Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
New York low cost

New York low cost

Autore: Alice Avallone , Leonardo Staglianò

Numero di pagine: 416

Andare in kayak sull’Hudson River, mangiare ravioli fatti a mano a Koreatown, ballare il tango ad Astoria, entrare nei comedy club dell’East Village o ascoltare concerti indie-rock a Williamsburg. New York è una mela grande, succosa ed economica, a patto di sapere dove mordere: gli indirizzi giusti ve li dà la prima guida low cost della città più sognata dagli italiani.

Zombie al cinema

Zombie al cinema

Autore: Marcello Gagliani Caputo

Numero di pagine: 419

In un periodo storico in cui la figura dello zombie sta vivendo un periodo d’oro simile a quello vissuto dai vampiri negli anni scorsi, questo volume si pone l’obiettivo di analizzarne l’evoluzione cinematografica, dalle origini (L’isola degli zombie, Victor Halperin, 1932) fino ai giorni nostri, quando il morto vivente è stato rivisitato perfino in chiave romantica (Warm Bodies, tratto dal romanzo di Isaac Marion). Nella sua analisi storico-critica, il volume procede per decenni, nei quali viene approfondito il cammino della figura dello zombie e la sua rappresentazione cinematografica: dallo schiavo utilizzato nei campi di lavoro o nelle miniere, fino al mostro antropofago creato da George A. Romero, passando per varie invasioni aliene in cui i morti venivano utilizzati come ospiti e gli infetti di nuova generazione di Danny Boyle ed epigoni. Ogni capitolo è aperto da un’introduzione in cui si rappresenta un quadro generale della cinematografia zombesca del decennio affrontato, per poi analizzare ogni film appartenente al genere. Qui è rintracciabile uno degli elementi più sorprendenti del libro, perché, al contrario di quanto si possa pensare, lo zombie non è un ...

Adesso

Adesso

Autore: Richard Muller

Numero di pagine: 476

Una teoria rivoluzionaria sull’essenza dell’istante temporale che chiamiamo adesso.

La mia New York

La mia New York

Autore: Andrea Careri

Numero di pagine: 288

Strada per strada, quartiere per quartiere, storia per storia. New York si anima e si rivela in tutta la sua energia e il suo fascino, andando ben oltre l’immaginario comune e i suoi stereotipi. In ogni pagina vive un quartiere, una strada, un locale, un luogo. Lo sguardo di Andrea Careri è puntuale e personale: rivive la sua vita newyorkese tra amori, avventure grottesche, lavori e appartamenti precari, soldi guadagnati, persi e ricercati, inverni gelidi, cieli limpidi e scene che potrebbero essere quelle di un film o di una serie tv. Questo suo romanzo-guida racconta in modo dettagliato la città, introducendoci anche in quartieri e zone che di solito non vengono descritti, svelando curiosità e offrendo consigli sulla Grande Mela, tra parole, immagini e musica. Questo libro è una chiave d’accesso alla città che non dorme mai: un’esperienza unica che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita.

Foglie del Fondo 03/14

Foglie del Fondo 03/14

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 96

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Tre sere alla settimana

Tre sere alla settimana

Autore: Umberto Veronesi

Numero di pagine: 336

«Da molto tempo vado al cinema, almeno tre sere alla settimana, spesso vedo due film per sera (alle 20 e alle 22.30), talvolta anche tre. Da una decina d’anni, torturato dal pensiero della dimenticanza nel tempo delle opere che ho visto, ho preso l’abitudine al ritorno dal cinema, ogni sera, di scrivere, di getto, una mia valutazione critica dei film che ho visto, un resoconto per me stesso, lungo o breve, che possa rimanere un momento di pacata riflessione critica, anche dopo molti o moltissimi anni. Ho raccolto quindi tutti questi miei commenti, non molto approfonditi perché scritti alla sera, prima di addormentarmi, ma proprio per questo espressione dell’impatto immediato che ogni film ha avuto sulla mia psicologia, sulla mia cultura e sui miei valori etici.» Umberto Veronesi

