Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Aretha Franklin

Aretha Franklin

Autore: Gabriele Antonucci

Numero di pagine: 132

Sono trascorsi sessant’anni dalla sua prima incisione, eppure Aretha Franklin non ha alcuna intenzione di cedere la corona di Regina del Soul alle giovani e agguerrite rivali. La cantante ha attraversato da protagonista non solo la musica, ma anche la storia e il costume dell’America nera, diventando un simbolo di longevità artistica e di emancipazione femminile. Le sue straordinarie doti vocali, unite alle qualità di pianista e di compositrice, le hanno permesso di passare dal gospel al jazz, dal blues al r&b, fino al pop più raffinato. I trionfi musicali non l’hanno preservata da una vita segnata da lutti, amori sbagliati, incomprensioni familiari e depressione.I momenti più dolorosi della sua vita hanno prodotto, infatti, le sue canzoni più emozionanti: I Never Loved A Man (The Way I love You), Think, Chain of Fools e Angel. Negli ultimi anni ha cantato in occasione delle cerimonie di insediamento dei presidenti Bill Clinton e Barack Obama, il quale recentemente si è commosso per la sua interpretazione di (You Make Me Feel Like) A Natural Woman, cantata in onore di Carole King. Aretha Franklin. La Regina del Soul è il primo libro italiano a ripercorrere la vita e...

Santi – La storia della Chiesa di Gesù Cristo negli ultimi giorni, Volume 2

Santi – La storia della Chiesa di Gesù Cristo negli ultimi giorni, Volume 2

Autore: Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni

Nessuna mano profana è il secondo libro della serie Santi, una nuova opera in stile narrativo, in quattro volumi, sulla storia della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

Il Cimitero di Guerra di Assisi

Il Cimitero di Guerra di Assisi

Autore: Janet Kinrade Dethick

Numero di pagine: 84

Nel Cimitero di Guerra del Regno Unito ed il Commonwealth, locato a Rivotorto, Assisi, risultano sepolti 941 militari conosciuti e quattro sconosciuti; insieme a loro ci sono quattro italiani appartenenti alla no. 1 Special Force d'intelligence britannica. 903 erano soldati e 41 aviatori. Di uno si sa solo che era di nazionalit DEGREES britannica. Dividendo i morti per nazione, ci sono 802 britannici, 55 sudafricani, 49 canadesi e 29 neozelandesi. 10 appartenevano ai reparti indiani. Solo nove di questi militari morirono il 17 giugno 1944, giorno in cui la citt DEGREES di Assisi fu liberata. Gli altri, secondo il sito ufficiale della CWGC, furono portati ad Assisi 'dai campi di battaglia circostanti'. Questo libro non solo elenca i campi di battaglia, ma fa riferimento agli ospedali da campo ed anche alle altre circostanze in cui alcuni militari incontrarono la morte, fra i quali 17 prigionieri di guerra che morirono in Umbria, Lazio ed Abruzzo prima del passaggio del fronte.

Queste verità

Queste verità

Autore: Jill Lepore

Numero di pagine: 976

"Noi riteniamo di per sé evidenti queste verità: che tutti gli uomini sono creati eguali; che essi sono dal Creatore dotati di certi inalienabili diritti, che tra questi diritti sono la Vita, la Libertà, e il perseguimento della Felicità." Le parole di Thomas Jefferson nella Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti (1776) hanno definito sin dall'inizio agli occhi del mondo le caratteristiche uniche dell'"esperimento americano". In questo magistrale racconto, Jill Lepore ha messo le "verità" di Jefferson al centro della sua indagine su oltre cinque secoli di storia. La narrazione inizia con Cristoforo Colombo, nel 1492, e si conclude nel Paese diviso e tormentato della presidenza Trump. Gli americani di oggi discendono da conquistatori e da conquistati, da schiavi e da proprietari di schiavi, da immigrati e da coloro che hanno combattuto l'immigrazione. "Una nazione contraddittoria sin dalla sua nascita è destinata a discutere per sempre sul senso della propria storia." Perché, in quel giovane Paese votato alla libertà, non tutti erano liberi? Le razze diverse da quella bianca dominante, le donne, le persone omosessuali hanno potuto davvero esercitare i loro...

