Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dalla fonte al database: per una storia economica e sociale delle popolazioni del passato

Dalla fonte al database: per una storia economica e sociale delle popolazioni del passato

Autore: Alessio Fornasin , Michaël Gasperoni

Numero di pagine: 224

Le grandi raccolte di dati per le analisi in ambito storico e demografico hanno conosciuto, negli ultimi anni, un crescente sviluppo. Tutto è nato con lo sfruttamento, oramai generalizzato nelle discipline storiche a più forte vocazione quantitativa, come la storia economica e la demografia storica, delle capacità di calcolo dei computer. La disponibilità di un numero crescente di dati, collegati tra loro in forma sempre più complessa, consente di esplorare, attraverso vie che non potevano essere in precedenza sperimentate, territori di ricerca sempre più vasti, rinnovando così gli strumenti e le metodologie di analisi. Il ventaglio di lavori che sono proposti in questo volume riflette la grande varietà di tecniche di realizzazione e di modalità di sfruttamento dei grandi database per diverse epoche storiche e a partire da fondi documentari variegati. Oltre a proporre dei studi di caso, i contributi raccolti in questo volume offrono una riflessione metodologica su un campo in piena espansione e propongono prospettive nuove e piste di ricerca inesplorate.

Mobilité et migrations internes de l'Europe latine

Mobilité et migrations internes de l'Europe latine

Autore: Antonio Eiras Roel , Domingo L. González Lopo

Numero di pagine: 297
Dai campi alle filande. Famiglia, matrimonio e lavoro nella pianura dell'Olona (1750-1850)

Dai campi alle filande. Famiglia, matrimonio e lavoro nella "pianura dell'Olona" (1750-1850)

Autore: Elena De Marchi

Numero di pagine: 322

1573.380

Allarme demografico

Allarme demografico

Autore: Guarracino Scipione

Numero di pagine: 222

Negli ultimi quattro secoli le tendenze della popolazione hanno suscitato, in Occidente e nel mondo intero, atteggiamenti tanto apocalittici quanto contrastanti. L’allarme demografico è periodicamente risuonato, oscillando tra due estremi angosciosi: da una parte la paura dell’invecchiamento, dello spopolamento e infine dell’estinzione; dall’altra l’incubo delle folle umane che si contendono spazio e cibo, esposte ai flagelli di guerre, carestie, epidemie. Il deserto e il formicaio.«Stiamo diventando troppi o troppo pochi?» Se lo sono chiesti economisti, religiosi, politicanti, profeti e romanzieri, ma anche celebri pensatori come Montesquieu, Malthus, Marx, Mill, Darwin, Jack London e Aldous Huxley. Spesso le loro risposte hanno gravato su interi paesi o sull’umanità tutta, mettendo in guardia ora dall’imprevidenza del moltiplicarsi oltre ogni possibilità di sostentamento, ora dall’eccesso di prudenza nel riprodursi; a volte alimentando progetti demografici avventurosi o totalitari, altre impedendo di affrontare minacce più che mai concrete.Questo libro di Scipione Guarracino segue il filo degli allarmi demografici nel suo intreccio storico con i processi di ...

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Giovanna d'Arco

Giovanna d'Arco

Autore: Colette Beaune

Numero di pagine: 480

La fanciulla inviata dal cielo per salvare il regno di Francia e scacciare gli invasori inglesi, l’eretica condannata a morte, il personaggio decisivo nella guerra dei Cent’anni, la donna che impugna le armi ribaltando i ruoli di genere: chi era Giovanna d’Arco? Colette Beaune ne ripercorre la vicenda in una biografia definitiva, che scardina preconcetti e interpretazioni rigide e interroga i suoi contemporanei per scoprire chi fosse veramente la Pulzella più famosa della storia.Nata in un piccolo villaggio della Lorena da genitori contadini, Giovanna vive in un periodo di crisi profonda della Francia, divisa dalle lotte tra fazioni e provata dalla guerra contro gli invasori inglesi. Quando ha tredici anni le si manifestano voci divine che la convincono di essere la futura salvatrice del regno. Da quel momento la sua parabola diventa inarrestabile: incontra il Delfino, Carlo VII, e lo convince ad affidarle un esercito per rompere l’assedio inglese di Orléans; poi si impegna in una serie di campagne militari che portano alla consacrazione di Carlo come legittimo sovrano. Giovanna diventa così un simbolo vivente, in cui convergono modelli riconosciuti – la profetessa,...

