Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fiabe Irlandesi (Deluxe)

Fiabe Irlandesi (Deluxe)

Autore: James Stephens

Numero di pagine: 392

Per secoli, i detentori e custodi della cultura e della storia delle genti d'Irlanda sono stati i seanchaithe, i "cantastorie" a cui veniva tributato rispetto e onore come a dei veri sacerdoti. Le Fiabe irlandesi raccolte da James Stephens riportano alla luce questo patrimonio letterario, espressione di un prezioso tesoro di conoscenze sull'incontro del mondo reale con quello soprannaturale e fiabesco. I testi qui raccolti diventano la porta d'ingresso per epoche e luoghi lontani, dove si intrecciano tradizione e fantasia. Queste fiabe ripercorrono le tappe della storia d'Irlanda, dall'età in cui il primo uomo poteva trasformarsi in cervo, falco o salmone, al tempo degli eroi. Paladino di queste leggende è Fionn, capace di essere allo stesso tempo uno e molti: bambino ricco di temperamento, appassionato amante, tenerissimo padre, avventuroso capo delle bande di Fianna, e ancora poeta, veggente, saggio, sempre animato, in ogni suo ruolo, da un'irrefrenabile curiosità per il diverso, e teso ad ascoltare la "musica di ciò che accade". Le illustrazioni di Arthur Rackham che accompagnano il volume restituiscono alla perfezione il fascino e la magia delle storie qui presentate,...

La pentola dell'oro

La pentola dell'oro

Autore: James Stephens

Numero di pagine: 226

James Joyce sosteneva di formare con James Stephens una coppia di gemelli celesti «nati alla stessa ora dello stesso giorno dello stesso anno nella stessa città». E Stephens aggiungeva: «Ma in due letti diversi, e questo fu il solo neo nei nostri rapporti». Tanto forte doveva essere questa convinzione in Joyce che, in una lettera scritta mentre disperava di poter mai finire "Finnegans Wake", egli indicava in James Stephens l’unico scrittore che eventualmente avrebbe potuto portare a termine il suo lavoro. E ciò non solo perché questi disponeva in maniera prestigiosa di tutta la tastiera mitica e fantastica dell’Irlanda, ma perché Stephens era anche lui dotato di una formidabile abilità stilistica, di un orecchio rigoroso per il ritmo. Solo che la forma dei suoi scritti è quanto di più diverso dall’ultimo Joyce; una semplicità apparente, una sviante elementarità del linguaggio e dei temi si ritrovano in tutte le sue opere – poesie, racconti e memorabili conversazioni alla radio – e così anche nel suo capolavoro "La pentola dell’oro" (1912). Questo libro, che fin dal suo apparire si guadagnò dei fanatici ammiratori, è pressoché indefinibile, ma di questa ...

James Joyce

James Joyce

Autore: Richard Ellmann

Numero di pagine: 960

In questo classico della biografia letteraria, l’opera e la vita di James Joyce vengono raccontate, analizzate e commentate seguendo il filo di una passione rigorosa e priva d’indulgenza. Monumentale e minuzioso, lo studio di Richard Ellmann cerca di ricostruire l’intricata rete che lega il vissuto all’arte, la singolarità del quotidiano con la vastità proteiforme del genio. Da Dublino a Trieste, da Parigi a Zurigo, emergono così i contorni di un’esistenza sfuggente, fatta di scelte spesso discutibili, amicizie perdute, difficoltà economiche e dolori insanabili come quello per la schizofrenia della figlia. La grandezza dello scrittore non è scalfita dai difetti dell’uomo, ma si nutre proprio dell’intransigenza di Joyce nel non cedere a compromessi, nel mettere il proprio lavoro davanti a tutto, pagandone sempre il prezzo. Ellmann organizza con intelligenza critica l’enorme quantità di aneddoti, fornisce chiavi preziose per la comprensione delle opere e restituisce al lettore l’immagine compiuta di uno dei grandi del Novecento.

