata da oltre vent’anni con Ruggero, affascinante pilota di linea. La loro relazione si trascina da sempre in un placido limbo emotivo, costellato da sporadiche notti di passione. Allo scoppio della pandemia, le abitudini di entrambi vengono sovvertite. Virginia si trova catapultata nel settore Covid delle gestanti, alle dipendenze del suo ex, Corrado Valli. Ruggero, al contrario, rimane a terra, a causa della riduzione nei voli della compagnia per cui lavora. Con il mondo che va a fuoco, rendendo imperativo vivere un minuto alla volta, Virginia si troverà a combattere in prima linea, mentre nella vita privata sarà divisa tra il riaffiorare di un passato mai sopito e la novità inedita della costante e premurosa presenza del marito. Il mondo muta in un baleno e, si sa, ogni trasformazione porta con sé rischi e anche un... aumento dell’entropia.

I giorni dell'emergenza. Diario di un tempo sospeso

I giorni dell'emergenza. Diario di un tempo sospeso

Autore: Giuseppe Lupo

Numero di pagine: 80

La diffusione del coronavirus ha causato uno stato di emergenza che ha coinvolto sia la sfera individuale delle persone che quella collettiva: città deserte, famiglie chiuse in casa, chiese sbarrate, sirene di ambulanze, trasmissioni televisive focalizzate su ospedali e contagi. In pochi giorni siamo passati dalla normalità di una vita che scorreva con i suoi ritmi e le sue liturgie a una situazione precaria e allucinata, dai contorni assai simili a quelli di un film apocalittico. Le certezze di vivere in un continente tecnologizzato e inattaccabile si sono frantumate dinanzi alle cifre dei ricoveri e alle scene di morte. In questo periodo dai contorni evanescenti, sospeso nell'incertezza e nella paura, mentre una nazione ha dovuto reinventarsi una maniera totalmente inedita di vivere, Giuseppe Lupo ha registrato giorno dopo giorno sensazioni, pensieri, ricordi, ora chiedendo aiuto alle parole contenute nei libri, ora affidandosi alle risorse dell'immaginazione. Un percorso breve ma intenso, di emozioni e progetti cha dal disincanto conducono alla speranza.

Covid-19

Covid-19

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

Chissà come ricorderemo e racconteremo questo tempo, il tempo della pandemia. Sarà stata solo una parentesi, lunga e molto dolorosa? Sarà stata anche una cesura, un vero tempo di crisis, e quindi anche di discernimento? Scopriremo di esserci trovati – a causa o «grazie» a un virus letale – proprio nel mezzo di un cambiamento d’epoca? Di fronte a tutto questo, a una apocalisse che sembra a portata di mano, sentiamo che il nostro primo compito è la lotta all’inaridimento, generato dalla paura. Il secondo compito, che è la conseguenza del primo, è farsi carico delle attese, dei cambiamenti e dei problemi del Paese. Per questo abbiamo subito raccolto in un nuovo volume della collana digitale de La Civiltà Cattolica – i nostri Accènti – tutti gli articoli che la rivista ha voluto e dovuto pubblicare nel tempo della pandemia che stiamo ancora vivendo. Gli autori – tutti gesuiti – vivono in varie aree del mondo: Repubblica Popolare Cinese, Stati Uniti, Zambia, Lussemburgo, Francia, Israele e Italia. Una raccolta che punta a non dimenticare quello che stiamo imparando e a offrire spunti per realizzare quei cambiamenti, personali e sociali, economici e politici,...

I libri che ci aiutano a vivere felici

I libri che ci aiutano a vivere felici

Autore: Giulia Fiore Coltellacci

Numero di pagine: 480

Cure e terapie per inguaribili lettori Kit di pronto soccorso per lettori di ogni età, da usare al bisogno. Se il dolore persiste consultare il libraio. Storie perfette per uscire dal mal d’amore Entusiasmanti rimedi alla tristezza profonda Letture natalizie da leggere sotto l’albero Libri antistress e antipanico Bisogno di una cura intensiva? La saga giusta è quello che ci vuole! Parole dolci per carenze affettive E molto altro ancora... I libri sono una potente arma di difesa, uno strumento fondamentale nella nostra perenne ricerca della felicità. Sono un vaccino omeopatico contro gli attacchi quotidiani del cinismo, della disillusione e, peggio ancora, del pessimismo; sono straordinari farmaci per curare malesseri interiori e inquietudini inspiegabili. Immergersi in una storia ci allontana dai crucci e può aiutarci a vedere le cose da un’altra angolazione. Questo sfizioso libro, una sorta di “biblioterapia”, vi suggerirà quale scegliere, a seconda del mood in cui vi trovate. Che abbiate bisogno di ridere, piangere, rattoppare il cuore a pezzi, evadere dalla realtà, superare indenni le feste natalizie, trascorrere una domenica di pioggia, ma anche guarire dalla...

