Abbecedario di Pierre e di Judith
Autore: Mario Augusto Maieron
Numero di pagine: 188
Pierre e Judith, detta Gi, si ritrovano dopo sessant’anni: si sono conosciuti all’università e hanno provato l’uno per l’altra una tenera simpatia, che, però, non è bastata per fermare il turbinio della vita e tenerli vicini. Quando Gi, una sera a casa di amici, sente parlare di Pierre, decide di scrivergli una lettera: sarà solo la prima di una serie di missive, telefonate ed e-mail e l’inizio della dolce storia di un amore ritrovato, un amore che, a ben vedere, Pierre non aveva mai nemmeno perso. Fantasia e realtà si mescolano. Cosa sarebbe successo se? si chiedono i due protagonisti, lasciandosi andare all’immaginazione, riflettendo sul tempo, le sue diramazioni e il curioso modo in cui la vita li intreccia. Vicende biografiche ed eventi reali, veri o più spesso presentati per tali, si fondono con sogni e pensieri per dare vita a una storia affascinante e coinvolgente. Mario Augusto Maieron è uno psichiatra, autore di vari saggi in cui ha ricondotto la propria esperienza clinica nel contesto di vari saperi, quali le neuroscienze, la filosofia, la letteratura. In questo volume, scritto anche con i consigli e la collaborazione di M. Gigliola Spessotto,...