Il commercio al minuto. Domanda e offerta tra economia formale e informale. Secc. XIII-XVIII / Retail trade. Supply and demand in the formal and informal economy from the 13th to the 18th century

Il commercio al minuto. Domanda e offerta tra economia formale e informale. Secc. XIII-XVIII / Retail trade. Supply and demand in the formal and informal economy from the 13th to the 18th century

Autore: Giampiero Nigro

Numero di pagine: 544

La distribuzione dei beni di consumo nell’Europa medievale e moderna era multiforme e coinvolgeva spazi e attori diversi. Nelle fiere e nei mercati, nelle botteghe più o meno grandi delle città si vendeva ogni tipo di derrate alimentari e di oggetti necessari alla vita quotidiana. Erano anche innumerevoli i piccoli ambulanti che tenevano banco per strada, i contadini che raggiungevano la città per offrire i prodotti dei loro orti o del pollaio, della caccia o della raccolta spontanea, passando di casa in casa. Mercanti ambulanti percorrevano con le loro balle e casse anche le vie meno frequentate, raggiungendo villaggi e frazioni disperse. Una grande molteplicità di attori economici che concorrevano assieme a raggiungere ogni tipo di consumatore, dai più agiati ai più umili. L’obiettivo del progetto di ricerca è stato quello di comprendere l’organizzazione economica e l’evoluzione di queste diverse forme di commercio al minuto. Sul piano dei risultati, i contributi raccolti in questo volume costituiscono la risposta storiograficamente più aggiornata ad alcune delle questioni proposte, come l’analisi dei legami tra le diverse scale spaziali (dalla bottega alle...

Nanorazzismo

Nanorazzismo

Autore: Achille Mbembe

Numero di pagine: 192

Il nanorazzismo è il razzismo fatto cultura e respiro, nella sua capacità d'infiltrarsi nei pori e nelle vene della società, nell'ora dell'ammaliamento di massa. È quella forma narcotica del pregiudizio che si esprime nei gesti in apparenza neutri di ogni giorno, nello spazio di un nulla, di una frase in apparenza inconsapevole, di una battuta, di un'allusione e, bisogna pur dirlo, di una cattiveria voluta, di un intento malevolo, di un'oscura voglia di stigmatizzare e soprattutto di fare violenza, ferire e umiliare, di infangare chi non si considera dei nostri. Achille Mbembe, uno dei maggiori intellettuali contemporanei, si addentra nelle dinamiche che rendono l'identificazione dell'altro come nemico, la modalità dominante di relazione nella società contemporanea.

Nascita di una città.

Nascita di una città.

Autore: Giovanni Mari , Franco Perini

Il periodo preso in considerazione è quello della ricostruzione post-bellica, che diversi studiosi dell’Italia novecentesca hanno definito quello della ‘grande trasformazione’. L’ipotesi è che i cambiamenti a Cologno Monzese siano stati talmente radicali da mettere in secondo piano gli aspetti di continuità e di evoluzione rispetto alla situazione antecedente, e da avere portato alla formazione di un’entità diversa e nuova: da un aggregato di piccoli insediamenti rurali si sviluppa una città, o perlomeno un organismo urbano che della città porta embrionalmente varie caratteristiche. Nascita di una città, dunque, non per rivendicare uno status, bensì per indicare il centro focale di questo studio: un luogo e i suoi cambiamenti.