Un amore perduto

Un amore perduto

Autore: Giovanni Taibi

Numero di pagine: 128

Un amore perduto: Il testo ha come protagonisti Anna e Salvo. Si tratta di due ragazzini che si conoscono in vacanza, prendendo la classica cotta adolescenziale l'uno per l'altro. L'uno in sostanza non dimenticherà mai l'altro, nonostante diverse strade intraprese nella vita. Alla fine i due avranno molto di ricongiungere le strade della loro vita. Prefazione di Tommaso Romano.

Addio

Addio

Autore: Carola Barbero

Numero di pagine: 224

Non è forse vero che soffriamo per amore, che le nostre storie finiscono, che i legami si logorano e che più spesso di quanto vorremmo ammettere ci ritroviamo con il cuore in frantumi e gli occhi pieni di lacrime? E non capita con una certa frequenza di dovere o volere interrompere una relazione amorosa che ci rende tristi e insoddisfatti senza tuttavia riuscire a farlo? Perché non si può semplicemente accettare il cambiamento, l’inevitabile fine, e provare a dire «addio»? Questo libro cerca di rispondere analizzando i congedi amorosi attraverso quarantanove frammenti tratti dalla letteratura, dalla filosofia, dal cinema e dalla storia, percorrendo contro mano la strada già magistralmente esplorata da Roland Barthes nei Frammenti di un discorso amoroso. È un tentativo per guardare dentro le scatole nere di quegli aerei che sembravano progettati per portarci in paradiso e invece si sono schiantati contro un muro qualsiasi, ai piedi del quale osserviamo i resti di ciò che eravamo quando credevamo di essere tutt’uno con un’altra persona.

Rivista L´Altro - anno XXIII n.2 - 2020

Rivista L´Altro - anno XXIII n.2 - 2020

Autore: Francesco Valeriani

Numero di pagine: 50

La S.I.F.I.P. è un’associazione scientifica senza fini di lucro ed apolitica, il cui scopo sociale è quello di promuovere la formazione nell’ambito della psichiatria e della psicologia clinica, anche mediante la ricerca nell’ambito di nuovi modelli teorico-applicativi. Essa contribuisce a diffondere la cultura psichiatrica attraverso corsi di formazione, meeting e convegni, che costituiscano luoghi interattivi di confronto e discussione sulle molteplici esperienze cliniche e realtà organizzative della salute mentale. Anche le sue iniziative editoriali (la rivista scientifica “L’Altro”) perseguono obiettivi di formazione ed aggiornamento nell’ambito delle neuroscienze, della psichiatria clinica e delle discipline antropologiche.

La Calabria nel cuore

La Calabria nel cuore

Autore: Peppino Accroglianò , Santo Strati

Numero di pagine: 800

Questo ebook - ideato e realizzato dal giornalista Santo Strati - raccoglie trent’anni di storie di calabresi, scovati in ogni angolo della terra da Peppino Accroglianò, fondatore e presidente del C3 International, la più importante Associazione internazionale dei calabresi nel mondo. Un’associazione che dal 1986 ha l’obiettivo - sempre centrato - di unire i calabresi nel solco della serietà, del rigore, dell’onestà e dell’impegno, e segnalarli come modello ed esempio luminoso per i giovani, indicando nella cultura la vera risposta al sottosviluppo e alla delinquenza mafiosa. La Calabria racconta, purtroppo, una lunghissima storia di emigrazione, ma non soltanto di braccia, bensì anche e soprattutto di “cervelli” che - dovunque nel mondo - come si vede in queste pagine, hanno non solo saputo farsi valere e conquistare posizioni di grandissimo prestigio ma hanno mantenuto alto un senso profondo di attaccamento alla propria terra. Quella “calabresità” che - come dice il poeta Corrado Calabrò - contraddistingue e marca in positivo tantissimi conterranei che la vita, la professione, l’impegno civile ha portato o spinge lontano dalla propria terra. Sfogliando ...

La nostra ora più buia

La nostra ora più buia

Autore: Aureliano Buendía

Numero di pagine: 236

25 aprile 2064. Finalmente l’umanità torna a rivedere l’alba. In queste pagine si ripercorre a ritroso la cronaca del pianeta Terra e dei suoi abitanti dopo il grande contagio. Tutto ebbe inizio a Wuhan, in Cina, a gennaio del 2020. In piena notte una telefonata da parte di un funzionario del Ministero degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese annulla un’importante conferenza stampa per sopraggiunte cause di forza maggiore. Sarà l’inizio della fine. A volte la realtà supera la fantasia e dalla realtà si può prendere spunto per intessere i fili di una storia incredibile che in alcuni eventi di cronaca trae spunto dalla grande tragedia della pandemia del Covid-19 e dall’altro offre alla fantasia la libertà di immaginare cosa sarebbe potuto succedere. La natura si è ribellata, la nuova calotta polare ha ricoperto buona parte delle terre emerse, i Paesi si sono spopolati e alti livelli di radiazioni hanno contaminato tutto. I ricordi di infanzia si sono frantumati, la vita semplice di tutti i giorni è solo un lontano ricordo. Ma oggi, a distanza di decenni, è di nuovo l’alba e la speranza finalmente riaffiora all’orizzonte.