ARTSIDERS

ARTSIDERS

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 194

Catalogo della mostra tenutasi alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia dal 12 ottobre 2014 all’11 gennaio 2015 ARTSIDERS è un progetto dedicato alle arti visive, curato da Fabio De Chirico e Massimo Mattioli. Per la prima volta la Galleria Nazionale dell’Umbria aderisce alla Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI, le rete italiana dei musei dedicati al contemporaneo. Trentanove artisti delle nuove generazioni presentano i loro lavori che indagano i molteplici linguaggi del presente: video, installazioni, arti performative, pittura, linguaggi multimediali, scultura. Essi si pongono in un colloquio diretto e unico con i grandi maestri del passato, per generare insospettati scenari e nuovi percorsi estetici. Ma ARTSIDERS è soprattutto una piattaforma progettuale, un work in progress pluriennale, che vedrà la partecipazione di tanti attori, pronti ad invadere la scena urbana e aperta ad accogliere sollecitazioni, provenienti dai più disparati ambiti del panorama culturale attuale. La città si apre così alla scena internazionale e si propone come laboratorio della creatività e della sperimentazione. Fabio De Chirico dirige attualmente la Galleria Nazionale...

Nuovo cinema Mancuso

Nuovo cinema Mancuso

Autore: Mariarosa Mancuso

Numero di pagine: 416

La sua rubrica sul "Foglio" è un appuntamento fisso per critici e appassionati di cinema. Una delle voci più pungenti del giornalismo cinematografico italiano, Mariarosa Mancuso raccoglie in Nuovo Cinema Mancuso il suo personalissimo punto di vista sul meglio (e sul peggio) offerto dal grande schermo negli ultimi anni: da Bright Star di Jane Campion, "mai così brava, neanche in Lezioni di piano", passando per A Single Man di Tom Ford con la sua "estetica da sciampista", fino a Baciami ancora di Muccino ("dopo Mad Men, con che coraggio un regista italiano può ambientare una scena in un'agenzia pubblicitaria?"). Si ride e si ragiona con le 206 recensioni della "criticona", già di per sé piccoli capolavori di stile, asciutti e spietati, serviti con contorno di Popcorn, scoppiettanti commenti che addestrano il lettore a sperimentare contaminazioni e imprevedibili divagazioni. E per riprendere fiato tra un salto pindarico e una stroncatura, Mancuso si concede il tempo di un Intervallo per scrivere a ruota libera su festival, serie tv, trend cinematografici e molto altro ancora. Un libro imperdibile per tutti gli appassionati del grande schermo, un divertentissimo faccia a faccia...

Pillole di carta e celluloide. Libri e film per curare la propria mente

Pillole di carta e celluloide. Libri e film per curare la propria mente

Autore: Ferdinando Galassi

Numero di pagine: 176
James Franco. Un Istrione alla Corte di Hollywood

James Franco. Un Istrione alla Corte di Hollywood

Autore: Elena Ricci

Numero di pagine: 122

Quarant'anni e l'energia di un teenager! James Franco, uno degli attori più amati di Hollywood, ha al suo attivo un curriculum di un artista che ne ha vissuti almeno settanta. Intellettuale e plurilaureato, il suo talento inventivo e la sua capacità espressiva hanno sviluppato in lui varie forme d'arte, dall'attore al regista, dal pittore allo scrittore oltre ad essere musicista, insegnante e youtuber. Sempre pronto a mettersi in gioco, instancabile e talentuoso, è capace di passare da un ruolo drammatico ad un ruolo irriverente riuscendo a soddisfare il suo pubblico che lo ama incondizionatamente. Sorriso contagioso, accattivante e disarmante come il ragazzo della porta accanto. Il libro ripercorre la sua filmografia con foto e trame dei film; interviste, curiosità e riflessioni di un istrione alla corte di Hollywood. 'Cerco di capire perché gli uomini siano da sempre in guerra l'uno contro l'altro, quali siano le motivazioni che li spingono a combattere. Ma ciò che mi sta veramente a cuore è ricordare a tutti che il bisogno primario dell'uomo è amare ed essere amato.' James Franco.

