Studi sul Foscolo "inglese"
Autore: John Lindon ,
Numero di pagine: 163
Foscolo
Autore: Maria Antonietta Terzoli ,
Numero di pagine: 236
I maggiori scrittori della letteratura italiana in trattazioni nuove e originali, sistematicamente articolate per una esauriente conoscenza dell'autore e delle opere.
Rivista di letterature moderne e comparate
Prassi ecdotiche
Autore: Alberto Cadioli , Paolo Chiesa ,
Numero di pagine: 405
History/Histoire e Digital Humanities
Autore: Simone Rebora ,
Numero di pagine: 295
Il volume ricostruisce la nascita e l’evoluzione della storiografia letteraria italiana in Francia e in Inghilterra durante il XIX secolo. Nel contesto francese, una lettura comparata delle opere di P.-L. Ginguené e J.C.L. Simonde de Sismondi conferma come il soggetto avesse già raggiunto la sua maturità all’inizio del secolo. In Inghilterra, il percorso che conduce da U. Foscolo a J.A. Symonds attraversa invece molteplici generi e fonti, che includono raccolte di biografie, antologie di traduzioni, libri di viaggio, storie di singoli generi letterari, storie del Medioevo e del Rinascimento. Una software pipeline è testata e messa a punto al termine del percorso, con l’obiettivo di espandere l’analisi tramite gli strumenti computazionali delle Digital Humanities.
Dei sepolcri di Ugo Foscolo
Autore: Gennaro Barbarisi , William Spaggiari ,
Numero di pagine: 965
Ugo Foscolo's Tragic Vision in Italy and England
Autore: Rachel A. Walsh ,
Numero di pagine: 218
Ugo Foscolo's Tragic Vision in Italy and England examines an underexplored aspect of Foscolo's literary career: his tragic plays and critical essays on that genre.
Ugo Foscolo e il viceré
Autore: Davide Di Camilli , Giorgio Varanini ,
Numero di pagine: 225
Lettere italiane
Autore: Giuseppe Searpat ,
Quadrimestrale di storia della letteratura italiana contemporanea.
Filologia e interpretazione
Autore: Massimiliano Mancini ,
Numero di pagine: 701
Lettere d'amore
Autore: Ugo Foscolo ,
Numero di pagine: 224
Le lettere documentano le passioni del Foscolo, i suoi tormenti, le sue fantasie e soprattutto la sua eccezionale capacità di esprimere i sentimenti più appassionati in pagine dal valore artistico assoluto. Guido Bezzola raccoglie qui tutto quel che rimane delle lettere d'amore del poeta, considerate tra le più belle della letteratura italiana.
Edizione nazionale delle Opere di Ugo Foscolo
Autore: Ugo Foscolo ,
Bibliografia dell'"Orlando innamorato": Saggio analitico
Autore: Neil Harris ,
Numero di pagine: 604
Impegno e passione
Autore: Carla Forno ,
Numero di pagine: 431
I margini del libro
Autore: Maria Antonietta Terzoli ,
Numero di pagine: 420
La coscienza e il coraggio
Autore: G. Caltagirone ,
Numero di pagine: 860
Lettere scritte dall'Inghilterra
Autore: Ugo Foscolo ,
Numero di pagine: 655
Foscolo critico
Autore: C. Berra , P. Borsa , G. Ravera ,
Numero di pagine: 150
Foscolo e i commentatori danteschi
Autore: Davide Colombo ,
Numero di pagine: 234
Il sesto tomo dell'io
Autore: Ugo Foscolo ,
Numero di pagine: 90
Educazione letteraria e nuove tecnologie
Autore: Paolo Ernesto Balboni ,
Numero di pagine: 257
Lettere
Autore: Ugo Foscolo ,
Numero di pagine: 45
Tieste
Autore: Ugo Foscolo ,
Numero di pagine: 80
Effetto Sterne
Autore: Giancarlo Mazzacurati ,
Numero di pagine: 439
Nuda veritas. Da Omero a Orson Welles
Autore: Alberto Camerotto , Filippomaria Pontani ,
Numero di pagine: 279
Lettera apologetica
Autore: Ugo Foscolo ,
Numero di pagine: 196
Appunti sui moderni
Autore: Carlo Dionisotti ,
Numero di pagine: 402
Nomina sunt ... ?
Autore: Maria Pia Arpioni , Arianna Ceschin , Gaia Tomazzoli ,
Numero di pagine: 256
Valperga
Autore: Mary Shelley ,
Numero di pagine: 608
La prosa epistolare del Foscolo
Autore: Paola Ambrosino ,
Numero di pagine: 297
Un'insolita compagna la dislessia
Autore: Filippo Barbera ,
Numero di pagine: 170
Autobiografia dalle lettere
Autore: Ugo Foscolo ,
Numero di pagine: 326
Storia della letteratura inglese. I. Dalle origini al Settecento
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 432
Il manuale, che intende proporsi per impostazione e dimensioni come un moderno e aggiornato strumento didattico per i corsi di lingua e letteratura inglese, raccoglie i contributi di alcuni dei maggiori specialisti italiani.
Dell'origine e dell'ufficio della letteratura. Orazione di Ugo Foscolo
Autore: Ugo Foscolo ,
Numero di pagine: 87
Opere
Autore: Ugo Foscolo ,
Numero di pagine: 2274
Riscritture dell'eden. Poesia, poetica e politica del giardino
Autore: A. Mariani ,
Numero di pagine: 290
I Paralipomeni della Batracomiomachia
Autore: Giacomo Leopardi ,
Numero di pagine: 115
La nuova poesia di Guido Guinizelli
Autore: Paolo Borsa ,
Numero di pagine: 261