
Santi d'Italia
Autore: Alfredo Cattabiani
Numero di pagine: 544Nel Medioevo san Nicola fu un santo così celebre che i baresi organizzarono una spedizione a Myra per rubarne le reliquie, e in seguito il suo culto mutò al punto da trasformarlo in Babbo Natale. Santa Caterina, patrona d’Italia insieme a Francesco D’Assisi, fu una delle maggiori scrittrici del XIV secolo. Sant’Alfonso fondò l’ordine dei Redentoristi, ma pochi sanno che fu lui a comporre la più famosa canzone natalizia, Tu scendi dalle stelle. Sono tanti i dettagli, le curiosità e le storie che circondano le vite dei santi, e il loro culto ha ispirato in Italia feste, patronati, proverbi ma anche cattedrali, affreschi, opere letterarie e musicali: in questo affascinante volume Cattabiani ricostruisce le vicende storiche e leggendarie dei santi amati in tutto lo Stivale, descrive i culti tipici delle diverse città e regioni, e ci guida lungo l’intera penisola per raccontare quel sorprendente intreccio di religione e tradizioni popolari che caratterizza la storia civile, letteraria e artistica del nostro Paese.








![A favore di una madre contro un marito ed un suocero in una causa di restituzione di figli e di alimenti vertente avanti la R. Corte prima camera sezione civile memoria per la discussione de' 6 dicembre 1839 [Vincenzo Salvagnoli, Francesco Uccelli]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/a-favore-di-una-madre-contro-un-marito-ed-un-suocero-in-una-causa-di-restituzione-di-figli-e-di-alimenti-vertente-avanti-la-r-corte-prima-camera-sezione-civile-memoria-per-la-discussione-de-6-dicembre-id-rnQ0Ip6cZOgC.jpg)
