Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Soldi

Soldi

Autore: John Kenneth Galbraith

Numero di pagine: 200

In che modo le politiche monetarie determinano il successo o il fallimento delle nazioni? Con la chiarezza e la lucidità che lo contraddistinguono, il grande economista John K. Galbraith ripercorre la sfaccettata storia della moneta e mette in luce i percorsi spesso sorprendenti in cui il denaro influenza lo sviluppo e le crisi degli Stati. In un'analisi che parte dall'oro degli antichi imperi e arriva alla finanza speculativa degli ultimi decenni, Galbraith esamina i momenti cruciali dell'evoluzione della moneta e mostra come le grandi trasformazioni del Novecento abbiano reso sempre più complesso mantenere la stabilità dei prezzi e dell'economia: dallo sviluppo di enormi banche in grado di influenzare le politiche monetarie dei governi all'alterazione del mercato da parte delle corporation, fino ai tentativi di regolamentazione delle istituzioni internazionali, Soldi offre una prospettiva indispensabile per comprendere le dinamiche che stanno alla base dell'instabilità economica del nostro mondo.

L'economia della truffa. I limiti dell'economia globale, la storia di una crisi annunciata

L'economia della truffa. I limiti dell'economia globale, la storia di una crisi annunciata

Autore: John K. Galbraith

Numero di pagine: 151
Storia dell'economia

Storia dell'economia

Autore: John Kenneth Galbraith

Numero di pagine: 334

Dal ruolo della schiavitù nell'antica Grecia al "comunismo" di Platone; dall'organizzazione feudale alla rivoluzione industriale; da Karl Marx alla Grande Depressione degli anni Trenta, fino allo sviluppo del mercato globalizzato nel secondo Novecento: in questo testo John K. Galbraith dimostra con sorprendente chiarezza che non si può comprendere il funzionamento dell'economia contemporanea senza conoscerne la storia, perché le teorie e le scelte economiche sono sempre un prodotto dei tempi e dei luoghi in cui nasc ono e si sviluppano. Accompagnando il lettore attraverso curiosi aneddoti e la lucida analisi di grandi temi - dalla distribuzione del reddito alla disoccupazione -, l'autore porta alla luce l'intreccio ineliminabile che lega questioni economiche, politiche e sociali. E spiega che l'economia non può essere socialmente neutra: ha sempre il potere di determinare, nel bene e nel male, la vita di una nazione e dei suoi cittadini.

Il Grande Crollo

Il Grande Crollo

Autore: John K. Galbraith

Numero di pagine: 240

In un discorso pronunciato nel dicembre del 1928, il presidente degli Stati Uniti Coolidge affermò che il Paese poteva "considerare il presente con soddisfazione e il futuro con ottimismo": la Borsa andava a gonfie vele, le azioni crescevano e il denaro correva a fiumi. Eppure pochi mesi dopo una crisi economica senza precedenti travolse e gettò sul lastrico milioni di persone. In un'opera diventata un classico, il grande economista John Kenneth Galbraith ricostruisce le cause che portarono al più grande crollo finanziario del Novecento: dalle disuguaglianze nella distribuzione del reddito alle falle del sistema bancario, fino alla chimera della crescita infinita che illuse investitori e comuni cittadini, l'analisi di Galbraith rivela inquietanti analogie con la realtà attuale e ci permette di comprendere in prospettiva perché le bolle speculative che ancora distorcono la nostra economia scoppiano spesso senza allarmi, con conseguenze devastanti per tutti noi.

Centoquindici post di politica

Centoquindici post di politica

Autore: Luigi Cocola

Numero di pagine: 366

Prima raccolta di post dal "Blog di Luigi Cocola - Per un nuovo Risorgimento" 3° edizione

Segni dell’esclusione

Segni dell’esclusione

Autore: Casiccia Alessandro

Numero di pagine: 272

Con il tramonto del secolo XX, il conflitto delle classi si traduce sempre meno in pressioni rivendicative, dinamica salariale, mobilità sociale. La diseguaglianza assume nuove forme. Vengono erette nuove barriere; non solo quelle contrastanti le migrazioni, ma ancor prima quelle riguardanti i rapporti economici e sociali, l’accesso alla politica, all’istruzione superiore, e alla vita nelle metropoli, dove si ridisegnano interi quartieri, si accentrano patrimoni immobiliari ultralussuosi, e l’estrema ricchezza è scarsamente utilizzata in investimenti produttivi. Nei processi escludenti si mostrano determinanti anche quelli concernenti i beni d’alto pregio, come era accaduto nei secoli della modernità preindustriale. I nuovi messaggi riguardanti il lusso si configurano sempre meno come stimolo di un consumismo diffuso. In quell’apparente continuum dove durante i decenni postbellici si disponeva la varietà dei segni ma si stemperavano le differenze, vediamo ora aprirsi una mutazione anche semiotica, nella quale però una nuova discontinuità fra la “superclasse” e la maggioranza esclusa non è solo indicata, ma in certo modo fondata e costituita.