Eccellenti pittori

Eccellenti pittori

Autore: Camillo Langone

Numero di pagine: 160

Quattro secoli e mezzo dopo Vasari, Langone racconta gli artisti italiani partendo dalle loro biografie. Con un paio di non trascurabili differenze: gli artisti del Vasari erano quasi tutti morti mentre quelli di Langone sono tutti vivi; nelle Vite si parla anche di scultori e di architetti mentre in Eccellenti pittori ci si concentra appunto sui pittori per il semplice motivo che nel frattempo gli scultori si sono quasi estinti e gli architetti sono quasi totalmente fuoriusciti dall'ambito artistico. Libro elitista, fortemente selettivo secondo criteri il più possibile oggettivi che sono, caso più unico che raro, espressamente dichiarati in modo che il lettore possa condividerli o respingerli: quanto di più lontano dalla critica castale e incomprensibile che ha reso l'arte contemporanea italiana autoreferenziale e semimorta. Pittori di ogni generazione e di ogni quotazione: giovani e vecchi, celebrati e sottovalutati, purché capaci di ricordare che la pittura italiana è viva e lotta insieme a noi, anche se noi non sempre lo sappiamo.

L'ammazzafilm

L'ammazzafilm

Autore: Stefano Disegni

Numero di pagine: 122

56 film che hanno fatto la storia del cinema recente, rivoltati come calzini dal più feroce cinesatirico italiano.

Zomb Saga - Libro Uno

Zomb Saga - Libro Uno

Autore: Alexia Bianchini , Antonio Amodeo , Daniele Picciuti , Fabio Ghioni , Samuele Fabbrizzi , Marco Roncaccia , Mala Spina , Federico Frusciante

Numero di pagine: 172

In un mondo devastato da un’apocalisse zombie, quattro diver­si tipi di morti viventi costringono l’umanità a dividersi in al­trettante fazioni. Nomadi, religiosi, reietti e militari si conten­deranno ciò che resta del mondo che conosciamo cercando di sopravvivere a zombie vaganti, posseduti, mutanti e infetti. An­tonio Amodeo, Daniele Picciuti, Alexia Bianchini, Mala Spina, Marco Roncaccia, Fabio Ghioni e Samuele Fabbrizzi creano una raccolta di racconti ambientata in un universo che cerca di mettere d’accordo tutti gli appassionati della letteratura Z. Zomb Saga si avvale inoltre della collaborazione di Federico “Videodrome” Frusciante che non manca di deliziare i fan del grande schermo con un breve saggio riguardante il cinema e i morti viventi. «Una raccolta di storie entusiasmanti. Un ottimo esordio per l’universo di Zomb che appassionerà tutti gli amanti della letteratura Z.» (Alessandro Iascy – TrueFantasy)

E-commerce vincente

E-commerce vincente

Autore: Daniele Rutigliano

Numero di pagine: 512

Completamente rivisto rispetto alla prima edizione, il testo è stato pensato e scritto per gli imprenditori, gli esperti di marketing e gli sviluppatori che desiderano avviare, gestire e progettare un e-commerce di successo. Tratta con precisione e dettaglio ogni singolo aspetto della filiera del commercio elettronico, dalla validazione dell’idea al modello di business (dropshipping, marketplace, subscribe ecc.), dal team agli strumenti necessari, dal Business Plan al piano di marketing, dalla definizione del prezzo agli indici di performance (KPI), dall’imballaggio alla spedizione, dalla gestione dei resi alle tecniche per incrementare le vendite, dagli aspetti fiscali (SCIA, VIES e IVA) a quelli legali (condizioni di vendita, privacy, cookie e ODR). Sono presenti estratti di codici di programmazione, script, approfondimenti sulle strategie adottate da Amazon, eBay, YOOX e Zalando nonché indicazioni tecniche per le piattaforme Magento, PrestaShop e WooCommerce. Sul sito ecommerce-vincente.it sono disponibili approfondimenti e aggiornamenti per i lettori.

