Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'età delle spezie

L'età delle spezie

Autore: Orazio Olivieri

Per un lungo periodo, che è durato secoli e secoli (dall’età romana al Settecento), le spezie sono state necessarie. Non beni superflui o lussuosi, come vuole la vulgata oggi imperante, ma beni primari, a larga diffusione, accessibili a nobili, ecclesiastici e mercanti, così come a calzolai, muratori e contadini: insomma, prodotti per tutte le tasche. Questa è la storia insolita che il libro ci racconta, frutto di una ricerca accurata e innovativa, che si è avvalsa, oltre che dei soliti ricettari, di fonti spesso trascurate: lettere di mercanti, liste della spesa, libri dei conti, opere letterarie e pittoriche, diari di viaggiatori, indagini archeologiche e rilevazioni di prezzi e salari. Ma perché le spezie erano indispensabili? La risposta è nel sistema di cottura, rimasto per tanto tempo inalterato nella sua primitiva semplicità: il risultato erano vivande insipide, per niente appetibili. Inevitabile allora il ricorso a forti condimenti correttivi, alle spezie per l’appunto: nessuna pietanza, neppure un piatto semplice o popolare, poteva farne a meno. Le cose cominciarono a cambiare nel Seicento, quando, sull’onda dell’evoluzione degli strumenti culinari avviata ...

La tazzina del diavolo. Viaggio intorno al mondo sulle vie del caffè

La tazzina del diavolo. Viaggio intorno al mondo sulle vie del caffè

Autore: Stewart Lee Allen

Numero di pagine: 190
Il re del mondo

Il re del mondo

Autore: Philip Mansel

Numero di pagine: 840

Nel 1643, quando fu incoronato re di Francia a neanche cinque anni di età, Luigi di Borbone ereditò un regno in profonda crisi, guidato da una corte affamata di potere e lacerata dai dissidi: il padre aveva affrontato rivolte, congiure e complotti, alcuni dei quali orditi dalla sua stessa moglie. Eppure, settant'anni dopo, alla sua morte il Re Sole lasciò un paese profondamente trasformato, che grazie a lui aveva conquistato il rango di potenza mondiale. Servendosi di un vasto repertorio di fonti bibliografiche e materiali d'archivio in parte inesplorati, lo storico Philip Mansel ripercorre la vita pubblica e privata di Luigi XIV per descrivere i mutamenti vissuti dalla Francia nel XVII secolo. Il sovrano, tanto lungimirante quanto accentratore, soppresse le ultime vestigia del feudalesimo e gettò le basi per la nascita dello stato moderno, ma al tempo stesso soffocò molte libertà, soprattutto religiose. La sua spregiudicata politica estera spinse gli eserciti francesi dal Mississippi al Mekong, e portò le finanze sull'orlo del collasso pur di collocare un Borbone sul trono spagnolo. Nondimeno, Luigi riteneva che la supremazia andasse conquistata non solo con le armi, ma...

Viaggio nell'Arabia felice per l'Oceano Orientale, e lo stretto del mar Rosso, fatto la prima volta da' francesi negli anni 1708. 1709. e 1710. Con la relazione particolare d'un Viaggio dal porto di Moka alla corte del re a Temen ... In Venezia presso Sebastian Coleti, 1721

Viaggio nell'Arabia felice per l'Oceano Orientale, e lo stretto del mar Rosso, fatto la prima volta da' francesi negli anni 1708. 1709. e 1710. Con la relazione particolare d'un Viaggio dal porto di Moka alla corte del re a Temen ... In Venezia presso Sebastian Coleti, 1721

Autore: Jean : de La Roque

Il ritorno alla competitività dell'espresso italiano. Situazione attuale e prospettive future per le imprese della torrefazione di caffè

Il ritorno alla competitività dell'espresso italiano. Situazione attuale e prospettive future per le imprese della torrefazione di caffè

Autore: Giuli , Pascucci

Numero di pagine: 442
Storia militare di Francia dell'Antico e Medio Evo opera originale del professore G. B. Crollalanza

Storia militare di Francia dell'Antico e Medio Evo opera originale del professore G. B. Crollalanza