Nuove alleanze per il terzo millennio. Città metropolitane e periferie recuperate

Nuove alleanze per il terzo millennio. Città metropolitane e periferie recuperate

Autore: Gianfranco Dioguardi

Numero di pagine: 175

1332.16

Le parole del mattino

Le parole del mattino

Autore: Gianfranco Ravasi

Numero di pagine: 432

Gianfranco Ravasi ci propone di respirare l'aria cristallina del mattino generata da quelle parole che ci permettono di iniziare la giornata con anima purificata e limpidezza interiore e seleziona 366 citazioni letterarie, poetiche, filosofiche, musicali da cui prende spunto per brevi e illuminanti commenti, uno per ogni giorno dell'anno, uno per ogni mattino.

L'Anello Spezzato della Storia

L'Anello Spezzato della Storia

Autore: Luigi Gulizia

Questo libro viene concepito all'inizio della guerra irakena del 2003, scatenata con il pretestuoso motivo delle famose armi di distruzione di massaî che sarebbero state detenute da Saddam Hussein. Poichè si trattava, in realtà, della più palese violazione di un diritto internazionale che si riteneva ormai patrimonio comune, ci si è dolorosamente interrogati sulle cause di un tale presente. Ciò ha significato ripercorrere la storia degli ultimi cinquemila anni di tutti i popoli della terra, chiedendosi se davvero la guerra sia una inevitabile componente dell'essere umano o se, piuttosto, essa non sia il prodotto di un particolare percorso. La ricerca parte così dall'illustrazione delle più remote civiltà terrestri, risalendo successivamente alla formazione storica occidentale, con le sue specifiche caratteristiche di una cultura del dominio planetario, che ha scatenato processi di annichilimento totale. L'indagine essendo storica, e non storicistica, ha voluto cogliere solo quanto di significativo è stato prodotto in questi millenni dal punto di vista dell'unica domanda che realmente conta: qual è il senso della nostra esistenza?

Centri e periferie del potere nel Regno Unito. Le nuove dimensioni di un antico confronto

Centri e periferie del potere nel Regno Unito. Le nuove dimensioni di un antico confronto

Autore: Pamela Martino

Numero di pagine: 470
Keynes o Hayek

Keynes o Hayek

Autore: Nicholas Wapshott

Numero di pagine: 336

“Le differenze tra questi due uomini improntano ancora oggi lo spartiacque ideale tra progressisti e conservatori” John Maynard Keynes e Friedrich von Hayek si ritrovarono su fronti opposti: al centro della contesa la questione se spettasse o meno ai governi e allo stato intervenire in economia. Hayek era convinto che alterare l’“equilibrio” del libero mercato avrebbe provocato una selvaggia inflazione. Keynes credeva invece che per contrastare la disoccupazione di massa e favorire la crescita servisse la spesa pubblica. Sarebbero stati in disaccordo per il resto delle loro vite. Il brillante e carismatico Keynes, sostenitore della nuova prospettiva macroeconomica, guardava con favore all’intervento pubblico in vista dello sviluppo economico e del consolidamento della democrazia. Il pignolo e caparbio Hayek, saldamente ancorato alla teoria microeconomica, avrà però la sua rivincita con la svolta neoconservatrice. Le loro idee e ricette avrebbero conosciuto comunque alterno favore presso i politici, da Roosevelt a George W. Bush, influenzando le scelte economiche degli stati occidentali. Dalla Grande depressione alla Seconda guerra mondiale e dal dopoguerra al...