La derivata aritmetica

La derivata aritmetica

Autore: Paolo Pietro Lava , Giorgio Balzarotti

Numero di pagine: 192

Giorgio Balzarotti e Pier Paolo Lava - già autori di La sequenza dei numeri primi, Gli errori nelle dimostrazioni matematiche e 103 curiosità matematiche - si avventurano in questo volume alla scoperta di un nuovo approccio alla teoria dei numeri. Il concetto di derivata di un numero, concepito molto probabilmente per la prima volta da un matematico spagnolo pressochè sconosciuto, Josè Mingot Shelly, dopo essere stato ignorato per quasi un secolo, sta avendo una grande rinascita proprio in questi ultimi anni nei siti e nelle riviste del settore. L’idea di Mingot Shelly scaturisce da una similitudine con i più ostici concetti dell’analisi delle funzioni che il matematico spagnolo reinterpreta e applica ai numeri interi. Sotto forma di un gioco di aritmetica elementare, o meglio sulla base di una proprietà dei numeri interi, è sviluppato un ingegnoso metodo per affrontare i problemi ancora aperti della teoria dei numeri. Così, oggi, ci si accorge che il concetto di derivata di un numero è molto più che una semplice curiosità per i dilettanti della matematica. Balzarotti e Lava raccolgono e sviluppano in modo sintetico e originale molti dei risultati che si trovano...

La musica del cambiamento

La musica del cambiamento

Autore: Nate Chinen

Numero di pagine: 140

Il jazz è musica di rottura. Rottura delle convenzioni sociali, rottura degli stilemi di genere. Il jazz è la musica del cambiamento. Inafferrabile e chimerico, il jazz continua a mutare, a evolversi: è argento vivo che solo il più sopraffino dei critici musicali può sperare di catturare. Nate Chinen, firma tra le più riconoscibili e amate del New York Times, si prova nell’impresa di distillare il jazz del nuovo millennio: il risultato, La musica del cambiamento, è la testimonianza di un’arte che non ha mai temuto di andare controcorrente, e che anche oggi, dopo più di un secolo di storia, continua a rivoluzionare i paradigmi della creazione musicale.In queste pagine animate dai più importanti musicisti contemporanei – dai sassofonisti Steve Coleman e Kamasi Washington alla cantante e bassista Esperanza Spalding, passando per i pianisti Jason Moran e Vijay Iyer –, Chinen svela le nascoste sinergie fra il jazz contemporaneo e l’hip hop, da un lato, e l’R’n’B, dall’altro, mostrando come la nuova, proteiforme generazione di «grandi vecchi», Wayne Shorter e Henry Threadgill, abbia contribuito a riplasmare l’estetica del jazz e a ripensarne le fondamenta...

Il caso Uber

Il caso Uber

Autore: Edmondo Mostacci , Alessandro Somma

Numero di pagine: 240

L’avvento di Uber, al pari delle altre modalità di produzione e scambio di beni e servizi che costituiscono la parte meno collaborativa e più imprenditoriale di quella che i più chiamano sharing economy, promette di incidere in misura significativa sulla struttura economica e sociale dei Paesi occidentali e pone al diritto questioni che sono in parte integralmente nuove e in parte la riedizione in termini rinnovati di tematiche ormai risalenti. Questo volume intende offrire al lettore una visione il più possibile ampia e unitaria della congerie di problemi comportati dall'affermarsi di Uber, intesa quale archetipo fondamentale della più ampia trasformazione sottesa alla sharing economy, analizzando le sue molteplici sfaccettature e le soluzioni che nel corso di questi anni sono state approntate dai diversi ordinamenti della western legal tradition, senza rinunciare a fornire alcune indicazioni prospettiche sulle ricadute future di un fenomeno in continua trasformazione. A tal fine, il lavoro, dopo una prima ricognizione del fenomeno del ridesharing e delle connesse problematiche, prende le mosse dal contesto statunitense, dove Uber è nata e ha conosciuto la sua prima...