Numero di pagine: 623
Nessuno poteva aprire il libro…

Nessuno poteva aprire il libro…

Autore: Mauro Guerrini

Numero di pagine: 512

L’iniziativa di offrire una Festschrift a fr. Silvano M. Danieli per il suo settantesimo compleanno rende omaggio a un uomo, a un professionista che con la sua attività ha lasciato un segno profondo nelle relazioni umane e nel mondo delle biblioteche. Fr. Silvano, bibliotecario della Pontificia Facoltà teologica “Marianum” e dal 2014 priore della comunità di Studio Marianum di Roma, ha, infatti, svolto un ruolo strategico nello sviluppo di URBE, l’associazione che riunisce le biblioteche dei pontifici atenei romani in un’unica rete di servizi. Il qualificato elenco dei partecipanti, italiani ed europei, testimonia l’ampiezza dei gradimenti ottenuti nei suoi trent’anni d’attività bibliotecaria e di curatore della Bibliografia dell’Ordine dei Servi e della Bibliografia mariana. Le parole di Aelredo di Rievaulx (1109-1167), la figura di maggior spicco del monachesimo cistercense anglosassone, esprimono il senso del dono: «Un uomo, in virtù dell’amicizia che ha verso un altro uomo, diventa amico di Dio, secondo quanto dice il Signore nel Vangelo: Non vi chiamo più servi, ma amici miei» (De spirituali amicitia, II, 14).

Viaggio a Gerusalemme

Viaggio a Gerusalemme

Autore: François-René de Chateaubriand

Numero di pagine: 288

Questo libro raccoglie le sue note di viaggio del percorso da Parigi a Gerusalemme che saranno poi pubblicate nel 1811. Dopo il trionfo de Il Genio del cristianesimo, nel 1806 Chateaubriand decide di intraprendere un viaggio in Terra Santa per documentarsi in preparazione della scrittura di Les Martyres (1809). Questo libro raccoglie le sue note di viaggio del percorso da Parigi a Gerusalemme che saranno poi pubblicate nel 1811. Incontrando una città di Gerusalemme ormai quasi dimenticata dopo un durissimo secolo anti religioso, l’impressione dominante del grande scrittore francese fu di desolazione, quasi che la Palestina stessa fosse ormai scomparsa con i gloriosi cavalieri templari. Ma la meraviglia insorge quando ritrova i luoghi mitici descritti nella Bibbia e nei Vangeli.

Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri

Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri

Autore: Nayan Chanda

Numero di pagine: 621
Viaggio nell'Arabia Felice, per l'Oceano Orientale, e lo stretto del Mar Rosso

Viaggio nell'Arabia Felice, per l'Oceano Orientale, e lo stretto del Mar Rosso

Autore: Jean de La Roque

Numero di pagine: 297
la rivista di engramma 2013 111-112

la rivista di engramma 2013 111-112

Autore: Engramma

Numero di pagine: 265

Raccolta dei numeri di 'La Rivista di Engramma' (www.engramma.it) 111-112 dell'anno 2013. Raccolta della rivista di engramma del Centro studi classicA | Iuav, laboratorio di ricerche costituito da studiosi di diversa formazione e da giovani ricercatori, coordinato da Monica Centanni. Al centro delle ricerche della rivista è la tradizione classica nella cultura occidentale: persistenze, riprese, nuove interpretazioni di forme, temi e motivi dell’arte, dell’architettura e della letteratura antica, nell’età medievale, rinascimentale, moderna e contemporanea.

All'ombra della lunga casa. Lega irochese e imperi coloniali europei in Nord America nel XVII secolo

All'ombra della lunga casa. Lega irochese e imperi coloniali europei in Nord America nel XVII secolo

Autore: Emanuela Usai

Numero di pagine: 256
L’epopea delle lunatiche

L’epopea delle lunatiche

Autore: Valeria Palumbo

Numero di pagine: 160

Da sempre hanno osservato il cielo e le stelle e, per questo, sono state o condannate o considerate maghe: dalla greca Aglaonice all’astronoma Margherita Hack, dalla scopritrice di comete Caroline Herschel all’ingegnere spaziale Amalia Ercoli Finzi, le donne si sono sempre occupate dello spazio. Sono state ostacolate in tutti i modi, nella libertà personale e in quella professionale, derubate delle loro scoperte, sfruttate e spesso costrette all’anonimato e al silenzio. Eppure le studiose dell’Universo, come le altre scienziate, sono riuscite con le loro battaglie a imprimere sviluppi decisivi alla loro disciplina e al progresso dell’umanità. Il fatto che oggi astronome, ingegnere spaziali e astronaute siano sempre più numerose è la prova non che le difficoltà siano finite, ma che la loro volontà non è stata piegata.