Storia degli Stati Uniti

Storia degli Stati Uniti

Autore: Giovanni Borgognone

Numero di pagine: 400

In cosa gli Stati Uniti si sono subito identificati come “diversi dall’Europa”? In che modo percepiscono e perseguono il loro “destino manifesto”? Quale ruolo ha avuto, per altro verso, il Vecchio Continente nel loro sviluppo? E quali sfide devono affrontare a causa del profondo mutamento in atto nella discussione democratica, influenzato dalla presidenza Trump? Questo volume copre l’intero arco temporale del percorso storico statunitense, soffermandosi su tutte le grandi questioni sociali e politiche che l’hanno contrassegnato, con particolare attenzione agli avvenimenti che hanno animato la storia americana della seconda metà del Novecento e dei primi due decenni del XXI secolo. Giovanni Borgognone realizza un testo agile ma esauriente, una lettura appassionante, dal taglio narrativo ma scientificamente rigorosa, una guida autorevole per comprendere i nodi fondamentali intorno a cui si sono formati ed evoluti gli Stati Uniti. Non soltanto aiuta a capire le grandi linee di tendenza di una politica internazionale che tanto ha influenzato – e influenza – la vita di tutti ma, nella nuova edizione aggiornata, descrive i profondi cambiamenti che il paese sta...

La fabbrica del falso

La fabbrica del falso

Autore: Vladimiro Giacché

Numero di pagine: 432

IL LIBRO CHE SPIEGA COME FUNZIONA E A COSA SERVE LA MACCHINA DEL FALSO Se un tempo le verità inconfessabili del potere erano coperte dal silenzio e dal segreto, oggi la guerra contro la verità è combattuta sul terreno della parola e delle immagini. Perché chiamiamo democratico un Paese dove il governo è stato eletto dal 20 per cento degli elettori? Perché dopo ogni “riforma” stiamo peggio di prima? Come può un muro di cemento alto otto metri e lungo centinaia di chilometri diventare un “recinto difensivo”? In cosa è diversa la tortura dalle “pressioni fisiche moderate” o dalle “tecniche di interrogatorio rafforzate”? Perché nei telegiornali i Territori occupati diventano “Territori”? Perché un terrorista che compie una strage a Damasco diventa un ribelle? Che cosa distingue l’economia di mercato dal capitalismo? Rispondere a queste domande significa occuparsi del grande protagonista del discorso pubblico contemporaneo: la menzogna. Vladimiro Giacché ha studiato nelle università di Pisa e di Bochum (Germania) ed è stato allievo della Scuola Normale di Pisa, dove si è laureato e perfezionato in Filosofia. È partner di Sator e presidente del...

L'età della disgregazione

L'età della disgregazione

Autore: Alessandro Roncaglia

Numero di pagine: 528

Il pensiero economico contemporaneo viene spesso presentato come se fosse espressione di un unico orientamento. L'economia invece, oggi più che mai, è un campo di battaglia tra interpretazioni di segno opposto, di cui questo libro ricostruisce radici e sviluppi: dall'impostazione classica e marginalista all'opera di Marx; dalle figure di Keynes e Schumpeter ai 'giganti' del Novecento, Hayek e Sraffa; dagli orientamenti di ricerca dominanti oggi – equilibrio generale, teoria neoclassica, monetarismo, neoliberismi, econometria, teoria dei giochi – ai filoni che si distaccano dal paradigma dominante – economia comportamentale e razionalità limitata, teoria dei mercati finanziari e delle crisi, macroeconomia post-keynesiana, marxismo, evoluzionismo, istituzionalismo. Il libro si chiude con un capitolo dedicato all'etica in economia e al problema del potere.

JFK

JFK

Autore: Robert Dallek

Numero di pagine: 888

A mezzo secolo dalla scomparsa, John Fitzgerald Kennedy rimane il presidente americano che, nonostante la brevità del suo mandato - tragicamente interrotto da un attentato i cui retroscena sono ancora avvolti nel mistero -, ha lasciato un segno indelebile nella storia degli Stati Uniti. Membro di una delle famiglie più ricche e influenti del Paese, uomo intelligente, sensibile e coraggioso, seppe affrontare le sfide del suo tempo con grande umanità e prudenza, guadagnandosi quella vasta popolarità che ne ha fatto il personaggio politico forse più amato del XX secolo. In questa documentatissima e appassionante biografia Robert Dallek, sempre attento nel valutare il ruolo avuto dai famigliari e dall'entourage del presidente Kennedy, ripercorre le tappe della sua fulminea carriera, senza nascondere gli aspetti più dolorosi e meno conosciuti dell'esistenza di John Fitzgerald. Basata su testimonianze dirette e su materiale d'archivio, l'opera di Dallek ci consegna il vero profilo del più giovane presidente americano e costituisce una prospettiva imprescindibile per guardare alla sua vita, alla sua amministrazione e alla sua eredità.

