Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
È facile fare networking se sai come fare

È facile fare networking se sai come fare

Autore: Cristina Gianotti

Numero di pagine: 50

Dallo slogan alla realtà: come si fa networking e come si usa per cercare opportunità di lavoro. Il documento contiene diverse tipologie di strumenti: 1. informazioni sul networking da diversi punti di vista, facili e divertenti da leggere 2. un metodo per ricostruire il network 3. un metodo per approcciare il network, allargarlo e usarlo ai fini della ricerca del lavoro 4. varie letture per riflettere sul tema 5. un'ampia bibliografia per approfondire i diversi aspetti relativi al networking per la ricerca del lavoro, con testi principalmente italiani e anglosassoni 6. un decalogo di azioni da mettere subito in pratica. GoodGoing! insegna e prepara all'uso efficace del networking a scopi professionali: cercare un lavoro da dipendente, cercare nuove opportunità professionali come consulente, allargare il business se si è imprenditori. Considera le varie eventualità: come ricostruire il proprio network, come iniziare ad usarlo, cosa serve per approcciare una persona del network, come presentarsi, cosa chiedere, come fare follow-up, etc. partendo da casi concreti di esempio e casi reali del cliente. Tale consulenza viene offerta come servizio customizzato sulle esigenze singole.

Sin imagen

Settantacinque modi per far carriera. Come bruciare le tappe per diventare top manager

Autore: Jeffrey J. Fox

Numero di pagine: 160
Zero2

Zero2

Autore: Giulietto Chiesa

Numero di pagine: 476

L'11 settembre ha cambiato la storia, ma ogni tentativo di interrogarsi in merito viene definito come violazione di un tabù. Invece in questi anni - sostengono gli autori - è stato possibile accumulare le prove definitive per affermare senza ombra di dubbio che la versione ufficiale è un falso.

Robot 46

Robot 46

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTA (192 pagine) - RIVISTE - Da Dune alla Guerra dei mondi passando per Star Trek; da Jules Verne a Umberto Guidoni passando da Michael Chrichton. Questi alcuni degli itinerai del numero 46 di Robot Il numero 46 di Robot propone una vasta gamma di argomenti, tutti interessanti e d'attualità. A coiminciare dall'intervista con David Koepp, sceneggiatore del film in uscita"La guerra dei mondi" di Steven Spielberg, e dallo speciale sulle miniserie di "Dune", l'ultima delle quali non è ancora arrivata in Italia. Si parla della fine di Star Trek e degli inizi del mercato della fantascienza, di un viaggiatore della mente come Jules Verne e di un viaggiatore dello spazio (vero) come Umberto Guidoni. Per la narrativa, il racconto vincitore del Premio Robot, di Antonio Piras, e quello vincitore del Premio Aurora, del talento emergente canadese Douglas Smith, e altri racconti di Jean-Pierre Fontana, Gianni Montanari, Emanuele Terzuoli, Fabio lastrucci, Giuseppe De Micheli.

Sciamanesimo senza sciamanesimo

Sciamanesimo senza sciamanesimo

Autore: Leonardo Ambasciano

Numero di pagine: 626

Sono passati più di sessant’anni da quando lo storico delle religioni Mircea Eliade ha dato alle stampe la sua monografia dedicata allo sciamanesimo, un testo rivelatosi decisivo per imporre l’argomento nel dibattito interno alla storia delle religioni. La seconda edizione, aumentata e tradotta nel 1964 per il mercato editoriale statunitense, ha poi avuto un impatto significativo sui riferimenti culturali della giovane generazione dell’epoca. Sorprendentemente, e malgrado il successo dell’opera, non esiste a tutt’oggi un’analisi critica dedicata alla formazione eliadiana del concetto di sciamanesimo. Si è così creato un vuoto storiografico che ha gravato sulle ricostruzioni e sulle interpretazioni del pensiero dello storico delle religioni. Evoluzionismo antidarwiniano, psicoanalisi, te(le)ologia, folklore, paletnologia e paleoantropologia, letteratura fantastica, paranormale e sovrannaturale, politica reazionaria e anti-occidentale sono alcuni tra gli strumenti discorsivi che entrano a vario titolo nel laboratorio della complessa macchina mitografica eliadiana. Andare a monte di questi riferimenti bio-bibliografici, tracciare le coordinate dei contatti...

Robert Zemeckis

Robert Zemeckis

Autore: Gianni Canova

Numero di pagine: 160

Robert Zemeckis è oggi il più "sperimentale" dei registi hollywoodiani. Attraverso un rapporto privilegiato con la tecnologia, il suo cinema persegue il sogno di generare immagini ibride e meticce, che sappiano fondere e coniugare la tradizione analogica con l'innovazione digitale.