La vita quotidiana nei castelli della Loira nel Rinascimento

La vita quotidiana nei castelli della Loira nel Rinascimento

Autore: Ivan Cloulas

Numero di pagine: 448

Chi non ha mai sognato di passeggiare fra le immense sale da ballo, i sontuosi scaloni e le imponenti torri di un castello rinascimentale? Ma come si viveva in quei luoghi pieni di fascino - dove prese lentamente forma una nuova concezione di potere regio - nel XV e nel XVI secolo, tra il regno di Carlo VII e quello di Enrico IV? Ivan Cloulas apre le porte dei più famosi castelli della Loira, e ci invita alla corte dei sovrani del tempo. Incontriamo così nobili, dame, giullari, ancelle, grandi artisti e spiriti creativi come Leonardo da Vinci o il pittore Rosso Fiorentino, e ci perdiamo tra recite, banchetti, giardini e fontane che versano vino. Come e cosa si mangiava nelle grandi sale del castello di Amboise? E qual era l'abbigliamento di Francesco I per la notte a Chambord? Un appassionante affresco di vita quotidiana, reale e aristocratica, per rivivere le atmosfere del Rinascimento francese tra assedi, trame politiche, duelli, dame e cavalieri. Un viaggio all'indietro nel tempo in una delle epoche più affascinanti della storia di Francia, per conoscere le abitudini di un popolo che ha celebrato al massimo la gioia e la dolcezza del vivere.

Leibniz

Leibniz

Autore: Maria Rosa Antognazza

Numero di pagine: 720

Tra tutti i pensatori del secolo dei geni che inaugura la filosofia moderna, nessuno visse una vita intellettuale più ricca e variegata di Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716). Formatosi come giurista e in seguito assunto come consulente, bibliotecario e storiografo di corte, Leibniz diede importanti contributi alla logica, alla matematica, alla fisica e alla metafisica. Allo stesso tempo guardò alle proprie aspirazioni in termini sostanzialmente etici e teologici, e sposò i propri interessi teoretici con la politica, la diplomazia e un’ampia gamma di riforme pratiche: giuridiche, economiche, amministrative, tecnologiche, mediche ed ecclesiastiche. La pionieristica biografia di Maria Rosa Antognazza non solo esamina l’ampiezza e la profondità di questi interessi teoretici e di queste attività pratiche, ma le intreccia insieme per la prima volta in un ritratto a tutto tondo di questo pensatore unico, nonché del mondo da cui proveniva. Al centro della vasta gamma di imprese in apparenza eterogenee di Leibniz, Antognazza rivela un unico progetto dominante che dà unità al lavoro di una vita straordinariamente poliedrica. Attraverso le vicissitudini della sua lunga...

Sovrane passioni

Sovrane passioni

Autore: Jadranka Bentini

Numero di pagine: 502

In-depth work on the collections and their history following the transfer of the Estense dukedom from Ferrara to Modena in 1598.

Margini della filosofia contemporanea

Margini della filosofia contemporanea

Autore: Attilio Bruzzone , Paolo Vignola

Numero di pagine: 140

I 29 testi proposti in questo volume descrivono teorie, problemi, autori e discipline ritenuti esterni o marginali rispetto ai logoi e topoi ufficiali della filosofia novecentesca. In quest’ottica, la raccolta di saggi, che presenta un'esposizione decentrata e rizomatica del dibattito filosofico da Nietzsche ad oggi, ha innanzitutto l’obiettivo di fornire uno strumento euristico affermativo, in grado di evidenziare come i margini disciplinari, stilistici e contenutistici rispetto all’idea che la filosofia si è costruita di se stessa abbiano in realtà contribuito essenzialmente alla crescita concettuale, metodologica ed espressiva del pensiero contemporaneo. La categoria del margine si configura quindi come nuovo centro plurale e provvisorio di una filosofia scevra da presunzioni totalizzanti e depurata da pregiudizi snobistici e tentazioni isolazionistiche, che non hanno più senso di essere in un mondo complesso, contraddittorio e frammentato come quello uscito dalla modernità, in cui sacro e profano sembrano fondersi in un’unione indifferenziata. Il margine assume i contorni più indefiniti e revocabili della categoria euristica, che non si lascia tuttavia inglobare...

