Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Victor Egger (1848-1909)

Victor Egger (1848-1909)

Autore: Riccardo Roni

Numero di pagine: 312

Questo volume è interamente dedicato alla riscoperta di un capitolo inedito della storia della filosofia francese di fine Ottocento: la filosofia spiritualista ed eclettica di Victor Egger (1848-1909). In un contesto storico fortemente caratterizzato dall’interconnessione tra speculazione filosofica e indagine scientifica – con l’incidenza non marginale del positivismo, delle scienze medico-psichiatriche, del neokantismo e dell’eredità fichtiana –, Egger è uno tra i primi filosofi della scuola eclettica a indagare il linguaggio interno mettendolo in rapporto sia con l’attività cerebrale che, soprattutto, con la coscienza morale che agisce nel tempo della “durata pura”. Personalità accademica di primo piano, allievo di Albert Lemoine – il quale introduceva già nel dibattito filosofico la nozione di “durata” – ma anche del neokantiano Charles Renouvier e di Paul Janet, Egger fu professore del giovane Marcel Proust negli anni della Sorbona e collega, tra gli altri, di Henri Bergson. Ben noto al William James dei Principles of Psychology grazie alla fortunata immagine del “flusso di coscienza”, Egger è il primo teorico, dal fronte dell’indagine...

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative regno d'Italia

Autore: Rome (Italy). Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele

Catalogo da Bibliotheca publica de Guimarães

Catalogo da Bibliotheca publica de Guimarães

Autore: Guimarães (Portugal). Biblioteca publica

Numero di pagine: 524
Le guide de l'histoire, a l'usage de la jeunesse et des personnes qui veulent la lire avec fruit ou l'ecrire avec succes ... commence par M. D..., avocate, auteur de l'Histoire des naufrages, continue et mis au jour mar J. Fr. Nee de la Rochelle ... Tome premier [-trosieme]

Le guide de l'histoire, a l'usage de la jeunesse et des personnes qui veulent la lire avec fruit ou l'ecrire avec succes ... commence par M. D..., avocate, auteur de l'Histoire des naufrages, continue et mis au jour mar J. Fr. Nee de la Rochelle ... Tome premier [-trosieme]

Dei recenti Studj sulla antica civilta arabica e della storia dei Musulmani in Sicilia di Michele Amari

Dei recenti Studj sulla antica civilta arabica e della storia dei Musulmani in Sicilia di Michele Amari

Autore: Atto Vannucci

Numero di pagine: 40
Le chasseur bibliographe revue bibliographique, littéraire, critique et anedoctique, rédigé par une société de bibliographes et de bibliophiles

Le chasseur bibliographe revue bibliographique, littéraire, critique et anedoctique, rédigé par une société de bibliographes et de bibliophiles

Arti minori

Arti minori

Autore: Liana Castelfranchi Vegas

Numero di pagine: 407

Dizionario enciclopedico su manufatti, tecniche e materiali. Comprende saggi sul ruolo delle arti monori nel medioevo, sui centri di produzione italiani tra rinascimento e manierismo e sulla nascita del design. (ubosb).

Tommaso Campanella

Tommaso Campanella

Autore: Luca Addante

Numero di pagine: 256

Un irriducibile ribelle in politica, religione e filosofia; un libertino che ha giocato nell'evoluzione della cultura europea un ruolo fondamentale: questo fu Tommaso Campanella.Luca Addante ci conduce lungo più di quattro secoli di rappresentazioni e interpretazioni del filosofo, smascherando l'incredibile stratificazione di miti e di usi politici e apologetici della sua figura che ne hanno stravolto le originarie fattezze.

Tradurre

Tradurre

Autore: Francesco Laurenti

Numero di pagine: 272

Questo libro aggiunge un tassello all’indagine traduttologica attraverso la trattazione della storia dei traduttori e delle opere tradotte nelle diverse epoche. L’Autore focalizza l’attenzione sul come e sul perché s’è tradotto durante il corso dei secoli. Il lettore riconoscerà in questo libro una guida nello sterminato mondo delle storie dei traduttori, delle teorie e delle pratiche traduttorie di un passato che non si rivelerà, in fondo, così distante.

Serie cronologica delle edizione dell'intero testo e delle parti separate della Divina commedia ...

Serie cronologica delle edizione dell'intero testo e delle parti separate della Divina commedia ...

Autore: Francis Lawrance William Venables-Vernon Vernon (9th baron)

Numero di pagine: 82
Filosofia dell’automatismo. Verso un’etica della corporeità

Filosofia dell’automatismo. Verso un’etica della corporeità

Autore: Igor Pelgreffi

Numero di pagine: 230

Le nostre vite, singolari e collettive, sono attraversate da forme di automatismo che agiscono al di sotto della soglia cosciente e determinano parte dei nostri comportamenti: automatismi naturali, automatismi acquisiti (l’abitudine come seconda natura) ma anche automatismi sociali. Il presente studio interroga tale problema approfondendo la questione etica e politica della de-automatizzazione, attraverso un originale percorso di riflessione teorica sulle nozioni di automaton, abitudine, habitus e postulando la necessità di un “apprendimento critico” dei nostri automatismi. Lungo un asse che da Aristotele giunge a Merleau-Ponty, Bourdieu, Sennett e Bateson, il libro disegna i tratti preliminari di un’etica della corporeità: solo nelle resistenze del corpo, inteso come mediazione vivente tra ripetizione e variazione, tra passività e attività nell’azione, potrà aver luogo la de-automatizzazione, cioè quell’interruzione dall’interno dei nostri automatismi che è in grado di spiazzare il soggetto etico ma, al contempo, di ri-formarlo.

