Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tintinalli’s, Manuale di Medicina d’Emergenza 8ªed.

Tintinalli’s, Manuale di Medicina d’Emergenza 8ªed.

Autore: Tintinalli's

Numero di pagine: 1100

IL LIBRO TASCABILE DI OGNI CLINICO CHE OPERA IN UN AMBITO DI TERAPIA D’URGENZA Questo manuale tascabile racchiude i contenuti, clinicamente più rilevanti, del Tintinalli’s – Medicina d’Emergenza, 8ª edizione – il testo più venduto al mondo sull’argomento – che può essere custodito a portata di mano, in tasca o nello zaino. Coprendo l’intero spettro della medicina d’urgenza, in tutte le popolazioni di pazienti – adulti e pediatrici – questa guida a colori è composta da capitoli concisi, incentrati su aspetti clinici, diagnosi e diagnosi differenziali, gestione e trattamenti di emergenza. Il Tintinalli’s – Manuale di Medicina d’Emergenza, 8ª edizione, contiene una notevole quantità di informazioni, in una presentazione compatta a colori ed è stato arricchito da schiere di collaboratori provenienti da tutto il mondo. Numerose tabelle, fotografie a colori e illustrazioni, impreziosiscono il testo ed aiutano nel fornire una terapia efficace e tempestiva per i pazienti.

Carne da macello. La politica sessuale della carne. Una teoria critica femminista vegetariana

Carne da macello. La politica sessuale della carne. Una teoria critica femminista vegetariana

Autore: Carol J. Adams

Tra il dire e il fare. Gli esperti morali alla prova

Tra il dire e il fare. Gli esperti morali alla prova

Autore: Michel Croce

Se nell’era della post-verità la competenza degli esperti è oggetto di continui attacchi, la figura dell’esperto morale è da sempre vista con un certo scetticismo. Riconoscerne l’esistenza implica ammettere che alcune persone sono moralmente superiori ad altre e richiede di determinare la natura della loro superiorità. Dobbiamo immaginare l’esperto morale come una persona virtuosa o come uno specialista in fatto di dilemmi etici? E quale contributo possiamo aspettarci dall’esperto morale all’interno delle nostre comunità? Il volume si propone di rispondere a queste domande e offrire una concezione originale dell’expertise in campo etico, a partire dagli studi più recenti in etica delle virtù ed epistemologia morale.

Capire la geopolitica. Scienza filosofia o propaganda?

Capire la geopolitica. Scienza filosofia o propaganda?

Autore: Daniele Di Tommaso

Numero di pagine: 204

La geopolitica, costretta per decenni all’oblio a causa della sua compromissione coi regimi nazifascisti, riscuote oggi un crescente interesse. Da disciplina a esclusivo appannaggio dei consiglieri dei principi, infatti, si è trasformata in un tema che trova grande spazio in campo mediatico e nel discorso pubblico, spesso però a detrimento del rigore che dovrebbe esserle proprio. Il presente lavoro mira a individuare, attraverso una riflessione storica e metodologica, quale possa essere lo statuto epistemologico di una materia complessa, in cui si combinano variamente scientificità, riferimenti filosofici e esigenze propagandistiche, allo scopo di farne un sapere utile al bene della società e non solo funzionale a interessi di parte.