Amori a Hollywood

Amori a Hollywood

Autore: Carole Mortimer

Numero di pagine: 480

3 ROMANZI IN 1 - LA PASSIONE DEI PRINCE. Per scrivere una sceneggiatura da un bestseller internazionale, il regista Nik Prince deve ottenere i diritti sul romanzo... cosa che si rivela piuttosto difficile. È per questo che avvicina Juliet Nixon. Lei conosce il nome del misterioso scrittore, ma non ha nessuna intenzione di rivelarlo. SCANDALI E PASSIONI. Tyler Harwood, bella reporter del Daily Informer, ha ottenuto un'intervista esclusiva con Zak Prince, celebre attore di Hollywood. Sarà il trampolino di lancio perfetto per la sua carriera. Anche Zak è lusingato da quella prospettiva. Ma qualcuno trama nell'ombra... APPASSIONATAMENTE TUA. La notte trascorsa con l'affascinante sceneggiatore Rik Prince è ancora ben impressa nella mente di Sapphie Benedict. Dopo cinque anni, durante un viaggio a Parigi, se lo ritrova di fronte e capisce di non avere mai smesso di amarlo. La situazione, però, è più complicata che mai.

La passione dei Prince

La passione dei Prince

Autore: Carole Mortimer

Numero di pagine: 160

Il Premio Oscar Nik Prince, ora apprezzato regista, ha deciso di trasformare un bestseller internazionale in un grande successo anche al cinema. Per realizzare il suo progetto, però, deve ottenere i diritti sul romanzo per poi poter scrivere la sceneggiatura... cosa che non gli è ancora riuscita. È per questo che avvicina Juliet Nixon, per tutti Jinx. Lei conosce il nome del misterioso scrittore, ma non ha nessuna intenzione di rivelarlo. E la combinazione di sex appeal e determinazione che Nik sfodera con lei, costringe Jinx a combattere una strenua battaglia per resistergli, fino a quando lui non scopre che...

Ulisse di James Joyce

Ulisse di James Joyce

Autore: James Joyce

Numero di pagine: 1000

Una nuova e originale traduzione del capolavoro di Joyce per il centenario della prima pubblicazione. Edizione interamente annotata e completa di schede di sintesi per agevolare la comprensione del testo. L’Ulisse di Joyce è una parodia moderna dell’Odissea. Episodi e personaggi riecheggiano le vicende omeriche, seppur attraverso ricercati espedienti narrativi come i tanti riferimenti letterari e non disseminati nel libro. I tre protagonisti si inseguono, avvicendandosi sulla scena, per le strade di Dublino nell’arco di una giornata, il 16 giugno 1904. Essi ricalcano i mitici personaggi omerici: Stephen Dedalus è Telemaco; Leopold Bloom, Ulisse; Molly Bloom, Penelope. Dedalus è in cerca di un padre, seppur putativo, e di un rifugio dalle sue oppressioni: patria, chiesa e impero britannico. Egli rappresenta il giovane artista, Joyce stesso, con tutte le sue teorie più ardite. Bloom non disdegna la compagnia del giovane Stephen ma quello che vuole soprattutto è riconquistare la moglie Molly che nel frattempo lo tradisce. Bloom rappresenta l’uomo comune, nei suoi ragionamenti o nelle sue esigenze, ma per la sua rappresentazione a tutto tondo, con le sue plurime capacità ...

The essential

The essential

Autore: Brendan Kennelly

Numero di pagine: 287

In un'epoca in cui tutto ha un prezzo e nulla ha valore, Brendan Kennelly è il poeta che forse ha la fiducia maggiore nel discorso poetico come dono. La sua vasta produzione in versi trova in questo libro una scelta mirabile e utile per seguire gli esiti della scrittura del poeta dagli anni Sessanta a oggi. Per quanto sia radicato nella propria contea d'origine ("Vengo dall'argilla e dalla roccia di Kerry"), la sua poesia cresce fino a raffigurare la condizione umana sottoposta alla ruota della fortuna e agli artigli del tempo. Nella grande tradizione europea ci sono poeti che denunciano il tramonto di una civiltà, altri che annunciano l'aurora di una insperata rinascita. Kennelly coniuga il tramonto con l'aurora, con la spensieratezza esuberante dovuta alle fonti Imperiture della poesia intesa come un dono. Dal testo introduttivo di Tomaso Kemeny

