Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La serva del Signore

La serva del Signore

Autore: Jean-Louis Fournier

Numero di pagine: 128

Un padre scrittore. Un padre solo, vedovo, anziano. Una figlia che a trent'anni decide di uscire dal mondo, ritirarsi in un luogo remoto per darsi a una vita religiosa fatta di preghiera e di meditazione. Per la figlia quella ricerca di Dio è la conquista della libertà, della felicità, dell'amore autentico. Per il padre è un ennesimo abbandono, e soprattutto il rimpianto di non avere più con sé, e per sé, quella figlia che prima di darsi alla religione era spigliata, creativa, spiritosa, dotata di un humour nero che lo faceva ridere. Scherzavano insieme, ridevano insieme, ma da dieci anni lei se n'è andata. È una storia vera. Fournier racconta al lettore della figlia e si rivolge alla figlia, racconta com'era e come non è più, e chiede alla figlia il perché del suo radicale mutamento, la invita a tornare. O meglio, a tornare a essere una persona normale. Il testo è commovente e spiritoso, con una vena di filosofico cinismo che stempera l'amarezza di fondo dell'uomo sì di successo, ma vecchio e solo. È un viaggio nelle più intime angosce personali che l'autore ha voluto rendere pubbliche. Ma le ultime tre pagine sono la risposta della figlia...

Dove andiamo, papà? Vivere, piangere, ridere con due figli diversi dagli altri

Dove andiamo, papà? Vivere, piangere, ridere con due figli diversi dagli altri

Autore: Jean-Louis Fournier

Numero di pagine: 149
Animazione. Una storia globale

Animazione. Una storia globale

Autore: Giannalberto Bendazzi

Numero di pagine: 1780

Tre secoli di animazione, una storia planetaria. La definitiva cartografi a di quel vasto mondo che ormai, con il successo di colossi come Pixar e Dreamworks e la diffusione del 3D e degli effetti speciali digitali, sembra diventato il paradigma del cinema contemporaneo. Giannalberto Bendazzi ricostruisce la storia dell’animazione a partire dalle origini – flipbook (i popolari libretti che si animavano sfogliandoli), lanterne magiche, teatro d’ombre, fuochi d’artificio... – fino alle ultime evoluzioni, digitali e di massa; ci guida alla scoperta del cinema d’animazione in tutto il mondo, dalla Russia all’America Latina, dall’Africa all’Asia, dal Giappone agli Stati Uniti; e presenta al grande pubblico tutta una schiera di artisti finora poco conosciuti, che meritano un posto a fianco dei celeberrimi Walt Disney, Miyazaki Hayao, Bruno Bozzetto, Osvaldo Cavandoli, Tex Avery, Hanna & Barbera, John Lasseter. «“Monumentale” è la sola parola adatta a descrivere questa esaustiva storia dell’animazione mondiale.» - Leonard Maltin «Questo è forse il libro definitivo sulla storia dell’animazione? No, non potrà mai esistere una cosa simile. Però ci va...

Nouvelle biographie générale depuis les temps les plus reculés jusqu'à nos jours avec les renseignements bibliographiques et l'indication des sources à consulter publiée par MM. Firmin Didot frères

Nouvelle biographie générale depuis les temps les plus reculés jusqu'à nos jours avec les renseignements bibliographiques et l'indication des sources à consulter publiée par MM. Firmin Didot frères

Storia Della Rivoluzione Del 1848 Di A. Di Lamartine Voltata In Italiano Nella Sua Integrità Da G. Savonarola

Storia Della Rivoluzione Del 1848 Di A. Di Lamartine Voltata In Italiano Nella Sua Integrità Da G. Savonarola

Autore: Alphonse de Lamartine

Numero di pagine: 521
Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Ragione, razionalità e razionalizzazione in età moderna e contemporanea

