Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sugar Money
Autore: Jane Harris
Numero di pagine: 400
Saint-Pierre della Martinica, Antille Occidentali, 1756. Lucien e suo fratello Emile sono schiavi creoli al servizio dei Frères de la Charité. Coltivano la canna da zucchero, coi proventi della quale i frati riescono a far fronte ai debiti accumulati per mantenere in vita l’ospedale locale e prendersi cura dei malati. Un giorno padre Cléophas, un uomo dallo sguardo sfuggente e pieno di malizia, li convoca per affidare loro un delicato incarico: recarsi a Grenada e, con la scusa di dover consegnare alcune piante medicinali, ritornare in Martinica con i quarantadue schiavi rimasti sotto il dominio inglese dopo l’occupazione. Il momento è ideale per riportarli nella terra cui appartengono di diritto: il trattato di pace con gli inglesi sembra reggere e tra Grenada e la Martinica vi è libero passaggio. Riavere i quarantadue di Grenada a Saint-Pierre è, per i Frères de la Charité, essenziale. La febbre ha decimato gli uomini negli ultimi tempi e la terra da disboscare e mettere a coltura è ancora tanta, per non parlare della distilleria da avviare. Emile e Lucien conoscono Grenada, hanno entrambi servito i Frères dell’ospedale di Fort Royal e, soprattutto, Lucien parla...
Diplomazia e "rivoluzione" : sguardi dalla Svizzera su Guatemala, Cuba e Cile (1950-1976)
Autore: Ivo Rogic
Storia dell'opera italiana
Autore: Lorenzo Bianconi
Numero di pagine: 306
Annuario d'Italia, Calendario generale del Regno
Innovazione, experience, partnership. Casi di innovazione nel retail
Autore: S. Castaldo , C. Mauri
Numero di pagine: 256
Quanto più la relazione è bella: Saggi di storia della lingua italiana 1999-2014
Autore: Manuel Barbera
Numero di pagine: 185
La presente raccolta di saggi, tutti in varia misura già editi nella sostanza (ma comunque non in questa veste), presenta quindici anni di fedeltà alla storia della lingua italiana, traguardata principalmente dalle sue estremità: il Duecento fiorentino e l’italiano contemporaneo.
Una professione plurale
Autore: Franca Alacevich , Andrea Bellini , Annalisa Tonarelli
Numero di pagine: 338
Le fonti per la storia militare italiana in età contemporanea
Autore: Alberto M. Arpino , Antonello Biagini , Italy. Ufficio centrale per i beni archivistici
Numero di pagine: 495
Corpora e linguistica in rete
Autore: Manuel Barbera , Elisa Corino , Cristina Onesti
Numero di pagine: 438
Il frutto del limone
Autore: Andrea Levy
Numero di pagine: 403
Il commercio infame
Autore: Alessandro Tuccillo
Numero di pagine: 427
La legittimazione della schiavitù, radicata nella cultura classica e cristiana, venne messa in discussione a partire dal XVIII secolo. Fu un processo lento, che si confrontò con le forme peculiari (di forza lavoro servile importata dall’Africa subsahariana) assunte dall’istituzione con la colonizzazione europea dell’America in età moderna. Un processo in cui furono determinanti fattori economici e politici, ma che sul piano della storia intellettuale conobbe una svolta quando si pose il problema dell’universale riconoscimento dei diritti naturali dell’uomo nella società civile. Di questa storia, che non riguardò soltanto le potenze coloniali, il volume indaga un capitolo inedito: il contributo della cultura dei Lumi italiana al pensiero antischiavista transnazionale. Negli scritti degli illuministi italiani, e particolarmente dei riformatori meridionali, l’interesse verso la scienza utile dell’economia, la riflessione sulla storia, sui trattati politici antichi e moderni, e la definizione di riforme ispirate ai principi del diritto naturale incrociavano la questione della schiavitù coloniale: lo schiavo nero delle piantagioni americane diveniva l’anti-modello ...
Digital Humanities
Autore: Fabio Ciotti
Numero di pagine: 288
Questo volume raccoglie gli atti del primo convegno annuale del l’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (Firenze 13 e 14 dicembre 2012). L’incontro ha avuto al centro alcuni temi di particolare rilevanza nell’attuale fase di sviluppo delle Digital Humanities: come favorire la convergenza di competenze diverse per sostenere il processo di transizione al digitale dell’intero patrimonio culturale? Come ripensare e riaffermare il ruolo essenziale che l’informatica umanistica è chiamata a svolgere in questo processo di trasformazione culturale? Come valorizzare il contributo culturale e scientifico della ricerca e dei progetti condotti in ambito italiano?
Definire e catalogare le risorse elettroniche
Autore: Stefano Gambari , Mauro Guerrini
Numero di pagine: 457
Critica del testo
Autore: Paul Maas
Numero di pagine: 62
Catalogo dei libri in commercio
Raymond Queneau
Autore: Alessandra Ferraro
Numero di pagine: 194
Dal trasmettere al comunicare
Autore: Danilo Dolci
Numero di pagine: 296
Fin dagli anni '50 Danilo Dolci ha saputo costruire una rete di collaboratori, intellettuali e non, che si sono interrogati in profondità sul senso del comunicare e sulle sue implicazioni sociali, politiche e quindi umane. La tesi di questo saggio, pubblicato per la prima volta nel 1988, attinge proprio da questo lungo e intenso lavoro di confronto e di riflessione, e si può riassumere così «La comunicazione di massa non esiste!». Non è un vezzo linguistico perché Dolci ne deriva che «per comunicare non basta l'iniziativa del singolo: occorre l'attivo corrispondere di un altro, di altri». Pertanto la comunicazione interpersonale è frutto di un reciproco adattamento creativo, mentre l'educazione non si riduce a trasmettere un sapere da una generazione all'altra, ma è una conversazione d'amore reciproco nella quale si scopre il potere creativo della parola. E se la creatività non si trasmette, ognuno di noi, potendola sperimentare, se ne può però arricchire. Danilo Dolci denuncia i danni derivanti in ogni ambito da rapporti unidirezionali, trasmissivi, violenti, e propone l'alternativa della comunicazione, della maieutica reciproca, della nonviolenza. Non si stanca di...
Epistolario
Autore: Giacomo Puccini
Numero di pagine: 208
L'arca futura. Archivi mediali digitali, audiovisivi, web
Autore: Gino Frezza
Numero di pagine: 189
Charles Mingus
Autore: Stefano Zenni
Numero di pagine: 189
Scritture brevi
Numero di pagine: 464
Libretti d'opera italiani dal Seicento al Novecento
Autore: G. Gronda , P. Fabbri
Numero di pagine: 1880
Giacomo Puccini
Autore: Michele Girardi
Numero di pagine: 512
Carteggi pucciniani
Autore: Giacomo Puccini , Eugenio Gara
Numero di pagine: 744
Circolazione d'idee, parole, uomini, libri e culture
Autore: Giancarlo Nonnoi
Numero di pagine: 319
A partire dai punti di forza. Popular culture, eterogeneità, educazione