Dalla campagna al cielo

Dalla campagna al cielo

Autore: Lucio Torquati

Numero di pagine: 308

Consigliato ad un pubblico 14+ Il romanzo si legge volentieri per la scorrevolezza della prosa e per l’assenza di parole poco usate nella lingua corrente. La storia d’amore tra due esseri, adagiata su una realtà di vita normale, ripropone alcuni momenti della vita di collegio come della vita agricola, la vita di caserma, nonché la vita di due esseri normali, come ognuno di noi. Tra i momenti particolari vanno ricordati quelli dell’uccisione del maiale in campagna, della battitura del grano, come i momenti di un ragazzo estirpato da un contesto sociale campagnolo e immesso in uno dove le diversità risultano enormi. Momenti di fede si intrecciano con una realtà intrisa di dispiaceri e di gioie, dove l’amicizia e l’affetto prendono un posto rilevante nella vita dei protagonisti. La fede di un uomo che dedica la sua vita alla redenzione dei ragazzi persi si fa realtà, inserendosi nella vita dei protagonisti. La fede del ragazzo in collegio si mescola ai problemi della famiglia, i dolori che si sono rovesciati sulla vita dei due protagonisti fanno sì che il romanzo diventi vita di tutti e di tutti i giorni. Alcuni momenti ricordano la vita dell’autore che si nasconde...

Il gusto delle parole

Il gusto delle parole

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 150

Persona dai gusti letterari colti, raffinati, di grande nicchia, Roberto Cicala è amante di quei testi un po’ sfiziosi, privilegio delle minoranze, che pochi sanno apprezzare, come plaquettes in edizioni numerate, libretti in sedicesimo di cui sopravvivono diciassette esemplari, volumi che hanno attraversato i secoli sfuggendo a incendi, devastazioni, terremoti o mille altre tragedie, e prelibatezze simili. In questo, come in molti altri aspetti, mi ricorda il mio maestro, Vanni Scheiwiller, che questi gusti condivideva ed elevava all’ennesima potenza (tra i libri di narrativa che aveva pubblicato, diceva spesso, uno dei più amati era il romanzo Ravenna, di Antonio Pizzuto: che nell’anno della pubblicazione in tutto il centro-sud aveva venduto una sola copia, al dopolavoro dello stabilimento Olivetti di Pozzuoli, il cui bibliotecario credeva che fosse una guida turistica). Naturale che una persona di questi gusti, quando si parla di cibo, apprezzi in modo particolare gli assaggi; e che, una volta in cattedra, decida di condividere questa attitudine con i suoi allievi. E così, visto che in questo anno di grazia 2015 sembra impossibile non parlare del cibo in tutte le salse ...

Vivere per raccontarla

Vivere per raccontarla

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 434

Gabo ricrea e racconta gli anni dell'infanzia e della giovinezza: dalla nonna che lo incantava con le sue storie, alla vita da bohèmien nei quartieri malfamati di Bogotá, mentre si formava quell'immaginario fantastico che ha dato vita a Cent'anni di solitudine .

IL MONDO IN DIVENIRE. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali

IL MONDO IN DIVENIRE. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali

Autore: BARBARA MAUSSIER

Numero di pagine: 400

Questo volume presenta i risultati di una ricerca sociologica che, con un rigoroso metodo scientifico, confronta la realtà odierna con le previsioni fatte nel 2000 dall’economista Jacques Attali nel saggio Lessico per il futuro. Dizionario del XXI secolo. L’indagine in particolare riguarda l’analisi di alcuni dei vocaboli presentati da Attali, organizzati in 12 aree tematiche: lavoro, tempo libero, turismo, sport, amore, famiglia, religione, politica, economia, educazione e comunicazione. Per ogni tema, oltre a essere stati analizzati dati secondari e la più recente letteratura scientifica, sono stati raccolti i pareri di competenti specialisti d’eccellenza tra intellettuali teorici e protagonisti della società contemporanea, offrendo un dibattito aggiornato e un invito a una riflessione critica su alcune delle questioni principali della società contemporanea. La ricerca si è avvalsa del contributo di: Francesco Alberoni, Leonardo Becchetti, Roberto Cipriani, Flavia Coccia, Nicolò Costa, Domenico De Masi, Paola Di Nicola, Gaetano Domenici, Francesco Giorgino, Claudio Gubitosi, Piero Ignazi, Fabio Massimo Lo Verde, Giovanni Malagò, Mons. Andrea Manto, Dacia Maraini,...

Ultimi ebook e autori ricercati