Hitchcock

Hitchcock

Autore: Italo Moscati

Numero di pagine: 278

Uno dei più grandi registi del '900 in un testo che ne rivela molti aspetti inediti.

America profonda

America profonda

Autore: Alessandro Portelli

Numero di pagine: 560

Una controstoria degli Stati Uniti, dalla frontiera a oggi, attraverso un solo, simbolico luogo: Harlan County, Kentucky, al centro della regione mineraria dei monti Appalachi. Da Harlan la storia degli Stati Uniti è passata tutta quanta: i reduci della guerra d’indipendenza, i pionieri, la frontiera, la schiavitù, la guerra civile, le faide e il whisky clandestino, l’industrializzazione e la deindustrializzazione, la distruzione delle antiche foreste, il colonialismo interno di un capitalismo senza scrupoli, le più violente e memorabili lotte sindacali dal 1917 alla fine degli anni ottanta, l’immigrazione (anche italiana) e l’emigrazione, il movimento per i diritti civili, i disastri ambientali delle miniere a cielo aperto, l’epidemia della droga – tutto sulle spalle e sulla forza di resistenza della sua gente. Harlan è dunque un luogo intensamente reale, ma anche intensamente immaginato: c’è Harlan nei libri di Theodore Dreiser e John Dos Passos, nei film di Robert Mitchum e Barbara Kopple, nelle canzoni di Pete Seeger e Woody Guthrie, persino nei fumetti di Al Capp. Ed è un luogo di straordinaria creatività narrativa, musicale, linguistica, e di ostinata...

Esperimento Utopia

Esperimento Utopia

Autore: Robert Ludlum , Kyle Mills

Numero di pagine: 416

Quando la Dresner Industries presenta la sua ultima creazione, il Merge, un dispositivo destinato a rivoluzionare il mondo e a rendere obsoleti il computer e lo smartphone, il colonnello Jon Smith di Covert-One viene incaricato di valutare la sua possibile applicazione militare. Subito, Smith si rende conto che - grazie al potenziamento della vista, al controllo in tempo reale del campo di battaglia attraverso un display sofisticato, alla garanzia di una mira pressoché perfetta e all'inviolabilità del sistema - il Merge è il precursore e il protagonista assoluto di una tecnologia che cambierà per sempre la nozione stessa di guerra. Una tecnologia che per nessuna ragione dovrà mai cadere in mani nemiche. Intanto, sulle montagne dell'Afghanistan, l'agente della CIA Randi Russell scopre che un villaggio è stato teatro di un massacro e che tutti i miliziani morti erano equipaggiati con tecnologia Merge, ancora sconosciuta all'Intelligence. Russell e Smith cominciano allora a indagare sulla carneficina, ma l'indagine viene prontamente bloccata da qualcuno che sembra far parte dei gradi più alti dell'apparato militare, e che agisce all'insaputa dello stesso Presidente. Il Merge...

