Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il tempo della nuova era

Il tempo della nuova era

Autore: Mario Salucci

Numero di pagine: 112

Il motivo principale che mi ha indotto alla stesura dell'opera è stato quello di concepire un semplice decalogo basato su riflessioni oggettive coniugate a principi e valori che sono alla base dei Tempi che stiamo vivendo. Il testo del Libro non vuole rappresentare, per i suoi contenuti, una novità assoluta ma vuole essere l' ennesimo tamburo che risuona nel mondo affinché si risveglino i cuori degli uomini per renderli consapevoli del cammino che stanno percorrendo verso il nuovo mondo. Questo volume ed il suo contenuto sono come un seme gettato nella terra, senza porsi domande o prefissarsi specifici fini, il seme germoglierà e diventerà pianta per poi fare i frutti che saranno colti a beneficio di tutti.

Sull'amore

Sull'amore

Autore: Hermann Hesse

Numero di pagine: 238

"Felicità non è essere amati: ogni persona ama se stessa. Amare, questa è felicità."

Compendio di psicoanalisi e altri scritti

Compendio di psicoanalisi e altri scritti

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 240

A cura di Roberto Finelli e Paolo VinciTraduzioni di Delia Agozzino, Celso Balducci, Irene Castiglia, Cecilia GalassiIl Compendio di psicoanalisi è l’ultima opera di Freud, nella quale egli esamina a fondo il legame tra affetto e parola, tra ciò che egli definisce “processo primario” (la forma inconscia del pensiero) e ciò che egli definisce invece “processo secondario” (il pensiero). Gli altri scritti che sono inclusi in questo volume – quali il Breve compendio di psicoanalisi (1924) che Freud scrisse per un’opera di divulgazione apparsa negli Stati Uniti, la celebre Autobiografia del 1924, la voce «Psicoanalisi» composta nel 1925 per l’Encyclopaedia Britannica, o Alcune lezioni elementari di psicoanalisi (1938) – ripercorrono, in modo rapido ma chiaro ed efficace, la storia della scoperta “scientifica” dell’inconscio.«Questo breve scritto intende raccogliere le tesi della psicoanalisi nella forma più concisa possibile e nel modo più rigoroso, in un certo senso dogmatico. Non è ovviamente nostra intenzione esigere fede e destare convincimenti.»Sigmund Freudpadre della psicoanalisi, nacque a Freiberg, in Moravia, nel 1856. Autore di opere di...

I maestri dell'amicizia e gli amici dimenticati antichi e moderni

I maestri dell'amicizia e gli amici dimenticati antichi e moderni

Autore: Francesco Gioia

Che fine fa la comunità senza il sentimento dell’amicizia? I sette miliardi di esseri umani che popolano oggi il nostro pianeta sono persone o semplici individui? La società occidentale contemporanea, marcata da un forte individualismo, sembra far prevalere questa seconda ipotesi. Essere persona, infatti, significa considerare l’uomo non come un ente separato dagli altri, ma come un centro di relazioni, un essere che, per diventare veramente vivente, deve nutrire quella cosa, apparentemente non indispensabile, che però è proprio l’amicizia, perché, lo ricordava già Aristotele, «senza amici nessuno, anche se avesse tanti beni materiali, sceglierebbe di vivere». Il concetto di persona è un dono che il cristianesimo ha fatto al mondo intero e da lì si deve ripartire. Dalla “lezione” che venti secoli fa ci ha lasciato l’uomo di Nazareth, ricordandoci che la vita ha senso solo se vissuta, spesa e donata per amore degli altri. L’uomo-Dio ci ha voluto dire esplicitamente: «Vos autem dixi amicos» («Ma io vi ho chiamati amici»), rivelando che anche con Dio la relazione deve essere quella dell’amicizia, liberando la religione dal senso della servitù-schiavitù ...

Luna della buia faccia è sempre l'altra

Luna della buia faccia è sempre l'altra

Autore: Enrico Caruso

Numero di pagine: 62

Opera buffa in rime d'amore, copione teatrale -4 attori- ma godibilissimo anche da leggere. Una compagnia di comici si lascia scivolare su d'un raggio di luna fin sulla piazza della rappresentazione e qui imbastisce il canovaccio. Gli Attori anziani vorrebbe trattare dell'intrigo e del crimine, ma i due Attor giovini sono -ovviamente- innamorati. Dunque si narrera -e disquisira- dell'Amore in molte delle sue forme: da quello teatrale a quello letterario, da quello umano a quello filosofico, da quello psicologico a quello nudo, attraversando differenze di genere e sperimentazioni poetiche. Pero con leggerezza e semplicita, sempre con il sorriso e con il Buffo della Commedia. Proponibile anche in strada e itinerante."