Ragione, razionalità e razionalizzazione in età moderna e contemporanea

Autore: Maurizio Cambi

Numero di pagine: 552

[Italiano]: “Ragione” e “razionalita” sono oggi nozioni problematiche: considerate a lungo, nella storia del pensiero occidentale, come tratti distintivi dell’uomo e della civiltà euro-americana, da un certo punto in poi sono state messe in discussione e lacerate dalla crisi e dal malessere di quest’ultima. Alla luce delle controversie più recenti e delle riflessioni sul tema sviluppate nella prima metà del Novecento, questo libro si propone di riaprire la querelle sulla ratio con l’intento di mettere in luce – attraverso una serie di “casi di studio” – la grana sottile dei molteplici significati e usi della nozione di ragione, ma anche di interrogarsi sulle differenti “epoche” della ragione provando a ricostruirne la “storia”. I saggi contenuti in questo volume, dunque, contestualizzano e analizzano le accezioni e le ambiguità del termine ratio e dei suoi derivati nel quadro delle molteplici discussioni che ne hanno ritmato la storia a partire dalla prima modernità, quando il concetto assunse nuove configurazioni rispetto agli usi attestati nel pensiero antico e medioevale, sino al dibattito contemporaneo ./[English]: “Reason” and...

1583-2000

1583-2000

Autore: Jacqueline Lillo

Numero di pagine: 1091

Questo repertorio è il risultato del lavoro di un'équipe di trentacinque ricercatori che hanno esplorato più di quattrocento biblioteche pubbliche e private in Francia, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Sono state redatte 784 schede analitiche che forniscono delle informazioni generali (autore/i, frontespizio, editore, anno di edizione, ecc.) e specifiche sul paratesto e sul lemmario. Particolare cura è stata data alla descrizione della struttura delle voci. Numerosi indici e grafici facilitano la lettura dei dati. Questo repertorio permette di cogliere l'evoluzione della lessicografia bilingue italo-francese, e della relativa editoria, dal primo dizionario rinvenuto, apparso nel 1583, al 2000. Accanto ai più importanti lessicografi (Oudin, Veneroni, D'Alberti Di Villanova, Cormon e Manni, Ghiotti, Boch, ecc.), lo studioso scoprirà un gran numero di opere anonime e di autori di un solo dizionario. Sul fondo si scorge inoltre lo stato della società in un dato periodo storico e la fortuna alterna dei rapporti tra le due nazioni.

Scrittori Francesi Del Xxi Secolo

Scrittori Francesi Del Xxi Secolo

Autore: Fonte Wikipedia

Numero di pagine: 102

Fonte: Wikipedia. Pagine: 101. Capitoli: Robert Redeker, Enrico d'Orleans, Luigi Perin, Michel Houellebecq, Jean-Marie Gustave Le Clezio, Eric-Emmanuel Schmitt, Serge Quadruppani, Serge Brussolo, Guillaume Dustan, Luis Sepulveda, Bernard Bonnejean, Didier Daeninckx, Michel Deguy, Alain Badiou, Marc Levy, Fred Vargas, Daniel Pennac, Christophe Honore, Alain de Benoist, Edouard Glissant, Maryline Desbiolles, Josiane Balasko, Jacques Attali, Brigitte Fontaine, Andre Brugiroux, Pierre Hadot, Matthieu Baumier, Reynald Secher, Laurence Cosse, Philippe Grimbert, Francois Begaudeau, Anne Wiazemsky, Maxence Caron, Patrick Chamoiseau, Pierre Seel, Pierre Bergounioux, Christian Jacq, Paul Halter, Michel Serres, Erik Orsenna, Jean-Christophe Grange, Marek Halter, Robert Escarpit, Pierre-Jean Remy, Guillaume Faye, Francois Brune, Judith Godreche, Tonino Benacquista, Anny Duperey, Louis-Georges Tin, Frederic Beigbeder, Helene Grimaud, Catherine Breillat, Xavier Armange, Pierre Magnan, Vincent Cespedes, Daniel Picouly, Erik L'Homme, Jonathan Littell, Jean d'Ormesson, Eliette Abecassis, Katherine Pancol, Yasmina Reza, Guillaume Musso, Tristan Bernard, Jean-Christophe Rufin, Philippe Forest,...

Ultimi ebook e autori ricercati