Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Saggi sulla poesia epica spagnola del Secolo d'oro e del Settecento

Saggi sulla poesia epica spagnola del Secolo d'oro e del Settecento

Autore: Maurizio Fabbri

Numero di pagine: 144

Il volume contiene saggi dedicati alla poesia epica spagnola del Siglo de oro e del Settecento. Si riferiscono ad autori e testi, alquanto disattesi dagli studiosi, considerati nella loro specificità letteraria e storico-culturale.

Spagna e America latina

Spagna e America latina

Autore: Fabbri Maurizio

Numero di pagine: 244

Il volume raccoglie gli articoli di varia, di cultura, di attualità politica e letteraria concernenti la Spagna e l’America Latina, pubblicati da Maurizio Fabbri sul quotidiano “Il Gazzettino” di Venezia nel corso di una decennale collaborazione (1978-1988). Alla luce dei rapidi ed epocali mutamenti avvenuti allora nella penisola iberica, questi materiali offrono uno spunto interessante per comprendere meglio come in Spagna si sia concluso e consolidato il ritorno della democrazia e recepiscono alcuni aspetti della cultura letteraria dei Paesi ispanofoni e lusofoni.

L'Italia dialettale

L'Italia dialettale

Autore: Clemente Merlo

Includes "Bollettino dell'opera del vocabolario della Svizzera italiana", no. 1- July 1925-

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
Repertorio bibliografico degli ispanisti italiani, 1992

Repertorio bibliografico degli ispanisti italiani, 1992

Autore: Associazione ispanisti italiani

Numero di pagine: 367
Lingua e cultura italiana in Europa

Lingua e cultura italiana in Europa

Autore: Italy. Ministero degli affari esteri , Italy. Ministero della pubblica istruzione

Numero di pagine: 540
Latin vulgaire, latin tardif 5

Latin vulgaire, latin tardif 5

Autore: Colloque international sur le latin vulgaire et tardif (5 : 1997 : Heidelberg) , International Conference on Late and Vulgar Latin (5, 1997, Heidelberg)

Numero di pagine: 567
Homenaxe ó profesor Camilo Flores: Metodoloxía lingüística, linguas específicas, teoría literaria e literatura comparada

Homenaxe ó profesor Camilo Flores: Metodoloxía lingüística, linguas específicas, teoría literaria e literatura comparada

Autore: Xosé Luis Couceiro Pérez , Camilo Flores Varela

Numero di pagine: 479
Effetti d'un sogno interrotto

Effetti d'un sogno interrotto

Autore: Luigi Pirandello

Una vecchia casa. Sulla mensola del camino una grande tela secentesca, con la Maddalena in penitenza, con il seno scoperto e che s’infiamma di sensualità al caldo lume di una lucerna. Il protagonista non è il proprietario del quadro perché ebbe la casa - e tutto ciò che essa contiene - tanti anni prima in garanzia di un vecchio debito. Ma un uomo, presentatogli da un antiquario, vuole acquistare quel quadro a ogni costo e si agita al vederlo. La moglie appena defunta - spiega l’uomo - somiglia così tanto a quella Maddalena, che lui non può tollerare che un altro uomo possa vederla nuda... Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo. Tra i suoi lavori spiccano diverse novelle e racconti brevi (in lingua italiana e siciliana) e circa quaranta drammi, l'ultimo dei quali incompleto.

Didattica della matematica

Didattica della matematica

Autore: Anna Baccaglini Frank , Pietro Di Martino , Roberto Natalini , Giuseppe Rosolini

Numero di pagine: 228
Arte e Scienza

Arte e Scienza

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 150

Rileggendo nel libro di Alfredo Binet "Les altérations de la personnalité" quella rassegna di meravigliosi esperimenti psico-fisiologici, dai quali, com'è noto, si argomenta che la presunta unità del nostro 'Io' non è altro in fondo che un aggregamento temporaneo scindibile e modificabile di vari stati di coscienza più o meno chiari, pensavo qual partito potrebbe trarre da questi esperimenti la critica estetica per l'intelligenza del fenomeno non meno meraviglioso della creazione artistica, se oggi non fosse venuto in uso e in vezzo ostentare un soverchio disdegno per la intromissione (altri dice intrusione) della scienza nel campo dell'arte. Certo, questo disdegno è suscitato in noi giustamente, almeno in gran parte, dagli eccessi di alcuni, diciamo così, troppo fantastici professori di critica antropologica, i quali, pur protestando qualche volta di non volere entrar giudici in materia d'arte e di letteratura, seguitano imperturbabili ad applicare a questo e a quell'artista le loro elucubrazioni patologiche fondate quasi sempre su l'ignoranza della materia artistica e letteraria, e perciò sconclusionate. Del resto, anche quando non si abbia la crassa ignoranza, è ben...

Ultimi ebook e autori ricercati