Legend (versione italiana)

Legend (versione italiana)

Autore: Marie Lu

Numero di pagine: 264

Una travolgente storia di amore, ribellione e riscatto. Un thriller romantico ambientato in un mondo apocalittico in cui niente è ciò che sembra...

Sarò padre. Desiderare, accogliere, saper crescere un figlio

Sarò padre. Desiderare, accogliere, saper crescere un figlio

Autore: Anna Oliverio Ferraris , Paolo Sarti

Numero di pagine: 240
Qualcosa di travolgente. Il cinema di Jonathan Demme

Qualcosa di travolgente. Il cinema di Jonathan Demme

Autore: Simone Emiliani

Numero di pagine: 160

Dagli inizi per Roger Corman ai 5 Oscar per Il silenzio degli innocenti. Una filmografia ricchissima e inclassificabile, che ogni volta sembra danzare e reinventare i generi. Tra il mélo processuale di Philadelphia e commedie thriller comeQualcosa di travolgente e Una vedova allegra... ma non troppo, passando per il carcerario al femminile (Femmine in gabbia), l’omaggio a Hitchcock (Il segno degli Hannan) e alla Nouvelle Vague (The Truth About Charlie). E in mezzo uno dei più bei film-concerto di sempre (Stop Making Sense) e documentari che diventano invece viaggi intimisti. Uno stile riconoscibilissimo ma che si rimette ogni volta in discussione, una libertà nel dirigere gli attori che gli fa tirare fuori sempre il meglio di sé. Forse non basterebbero due vite per fare tutto quello che ha fatto Jonathan Demme, scomparso troppo presto, come Fassbinder, Truffaut e Troisi. Ma capace di rendere il suo cinema ancora più immortale nel corso degli anni. In questo libro ripercorriamo tutta la sua sterminata attività: cinema, tv, documentari, videoclip. Poi ci sono le sue interviste e da lì sembra partire un altro dei suoi film, che non sembrano mai avere un finale, come Rachel...

Zucchero italiano

Zucchero italiano

Autore: Roberto Faben

Numero di pagine: 224

Nel 1806 Napoleone decise di imporre il blocco continentale alle navi inglesi nei territori di dominio francese, dando così avvio alla produzione dello zucchero di barbabietola in Europa, che divenne antagonista a quello di canna. Anche l’Italia fu coinvolta e, sul finire del XIX secolo, nacque e si sviluppò un fiorente settore industriale che, incentivato poi dalla politica autarchica del regime fascista, giunse a contare nel 1957 ben ottantadue zuccherifici in attività. Cosa ne è oggi di questo importante settore? Qual è il futuro produttivo di quel bene prezioso che Alessandro Magno definiva «un miele che non ha bisogno di api»? L’Unione europea si colloca senz’altro tra i principali protagonisti del mercato, nonostante si sia assistito, con la riforma del 2006, a un ridimensionamento della capacità produttiva dagli oltre ventidue milioni di tonnellate del 2001 a poco meno di quindici milioni nel 2009-2010. Di conseguenza, dopo varie vicende spesso complesse della storia imprenditoriale e politica del nostro paese, come quella di Raul Gardini e della Montedison, le industrie zuccheriere si sono ridotte a poche unità, anche a causa del cambiamento d’indirizzo...