The walking dead

The walking dead

Autore: Dom Holdaway , Massimo Scaglioni

In onda negli Stati Uniti e sulle reti di oltre cento paesi nel mondo dal 2010, The Walking Dead si è imposto, negli anni, come uno dei casi televisivi di maggiore successo a livello globale, generando, allo stesso tempo, un vasto e variegato fenomeno di fandom e di culto. Lo show, originariamente sviluppato dall’autore dell’omonima serie di fumetti Robert Kirkman e dal regista di popolari blockbuster hollywoodiani Frank Darabont, si inserisce pienamente nella corrente della contemporanea “serialità complessa”: sul piano della rappresentazione, mette in scena – sotto la coltre del genere horror e del “racconto di zombie” – alcune delle questioni più sentite nelle società occidentali (il diritto di rinchiudersi entro “comunità sicure” e di difenderne i confini; i limiti della libertà individuale e la gestione politica della violenza; l’ossessione per le malattie epidemiche...). In quanto prodotto dell’industria culturale contemporanea, poi, The Walking Dead costituisce un franchise transmediale che non solamente si sviluppa su differenti piattaforme ed “estensioni” (fumetto, serie, videogiochi...), ma dà vita a un ciclo continuativo di interazioni ...

I Simpson. Trent’anni di un mito

I Simpson. Trent’anni di un mito

Autore: Moritz Fink

Numero di pagine: 256

Non tutti ricordano il cortometraggio Good Night, trasmesso il 19 aprile 1987 durante una puntata del Tracey Ullman Show. Eppure quel video ha segnato la prima apparizione televisiva di una delle famiglie più conosciute e amate dagli americani: i Simpson. Nella loro casa al 472 di Evergreen Terrace, ecco l’indolente Homer Simpson, con la devota moglie Marge e i figli Bart, Lisa e la piccola Maggie. Con un crescendo di successo nel corso degli anni, I Simpson sono diventati la più importante sitcom della tv americana, riflesso ma soprattutto parodia della società occidentale, rappresentata nella sua totalità. Creata da Matt Groening e James L. Brooks, la famiglia più famosa di Springfield si è trasformata in un vero e proprio fenomeno mediatico globale, inconfondibile per la sua irriverenza. Moritz Fink ne ricostruisce tutta la storia, partendo dalle origini, per arrivare ad analizzare l’enorme impatto culturale dei Simpson nei media e nell’universo del fandom.

L’albero intricato

L’albero intricato

Autore: David Quammen

Numero di pagine: 536

A guidare la mano di Darwin mentre nel 1837 tracciava in un taccuino il primo schizzo del suo «albero della vita» c’era l’idea della discendenza delle specie da un antenato comune. Idea audace, che andava contro il dogma creazionista e stabiliva una continuità tra gli esseri umani e creature ben più primitive nella scala della natura. Da allora l’albero filogenetico, nelle sue molteplici incarnazioni, non ha fatto che espandersi, incontrando tuttavia un limite nell’impossibilità di esplorare adeguatamente il vasto mondo degli organismi microscopici. Negli anni Settanta, grazie al suo lavoro su batteri e archei con tecniche avanzate di filogenetica molecolare, Carl Woese ha mostrato che l’albero della vita è più intricato di quanto si immaginasse, e forse non è neppure un albero. Un dubbio che è divenuto certezza quando si è scoperto che i geni non si spostano solo in senso verticale, da una generazione alla successiva, ma anche lateralmente, e che possono attraversare i confini di specie o passare da un regno a un altro. Noi stessi siamo un mosaico di forme di vita: l’otto per cento del genoma umano consiste infatti di residui di retrovirus che hanno invaso...

Catalogo di stampe inglesi, del negozio dei successori del fu sig. J. Boydell di Londra, e che trovansi al deposito di Roberto Jones, a Firenze

Catalogo di stampe inglesi, del negozio dei successori del fu sig. J. Boydell di Londra, e che trovansi al deposito di Roberto Jones, a Firenze

Numero di pagine: 19
Fantastico spagnolo

Fantastico spagnolo

Autore: Roas David, a cura

Numero di pagine: 178

NON C’È DUBBIO che viviamo in un momento favorevole per il fantastico nella cultura spagnola: è sempre maggiore il numero di autrici e autori che, sia nella letteratura, nel cinema, alla TV o nei fumetti, hanno optato per il fantastico come mezzo di espressione privilegiato. Questo implica anche l’aumento significativo del numero di lettori e spettatori che consumano questo tipo di opere e, in diretta relazione, una maggiore attenzione al fantastico da parte degli editori, dei produttori cinematografici, televisivi e teatrali e, fenomeno inevitabile, anche dei critici. Non dimentico certo il decisivo influsso che hanno comportato, insieme alla letteratura, le fiction cinematografiche e televisive straniere, soprattutto statunitensi, che hanno trasformato il fantastico (e altri generi congiunti, come la fantascienza, l’horror o il fantasy) in un prodotto di consumo di massa. Il volume si apre con un saggio panoramico su sviluppo ed evoluzione del racconto fantastico nel XIX secolo, allo scopo di dimostrare l’esistenza di una lunga e ininterrotta tradizione e di comprendere i percorsi attraverso i quali si diramerà nel secolo successivo. Il medesimo taglio si potrà...