A compendious and impartial account of the Election, at Liverpool ... 1806, together with such of the songs and squibs as possess ... point or humour, and are not of a libellous tendency: and also a correct list of the freemen who polled, etc

A compendious and impartial account of the Election, at Liverpool ... 1806, together with such of the songs and squibs as possess ... point or humour, and are not of a libellous tendency: and also a correct list of the freemen who polled, etc

Numero di pagine: 128
Storie incredibili delle Olimpiadi

Storie incredibili delle Olimpiadi

Autore: Luciano Wernicke

Numero di pagine: 384

Centinaia di aneddoti curiosi e sorprendenti sui Giochi olimpici estivi, dal 1896 al 2016: le storie, le rivalità, le emozioni, le sorprese, i sogni di gloria e le beffe del destino. Medaglie e sudore, bandiere e infortuni, volti esultanti, pianti e pettegolezzi succosi. Le Olimpiadi sono l’evento sportivo più importante e coinvolgente del mondo, la competizione che ogni quattro anni (ma a volte, come ci siamo accorti nel 2020, anche qualcuno in più) fa trattenere il fiato agli appassionati di ogni angolo dei cinque continenti. Per la bellezza dello sport, ma anche per tutto ciò che ci sta dietro: oltre i medaglieri e gli albi d’oro c’è un ricco patrimonio di storie, emozioni, rivalità, imprevisti, sorprese e beffe atroci. Perché anche agli atleti migliori del mondo, per quanto possano sembrarci moderni dèi dell’Olimpo, capita di smarrire proprio la valigia con l’attrezzatura fondamentale per gareggiare, o di alzare troppo il gomito nel momento più sbagliato; di ammalarsi, innamorarsi, spaventarsi... o di non svegliarsi in tempo. In questo inesauribile repertorio di storie, scopriamo che si può perdere una medaglia a causa del traffico, o vincerla ma restare...

Clash. Death or glory

Clash. Death or glory

Autore: Pat Gilbert

Numero di pagine: 480

Questa è una storia che arriva direttamente dalla pattumiera degli anni Sessanta: massima densità di famiglie disintegrate, rivolte razziali, ghetti metropolitani, look offensivi e gente che ti sputa in faccia. È una storia unica perché non contiene eroi fasulli, ma ha parole immortali che sanno denunciare dittature, disoccupazione e terrorismo con voce credibile. Quella voce erano i Clash, quattro ragazzi che in appena dieci anni trasformarono la musica in arte, moda e impegno politico, vivendo come squatter e raggiungendo il successo planetario senza tradire mai i fan: dividevano con loro ogni stanza d'albergo, li invitavano in camerino e soprattutto sapevano cosa vuol dire essere giovani in un mondo senza futuro. "The Clash. Death or glory" è la storia definitiva del quartetto londinese: se quest'avventura vi sembra straordinaria ancora adesso è perché, come tutte le grandi storie, non è stata scritta per venerare i morti, ma per illuminare i vivi.

Io, Hitchcock

Io, Hitchcock

Autore: Alfred Hitchcock

«I brividi fanno scorrere più velocemente il sangue nelle vene e hanno effetti benefici per chi ha problemi di indigestione, gotta, reumatismi, sciatica e invecchiamento precoce. Il pubblico prospera grazie ai brividi, i registi prosperano grazie al cinema e tutti sono felici». Pare non si prenda troppo sul serio, il maestro del brivido, che in queste pagine di interviste, discorsi, saggi, gioca non solo con gli attori, con le storie e con il pubblico, com’è suo solito, ma anche e soprattutto con se stesso e il proprio personaggio. Gli aneddoti si rincorrono, gli episodi comici si inseguono, ma è meglio non farsi ingannare dalla leggerezza e dal sorriso sornione di Hitchcock: se la scrittura è lieve e brillante, il regista ama intensamente il proprio mondo e vuole che il suo pubblico vi entri appieno, consapevole di tutte le tecniche, i saperi, le logiche, le fatiche, le passioni, di tutti quei segreti che qui Hitchcock svela al suo pubblico, raccomandandosi di averne cura: «Penso di aver rivelato tutti i trucchi del mestiere», dirà. «Trattateli con rispetto». Tra i primi registi a diventare una star, Hitchcock si diverte a giocare con la sua immagine, come fa quando...