Metti una vacanza in Valsesia

Metti una vacanza in Valsesia

Autore: Remo Rudi

Numero di pagine: 120

"Durante l'estate del 1989 un sessantenne trascorre due settimane in una sperduta valle delle Alpi: la Val Gronda, una delle tante valli minori che confluiscono nella più importante Val Sesia. Una scoperta inaspettata e due settimane in totale immersione nella natura, permettono di vivere una vacanza di grande impatto emotivo."

Metamorfosi d'amore

Metamorfosi d'amore

Autore: Ovidio

Numero di pagine: 112

L’amore è mutamento, movimento, metamorfosi: ben lo sapeva Ovidio, che si definiva “cantore di teneri amori”. Che metta in scena nelle sue Metamorfosi Eco e Narciso, Arianna e Teseo, Orfeo ed Euridice o Dafne e Apollo, il motore della trasformazione è sempre amore, ovvero il desiderio di colmare una distanza. “Un continuo incalzare di desideri”, come ha scritto Italo Calvino: il poeta compone, infatti, con una grazia e con una leggerezza rimaste ineguagliate forse almeno fino a Shakespeare, un’opera da rubricare fra i capolavori dell’umanità: acuta, intelligente e leggera, in senso calviniano, è un invito da rivolgere a tutti gli amanti.

Quell'oscuro intervallo è l'amore

Quell'oscuro intervallo è l'amore

Autore: Osho,

Numero di pagine: 200

Secondo l'insegnamento di Osho, nella vita di un uomo esistono tre possibilità di diventare consapevoli.. La nascita, ma è già accaduta; la morte, ma non è prevedibile, per cui potresti trovarti inconsapevole.... Resta l'amore: non mancare questa opportunità, non mancare questo incontro. L'amore e la meditazione sono dunque le uniche speranze per il futuro del genere umano. L'amore è una mano tesa nel vuoto abissale che è l'esistenza a patto che si sappia distinguerne la profonda essenza ed energia strappando il velo delle illusioni che ci impediscono di cogliere la verità, come il sesso, il possesso, la gelosia, l'ego. Solo in questo modo quell'oscuro intervallo fra la nascita e la morte che è la vita di ogni uomo trova il suo più profondo significato.

Il quarto elemento dell'amore

Il quarto elemento dell'amore

Autore: Osho

Numero di pagine: 352

A ogni istante l’amore ci chiama... perché nella sua essenza l’amore è la vita stessa. Riconoscerlo, lasciare che accada, nutrirlo – e soprattutto lasciare che ci nutra – è però un’altra cosa. Osho suggerisce un percorso che si fonda sulla coltivazione della consapevolezza, qui proposto come “quarto elemento” di un’alchimia in grado di avvicinare al mistero della vita, ma soprattutto di trasformare quella potenzialità – frutto di meccanismi istintivi, programmi biologici, tempeste ormonali – in una presa di coscienza di sé, dell’altro e dei motivi che uniscono e “formano” la coppia – gli altri tre elementi di questa incredibile avventura, sempre nuova, proprio perché la sua natura è un perenne mutamento. Oggi tutto sembra cambiato nelle relazioni tra i sessi, e tutti si trovano a vivere profonde trasformazioni che obbligano a interrogarsi e a mettere in campo nuovi strumenti, per poter consolidare un’intimità e un dialogo altrimenti impossibili. Il semplice accoppiarsi non aiuta a vivere l’amore, né a coglierne l’essenza. Osho suggerisce la cura di sé come punto di partenza per potersi prendere cura dell’altro; parla di dignità, di...

il secondo [-Terzo] libro delle Prediche del reverendissimo mons. Cornelio Musso ...

il secondo [-Terzo] libro delle Prediche del reverendissimo mons. Cornelio Musso ...

Autore: Cornelio Musso

Numero di pagine: 1249
Erocallia ouero Dell'amore e della bellezza dialoghi 12. Di Gio. Battista Manso marchese della Villa. Con gli argomenti a ciascun dialogo del caualier Marino. Et nel fine vn Trattato del dialogo dell'istesso autore. Con tre tauole, ...

Erocallia ouero Dell'amore e della bellezza dialoghi 12. Di Gio. Battista Manso marchese della Villa. Con gli argomenti a ciascun dialogo del caualier Marino. Et nel fine vn Trattato del dialogo dell'istesso autore. Con tre tauole, ...