Ulisse

Ulisse

Autore: James Joyce

" È il 16 giugno del 1904, Stephen Dedalus e Leopold Bloom vivono entrambi a Dublino. Diversi dalla gente che li circonda, si distinguono perché sono, ciascuno secondo le proprie capacità, due avventurieri dell’intelletto – Dedalus, il poeta e filosofo, capace di belle immagini e astruse speculazioni e Bloom, procacciatore di pubblicità, dai mezzi più rudimentali. Alla sera, Bloom e Dedalus finiscono nella stessa lite tra ubriachi e Dedalus viene messo ko da un soldato inglese. Si chiarisce così il loro rapporto. Bloom pensa malinconicamente che Stephen rappresenti quello che suo figlio avrebbe dovuto essere e Stephen, che disprezza il proprio genitore – un amabile perdigiorno –, trova una sorta di padre spirituale in questo simpatico ebreo, che, per quanto mediocre, possiede almeno la dignità dell’intelligenza. Non sono forse, in virtù del fatto che pensano e immaginano, due fuorilegge nel loro mondo? Raccontata nel modo più diretto possibile, questa è la storia dell’Ulisse.” Edmund Wilson, New Republic, 5 luglio 1922 “ Ulisse sopravvive come un termine d’arrivo della grande tradizione romantica, come l’ultimo romanzo ‘ben fatto’, l’ultimo...

Storia della pioggia

Storia della pioggia

Autore: Niall Williams

Numero di pagine: 368

Ruth Swain, viso affilato, labbra sottili, pelle pallida incapace di abbronzarsi, lettrice di quasi tutti i romanzi del diciannovesimo secolo, figlia di poeta giace a letto, in una mansarda sotto lapioggia, «al margine – come lei dice – tra questo e l’altro mondo». Un giorno è svenuta al college, e da allora, malata, trascorre le sue ore in compagnia dei libri ereditati dal padre. Romanzi, racconti e versi attraverso i quali si avventura su sentieri sconosciuti, vive vite altrui piene di amori e passioni travolgenti, apprende cose che pochi sanno: che Dickens, ad esempio, soffriva d’insonnia e di notte passeggiava per i cimiteri; o, ancora, che da giovane Stevenson aveva attraversato la Francia dormendo sotto le stelle, in compagnia di un’asina che somigliava vagamente a una signora di sua conoscenza. Quando si è costretti tra le pareti della propria stanza, è bello scivolare dentro altre storie, diventare Jane Austen che, dopo la dichiarazione del suo spasimante, il signor Bigg-Wither, trascorre una notte insonne, oppressa dal pensiero di mettere al mondo dei piccoli Bigg-Wither; oppure Emily Dickinson che scriveva facendo largo uso delle maiuscole. È bello,...

L'orrore della realtà. La visione del mondo rinnovatore della narrativa fantastica. Lettere 1915-1937

L'orrore della realtà. La visione del mondo rinnovatore della narrativa fantastica. Lettere 1915-1937

Autore: Howard P. Lovecraft

Numero di pagine: 296
Go Southwest, Old Man

Go Southwest, Old Man

Autore: Fiorenzo Fantaccini

W.B. Yeats e la cultura italiana examines the "Italianism" of William Butler Yeats and the popularity of the Irish poet in Italian poetry and criticism. Appraising the presence and evocative influence of "learned Italian things" on the work of the Irish poet, through the study of his letters and as illustrated by the library conserved by his daughter Anne, and with constant references to the texts themselves, the Italian influences most evidently present in the work of the Irish Nobel winner are analysed and discussed. This first section of the book presents in its entirety the largely unpublished correspondence between Years and the philosopher Mario Manlio Rossi. Subsequently, observing the influence and the fascination exerted by the work of Yeats on Italian poets such as Montale, Solmi and Giudici, who even translated some of Yeats' poems, and Lucio Piccolo, who also had a brief epistolary exchange with the Irish poet, this too still partially unpublished, we arrive at a critical examination of the Italian reception of Yeats' works. W.B. Yeats e la cultura italiana is rounded off by an annotated bibliography of the translations and works of criticism which represents an...

Darwin

Darwin

Autore: Janet Browne

Numero di pagine: 1184

A ben oltre un secolo dalla sua morte, le idee di Charles Darwin sono ancora in grado di ispirare scoperte scientifiche, ma di suscitare anche accesi e violenti dibattiti, quasi sempre di natura ideologica. Ma chi era veramente Darwin? E, soprattutto, in quale contesto storico- culturale nacque e maturò la sua rivoluzionaria teoria dell’evoluzione delle specie per selezione naturale? È proprio a queste domande che dà risposta la biografia di Janet Browne, restituendo un’immagine quanto mai vivida e a tutto tondo di Darwin. Una biografia definitiva dell’uomo e dello scienziato, che dipana l’enigma centrale della sua carriera, ovvero come questo tipico gentiluomo inglese di provincia finì per diventare un pensatore capace di sfidare i principi fondamentali della scienza e della religione. Janet Browne racconta ogni minimo dettaglio della vita di Darwin: dall’infanzia alla formazione, dall’avventurosa storia del viaggio intorno al mondo sul Beagle (1831-1836) alla pubblicazione dell’Origine delle specie (1859), il suo capolavoro, e dell’Origine dell’uomo (1871). Sullo sfondo dell’Inghilterra vittoriana, da questa completa e suggestiva biografia Darwin emerge...