Elementi di semiotica generativa

Elementi di semiotica generativa

Autore: Francesco Marsciani , A. Zinna

Numero di pagine: 150

Chiave di volta delle ricerche sui sistemi di significazione, la semiotica sviluppata da Greimas prosegue e supera le posizioni strutturali di Saussure e Hjelmslev presentandosi come un progetto sulle condizioni e l'apparire del senso. Diventata col tempo un insostituibile strumento operativo per l'analisi del racconto o del discorso pubblicitario, la teoria palesa le sue potenzialità euristiche nella praxis, affidando all'analisi dei testi il compito di validare l'ipotesi narrativa del senso.

Zombie al cinema

Zombie al cinema

Autore: Marcello Gagliani Caputo

Numero di pagine: 419

In un periodo storico in cui la figura dello zombie sta vivendo un periodo d’oro simile a quello vissuto dai vampiri negli anni scorsi, questo volume si pone l’obiettivo di analizzarne l’evoluzione cinematografica, dalle origini (L’isola degli zombie, Victor Halperin, 1932) fino ai giorni nostri, quando il morto vivente è stato rivisitato perfino in chiave romantica (Warm Bodies, tratto dal romanzo di Isaac Marion). Nella sua analisi storico-critica, il volume procede per decenni, nei quali viene approfondito il cammino della figura dello zombie e la sua rappresentazione cinematografica: dallo schiavo utilizzato nei campi di lavoro o nelle miniere, fino al mostro antropofago creato da George A. Romero, passando per varie invasioni aliene in cui i morti venivano utilizzati come ospiti e gli infetti di nuova generazione di Danny Boyle ed epigoni. Ogni capitolo è aperto da un’introduzione in cui si rappresenta un quadro generale della cinematografia zombesca del decennio affrontato, per poi analizzare ogni film appartenente al genere. Qui è rintracciabile uno degli elementi più sorprendenti del libro, perché, al contrario di quanto si possa pensare, lo zombie non è un ...

La Storia della Disco Music

La Storia della Disco Music

Autore: Andrea Angeli Bufalini , Giovanni Savastano

Numero di pagine: 496

Alla scoperta del pianeta Disco. 2 aprile 1979. Newsweek, con Donna Summer in copertina, titolava: ‘Disco Takes Over’ (la disco prende il sopravvento). 40 anni fa, dopo più di un lustro di incontrastato regno, la disco music era al suo apice. Trascorsi tre mesi da quell’articolo, una parte dell’establishment tenterà di farla fuori. Invano: era già nel dna della musica. Il volume analizza genesi e sviluppo di un melting pot sonoro, culturale e sociale dalle innumerevoli diramazioni creative: un fenomeno molto amato, ma anche molto osteggiato, che, da movimento underground per minoranze di razza, sesso e ceto sociale, si è evoluto in carismatico trend-setter di massa. Per la prima volta in Italia viene narrata, da prospettive nuove rivolte al contesto socio-culturale dell’epoca, la storia completa della disco music risalendo alle sue radici afro, R&B, soul, funk fino alle contaminazioni con l’elettronica dell’Eurodisco, con un occhio di riguardo riservato alla prima Italo Disco, approfondendo altresì il proliferare delle originarie discotheques che, da Parigi, sono esplose a New York, centro gravitazionale della club culture (The Loft, Studio 54, Paradise Garage)...