Autore: Giovanni Battista Manso

Numero di pagine: 1064
L'altra metà delle note

L'altra metà delle note

Autore: Laura Marzadori

Tina è una giovane violinista e da sempre insegue il suo grande sogno: vivere di musica. A soli tre anni ha iniziato a pizzicare le corde di un violino e ha scoperto la bellezza delle note e il loro potere ammaliatore grazie ai suoi genitori e alla Maestra Fiò. Da quel momento, tutta la vita di Tina è ruotata intorno a quello strumento magico, fino ad arrivare a un passo importante: l’ingresso in una delle più prestigiose accademie musicali. Un esordio folgorante. Per fare questo passo la protagonista deve lasciare la sua famiglia e trasferirsi nella Grande Città dove va a vivere con Katia, un’eccentrica coinquilina appassionata di moda. E così tutto cambierà nella vita della violinista: la quotidianità, le amicizie, i punti di riferimento e persino i desideri. L’incontro poi con la carismatica ma temuta direttrice d’orchestra Sheila Hunter segnerà una svolta inattesa nel suo percorso: da un lato una repentina ascesa professionale, dall’altro un baratro emotivo accompagnato da un tormentato rapporto con il cibo. Il romanzo d’esordio di Laura Marzadori, narrato in presa diretta, ci trasporta nel mondo della musica in maniera coinvolgente. E nelle pagine risuona ...

Dizionario della lingua italiana nuovamente compilato dai Signori Nicolò Tommaseo e Cav. Professore Bernardo Bellini con oltre 100000 giunte ai precedenti dizionarii raccolte da Nicolò Tommaseo, Gius. Campi, Gius. Meini, Pietro Fanfani e da molti altri distinti filologi e scienziati, corredato di un discorso preliminare dello stesso Nicolò Tommaseo

Dizionario della lingua italiana nuovamente compilato dai Signori Nicolò Tommaseo e Cav. Professore Bernardo Bellini con oltre 100000 giunte ai precedenti dizionarii raccolte da Nicolò Tommaseo, Gius. Campi, Gius. Meini, Pietro Fanfani e da molti altri distinti filologi e scienziati, corredato di un discorso preliminare dello stesso Nicolò Tommaseo

Autore: Niccolò Tommaseo

Il Memoriale della lingua italiana del sig. Giacomo Pergamini da Fossombrone. Estratto dalle scritture de' migliori, e più notabili autori antichi. Ridotto in ordine d'alfabetto ..

Il Memoriale della lingua italiana del sig. Giacomo Pergamini da Fossombrone. Estratto dalle scritture de' migliori, e più notabili autori antichi. Ridotto in ordine d'alfabetto ..

Autore: Giacomo Pergamini

Numero di pagine: 56
Libro di natura d'amore di Mario Equicola, nouamente stampato, et con somma diligentia corretto

Libro di natura d'amore di Mario Equicola, nouamente stampato, et con somma diligentia corretto

Autore: Mario Equicola

Numero di pagine: 223
D'Amore in Sicilia: Storie d'amore nell'Isola delle isole

D'Amore in Sicilia: Storie d'amore nell'Isola delle isole

Autore: Antonino Cangemi

Numero di pagine: 228

Amori forti, appassionati, brucianti. Amori scriteriati, laceranti, dolorosi. Amori che hanno unito e poi diviso, e altri che solo il distacco della morte ha spento. O forse nemmeno quello. Amori che in un attimo hanno cambiato il corso di molte vite, coinvolto famiglie e figli arricchendoli o straziandoli, generato altre passioni, creato armonie sublimi o distacchi violenti, comunioni o dissidi. Amori che si sono tinti di giallo o intrecciati con trame di potere. Emozionanti per chi li ha vissuti e anche per chi li leggerà. In Sicilia, come in qualsiasi altra parte del mondo, Cupido ha colpito – lo testimoniano le pagine di questo libro – cuori e anime nel più lontano passato (come nel caso di Marcantonio Colonna ed Eufrosina Valdaura, Cagliostro e Lorenza Feliciani, la baronessa di Carini e Ludovico Vernagallo), nell’età d’oro dell’imprenditoria isolana (Ignazio e Franca Florio), nel contesto della letteratura e dell’arte (Luigi Pirandello e Marta Abba, Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Licy Wolff, Renato Guttuso e Marta Marzotto) e nell’ambito della politica e della cronaca (Leonida Bongiorno ed Edda Ciano, Franca Viola e Filippo Melodia), solo per citare alcune...

Ragionamento ... sopra i Motti, e Disegni d'Arme e d'Amore communemente chiamano Imprese. Con un Discorso di G. Ruscelli, intorno allo stesso soggetto

Ragionamento ... sopra i Motti, e Disegni d'Arme e d'Amore communemente chiamano Imprese. Con un Discorso di G. Ruscelli, intorno allo stesso soggetto

Autore: Paolo GIOVIO (Bishop of Nocera, the Elder.)

Ultimi ebook e autori ricercati