Archeologia industriale

Archeologia industriale

Autore: Eugenio Battisti

Numero di pagine: 357

Nata alcuni decenni or sono dall'esigenza di salvare manufatti non artistici o monumentali, ma significativi a livello storico ed urbanistico, resi ormai funzionalmente obsoleti dallo sviluppo industriale postbellico, l'archeologia industriale ha svolto una funzione essenziale per l'individuazione e parziale preservazione di un patrimonio culturale che all'epoca non rientrava nella tutela dei beni artistici e monumentali. Essa però, per merito di Eugenio Battisti, che fu tra i primissimi ad occuparsi di archeologia industriale in Italia e per decenni ne ha promosso le attività a livello nazionale e internazionale, ha dato luogo anche ad una riflessione a ben più ampio raggio sui problemi più profondi della società moderna. Il presente volume mette in luce il percorso che l'autore ha compiuto in due direzioni: da una parte cercando i segni e le testimonianze della protostoria industriale nei secoli precedenti; dall'altra indagando le nuove prospettive che l'archeologia industriale apriva sulla storia del lavoro e della sua organizzazione, delle invenzioni tecniche e delle loro applicazioni alla produzione, del rapporto tra economia, lavoro, sviluppo urbano e le loro periodiche ...

La guerra dei mille anni

La guerra dei mille anni

Autore: Arrigo Petacco

Numero di pagine: 400

Nell’ottobre dell’801, nella piccola località di Porto Venere attraccarono alcune navi su cui torreggiavano le insegne del califfo: lo sfavillante corteo dell’ambasciatore Ibrahim ibn al-Aghlabn era diretto ad Aquisgrana, carico di doni per l’imperatore Carlo Magno, incluso un maestoso elefante albino che seminò il panico tra gli abitanti del minuscolo borgo. Si trattava della degna risposta a una prima ambasciata dell’imperatore a Baghdad, nel 797, volta a stringere rapporti col califfato per fronteggiare i pirati musulmani che infestavano il Mediterraneo e per arginare la presenza omayyade in Spagna. L’immagine di quell’elefante, apparso nel golfo ligure come un esotico miraggio, rimane impressa a segnare una tregua momentanea nel lungo, conflittuale e sanguinoso rapporto tra Oriente islamico e Occidente cristiano. Meno di due secoli prima, dopo la morte di Maometto, le masse islamiche si erano affacciate al Mediterraneo dalle profondità del deserto, fino a lambire i confini dell’impero erede dell’antica tradizione romana: Bisanzio. Sotto la guida dei primi califfi, le avanguardie di una nuova religione, simile e al contempo diversa dal cristianesimo, si...

Sin imagen

Storia della popolazione mondiale

Autore: Marcel R. Reinhard , André Armengaud , Jacques Dupâquier

Numero di pagine: 1040
La fin de la cité antique et le début de la cité médiévale : de la fin du IIIe siècle à l'avènement de Charlemagne

La fin de la cité antique et le début de la cité médiévale : de la fin du IIIe siècle à l'avènement de Charlemagne

Autore: Claude Lepelley , Centre de Recherches sur l'Antiquité Tardive et le Haut Moyen Age (Nanterre)

Numero di pagine: 362

Bevölkerungsgeschichte - Wirtschaftsgeschichte - Sakralgebäude.

Le migrazioni in Europa

Le migrazioni in Europa

Autore: Istituto internazionale di storia economica F. Datini. Settimana di studio

Numero di pagine: 918
Storia della popolazione mondiale

Storia della popolazione mondiale

Autore: André Armengaud , Jacques Dupâquier , Marcel Reinhard

Numero di pagine: 379
Metodi risultati e prospettive della storia economica secc. XIII-XVIII

Metodi risultati e prospettive della storia economica secc. XIII-XVIII

Autore: Istituto internazionale di storia economica F. Datini. Settimana di studio , Simonetta Cavaciocchi

Numero di pagine: 397

Ultimi ebook e autori ricercati