Tè, caffè, cioccolata. I mondi della caffeina tra storie e culture

Tè, caffè, cioccolata. I mondi della caffeina tra storie e culture

Autore: Bennett Alan Weinberg , Bonnie K. Bealer

Numero di pagine: 410
Les poètes français de la Renaissance et Pétrarque

Les poètes français de la Renaissance et Pétrarque

Autore: Jean Balsamo

Numero di pagine: 519

Petrarque a beneficie au XVIe siecle d'un prestige exceptionnel, et il a joue un role fondateur dans la formation de la langue et de la poesie vernaculaires. Le sonnet, dont il donnait le modele, a ete une forme unificatrice de la culture des differentes cours d'Europe. L'imitation de sa poesie, le culte voue a sa personnalite de poete et d'amoureux, le respect plus general pour le lettre constituent les formes complementaires d'une meme reference, aussi forte qu'enigmatique. Les etudes reunies dans ce volume examinent la presence et le role de Petrarque dans l'oeuvre des principaux poetes francais de la Renaissance et de quelques minores. Elles mettent en evidence le role des mediations, traductions ou editions, et soulignent les formes d'une creation litteraire fondee sur l'imitation et la variation. Par les repetitions et les contradictions qu'elles font apparaitre, elles entendent completer et preciser l'histoire trop generale du petrarquisme en France, apportant une premiere contribution systematique aux commemorations du poete en son septieme centenaire."

Sulle alture di Abraham

Sulle alture di Abraham

Autore: Alberto Rosselli

Numero di pagine: 176

La battaglia combattuta il 13 settembre 1759, sulle alture di Abraham, alle porte di Québec, fu una battaglia epocale: solo la resa del generale Lee ad Appomattox durante la guerra civile americana nel 1865 avrebbe avuto un impatto così tremendo sulla storia del Nord America. La vittoria ottenuta dai francesi sugli inglesi a Sainte-Foy sette mesi dopo, il 28 aprile 1760, non cambiò la situazione del conflitto anglo-francese, parte a sua volta della guerra dei Sette Anni. La storia della Nouvelle France, che si concluse drammaticamente a Québec, era stata una storia epica, eroica e tragica. Fu il primo vasto impero del Nord America, in cui si trovarono a convivere e a collaborare sotto la Corona di Francia i pellerossa di molte nazioni indiane, i coloni europei e i missionari gesuiti. Edizione arricchita da un corposo apparato iconografico. Prefazione di Raimondo Luraghi.

فخر الدين المعني الثاني حاكم لبنان ودولة تسكانا، ١٦٠٥-١٦٣٥

فخر الدين المعني الثاني حاكم لبنان ودولة تسكانا، ١٦٠٥-١٦٣٥

Autore: Būlus Qarʼalī , Ettore Rossi

Futuri possibili

Futuri possibili

Autore: Gabriel Tarde

Due scritti di Gabriel Tarde che si richiamano a vicenda, originale messa in opera della sua particolare filosofia, sociologia e psicologia. Nel primo scritto, Frammento di storia futura, una catastrofe ambientale costringe i pochi sopravvissuti a rifugiarsi nelle viscere della terra, dove costruiscono una nuova società, sviluppata secondo il modello tardiano. Una sorta di rovesciamento dell’ideale platonico dell’uscire dalla caverna, e un’immagine del futuro che, proprio perché già sempre possibile, non può attingere la perfezione. Nel secondo scritto, I giganti calvi, incontriamo e impariamo a conoscere la super-umanità del futuro, plasmata con pratiche eugenetiche a partire dall’invenzione “geniale” di un uomo solitario. In un mondo che si crede perfetto e che perfetto non può essere, la catastrofe è però sempre in agguato. Finzioni profonde e ironiche sui futuri possibili dell’umanità, questi scritti tardiani – tutti giocati tra creazione e catastrofe e in cui domina la contingenza – mostrano come la creatività sia un fatto di portata ontologica e lo sforzo di immaginare un futuro altro non sia soltanto un imperativo etico e politico, ma anche il...

Ultimi ebook e autori ricercati