Imaging diagnostico

Imaging diagnostico

Autore: Ramón Ribes , Antonio Luna , Pablo R. Ros

Numero di pagine: 254

Il ruolo che la diagnostica per immagini riveste nella pratica clinica quotidiana è di giorno in giorno sempre più rilevante: il moderno radiologo deve possedere un’approfondita conoscenza della clinica e dell’anatomia patologica e la capacità di correlazione con i reperti radiologici, al fine di poter cogliere anche i minimi segni e reperti rilevabili. Inoltre, la vastità delle attuali conoscenze richiede non solo una preparazione radiologica generica, ma anche e sempre più approfondimenti sub-specialistici: ciò conduce alla formazione di radiologi d’apparato e in alcuni casi d’organo, in grado di utilizzare al meglio tutte le tecniche attualmente disponibili, così da percorrere correttamente l’iter diagnostico, insieme ai colleghi specialisti di altre branche mediche. Nel presente manuale, che raccoglie 100 casi ben selezionati e significativi, gli Autori dimostrano come, partendo dalla storia clinica del paziente e sfruttando al meglio le tecniche di imaging, sia possibile giungere alla diagnosi: in tal modo, si riduce il ricorso a procedure invasive e a indagini inutili e/o superflue. Grazie al taglio pratico e alla concisa trattazione del testo, i giovani...

Occidente

Occidente

Autore: Niall Ferguson

Numero di pagine: 432

Un viaggiatore che avesse circumnavigato il globo all'inizio del XV secolo sarebbe rimasto stupito dalle incredibili disparità fra l'emisfero orientale e quello occidentale. Infatti, mentre nella Pechino dei Ming era in costruzione la meravigliosa Città Proibita e in Asia Minore gli ottomani, impegnati nell'assedio di Costantinopoli, stavano per consolidare il loro impero, l'Inghilterra si presentava come un luogo di miseria e desolazione, tormentato dalla peste, da pessime condizioni igieniche e da sanguinosi conflitti. E negli altri litigiosi regni dell'Europa occidentale - Francia, Spagna e Portogallo - le cose non andavano meglio. L'idea che l'Occidente avrebbe dominato il resto del pianeta per i successivi cinquecento anni gli sarebbe sembrata, quindi, pura fantasia. Che cosa ha permesso che ciò accadesse? Per lo storico Niall Ferguson, la risposta va individuata in quelle che, con un'espressione presa a prestito dall'informatica, definisce "applicazioni vincenti ", cioè gli strumenti di civiltà di cui l'Occidente - a differenza dell'Oriente - ha saputo dotarsi: competizione (generata dalla decentralizzazione della vita politica ed economica), ricerca scientifica (in...

Dopo la vittoria. Istituzioni, strategie della moderazione e ricostruzione dell'ordine internazionale dopo le grandi guerre

Dopo la vittoria. Istituzioni, strategie della moderazione e ricostruzione dell'ordine internazionale dopo le grandi guerre

Autore: G. John Ikenberry

Numero di pagine: 388
La Storia delle relazioni internazionali nella Germania contemporanea

La Storia delle relazioni internazionali nella Germania contemporanea

Autore: Karl Dietrich Bracher

Numero di pagine: 219
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa medievale

L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa medievale

Autore: Nadia Ambrosetti

Numero di pagine: 409

1. Tra tarda latinità e alto medioevo: la fondazione del quadrivio 1.1. Marziano Minneio Felice Capella - 1.2. Anicio Manlio Torquato Severino Boezio - 1.3. Flavio Magno Aurelio Cassiodoro - 1.4. Isidoro di Siviglia - 1.5. L'Alto Medioevo - 1.6. Gli epigoni dell'aritmetica boeziana 2. La tradizione greca e indiana nel mondo islamico 2.1. Le traduzioni dal greco - 2.2. Le altre vie - 2.3. Le traduzioni di Euclide e Diofanto - 2.4. I numerali indo-arabici - 2.5. La comparsa dell'algebra in India 3. Mohammad ibn Mousa al-Khawarizmi 3.1. La biografia - 3.2. Le opere - 3.2.1 Aritmetica - 3.2.2. Algebra - 3.2.3. Astronomia - 3.3.4 Geografia - 3.3. La tradizione araba dell'Algebra - 3.4. Il contenuto dell'Algebra - 3.4.1. I termini primitivi - 3.4.2. Le forme normali e le regole per risolverle - 3.4.3. Dimostrazioni delle regole - 3.4.4. Le quattro operazioni - 3.4.5. I sei problemi - 3.4.6. Altri problemi - 3.4.7. Transazioni commerciali - 3.4.8. Misure - 3.4.9. Eredità - 3.4.10. Calcolo dei lasciti - 3.5. la lingua dell'Algebra - 3.6. La questione delle fonti dell'Algebra - 3.6.1. Le fonti indiane - 3.6.2. Le fonti greche e greco-indiane - 3.6.3. Una possibile fonte ebraica - 3.6.4....