Stonewall

Stonewall

Autore: Carlo Scovino

Numero di pagine: 186

«A voi lettori auguro di cogliere attraverso le parole di Carlo Scovino quale vero significato hanno portato nel mondo che noi oggi conosciamo i Moti di Stonewall, una battaglia combattuta non solo contro uno Stato e/o un oppressore politico, ma contro un senso comune dilagante che imponeva, e ancora impone, un solo modello di società e di conseguenza un solo modello di vita per i singoli dal quale i deboli e i diversi da sempre sono esclusi.» (dalla prefazione di Marina Malgeri) Libro patrocinato da Amnesty International Italia

Freakonomics - Il calcolo dell'incalcolabile

Freakonomics - Il calcolo dell'incalcolabile

Autore: Steven D. Levitt , Stephen J. Dubner

Numero di pagine: 288

Cosa succede quando la scienza si vuole immischiare nei problemi della sociologia, della psicologia o della politica? Si scopre un lato nascosto davvero... stupefacente.

CHI COMANDA IL MONDO? FEMMINE E LGBTI

CHI COMANDA IL MONDO? FEMMINE E LGBTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 350

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

L'abisso dei social media

L'abisso dei social media

Autore: Geert Lovink

Numero di pagine: 304

I giganti dell'info-tech hanno perso l'originaria innocenza, la cultura di internet come spazio illimitato, di libertà e apertura si va scontrando sempre più con la realtà delle controversie e delle proteste sulla sorte che possono avere i dati o sugli autobus di Google o su Uber e su Airbnb. L'autore affronta le questioni emergenti partendo dalle architetture dei social media e dai modelli di business online, non per concedere spazio a una forma di «romanticismo offline» tutto focalizzato su preoccupazioni per eccesso di informazioni, effetto del multitasking e temi simili. Cose importanti, ma il nocciolo è l'invisibilità di internet, piuttosto che l'onnipresenza: il digitale è la nuova, confortevole norma generale, indiscussa e i social media non sono macchine mostruose, ma uno strumento soft di influenza, che viene raccolta nello sfondo, più che nelle immagini. È dunque il momento di «progettare» una diversa sensibilità digitale, puntando a reti organizzate, gruppi di utenti mirati, capaci di operare al di fuori dell'economia del «mi piace» e dei suoi deboli link. È possibile – per l'autore – un rinascimento cooperativo su internet.

Il giorno dell'espiazione nella lettera agli Ebrei

Il giorno dell'espiazione nella lettera agli Ebrei

Autore: Fulvio Di Giovambattista

Numero di pagine: 223

Questo studio si propone di evidenziare le affinita, le allusioni, i riferimenti, i contatti con la festa del giorno dell'Espiazione presenti nella Lettera agli Ebrei. Vengono esaminati i testi biblici sul rituale della solennita (Lv 16; 23,26 - 32; 25,9; Nm 29,7-11; Es 30,10) e i testi della letteratura giudaica antica (Yoma, Rotolo del Tempio, Filone, Giuseppe Flavio) dai quali risulta come il giorno dell'espiazione al tempo del NT fosse celebrato in una forma che solo nelle linee essenziali rispecchiava i dati biblici. Vengono evidenziate delle formulazioni presenti in diversi brani della Lettera che in un certo modo potrebbero far pensare ad un contatto con esso. (Eb 9,4). Questo e un tema teologico fondamentale, sebbene complesso e delicato.

Racconti di altre storie

Racconti di altre storie

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

I racconti presentati in questo libro fanno parte di un mondo letterario particolare. Un mondo di compromesso, ma, proprio per questo, per niente sterile, che consiste nell’integrare, nella massima semplicità, due ambiti diversi: della verità storica da un latoe delle categorie retoriche e letterarie della narrativa dall’altro. Un compromesso da cui nasce il racconto storico. Che è un figlioun po’ degenere, scapestrato ma geniale: si ciba di testimonianze – grandi o piccole che siano – tratte dalla Storia; e le trasforma instorie, in narrazione. Non è un abuso. Né siamo davanti ad una forzatura. D’altra parte, che cos’è la storiografia se non il raccontodel passato? E non ha forse ragione Jacques Rancière quando afferma che «il reale deve essere reso finzione per poter essere pensato»?

Ultimi ebook e autori ricercati