Le nonne

Le nonne

Autore: Doris Lessing

Numero di pagine: 256

Le nonne: due amiche, che hanno più confidenza tra loro che con i rispettivi mariti, alla loro scomparsa iniziano una relazione ciascuna con il figlio adolescente dell'altra che si protrae per anni. Poi decidono che i due giovani devono farsi una loro vita. I ragazzi si sposano, hanno dei figli ma il rapporto privilegiato continua... Victoria e gli Staveney: una ragazzina di colore, orfana e povera, ha una breve relazione con un ragazzo ricco, bianco, di famiglia liberale. All'insaputa del giovane, ha una figlia e quando la bambina ha sei anni, non potendo più mantenerla, si mette in contatto con gli Staveney che, felici di accoglierla, si rivolgono a Victoria con un atteggiamento tanto affettuoso e "politicamente corretto" da risultare esilarante e terribile al tempo stesso. La giovane madre capisce che, per offrire a Victoria un futuro migliore, dovrà perderla. Ma ha forse delle alternative? Un figlio dell'amore: durante la Seconda guerra mondiale un soldato, dopo orribili settimane a bordo di una nave, sbarca a Cape Town per qualche giorno di riposo. Qui ha un breve e appassionato incontro con una giovane del luogo. Per tutta la vita lo accompagnerà la convinzione di aver...

Il figlio dell’amore

Il figlio dell’amore

Autore: Doris Lessing

Numero di pagine: 194

James ha scoperto la sua passione per la letteratura e la politica tardi, appena prima che la guerra chiamasse i giovani inglesi. E nel vuoto che gli è rimasto dentro, durante le settimane di addestramento, ha una sola ossessione: deve trovare l’amore della sua vita. Dopo orribili settimane a bordo di una nave da guerra, James sbarcherà a Cape Town per qualche giorno di riposo. Ed è qui che incontrerà fugacemente la splendida Daphne. Li separerà per sempre la guerra, o riuscirà a tornare da lei e dal figlio che potrebbero aver concepito? Tratto da “Le nonne”, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 253.013

Ogni volta che si racconta una storia

Ogni volta che si racconta una storia

Autore: Marco Baliani

Numero di pagine: 222

Marco Baliani apre le porte della sua officina di narratore. Per cominciare questo percorso parte dalla frase più semplice: «quei due hanno una storia». La analizza, la smonta, la fa risuonare. Esiste una relazione tra due esseri umani: quindi una storia, quindi un racconto. Perché narrare significa formare all'istante un embrione di comunità, non appena nell'ascolto e nello scambio di storie si innesca una corrente di fiducia, di attenzione, di stupore. Paolo Di Paolo, "Il Venerdì di Repubblica" La nascita di una storia resta sempre un mistero, solo sappiamo che serviranno sempre gli stessi elementi a comporla, una voce, un corpo, orecchie e occhi attenti all'ascolto, lo stesso spazio e lo stesso tempo per viverla.

L'irlanda e la sua storia

L'irlanda e la sua storia

Autore: History Nerds

Uno sguardo breve, divertente e conciso sulla storia dell'Irlanda. Fin dall'inizio dei tempi, gli Irlandesi hanno sempre affascinato il mondo. Dal loro comportamento allegro e felice ai loro conflitti con l'Inghilterra e la tesa divisione tra Nord e Sud. Entra in questo libro conciso e impara tutto ciò che devi sapere per la tua prossima visita all'Isola di Smeraldo. PUBLISHER: TEKTIME