Il viaggio del Sestante

Il viaggio del Sestante

Autore: David Barrie

Numero di pagine: 350

Quando nel febbraio del 1568 il giovane esploratore Alvaro de Mendaña scoprì le isole Salomone, non poteva certo immaginare che quell’intero arcipelago sarebbe scomparso dalle mappe per oltre duecento anni. Una volta ripartito, infatti, l’equipaggio scampò per miracolo a un uragano e, quando le acque si calmarono, non fu più possibile ricostruire la rotta. A nulla servì consultare i diari di bordo: longitudine e latitudine erano state assegnate con estrema approssimazione. Quando trent’anni dopo Mendaña provò a ritrovare le isole scomparse, la spedizione fu un disastro: l’avventuriero perse la vita insieme a tre quarti dell’equipaggio. A quei tempi affrontare il mare aperto, nonostante l’ausilio di bussole e carte nautiche, voleva dire esporsi a rischi terribili. È solo nel XVIII secolo, con l’invenzione del sestante, che i naviganti iniziarono a calcolare l’altezza degli astri rispetto all’orizzonte, e a stabilire quindi con precisione la latitudine del punto in cui si trovavano sulla base di un principio ottico. Metà cannocchiale e metà astrolabio, il sestante ha condensato secoli di sviluppo tecnologico, accelerando il corso della modernità e...

We will rock you

We will rock you

Autore: Massimo Cotto

Numero di pagine: 704

Quando cantavano "Ba-ba-baba-Barbara Ann" i Beach Boys non immaginavano che quella filastrocca che sapeva di mare e sole sarebbe diventata un tormentone eterno, indelebile marchio di fabbrica della band. Andarono su tutte le furie quando la casa discografica la fece uscire come singolo, senza avvertirli. Certe canzoni si pensa che saranno dei fiaschi colossali, e poi invece Altre nascono per gioco, come One of Us: Eric Bazilian stava solo parlando a vanvera, diceva le prime cose che gli venivano in mente, per far contenta la sua ragazza che voleva provare a incidere qualcosa. Fu più che esaudita e, forse anche per questo, anni dopo divenne sua moglie. Altre canzoni ancora vengono alla luce in sogno, come Let It Be. La "mother Mary" del testo è la madre di Paul che dal regno di Ade, nottetempo, sussurrava al figlio di "lasciare che fosse" e in ogni caso di non agitarsi troppo, che la vita è breve. Sono piccole e grandi storie come queste, che Massimo Cotto racconta in We Will Rock You: 709 storie su canzoni di ogni genere e stile. Belle, commoventi, vere, verosimili, folli, assurde, incredibili. Storie che ti restano dentro per sempre, che ti accompagnano per strada e che tieni...

L'ombra del Cervino

L'ombra del Cervino

Autore: Ian Smith

Numero di pagine: 464

Questa corposa e avvincente biografia inedita in Italia ripercorre la vita del grande alpinista ed esploratore Edward Whymper, restituendo a pieno il mondo delle montagne e dei grandi spazi boreali così com’erano all’epoca d’oro dell’alpinismo classico. Il 14 luglio 1863: a soli venticinque anni, Edward Whymper compie il passo che lo renderà celebre per sempre: sale sulla cima del Cervino, l’ultima delle grandi montagne alpine ancora vergini. Ma il trionfo fa scalpore anche per la tragedia avvenuta durante la discesa sul versante svizzero, nella quale perdono la vita quattro suoi compagni. Dibattiti pubblici, processi, fiumi di inchiostro per una delle vicende più note dell’’epoca d’oro dell’alpinismo’. C’è però un altro Whymper - sconosciuto fino ad oggi - che in queste pagine, attraverso lunga e documentatissima indagine storica, emerge in tutta la sua enigmatica figura. È l’uomo vestito sempre di bianco, figlio di artisti e pure lui ottimo vedutista (e poi pioniere della fotografia), che si lancia senza riserve alla scoperta dei confini del mondo, che indaga l’Artide e compie due avventurose spedizioni in Groenlandia, qui raccontate per la prima...

Il viaggio dell’universo

Il viaggio dell’universo

Autore: Brian Swimme , Mary Evelyn Tucker

Numero di pagine: 174

Il filosofo evoluzionista Brian Thomas Swimme e la storica delle religioni Mary Evelyn Tucker ci raccontano la storia dell’universo da una prospetiva inedita. Dalla loro collaborazione è nato anche il film omonimo Journey of the universe, premiato agli Emmy Awards come miglior documentario del 2012.

Ultimi ebook e autori ricercati