Fabbriche, sistemi, organizzazioni

Fabbriche, sistemi, organizzazioni

Autore: Ana Millán Gasca

Numero di pagine: 293

Questo libro esamina l’origine delle sfide tecnologiche e organizzative dell’industria in Europa e negli Stati Uniti e le tappe della sua formulazione teorica; la creazione della figura dell’ingegnere industriale fra Ottocento e Novecento; e l’elaborazione delle discipline tecnologiche e del linguaggio e dei concetti fondamentali (sistema, automazione, controllo, ottimizzazione, rete) dell’ingegneria industriale moderna. Diviso in tre parti organizzate cronologicamente, ogni capitolo è corredato da letture, indicazioni bibliografiche per l’approfondimento e schede illustrative di aspetti storici, biografici (relativi a alcuni grandi ingegneri, scienziati e filosofi), terminologici e matematico-tecnici. Il volume si rivolge a studenti universitari del corso di Storia dell’Ingegneria Industriale, nato dall’esigenza, sempre più diffusa nelle Facoltà di Ingegneria, di offrire insegnamenti di profilo umanistico. L’impostazione del libro è tale da poter essere utilizzato come testo anche in corsi sui temi quali Storia dell’Ingegneria, Storia della Tecnologia, Storia dell’Europa, oltre che nei corsi di Cultura generale e nelle attività formative inserite nei...

Option B

Option B

Autore: Sheryl Sandberg , Adam Grant

Numero di pagine: 288

Dopo l'improvvisa morte del marito, Sheryl Sandberg era certa che lei e i suoi figli non avrebbero più potuto trovare la vera gioia. "Ero come sospesa nel vuoto" scrive, "un immenso buco nero che ti riempie il cuore e i polmoni, che limita la tua capacità di pensare e ti impedisce persino di respirare". Poi il suo amico Adam Grant, psicologo e docente alla Wharton Business School dell'Università di Pennsylvania, le disse che esistono azioni concrete che una persona può intraprendere per guarire e riprendersi anche dalle esperienze più devastanti. Non siamo nati con una quantità fissa di resilienza. La resilienza è un muscolo, che ciascuno di noi può costruire e allenare. Option B coniuga le intuizioni personali di Sheryl Sandberg con le ricerche illuminanti di Adam Grant su come trovare la forza di andare avanti nonostante le avversità. Partendo dal momento straziante in cui ha trovato il marito, Dave Goldberg, privo di vita sul pavimento della palestra, Sheryl apre il proprio cuore - e il proprio diario - per descrivere il profondo dolore e il senso di isolamento che ha provato subito dopo la sua morte. Ma "Option B" si spinge oltre l'elaborazione del lutto e indaga...

Sognando Sion

Sognando Sion

Autore: Stefania Ragaù

Numero di pagine: 245

Come dovrebbe essere una società ebraica moderna? Quale, al suo interno, il ruolo della famiglia, della religione, della legge? Sono solo alcune delle domande poste al centro dell’inedito immaginario utopico ebraico che sorse negli ultimi decenni dell’Ottocento. Nel presentare per la prima volta al lettore italiano queste fonti, la ricerca si focalizza sull’uso strumentale che il sionismo fece del «sognare Sion», al fine di disarticolarlo e ricostruire con un approccio storiografico scevro da entusiasmi ideologici un nuovo perimetro entro cui questi «visionari» diedero voce alle loro speranze di emancipazione. Il volume mira così a ridare spazio alle «speranze d’altro genere», per dirla con Yerushalmi, che germogliarono nella diaspora ebraica e che non offrirono solo il materiale per confezionare un progetto politico o un inno nazionale. «Sognare Sion» illumina dunque quella no man’s land, in cui l’anelito utopico tentò di ridefinire un nuovo orizzonte per la speranza ebraica in epoca contemporanea, trattenendola da una sua immediata traduzione politico-messianica, per presentarla invece come una modalità con la quale ripensare la vita collettiva ebraica al ...