Curiosi

Curiosi

Autore: Mario Livio

Numero di pagine: 320

Perché siamo più interessati a una conversazione al cellulare, di cui sentiamo solo una parte, che a una discussione tra due persone che possiamo ascoltare per intero? I bambini sono più curiosi degli adulti? Qual è l'origine dell'attrazione morbosa che spinge le persone a radunarsi sulla scena di un crimine o di un incidente automobilistico? Qual è lo scopo evolutivo della curiosità? In che modo la nostra mente sceglie dove indirizzare la propria curiosità? La curiosità è fondamentale per la creatività. È l'ingrediente necessario di tutte le forme d'arte, dai thriller ai film, alla pittura, alla musica. È il motore principale della scienza, e tuttavia la comunità scientifica non ha un'opinione condivisa su quali siano esattamente i meccanismi del nostro cervello che ne sono responsabili. Mario Livio, astrofisico e celebre divulgatore scientifico, indaga sulla curiosità partendo da alcune delle più grandi menti di tutti i tempi come Leonardo da Vinci e Richard Feynman e intervistando una varietà di persone eccezionalmente curiose: da un astronauta laureato in statistica, medicina e letteratura fino a Brian May, ex chitarrista dei Queen, che è ritornato sui banchi...

Una mente come un diamante

Una mente come un diamante

Autore: Gilbert K. Chesterton

Numero di pagine: 126

Dai primi riferimenti a Thomas More e ai martiri inglesi del periodo precedente la conversione al cattolicesimo fino agli ultimi anni coincidenti con la canonizzazione dello statista martire, ogni qualvolta che Chesterton chiamerà in causa il suo eroe lo farà per sottolineare – attualizzando le parole di More – quanto l’Europa sia legata a Cristo non meno di un figlio al proprio padre naturale. Indubbiamente la difesa e la promozione delle comuni radici cristiane fu la più profonda passione di Chesterton. Era impensabile nella sua visione spirituale della società che l’Europa e l’Inghilterra potessero assumere una forma diversa da quella civiltà mediterranea e cultura latina che ha permeato la Britannia fin dalle origini. «Se questa verità venisse taciuta – scrive – le pietre stesse la griderebbero, non soltanto le rovine, le pietre lungo le vie romane». A cura di Giuseppe Gangale, direttore della rivista «Morìa», semestrale di studi moreani del Centro Internazionale Thomas More e promotore di studi agiografici presso la «Rivista di Ascetica e Mistica» dei padri domenicani di San Marco a Firenze. Convinto sostenitore dell’attualità di Sir Thomas More, ...

Jack lo Squartatore

Jack lo Squartatore

Autore: Paul Begg

Numero di pagine: 336

Londra, autunno 1888. Nei bassifondi dell’East End, tra vicoli fangosi e catapecchie sbilenche, tra le urla degli ubriachi e i richiami delle prostitute, si aggira Jack the Ripper, lo Squartatore. Così lo chiamano gli strilloni dell’“Evening News” o dello “Standard” che si contendono i clienti agli angoli delle strade. In città non si parla d’altro. In poco più di due mesi, tra il 31 agosto e il 9 novembre, sono cinque le donne uccise e orribilmente mutilate dal suo coltello. A centotrent’anni di distanza, l’identità dell’autore di quegli omicidi rimane il grande mistero vittoriano. Quel che è certo, invece, è che Jack lo Squartatore fu molto di più di un semplice assassino. Secondo Paul Begg, uno dei massimi esperti in materia, possiamo addirittura considerarlo uno dei creatori della Londra moderna: una città che in quell’epoca traboccava di miserie e brutture di ogni tipo, denunciate sui giornali da un grande scrittore come George Bernard Shaw, ma ignorate con sufficienza dall’opinione pubblica britannica. Almeno fino ai delitti dello Squartatore, che ebbero una straordinaria risonanza mediatica, influenzando i mutamenti urbani degli anni...

Pio IX e il suo pontificato sullo sfondo delle vicende della Chiesa nel secolo XIX.

Pio IX e il suo pontificato sullo sfondo delle vicende della Chiesa nel secolo XIX.