Marketing

Marketing

Autore: Michael Levy , Dhruv Grewal

Numero di pagine: 592

Questo manuale, giunto alla sesta edizione americana, offre agli studenti una comprensione dei principi e dei concetti chiave di marketing evidenziando come tale attività costituisca la premessa per la creazione di valore non solo per le imprese, bensì per la comunità nel suo insieme. Facendo riferimento a una notevole varietà di casi ed esempi concreti, vengono affrontate tematiche come la responsabilità sociale di impresa, la rilevanza di un approccio etico allo sviluppo, la necessità di percorrere strategie di internazionalizzazione al fine di conquistare nuovi mercati, l’importanza della strumentazione di marketing intelligence, il ruolo delle nuove forme di comunicazione, e quali strumentazioni di gestione possono favorire la collaborazione dei partner di canale.

Contro il massacro

Contro il massacro

Autore: Davide Rodogno

Numero di pagine: 448

Gli interventi umanitari non sono affatto, come spesso si pensa, una invenzione recente: Davide Rodogno smonta un luogo comune e racconta una pratica internazionale assai controversa chiamata intervento umanitario, fra la caduta di Napoleone e la prima guerra mondiale. La storia risale quindi ad almeno due secoli fa, quando le grandi potenze europee si arrogarono il diritto morale e la legittimità politica di intervenire per salvare popolazioni straniere vittime di massacro, atrocità e sterminio. I casi di intervento riguardano specificamente popolazioni cristiane vittime di violenze commesse da regimi 'barbari' come quello turco, che violavano gravemente 'il diritto alla vita'.Rodogno esplora la percezione politica, legale e morale che gli europei svilupparono dell'impero ottomano e le ragioni per le quali quest'impero fu escluso dalla cosiddetta 'famiglia delle nazioni'. Esamina le ragioni ufficiali e ufficiose che portano le grandi potenze a intervenire in nome dell'umanità, la relazione tra la ragion di stato e le agitazioni nazionali e transnazionali dell'opinione pubblica, la natura selettiva e i pregiudizi dell'umanitarismo occidentale europeo del Diciannovesimo secolo.

Una democrazia dimezzata

Una democrazia dimezzata

Autore: Marta Regalia

Numero di pagine: 222

Comprendere con quali strumenti e con quali risultati si persegue e consegue la parità di genere nelle istituzioni rappresentative è un argomento politicamente, economicamente, socialmente e culturalmente rilevante. La rappresentanza descrittiva delle donne è frutto di cause culturali, socioeconomiche e politiche che operano rinforzandosi o indebolendosi vicendevolmente. Cosa può fare il legislatore per incrementare il numero di donne in Parlamento? Poiché anche condizioni culturali e socioeconomiche sfavorevoli possono essere in gran parte superate da disposizioni normative studiate per favorire la candidatura e l’elezione delle donne, questo libro approfondisce, utilizzando il caso italiano, i meccanismi causali che sottostanno alla relazione tra sistemi elettorali e rappresentanza di genere con lo scopo non secondario di fornire al legislatore uno strumento per prendere decisioni consapevoli in vista di una rappresentanza più equa, giusta e legittima. Il libro individua i principali ostacoli alla rappresentanza di genere nell’autoselezione e nel gatekeeping partitico e suggerisce di agire sulla selezione delle candidature incentivando la partecipazione femminile...

Resilienza

Resilienza

Autore: Andrew Zolli

Numero di pagine: 374

Per gli ingegneri è la capacità di un materia le di resistere agli urti senza spezzarsi; per gli psicologi è la risorsa che consente di superare traumi e dolori più rapidamente; in ecologia descrive la predisposizione di un sistema a ritrovare l'equilibrio dopo uno shock esterno. Oggi il concetto di "resilienza" affascina soprattutto gli economisti, ed è facile capire il perché. Gli sconvolgimenti che affrontiamo quotidianamente si verificano a un ritmo sempre più intenso e irregolare, sfuggendo così a ogni previsione. I casi più gravi - dai disastri naturali alla recente crisi finanziaria - diventano pietre di paragone, ma cresce anche il numero dei traumi non altrettanto famosi, amplificati dallo strisciante aumento delle vulnerabilità del sistema: una città è mandata in malora dalla dislocazione economica; un'azienda viene annientata dalla globalizzazione; una trasformazione ecologica rende impraticabile uno stile di vita secolare. La volatilità, in ogni settore, è oggi diventata la norma e pare destinata a rimanere tale. In tutto il mondo scienziati, politici, tecnologi, imprenditori e attivisti si stanno ponendo la medesima domanda: perché un sistema crolla...

Ultimi ebook e autori ricercati