LE FALSE RICETTE PER USCIRE DALLA CRISI ECONOMICA é necessario un cambiamento nella culturale economica esistente

LE FALSE RICETTE PER USCIRE DALLA CRISI ECONOMICA é necessario un cambiamento nella culturale economica esistente

Autore: stefano monni

Dipendenza

Dipendenza

Autore: Alessandro Visalli

I paesi più forti drenano “surplus potenziale” da quelli più deboli e in questo modo determinano contemporaneamente il proprio sviluppo e il sottosviluppo degli altri. Così i primi si avvicinano al proprio “potenziale”, mentre i secondi ne restano distanti. È il concetto di “dipendenza”, che in queste pagine Visalli riesce a riassumere e defi nire come pochi altri. A partire dalla “banda dei quattro”, Andre Gunder Frank, Samir Amin, Immanuel Wallerstein e Giovanni Arrighi, la lunga storia della teoria della dipendenza è indagata nelle sue plurime provenienze, dimostrando quanto la sua comprensione sia interessante oggi proprio per la sua natura di teoria del disequilibrio e del dominio.

Organizzazione, cultura, territorio. Prolusioni, lezioni, relazioni

Organizzazione, cultura, territorio. Prolusioni, lezioni, relazioni

Autore: Gianfranco Dioguardi

Numero di pagine: 354

1481.150

Guadagnare in Immobili

Guadagnare in Immobili

Autore: Marcello Luigi Raso

Questo ebook spiega come fare affari con gli immobili, come investire in maniera intelligente, come intraprendere una nuova attività partendo da zero e senza soldi. Questo è davvero possibile. Quelle proposte dall’autore, infatti, non sono tecniche che si possono imparare a scuola, ma strategie che si apprendono sul campo e dopo anni di esperienza. Oggi quest’esperienza è condensata in questo lavoro che ti presenta in modo analitico tutte le possibilità del mercato immobiliare, attraverso esempi e casi concreti. Si spazia quindi dalle aste immobiliari alla cessione del preliminare, dalle opzioni immobiliari alla compravendita dei debiti dalle banche.

Colletti criminali

Colletti criminali

Autore: Jean-Francois Gayraud , Carlo Ruta

Numero di pagine: 192

Le organizzazioni criminali e le grandi corporation, secondo gli autori, si muovono allo stesso modo e hanno gli stessi obiettivi: entrambe si servono della corruzione per ragioni di autoconservazione e per proteggere i propri affari. La follia finanziaria degli anni 2000, con il frutto avvelenato dei subprime, trova la sua origine nella deregulation: il deficit di controlli, di sorveglianza e di repressione, ha prodotto condotte fraudolente in serie, che non sono accidentali, ma sintomi di un sistema divenuto senza regole.

L'investitore libero – Prima Parte

L'investitore libero – Prima Parte

Autore: Simone Mariotti

Numero di pagine: 215

PRIMA PARTE: Le grandi follie collettiveIl libro e dedicato ai risparmiatori, ai consulenti e agli intermediari: ai primi offre, tra l'altro, gli strumenti per valutare l'affidabilita e la preparazione dei propri interlocutori; agli altri propone nuovi spunti di riflessione su una professione sempre piu complessa: oggi gestire i risparmi delle persone e affare delicato ma gestire le loro ansie lo e anche di piu.Questo libro si pone nettamente in contrasto con quel falso mito che impone al cittadino di sentirsi come uno schiavo indifeso di fronte al sistema finanziario ritenuto, erroneamente, troppo piu grande di lui.Basta invece molto poco riconquistare la nostra liberta ed agire da protagonisti in questo campo. Sara sufficiente scardinare alcuni luoghi comuni e comprendere poche, semplici regole di base.Grazie ad esse, e traendo insegnamento dalle vicende del passato, si capira quanto spesso siano irrazionali i comportamenti degli investitori e come d'altro canto ci siano sistemi saggi e sicuri per far fruttare i nostri risparmi senza doverci per forza rifugiare nei soliti BOT.Simone Mariotti (1970), riminese, ha pubblicato in eBook per Simonelli Editore -L'ABC... per perdere il...