Autore: Józef Sebastyan Pelczar

Diari 1925-1930

Diari 1925-1930

Autore: Virginia Woolf

Numero di pagine: 521

Virginia Woolf scrive i romanzi la mattina, il diario nel tardo pomeriggio, dopo il tè. Ed è proprio in queste annotazioni a essere più franca ed esplicita: vi si ritrovano la mondanità letteraria di Bloomsbury e la solitudine, il felice matrimonio con Leonard e la nuova amicizia con Vita Sackville-West. Tutto è registrato con straordinaria nitidezza, tutto è segnato dalla ricerca di una scrittura pittorica e lirica. Per la Woolf, infatti, la stesura del diario "scioglie i legamenti", aiuta a "impossessarsi delle parole". Da qui la straordinaria importanza dei diari dal 1925 al 1930, che corrispondono al momento culminante dell'attività letteraria della scrittrice londinese: sono gli anni dei più produttivi dubbi sulla nuova forma letteraria che va elaborando, sono gli anni in cui si susseguono i successi della Signora Dalloway, di Gita al faro e Orlando. Questa edizione presenta, per la prima volta in Italia, la versione integrale dei diari, con la traduzione e il commento di Bianca Tarozzi.

Testi prigionieri

Testi prigionieri

Autore: Jorge Luis Borges

Numero di pagine: 366

Trovare un critico capace di dire l’essenziale di un libro in venti righe facendosi capire da tutti è un antico sogno di molti caporedattori. Ebbene, almeno una volta quel sogno si è avverato: negli anni Trenta, in Argentina, sulle colonne di una rivista femminile dall’ominoso nome di «El Hogar» («Il focolare»). Il giovane critico che vi si addestrò in recensioni, saggi, «biografie sintetiche» e fulminee notizie culturali aveva scritto due libri dal titolo singolare, "Storia universale dell’infamia" e "Storia dell’eternità", e si chiamava Jorge Luis Borges. Forse nessuna delle dame bonaerensi affezionate a «El Hogar» si rese conto che stava leggendo la prosa di colui che sarebbe divenuto un giorno il simbolo della letteratura stessa – o anche della più vertiginosa erudizione. E che ciò che le passava sotto gli occhi ogni settimana era una cronaca della letteratura di quegli anni stenografata momento per momento (ed erano anni in cui le novità sui banchi dei librai potevano portare i nomi di Kipling, Chesterton, T.S. Eliot, Kafka, Huxley, Döblin, Maugham, Hemingway, Simenon, Valéry, Faulkner, Steinbeck, Wells, Greene, oltre che dei numerosi emuli di...

Il Libro delle Meraviglie e altre fantasmagorie

Il Libro delle Meraviglie e altre fantasmagorie

Autore: Lord Dunsany,

Numero di pagine: 648

Due romanzi (La Figlia del Re degli Elfi e La maledizione del veggente) e due raccolte di racconti (Il Libro delle Meraviglie e Demoni, uomini e dèi), arricchiti da eleganti illustrazioni: questo volume permette di riscoprire un autore fantastico poco noto ma di grande suggestione, che lo stesso Lovecraft descrisse come «insuperabile nella magia di una prosa cristallina e musicale e nella creazione di mondi sgargianti e fantastici di iridescenti visioni esotiche».

James Joyce in Italia. - (Firenze: Sansoni in Komm. 1963). 339 S. 8°

James Joyce in Italia. - (Firenze: Sansoni in Komm. 1963). 339 S. 8°

Autore: Gianni Pinguentini

Numero di pagine: 339
Magia

Magia

Autore: W.B. Yeats

Numero di pagine: 430

L'opera di William Butler Yeats – l'ultimo dei romantici, l'artista che ha drenato e rivivificato i fermenti della décadence, il primo, in più di un senso, dei moderni – si sviluppa aggiogata con estro e piglio unici a una ricerca interiore strettamente collegata alla tradizione ermetica. Alchimia, occultismo, astrologia, folklore, miti e leggende: nulla di ciò che è arcano gli è estraneo, e dietro l'ostensione conclamata delle dispute amorose, delle lotte politiche, delle battaglie teatrali, dell'inesausto certame poetico, una vena esoterica innerva quasi ogni suo testo e più di un gesto. Con candore inaudito, Yeats ha osato prospettare una lega di arte e vita, una pietra filosofale dell'arte. Perno della compagine sono i saggi qui proposti, che concepì – e battezzò – come «mitologie»: con la veemenza, lo smalto e l'irrisione che caratterizzano i suoi versi, esprimono il cimento di un artista che non teme di mettersi alla prova «alle Termopili». E il lettore incontrerà alcuni capisaldi di uno spericolato modus operandi: la via del camaleonte, la dottrina delle maschere, la disciplina eroica dello specchio. Così, in pagine narrativo-speculative ineguagliate...

Ultimi ebook e autori ricercati