Uguaglianza

Uguaglianza

Autore: Eugenio Somaini

Numero di pagine: 555

L'evoluzione del concetto di uguaglianza nell'analisi filosofica sulla natura degli Stati sovrani, a partire dalle teorie seicentesche fino alle moderne formulazioni del welfare State.

Elenco delle pubblicazioni periodiche ricevute dalle biblioteche pubbliche governative d'Italia nel 1884

Elenco delle pubblicazioni periodiche ricevute dalle biblioteche pubbliche governative d'Italia nel 1884

Autore: [Anonymus AC09447427]

Numero di pagine: 310
Odissea

Odissea

Autore: Omero

Numero di pagine: 482

«La radice dell’Odissea è un albero d’olivo», ha scritto Paul Claudel. Su quest'albero radicato nella terra, Odisseo ha costruito il suo letto nuziale, al centro della casa, nel cuore del suo regno. È il perno intorno a cui ruota la sua vita, il punto di partenza che coincide con la meta. L'Odisseo di Omero è un guerriero che non ama le battaglie, un navigatore che non ama il mare. Il suo lungo viaggio di ritorno è un’avventura di dolore e di angoscia, la vera guerra è quella che combatte in patria, tra le mura della sua casa: per ricomporre gli affetti e restaurare il dominio, per poter vivere e invecchiare in prosperità e in pace.

Ambiente, animali e umani

Ambiente, animali e umani

Autore: Isabel Fanlo Cortes , Paolo Donadoni

Numero di pagine: 140

Il volume raccoglie alcuni contributi sul pensiero bioetico di Silvana Castignone, professoressa emerita di Filosofia del diritto nell’Università di Genova. In particolare, i capitoli sono opera di autrici e autori che, pur avendo poi intrapreso percorsi accademici e professionali diversi, hanno iniziato la loro attività di ricerca nella sezione di Filosofia e Sociologia del diritto del (già) “Dipartimento Giovanni Tarello” (ora “Istituto Tarello per la Filosofia del diritto”), e lì hanno avuto modo di confrontarsi più da vicino con i lavori di Silvana Castignone. Il volume si articola in due sezioni, entrambe dedicate alla discussione di questioni al centro dell’interesse bioetico di Castignone: nella prima parte l’attenzione è rivolta ai suoi importanti e innovativi studi sull’etica ambientale e sui diritti degli animali, mentre nella seconda il dialogo è con temi, come il c.d. welfare genetico, l’ecofemminismo, il multiculturalismo e l’etica della cura, di grande rilevanza nel dibattito filosofico contemporaneo.

Elenco delle pubblicazioni periodiche ricevute dalle Biblioteche Pubblicazioni Governative d'Italia nel 1884

Elenco delle pubblicazioni periodiche ricevute dalle Biblioteche Pubblicazioni Governative d'Italia nel 1884

Autore: Italy min. della pubbl. istruzione

Numero di pagine: 316
Vado a vedere se di là è meglio

Vado a vedere se di là è meglio

Autore: Francesco M. Cataluccio

Numero di pagine: 424

Da Firenze a Drohobycz, un viaggio attraverso ventidue stazioni, luoghi dell'Europa centro-orientale, popolati da grandi figure: intellettuali, eroi timidi, poveri poeti, eccentrici viveur, avventurieri, spiriti eccelsi, asceti, santi bevitori, burloni divini.

Ultimi ebook e autori ricercati