Serie cronologica delle edizioni dell'intero testo e delle parti separate della Divina commedia, delle sue traduzioni, de' suoi comenti e delle principali opere che servono ad illustrarla [by G.J.V.V. Warren.].

Serie cronologica delle edizioni dell'intero testo e delle parti separate della Divina commedia, delle sue traduzioni, de' suoi comenti e delle principali opere che servono ad illustrarla [by G.J.V.V. Warren.].

Autore: George John V.V. Warren (5th baron Vernon.)

Movimenti e confini

Movimenti e confini

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 249

Tra la fine del ’700 e gli inizi dell’800 i confini di tutta Europa si irrigidirono, e controllare i movimenti di merci e persone che li attraversavano, tanto da un Paese all’altro quanto all’interno di ciascuno di essi, divenne per i pubblici poteri una priorità. Lo Stato si dotò di più efficaci apparati di vigilanza e impose ai sudditi di munirsi di documenti di riconoscimento: una novità epocale e sconvolgente, che impose nuovi codici di rapporto con le istituzioni ai tanti soggetti tradizionalmente abituati a muoversi in relativa libertà da un luogo all’altro. Nella penisola italiana questo mutamento cominciò a prodursi in coincidenza con l’invasione francese di fine ’700 e si intensificò tra Età napoleonica e Restaurazione. Immaginare la nazione significò allora rivendicare le ragioni di una libertà di movimento che l’inedita invadenza dello stato burocratico nella vita individuale stava mettendo in forse, e pensare a una nuova geografia, capace di ammorbidire gli ostacoli imposti tanto dalle frontiere «naturali» quanto da quelle artificiali.

L'Officina dello sguardo

L'Officina dello sguardo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1246

I due volumi raccolgono contributi di autorevoli studiosi italiani e stranieri che, partendo dalla pluralità di orizzonti di interesse di Maria Andaloro, avviano inediti percorsi critici e storiografici. Se I luoghi dell’arte, titolo della prima serie di saggi, s’incentra sulla geografia artistica della Sicilia e del Mediterraneo, di Roma e di Bisanzio nel Medioevo, raggiungendo però anche territori ‘altri’, dall’Anatolia preistorica fino alla Cina, la seconda raccolta, Immagine, memoria, materia, sviluppa una varietà di affondi tematici che comprende gli sguardi dell’estetica, della critica d’arte, della diagnostica e del restauro, in omaggio al pensiero della studiosa, sempre volto a riunificare e al contempo a distinguere i molteplici ambiti del sapere artistico, in un’ottica di vitale complessità creativa.

Lezioni sulla sicurezza

Lezioni sulla sicurezza

Autore: Alessandro Fontana

La nozione di sicurezza copre uno spettro di significati che vanno dalla salvezza dell’anima, alla stabilità e potenza degli Stati, alla preservazione della specie dalle minacce belliche, climatiche, pandemiche. Il corso di lezioni che Alessandro Fontana, uno tra gli studiosi più vicini a Michel Foucault negli anni settanta, tiene a Catania nel 2003 mostra le concatenazioni tra queste dimensioni e si sofferma, in particolare, sulla triade sicurezza – potenza – verità. Le relazioni tra questi concetti vengono illustrate attraverso un confronto con alcuni degli autori che hanno concorso a defi nire le coordinate della cultura umanistica europea dall’età moderna ai nostri giorni: da Niccolò Machiavelli a Francesco Guicciardini, da Baldassare Castiglione a Leon Battista Alberti, da Enrico Ferri a Michel Foucault. L’esito di questa serrata esegesi è il dispiegamento di una griglia di strumenti ermeneutici che consentono di leggere le crisi del presente, di mapparne le linee di faglia, di coglierne il senso unitario sotto il fluire delle loro forme.

L’incoronazione celeste nel mondo Bizantino

L’incoronazione celeste nel mondo Bizantino

Autore: Andrea Torno Ginnasi

Numero di pagine: 257

This study deals with the iconographic theme of imperial Byzantine heavenly coronation, or Andre Grabar's couronnement symbolique, with particular attention to fine arts and numismatics.

Rapport annuel adressé a MM. les Membres de la Société paternelle douzieme année

Rapport annuel adressé a MM. les Membres de la Société paternelle douzieme année

Autore: Colonie agricole et Penitentiaire

Numero di pagine: 61

Ultimi ebook e autori ricercati