L'investitore libero – Seconda Parte

L'investitore libero – Seconda Parte

Autore: Simone Mariotti

Numero di pagine: 268

SECONDA PARTE: Trucchi e trabocchetti della finanzaIl libro e dedicato ai risparmiatori, ai consulenti e agli intermediari: ai primi offre, tra l'altro, gli strumenti per valutare l'affidabilita e la preparazione dei propri interlocutori; agli altri propone nuovi spunti di riflessione su una professione sempre piu complessa: oggi gestire i risparmi delle persone e affare delicato ma gestire le loro ansie lo e anche di piu.Questo libro si pone nettamente in contrasto con quel falso mito che impone al cittadino di sentirsi come uno schiavo indifeso di fronte al sistema finanziario ritenuto, erroneamente, troppo piu grande di lui.Basta invece molto poco riconquistare la nostra liberta ed agire da protagonisti in questo campo. Sara sufficiente scardinare alcuni luoghi comuni e comprendere poche, semplici regole di base.Grazie ad esse, e traendo insegnamento dalle vicende del passato, si capira quanto spesso siano irrazionali i comportamenti degli investitori e come d'altro canto ci siano sistemi saggi e sicuri per far fruttare i nostri risparmi senza doverci per forza rifugiare nei soliti BOT.Simone Mariotti (1970), riminese, ha pubblicato in eBook per Simonelli Editore -L'ABC... per...

L'economia in tasca

L'economia in tasca

Autore: Andrea Boitani

Numero di pagine: 136

Finanza e tecnologia, lavoro e ambiente, disuguaglianza, povertà, crescita, welfare, imprese… I temi fondamentali dell'economia da Smith a Keynes, da Platone a Bauman, da Einaudi a Stiglitz.

Ossessioni americane

Ossessioni americane

Autore: Massimo Teodori

Numero di pagine: 160

La storia degli Stati Uniti non è solo la brillante vicenda di una democrazia aperta, di una società ricca e all’avanguardia del mondo contemporaneo. Accanto all’America come luogo della libertà che amiamo, c’è un lato oscuro, dove le paure e le ossessioni hanno dato corpo negli ultimi due secoli a movimenti politici e sociali capaci di segnare un risvolto dell’identità nazionale. La storia degli Stati Uniti, allora, è anche quella dei nativisti – ossessionati dalla «supremazia bianca» –, dei populisti – cantori dell’America profonda custode delle virtù tradizionali in declino –, degli isolazionisti – che tra le guerre mondiali si rinchiusero nel nazionalismo dell’«America First» contro la guerra a Hitler –, e degli autoritari – che fiorirono in tutte le stagioni fino al Red Scare degli anni venti e al maccartismo degli anni cinquanta. Massimo Teodori descrive come nel tempo gli americani tradizionalisti con le loro ossessioni abbiano trasformato il patriottismo in nazionalismo e l’amore per la propria comunità in razzismo, senza riuscire mai a portare un loro uomo alla Casa Bianca fino alla vittoria di Trump nel 2016. Il libro conclude che, ...

L'investitore libero – Terza Parte

L'investitore libero – Terza Parte

Autore: Simone Mariotti , Franco Bulgarini

Numero di pagine: 215

TERZA PARTE: Rischio, asset allocation, consulenzaIl libro e dedicato ai risparmiatori, ai consulenti e agli intermediari: ai primi offre, tra l'altro, gli strumenti per valutare l'affidabilita e la preparazione dei propri interlocutori; agli altri propone nuovi spunti di riflessione su una professione sempre piu complessa: oggi gestire i risparmi delle persone e affare delicato ma gestire le loro ansie lo e anche di piu.Questo libro si pone nettamente in contrasto con quel falso mito che impone al cittadino di sentirsi come uno schiavo indifeso di fronte al sistema finanziario ritenuto, erroneamente, troppo piu grande di lui.Basta invece molto poco riconquistare la nostra liberta ed agire da protagonisti in questo campo. Sara sufficiente scardinare alcuni luoghi comuni e comprendere poche, semplici regole di base.Grazie ad esse, e traendo insegnamento dalle vicende del passato, si capira quanto spesso siano irrazionali i comportamenti degli investitori e come d'altro canto ci siano sistemi saggi e sicuri per far fruttare i nostri risparmi senza doverci per forza rifugiare nei soliti BOT.Simone Mariotti (1970), riminese, ha pubblicato in eBook per Simonelli Editore -L'ABC... per...

Manager del cambiamento. La gestione delle persone e dei processi nell'era post-industriale

Manager del cambiamento. La gestione delle persone e dei processi nell'era post-industriale

Autore: Francesco Perrone

Numero di pagine: 256

Ultimi ebook e autori ricercati